Kn su ultima protezione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Kn su ultima protezione

Messaggioda nglblu » gio apr 12, 2007 13:31 pm

Buongiorno. Ieri ho comprato un set di dadi della kong ed i piu' piccoli,le misure 1 e 2, hanno una resistenza di 2 e 3 kn. Ora vorrei capire a grandi linee,consideranto che peso circa 80kg e di solito salgo con un intera, quanto posso contare di cadere su queste protezioni o se posso conare di usarli solo per progressione artificiale.
Vorrei anche un parere su questi dadi. buoni o no?
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda Roberto » gio apr 12, 2007 13:51 pm

Mi sembra un po paranoica la tua richiesta ... troppe variabili :roll:
Come fai a sapere quanti effettivi kn saranno sprigionati nel volo, senza considerare la conformazione della roccia e compagnia bella.
Quando metti un dado, anche micro, l' esperienza ti dice se ti devi fidare o meno, lo vedi, lo senti, non c' è matematica o fisica che tenga, non puoi avere la certezza, devi fare ad occhio :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » gio apr 12, 2007 14:30 pm

Esperienza o no quelli son dadi da artificiale.
2-3 kN significa 200-300 chili ed in un volo sviluppi un carico ben superiore.

Quindi non ci devi volare e li devi usare solo per progressione. :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Lorenz » gio apr 12, 2007 15:13 pm

Enzolino ha scritto:Esperienza o no quelli son dadi da artificiale.
2-3 kN significa 200-300 chili ed in un volo sviluppi un carico ben superiore.

Quindi non ci devi volare e li devi usare solo per progressione. :wink:


eh, in effetti 200/300 Kgp si raggiungono molto facilmente, specie se il primo e' assicurato con un mezzo marcaiolo.
E cmq l'idea di volare su un micronut di per se .... :roll:
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda misterorange » gio apr 12, 2007 16:51 pm

emglio evitare di volare comunque!!!! :D :D
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Messaggioda REDda » gio apr 12, 2007 18:18 pm

usare un micronut come punto di protezione intermedio, la vedo un po' rischiosa, anche perchè non so quanto possa tenere il prisma nella fessura più che il cavetto.
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda ema-cap » gio apr 12, 2007 20:03 pm

...beh...meglio che niente :D
...cmq il cavetto tiene ...è il dado che potrebbe rompersi...
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda Wagoo » ven apr 13, 2007 1:02 am

Se vai ad arrampicare con la calcolatrice e il righello puoi anche pensare di usarli come protezioni intermedie sicure ma in pratica non puoi pensare di usarli per altro se non progressione artificiale. In quel caso con una resistenza da 2KN puoi tranquillamente farci su un bivacco stile Big wall per 1 persona :lol:
(mi vengono i brividi a pensarci..)
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda alberto60 » ven apr 13, 2007 8:25 am

Sono dadi da artificiale , quindi da progressione . Comunque la roccia fa molto la differenza. Se è granito è un conto se è calcare molto più tenero, è un'altro.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda n!z4th » ven apr 13, 2007 8:31 am

E cmq, a me,volare su un nut mi fa sempre paura...

:roll:


Ricorda che poi prima di preoccuparmi della tenuta del nut in se...mi preoccuperei di COME è messo e della ROCCIA in cui è messo... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Wagoo » ven apr 13, 2007 12:12 pm

A me fa molta piu' paura volare su un friend che su un nut.
Cmq è vero,se sull' ultima protezione si sprigionano anche solo 5KN (che in una caduta alpinistica non sono poi molti,anzi) fa prima il nut a far scoppiare la roccia che a rompersi (dipende ovvio dal tipo di roccia...)
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda REDda » ven apr 13, 2007 15:27 pm

io cmq preferisco non volare ne sun un nut ne su un friend....

però, se dovessi scegliere, preferirei un friend
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Wagoo » ven apr 13, 2007 19:16 pm

Perchè un friend?
Piu' moderno non significa neccessariamente piu' sicuro.
Già solo se,a parità di dimensioni (parlo di friend BD che,oltre ad essere i migliori,possono anche essere usati come dadi) si considera la resistenza, un nut è generalmente piu' resistente di un friend.
Ma per parlare di resistenza bisogna supporre che la protezione sia effettivamente ben inserita e anche su questo il nut dimostra dei vantaggi nel senso che nel momento stesso che lo si inserisce ci si rende conto di quanto bene lo si è inserito. Strattonandolo o lo si è inseriti bene e lo si incastrata ulteriormente o lo si è inserito male e fuoriesce. Anche semplicemente guardandolo si puo' capire quanto effettivamente aderisca alla roccia. Il friend invece,oltre che ad avere il vizzietto di "camminare" verso il fondo della fessura,cambiando quindi anche il suo assetto originario,tende sempre a mordere la roccia anche quando è mal posizionato,trattenendo quindi magari lo strattone di verifica ma risultando poi inefficace quando qualche KN gli si riversa addosso....
Io la vedo cosi', poi mi piacerebbe conoscere le tesi della controparte...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda REDda » ven apr 13, 2007 19:44 pm

ma alla fine dei conti, volare su una protezione (friend o nut che sia) non è bello, perchè c'è grossa probailità che non tenga (per tutti i vari motivi descritti da wagoo)??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Re: Kn su ultima protezione

Messaggioda AlbertAgort » ven apr 13, 2007 19:56 pm

nglblu ha scritto:Buongiorno. Ieri ho comprato un set di dadi della kong ed i piu' piccoli,le misure 1 e 2, hanno una resistenza di 2 e 3 kn.


ci puoi fare una doppia senza strattoni,

o una caduta di da 50cm sopra al rinvio con però almeno 55 metri di corda fuori 8) 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ema-cap » ven apr 13, 2007 20:28 pm

[quote="Wagoo"]A me fa molta piu' paura volare su un friend che su un nut.
[quote]

Bravo! 8)
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda bicius » sab apr 14, 2007 12:20 pm

se fai un volo di 5 o 5 metri non tengono una madonna :evil: :evil:
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda n!z4th » sab apr 14, 2007 13:20 pm

REDda ha scritto:ma alla fine dei conti, volare su una protezione (friend o nut che sia) non è bello, perchè c'è grossa probailità che non tenga (per tutti i vari motivi descritti da wagoo)??


Meglio che tu non dica questa segreta verità...a tutti noi piace vivere in una dolce e delicata,nonchè comoda, matrice di illusione...

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Wagoo » sab apr 14, 2007 20:30 pm

Ci son le falesie apposta per fare ogni genere di puttanata in sicurezza...usatele!
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda misterorange » dom apr 15, 2007 11:09 am

io do ragione a wagoo...i nut son più facili da inserire e si nota con più velocità se son posizionati bene. cmq allo stesso modo i friend se posizionati bene tengono ma bisogna avere una determinata dimestichezza ( che io ho acquisito facendo i monotiri in falesia mettendo le protezioni veloci ). poi dipende da un milione di fattori e quindi vale la regola, per me, di non volare!!
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron