Salto nel blu

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda brookite » mer mar 21, 2007 17:41 pm

gigi72 ha scritto:Grazie mille, risposta in tempo reale.. 8O
Già che ci sono, volevo chiederti: nel punto che dici, c'e' una costa verticale o in condizioni di mare tranquillo secondo te si può sbarcare con una canoa.
Ancora l'ultima, :roll: , dicevi della volta in cemento a 30 m di altezza: si arriva bene all'attacco dal livello mare?
Grazie ancora

no. Falesia a picco sul mare, non c'è spiaggia per tirare in secco la canoa.
Però se di canoa si tratta, potresti arrampicare fino alla sosta di partenza
(è facile) e poi tirare in secco la canoa (le canoe, non credo andrai da solo vero?) fino a li. Al ritorno passi davanti ai due fix resinati da cui ci si calava arrivando dalla galleria. 15 mt di doppia e sei alla partenza.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda gigi72 » mer mar 21, 2007 22:41 pm

brookite ha scritto:
gigi72 ha scritto:Grazie mille, risposta in tempo reale.. 8O
Già che ci sono, volevo chiederti: nel punto che dici, c'e' una costa verticale o in condizioni di mare tranquillo secondo te si può sbarcare con una canoa.
Ancora l'ultima, :roll: , dicevi della volta in cemento a 30 m di altezza: si arriva bene all'attacco dal livello mare?
Grazie ancora

no. Falesia a picco sul mare, non c'è spiaggia per tirare in secco la canoa.
Però se di canoa si tratta, potresti arrampicare fino alla sosta di partenza
(è facile) e poi tirare in secco la canoa (le canoe, non credo andrai da solo vero?) fino a li. Al ritorno passi davanti ai due fix resinati da cui ci si calava arrivando dalla galleria. 15 mt di doppia e sei alla partenza.

mmhh..parancare la canoa su per una parete... sinceramente la vedo dura. :? a meno che non troppo lontano, anche se non c'e' la spiaggia, ci sia un qualche scoglio sul quale tirare in secca le canoe. Credevo che via mare fosse più semplice!
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda brookite » gio mar 22, 2007 10:44 am

gigi72 ha scritto:
brookite ha scritto:
gigi72 ha scritto:Grazie mille, risposta in tempo reale.. 8O
Già che ci sono, volevo chiederti: nel punto che dici, c'e' una costa verticale o in condizioni di mare tranquillo secondo te si può sbarcare con una canoa.
Ancora l'ultima, :roll: , dicevi della volta in cemento a 30 m di altezza: si arriva bene all'attacco dal livello mare?
Grazie ancora

no. Falesia a picco sul mare, non c'è spiaggia per tirare in secco la canoa.
Però se di canoa si tratta, potresti arrampicare fino alla sosta di partenza
(è facile) e poi tirare in secco la canoa (le canoe, non credo andrai da solo vero?) fino a li. Al ritorno passi davanti ai due fix resinati da cui ci si calava arrivando dalla galleria. 15 mt di doppia e sei alla partenza.

mmhh..parancare la canoa su per una parete... sinceramente la vedo dura. :? a meno che non troppo lontano, anche se non c'e' la spiaggia, ci sia un qualche scoglio sul quale tirare in secca le canoe. Credevo che via mare fosse più semplice!

Magari fino alla sosta no, ma se riesci a issarla dritta basta fuori dall'acqua e la leghi con un cordino alla sosta ce la fai. Non mi pare di ricordare che ci siano scogli o calette. Ci sono più avanti, nella zona denominata la Valletta dove ci sono anche delle belle vie, non difficili fino a 70/80 metri.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda gigi72 » gio mar 22, 2007 15:45 pm

brookite ha scritto:Magari fino alla sosta no, ma se riesci a issarla dritta basta fuori dall'acqua e la leghi con un cordino alla sosta ce la fai. Non mi pare di ricordare che ci siano scogli o calette. Ci sono più avanti, nella zona denominata la Valletta dove ci sono anche delle belle vie, non difficili fino a 70/80 metri.

No, infatti il problema non è issare la canoa. Il problema è sbarcare imbragarsi e tutto il resto, soprattutto se il mare non è molto piatto. La vedo più facile invece di fare Salto nel Blu deviare su qualche altra via più standard.
Grazie delle info.
Ciao,
GG
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Re: Salto nel blu

Messaggioda vongoren » gio apr 12, 2007 19:47 pm

Avevo sentito dire che non si poteva più accedere alla via parcheggiando nella piazzola di sosta, perché era riservata al soccorso in galleria

E' cambiato qualcosa? Mi piacerebbe farla ma mi mette pensiero il parcheggio più della via.
Avatar utente
vongoren
 
Messaggi: 66
Images: 3
Iscritto il: mar dic 09, 2003 15:33 pm
Località: Toscana

Re: Salto nel blu

Messaggioda brookite » ven apr 13, 2007 7:04 am

vongoren ha scritto:Avevo sentito dire che non si poteva più accedere alla via parcheggiando nella piazzola di sosta, perché era riservata al soccorso in galleria

E' cambiato qualcosa? Mi piacerebbe farla ma mi mette pensiero il parcheggio più della via.

ad oggi credo di no cmq mi informo e ti faccio sapere qualcosa quì.

ciao
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda lucapolu » ven gen 14, 2011 12:31 pm

Qualcuno ha delle news riguardo "Salto nel blu"?
Si vocifera che l'accesso sia cambiato! E' vero? E' sempre possibile arrivare all'attacco passando dalle gallerie?
On line ho trovato queste relazioni:
http://www.vongoren.com/arrampicata/saltoblu.php
http://www.ariadimontagna.net/testo_git ... 2#ancora96
http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... gita=12652
Sono corrette le indicazioni per l'attacco? E quelle dell'itinerario?
Grazie!
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda brookite » ven gen 14, 2011 13:34 pm

lucapolu ha scritto:Qualcuno ha delle news riguardo "Salto nel blu"?
Si vocifera che l'accesso sia cambiato! E' vero? E' sempre possibile arrivare all'attacco passando dalle gallerie?
On line ho trovato queste relazioni:
http://www.vongoren.com/arrampicata/saltoblu.php
http://www.ariadimontagna.net/testo_git ... 2#ancora96
http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... gita=12652
Sono corrette le indicazioni per l'attacco? E quelle dell'itinerario?
Grazie!


per l'attacco va più o meno bene, l'accesso non è più dalle gallerie !! troppo pericoloso oltre che proibito. Abbiamo aperto nel 2008 un sentiero che parte dal collegamento Moneglia - Riva Trigoso. Lasci la macchina alla stazione di Moneglia e segui le indicazioni per Punta Baffe/RTIva trigoso. Dopo circa 30 minuti troverai un sentiero sulla sx che picchia verso il mare.
Cmq chiedi qui, www.quotazero.com

Ciao
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda lucapolu » ven gen 14, 2011 17:38 pm

brookite ha scritto:
lucapolu ha scritto:Qualcuno ha delle news riguardo "Salto nel blu"?
Si vocifera che l'accesso sia cambiato! E' vero? E' sempre possibile arrivare all'attacco passando dalle gallerie?
On line ho trovato queste relazioni:
http://www.vongoren.com/arrampicata/saltoblu.php
http://www.ariadimontagna.net/testo_git ... 2#ancora96
http://www.gulliver.it/index.php?modulo ... gita=12652
Sono corrette le indicazioni per l'attacco? E quelle dell'itinerario?
Grazie!


per l'attacco va più o meno bene, l'accesso non è più dalle gallerie !! troppo pericoloso oltre che proibito. Abbiamo aperto nel 2008 un sentiero che parte dal collegamento Moneglia - Riva Trigoso. Lasci la macchina alla stazione di Moneglia e segui le indicazioni per Punta Baffe/RTIva trigoso. Dopo circa 30 minuti troverai un sentiero sulla sx che picchia verso il mare.
Cmq chiedi qui, www.quotazero.com

Ciao


Quindi l'avvicinamento consigliato è il secondo descritto nel primo link dei tre che ho postato?
L'attacco della via è quello indicato nella freccia in questa immagine?
http://img443.imageshack.us/f/albumpicot5.jpg/
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron