"L'avventura culturale di Messner"

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Falco5x » gio apr 12, 2007 13:21 pm

Messner ha avuto i suoi meriti alpinistici, e quello che oggi fa non glieli toglie.
Certo preferivo quello degli anni 60-70 che quello odierno, ma se adesso riesce a trasformare in oro quello che tocca buon per lui.
Ci sono sfruttamenti della montagna ben peggiori.
Quando arrivo su una cima completamente solo e mi siedo a guardare intorno capisco che la montagna è infinitamente più grande di noi, capisco che lei se ne sbatte dei meschini interessi, delle piccole miserie, invidie, zuffe, ripicche, vanaglorie delle formiche umane che si arrampicano sulle sue pareti, e io allora riesco a sbattermene con lei e sono felice, e capisco anche che nessuno riuscirà mai a intaccare questa sua grandezza.
Solo sulla modificazione dell'ambiente l'uomo può davvero incidere, e questa è l'unica minaccia seria che la montagna possa temere da noi.
Se l'ambiente resta intatto nessun "valorizzatore" riuscirà mai a fare della montagna un baraccone e un fenomeno di massa perché la forza di gravità è un formidabile selezionatore di turisti cappuccinari e malintenzionati in genere, i quali pertanto non devono venire aiutati e incoraggiati con strade e funivie. Se poi la visita a un museo riesce a illuderli di aver capito tutto della montagna e riesce ad appagare i loro appetiti culturali sul tema, ben venga il museo, così non andranno a fare altri danni in giro.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Davide62 » gio apr 12, 2007 19:21 pm

Messner è comunque un grande.
Grande alpinista, grande promotore di se stesso, grande imprenditore.
Non riesco a criticargli nulla, magari un pò lo invidio :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Siloga66 » gio apr 12, 2007 20:50 pm

- Messner è IL PIU' GRANDE alpinista mai esistito.
- Ha fatto carriera con la montagna, e se ne è stato capace ha fatto bene.
- è una persona molto intelligente.
- ha fatto evovlvere l' alpinismo.
- in più occasioni ha avuto ragione contro il parere contrario di molti se non di tutti.
Per cui:
- lo invidio
- lo ammiro
- vorrei avere fatto almeno un decimo di quello che ha fatto lui.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda misterorange » gio apr 12, 2007 21:02 pm

criticare messner è una stupidaggine. messner è un grandissimo alpinista che è riuscito a guadagnarsi da vivere con la sua passione pur non mancando all'etica alpina e di rispetto della montagna.
Insomma l'unica cosa che provo verso messner è invidia....
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Messaggioda n!z4th » gio apr 12, 2007 22:39 pm

Io non vedo dove sia il peccato nel fare della propira passione un lavoro.Vedi Messner, guide alpine, rifugisti,...
Dove sta il male?

Il male c'è quando si danneggia l'ambiente montagna.Per il resto, alle nostre amate cime, vi assicuro che non gliene frega niente di niente.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda MacOnions » ven apr 13, 2007 11:17 am

misterorange ha scritto:criticare messner è una stupidaggine.


Dipende per che cosa lo si critica, se lo si critica per essere stato una grande alpinista ti devo dare indubbiamente ragione (almeno dal mio punto di vista) ... per il resto Messner è un uomo come noi (vivadio per questo), non vedo perchè non sia criticabile.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda al » lun apr 16, 2007 14:28 pm

Falco5x ha scritto:Messner ha avuto i suoi meriti alpinistici, e quello che oggi fa non glieli toglie.

Perfettamente d'accordo

Certo preferivo quello degli anni 60-70 che quello odierno, ma se adesso riesce a trasformare in oro quello che tocca buon per lui.

Perfettamente d'accordo


Ci sono sfruttamenti della montagna ben peggiori.

Quali?

Quando arrivo su una cima completamente solo e mi siedo a guardare intorno capisco che la montagna è infinitamente più grande di noi, capisco che lei se ne sbatte dei meschini interessi, delle piccole miserie, invidie, zuffe, ripicche, vanaglorie delle formiche umane che si arrampicano sulle sue pareti, e io allora riesco a sbattermene con lei e sono felice, e capisco anche che nessuno riuscirà mai a intaccare questa sua grandezza.

Hai ragione, infatti tutta la polemica sulla spittatura delle vie alpinistiche è una cazzata

Solo sulla modificazione dell'ambiente l'uomo può davvero incidere, e questa è l'unica minaccia seria che la montagna possa temere da noi.

In effetti la desertificazione del sahara è stata colpa dell'invenzione del fuoco dei primitivi che ha scaldato l'aria, per non dire della scomparsa dei dinosauri

Se l'ambiente resta intatto nessun "valorizzatore" riuscirà mai a fare della montagna un baraccone e un fenomeno di massa perché la forza di gravità è un formidabile selezionatore di turisti cappuccinari e malintenzionati in genere, i quali pertanto non devono venire aiutati e incoraggiati con strade e funivie.

Si sa, il capuccino è indiegesto, si pianta sullo stomaco e non favorisce l'arrampicata

Se poi la visita a un museo riesce a illuderli di aver capito tutto della montagna e riesce ad appagare i loro appetiti culturali sul tema, ben venga il museo, così non andranno a fare altri danni in giro.

e tu, quanti musei hai visitato?
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Falco5x » lun apr 16, 2007 18:50 pm

al ha scritto:e tu, quanti musei hai visitato?

Io non amo i musei, mi stancano anche fisicamente, un museo sulla montagna mi stancherebbe di più che salire sulla montagna stessa.
Due anni fa in Val Venosta sono salito a piedi dal fondovalle fino alla casa-museo di Messner, il castello di Juval. Quando sono arrivato ho scoperto che il castello era chiuso per lavori. Sono ridisceso a piedi in valle tutto contento e ho comprato del vino di Messner. Decente.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gomo » mar apr 17, 2007 10:26 am

Io ho sempre ammirato ed apprezzato l'alpinista Messner. Credo che sia uno dei migliori mai esistiti.

Trovo normale che cerchi di ricavare un ritorno economico dalla sua attivita'.

Non mi piace invece quando si atteggia ad intellettuale, quando da' l'idea di voler spiegare agli altri come dovrebbero vivere (esattamente come non riesco ad accettare che nessuno mi spieghi come devo vivere).
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.