Istruttore FASI corsi in falesia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda ren » ven apr 13, 2007 9:38 am

c.caio ha scritto:
ren ha scritto:
Senti, grande testa di c***o, quello che non sa leggere o ha un quoziente da sottosviluppato sei tu... Non so a cosa ti riferisci, perchè dici cose che non c'entrano un c***o con quello che ho scritto... Già in passato mi hai scassato la minchia non poco. Va a cagare e non replicare più ai messaggi che non sono indirizzati a te... STRONZO!!!


... a si.... adesso ricordo. Sei l'idiota della certificazione delle palestre. Scusami, non mi ricordavo.... quell'idiota che sparla a nome della FASI e che vuole chiudere tutte le falesie perche' ogni fine settimana ci muoiono arrampicatori a bizzeffe...
Si si, ricordo le cazzate che scrivevi e mi sembra di capire che sei ancora di quella idea. Si vede che le pastiglie non ti hanno giovato.
Mi fosse venuto in mente non ti avrei di nuovo "sparato addosso"... che e' come mitragliare una ambulanza ferma con le ruote bucate e il motore fuso.
Scusami ancora. Sarai sempre in cura immagino.... mi raccomando, cerca di guarire. Alla prossima.


PS... mi raccomando ragazzi, se questo celebroleso scrive delle cazzate, NON rispondete... (come mi ha consigliato di fare) oppure ripondete solo se lui vi ha messo nell'elenco delle persone autorizzate a rispondergli e NON contestate le sue cazzate, bisogna sempre dargli ragione, senno' passa a delle minacce terribili...


Vedo che il rottinculo megaidiota col cervellino di gallina continua a pestare sui tasti... che pena...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » ven apr 13, 2007 10:00 am

ONSIGHT_Biella ha scritto:Avere idee differenti a volte dipende solo dalle differenti esperienze che abbiamo avuto modo di fare. Il bello di uno spazio come questo è la possibilità di incrociare esperienze e sensibilità molto diverse.


Beh, l'esperienza da frocio di caio te la lascio tutta...

ONSIGHT_Biella ha scritto:se è vero che ci sono GA che arrancano nell'arrampicata (ma poi sono dei manici nello sci o altro) è anche vero che ce ne sono tantissimi davvero bravi anche su roccia.


Se mi dici dove ho scritto il contrario...

ONSIGHT_Biella ha scritto:Per quanto riguarda le capacità di insegnamento che volete? Una SIS anche per insegnare ad arrampicare? E' vero le guide nascono per "guidare" il cliente ma alcune hanno poi anche la sensibilità per trasmettere ciò che hanno appreso. Alla fine anche le GA, almeno quelle del corso nazionale studiano l'arrampicata, sotto il profilo teorico, attraverso il metodo caruso e successive modificazioni.


Quindi, nella migliore delle ipotesi, fanno quello che fanno gli istruttori FASI, con la differenza che un corso FASI ha quelle finalità da sempre e non per ripiego, pretende la capacità d'insegnare e non si affida alla speranza che una guida lo sappia anche fare, interagisce con la Scuola dello Sport del CONI e ne usa i docenti, ecc... Che poi un'ottima guida possa far meglio di tanti istruttori FASI è possibilissimo, com'è vero che tanti istruttori FASI potrebbero insegnare ad arrampicare a tante GA che al massimo fanno il 6a...
Pensa che all'inizio l'ARRAMPICATA SPORTIVA era aborrita dalle GA, vedevano negli istruttori FASI persone che rubavano loro potenziali clienti, poi quando hanno capito che la soluzione al problema era un'altra l'hanno introdotta nei loro corsi di formazione, tanto per dare un'idea dell'evoluzione delle cose

ONSIGHT_Biella ha scritto:Difendere a spada tratta la FASI, cui sono iscritto, non credo sia però la soluzione. Ricordo bene che un caro amico di Biella, top climber e iscritto storico alla FASI era assolutamente convinto, prima della sentenza Cappucciati di poter insegnare a scalare in falesia... almeno così gli avevano sempre lasciato intendere alla FASI.


E infatti è così, purtroppo Capucciati faceva altro...

ONSIGHT_Biella ha scritto:In secondo luogo non è che i corsi di istruttore della FASI siano l'università della preparazione alla didattica... al contrario a quanto ho appreso da altri istruttori FASI sono piuttosto soft...


Beh, questo è un punto di vista, si può sempre far meglio, ma almeno è previsto che la didattica sia un punto di forza nella formazione di chi deve "insegnare", dubito che lo sia nella formazione di chi, prioritariamente, deve portare dei clienti in montagna...

ONSIGHT_Biella ha scritto:Mi sembra quindi che se stiamo solo a guardare nei e mancanze non si vada da nessuna parte. Con approccio più costruttivo credo che sia venuto il momento di fare un po' d'ordine su ruoli e competenze alla luce dei mille cambiamenti che l'arrampicata ha subito negli anni.


Beh, ovvio e concordo, cominciamo a chiarire rispettivi ambiti invece di fare classifiche o lobbies. Le GA si occupino di montagna e lascino agli istruttori d'arrampicata l'arrampicata. Se poi una GA vuol fare anche l'istruttore si definisca tale. Sapere di ghiaccio, sci e meteo, non lo fa essere un istruttore migliore...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda c.caio » ven apr 13, 2007 10:25 am

ren ha scritto:[
Beh, l'esperienza da frocio di caio te la lascio tutta...


Idiota e fascista.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda MacOnions » ven apr 13, 2007 10:48 am

ONSIGHT_Biella ha scritto: credo che sia venuto il momento di fare un po' d'ordine su ruoli e competenze alla luce dei mille cambiamenti che l'arrampicata ha subito negli anni.


Sai che io invece spero che questa cosa non succeda mai, non tanto perchè non ve ne sia bisogno, ma per il terrore che ho per le eventuali "soluzioni" che potrebbero essere proposte.

Alla fine, se proprio deve essere, meglio il nulla legislativo di adesso.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda ren » ven apr 13, 2007 11:38 am

c.caio ha scritto:
ren ha scritto:[
Beh, l'esperienza da frocio di caio te la lascio tutta...


Idiota e fascista.


socialdemocratico!!!
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » ven apr 13, 2007 11:41 am

MacOnions ha scritto:Sai che io invece spero che questa cosa non succeda mai, non tanto perchè non ve ne sia bisogno, ma per il terrore che ho per le eventuali "soluzioni" che potrebbero essere proposte.

Alla fine, se proprio deve essere, meglio il nulla legislativo di adesso.


Il problema è che il nulla legislativo non c'è, altrimenti il giudice non sentenziava... Quindi piuttosto del caos legislativo, meglio l'ordine legislativo...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda c.caio » ven apr 13, 2007 11:44 am

ren ha scritto:
MacOnions ha scritto:Sai che io invece spero che questa cosa non succeda mai, non tanto perchè non ve ne sia bisogno, ma per il terrore che ho per le eventuali "soluzioni" che potrebbero essere proposte.

Alla fine, se proprio deve essere, meglio il nulla legislativo di adesso.


Il problema è che il nulla legislativo non c'è, altrimenti il giudice non sentenziava... Quindi piuttosto del caos legislativo, meglio l'ordine legislativo...


... certo, ordine e disciplina e a morte i froci.
Fascista.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » ven apr 13, 2007 12:02 pm

Fokozzone ha scritto:[
Inoltre se devi perderti in insulti anche su un argomento tecnico, ti prego di farlo nell' altro forum, quello dei maleducati.


... o gia'..... ma sentilo.
Non giocare nel mio cortile.......
Che pena mi fai. Poveraccio.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda MacOnions » ven apr 13, 2007 12:03 pm

ren ha scritto:Il problema è che il nulla legislativo non c'è, altrimenti il giudice non sentenziava...


Insomma, lì si parla della leggitimità degli istruttori fasi di fare corsi in ambiente, uno dei pochi punti per cui la legge non ha ambiguità (giusto o sbagliato che sia) ... il discorso voleva essere un attimo più ampio: tipo le cagate delle falesie certificate che qlc pazzo si auspicava e via delirando, cose per le quali meno la legge delibera e più sono contento.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda c.caio » ven apr 13, 2007 12:10 pm

MacOnions ha scritto:
ren ha scritto:Il problema è che il nulla legislativo non c'è, altrimenti il giudice non sentenziava...


Insomma, lì si parla della leggitimità degli istruttori fasi di fare corsi in ambiente, uno dei pochi punti per cui la legge non ha ambiguità (giusto o sbagliato che sia) ... il discorso voleva essere un attimo più ampio: tipo le cagate delle falesie certificate che qlc pazzo si auspicava e via delirando, cose per le quali meno la legge delibera e più sono contento.


... guarda che uno dei pazzi che caldeggiava la cagata delle falesie certificate e' proprio quel fascista di Ren.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda MacOnions » ven apr 13, 2007 12:15 pm

c.caio ha scritto:... guarda che uno dei pazzi che caldeggiava la cagata delle falesie certificate e' proprio quel fascista di Ren.


ma abbasta :lol:
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Enzolino » ven apr 13, 2007 12:19 pm

8O

Urca!!!

Ragazzi,

comportatevi bene!!!

In questo forum le parolacce non si scrivono e siamo tutti cortesemente e reciprocamente rispettosi ... anzi ... di piu' ... siamo come un grande spogliatoio in cui ci si vuole bene e ci si diverte a lanciare le saponette ed invitare il vicino a raccoglierle ... dai ren, raccogli la saponetta di caio e tu, caio, quella di ren ...

Caio, Fok e' amico mio per cui se lo tratti male ti straccio tutti i disegnini!!! :twisted: :D :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda MacOnions » ven apr 13, 2007 12:23 pm

Enzolino ha scritto: siamo come un grande spogliatoio in cui ci si vuole bene e ci si diverte a lanciare le saponette ed invitare il vicino a raccoglierle ...


Ehm io sono sposato e mi cambio a casa ... cioè non so cosa c'entri il fatto che sia sposato, però mi cambio a casa lo stesso.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda tropicana » ven apr 13, 2007 13:22 pm

allora ...
premettendo che a prescindere dal titolo o nò che una persona può avere siamo tutti diversi quindi c'è la GA brava e la GA che spiega male e magari "non si tiene un c....", c'è istruttore (o addirittura la sezione) CAI bravo e quello che inventa le cose e le spaccia x dette dal CAI ... c'è l' istruttore FASI preparato ( e che magari sotto c' ha 2 p. date dalla sua personale esperienza) e l' istruttore FASI che lo è perchè ha fatto il corso ... e ... no comment!

premesso questo premetto che il fatto che esista una legge quadro che permette al CAI (non a tutto il CAI ma alle Scuole che appartengono al CAI) di fare dei corsi è perchè prima è nato il CAI e poi le GA e quindi se qualcuno si leggesse un pò di storia capirebbe il perchè esista questa legge ... (difficile spiegarlo in 2 righe)

Dopo queste premesse posso dire che per mè le GA sono sicuramente l' unica figura che può percepire soldi ed ha una formazione adeguata al compito;
dalla mia personale esperienza posso dire che il CAI (quello serio...ci sono sempre persone e persone)per quel che riguarda l' arrampicata fà dei corsi istruttori che durano abbastanza e sono pieni di contenuti ... per quel che riguarda gli istruttori FASI ... sicuramente ha la preparazione per insegnare uno sport all' interno dell' ambiente sportivo quali le strutture artificiali ecc. ma basta , non ha nè la formazione nè la preparazione (a meno che non siano sue personali ... ma vanno oltre quello che gli viene insegnato ai corsi) per insegnare l' arrampicata in ambiente naturale!

Ciao a tutti :wink:

p.s. quello che ho scritto nn l' ho scritto perchè ho sentito parlare qualcuno o conosco qualcuno che forse .... e bla bla bla
Ma per esperienza personale!!!


p.s. Ciao Caio come stai??? :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda Fokozzone » ven apr 13, 2007 13:43 pm

Senza perdermi in polemiche, provo a spiegare meglio la mia visione delle cose, forse troppo sinteticamente espressa in principio.
La legge bassanini (fatta dal padre della nota guida alpina) è andata di fatto a creare una categoria monopolistica (similmente a quella dei notai) su un mercato ristretto, come quello della montagna.
Le guide di una volta (tanti anni fa) erano persone semplici, di scarsa istruzione e provenivano dalle vallate in cui esercitavano. Si occupavano delle loro montagne e integravano lo stipendio facendo il maestro di sci in inverno e/o con un secondo lavoro. Le guide di oggi si trovano in una situazione diversa, perché la competenza di guida non è più radicata sul territorio, ma ci sono guide valdostane che portano i clienti dalle dolomiti alla svizzera alle montagne extraeuropee e guide trentine che organizzano la settimana a kalimnos e cosivvia. Inoltre, per questa globalizzazione di competenze, abbiamo una nuova categoria di guide alpine di estrazione cittadina, spesso colte e intraprendenti anche da un punto di vista che si potrebbe definire "imprenditoriale". In pratica non esiste più un mercato naturale per la guida, che deve sbattersi per trovare la sua clientela. A questo punto le guide di ultima generazione, anziché far leva sulla propria competenza e sulla specificità delle proprie proposte, hanno trovato più comodo e rassicurante far leva sulla legge per stroncare una possibile concorrenza o comunque sfrondare un sottobosco che poteva restringere il proprio mercato. E il fatto che le guide stiano cercando di ritagliarsi una rendita di posizione è provato anche dalla gestione della concorrenza interna (tra guide stesse). Poiché i corsi guide sono gestiti da guide stesse, la loro preoccupazione non si limita più ad abilitare i candidati in base alla competenza, ma si estende al controllo del numero. Ovvero (e le mie notizie si riferiscono al corso lombardo, ignoro il contegno delle guide trentine e piemontesi) vengono abilitate guide sicuramente capaci, ma devono essere anche POCHE per evitare un aumento della concorrenza e questo fatto viene espresso da tutta una serie di bocciature per motivi non ben specificati.
Ora questo fenomeno, visto da un "alpinista della domenica" come me, che lega all' arrampicata e alla montagna non una visione professionale, ma una visione di svago e anche di una certa idealità romantica, non può che far tristezza. Pensare che nel caso Cappucciati, gente cresciuta nelle stesse falesie che aveva rapporti amichevoli è finita in tribunale per difendere l' esclusività del proprio orticello (di legumi, che oro con la montagna non l' ha mai fatto nessuno) mi sembra una sconfitta per tutto l' ambiente.
Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda OrsolettoDodo » ven apr 13, 2007 16:01 pm

Ma la FASI, il CONI, o una petizione di un considerevole numero di climbers della domenica, potrebbe far cambiare la legge citata nella sentenza che definisce la figura di GA?

Basterebbe aggiungervi che per quanto riguarda i MONOTIRI gli istruttori FASI sono abilitati alla pratica di guida, ovvero possono insegnare le manovre e ricevere un legittimo compenso.

non vi pare giusto!?

non capisco l'accanimento di fokozzone e soprattuto... tropicana? chi l'ha sciolto quello?!
OrsolettoDodo
 
Messaggi: 20
Images: 5
Iscritto il: ven set 08, 2006 19:31 pm
Località: Lucignano (AR)

Messaggioda MacOnions » ven apr 13, 2007 16:20 pm

OrsolettoDodo ha scritto:Ma la FASI, il CONI, o una petizione di un considerevole numero di climbers della domenica, potrebbe far cambiare la legge citata nella sentenza che definisce la figura di GA?


Perchè adesso le leggi cambiano con le petizioni?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda ONSIGHT_Biella » ven apr 13, 2007 17:00 pm

Cari ren e caio,
è un forum di adulti, e non del genere ce l'ho più lungo io... fate i bravi e smettete di beccarvi

A parte questa considerazione scontata.

Le categorie come CAI GA FASI... sono fatte di individui e questi ultimi sono tutti differnti in quanto a preparazzione e disposizione alla didattica siamo tutti d'accordo. Ma così non andiamo da nessuna parte, c'è per tutti la possibilità di individuare campioni e bachi in ogni gruppo.

Guardare al problema con un approccio storico poi ci può dare delle indicazioni su come si sia arrivati a questo status legislativo, non certo a legittimarlo. Qualcuno diceva che il CAI sarebbe più "autorizzato" della FASI... avrei molto da dire, proporio facendo leva su un approcio storico ma lascio perdere.

Non voglio neppure fare la gara a chi insegni meglio ad insegnare. Anche qui i contro esempi si sprecherebbero.

Quello che vedo io è che non c'è alcuna ragione OGGI COME OGGI per privilegiare le scuole CAI e le GA nella pratica dell'insegnamento dell'arrampicata in ambiente naturale. Tutti hanno le loro pecche e si dovrebbe fare un po' di ordine.

La proposta operativa è quella di individuare delle figure specifiche che attraverso il conseguimento di un brevetto possano dedicarsi a tale attività. Il livello richiesto deve essere abbastanza alto (non è logico che un allievo dotato dopo tre lezioni salga dove il suo MAESTRO non è capace di salire).

Altra cosa ben più complessa è il discorso sui mezzi per conseguire tale obiettivo...

Luca
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda MacOnions » ven apr 13, 2007 17:24 pm

ONSIGHT_Biella ha scritto:La proposta operativa è quella di individuare delle figure specifiche che attraverso il conseguimento di un brevetto possano dedicarsi a tale attività. Il livello richiesto deve essere abbastanza alto (non è logico che un allievo dotato dopo tre lezioni salga dove il suo MAESTRO non è capace di salire).


Cioè scegliere una figura professionale in base al grado che scala? e quale dovrebbe essere il grado? non c'è il rischio di creare una elite o peggio una oligarchia arrampicatrice? è il grado che fa l'insegnante?

In fondo mi vien da pensare che imparati i primi passi, poi un climber va cmq per le sua strada e che più che la frequentazione assidua di un maestro, possa l'esperienza, il confronto con altri climber etc. etc. ...
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda ren » ven apr 13, 2007 19:01 pm

c.caio ha scritto:
ren ha scritto:Il problema è che il nulla legislativo non c'è, altrimenti il giudice non sentenziava... Quindi piuttosto del caos legislativo, meglio l'ordine legislativo...


... certo, ordine e disciplina e a morte i froci.
Fascista.


Vedo che temi per la tua vita...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.