da asalalp » lun apr 09, 2007 9:27 am
da ren » mer apr 11, 2007 9:44 am
da tropicana » mer apr 11, 2007 12:03 pm
da Fokozzone » mer apr 11, 2007 14:21 pm
tropicana ha scritto:il problema è sempre lo stesso ... ma perchè gli istruttori fasi non si limitano ad insegnare l' arrampicata sportiva in struttura artificiale??? unico compito per cui sono formati!?
io vi garantisco che la formazione dell' istruttore fasi NON garantisce la competenza su roccia (secondo me neppure in falesia)
... e dopo la gente si fà male ...
da c.caio » mer apr 11, 2007 15:05 pm
Fokozzone ha scritto:tropicana ha scritto:il problema è sempre lo stesso ... ma perchè gli istruttori fasi non si limitano ad insegnare l' arrampicata sportiva in struttura artificiale??? unico compito per cui sono formati!?
io vi garantisco che la formazione dell' istruttore fasi NON garantisce la competenza su roccia (secondo me neppure in falesia)
... e dopo la gente si fà male ...
E io dico che in montagna non c' è preparazione che tenga per garantire la sicurezza, mentre in falesia, più che altro bisogna ricordare di farsi il nodo. Per contro nè guide nè istruttori fasi insegnano come far sicura.
Secondo me siamo lontani dai problemi veri e in mezzo a una guerra tra poveri, in cui chi ha una rendita di posizione (le guide) vuole salvaguardare la possibilità di alcuni meschini introiti economici.
Questa diatriba la trovo triste e dovuta alla nuova classe di guide cittadine. Una volta le guide erano solo i valligiani che integravano con un secondo lavoro. Adesso ci sono le guide cittadine che devono mungere economicamente il potenziale delle palestre per garantirsi la sussistenza. Ed è tutto qui, basta vedere come gestiscono i corsi guide, in cui dovrebbero abilitare i propri futuri concorrenti... veramente una cosa triste.
da ren » mer apr 11, 2007 15:08 pm
tropicana ha scritto:il problema è sempre lo stesso ... ma perchè gli istruttori fasi non si limitano ad insegnare l' arrampicata sportiva in struttura artificiale??? unico compito per cui sono formati!?
io vi garantisco che la formazione dell' istruttore fasi NON garantisce la competenza su roccia (secondo me neppure in falesia)
... e dopo la gente si fà male ...
da ren » mer apr 11, 2007 15:12 pm
Fokozzone ha scritto:E io dico che in montagna non c' è preparazione che tenga per garantire la sicurezza...
Fokozzone ha scritto:... Per contro nè guide nè istruttori fasi insegnano come far sicura.
da Fokozzone » gio apr 12, 2007 12:10 pm
ren ha scritto:Fokozzone ha scritto:E io dico che in montagna non c' è preparazione che tenga per garantire la sicurezza...
BUM!Fokozzone ha scritto:... Per contro nè guide nè istruttori fasi insegnano come far sicura.
BUM!!! BUM!!!
da Fokozzone » gio apr 12, 2007 12:12 pm
c.caio ha scritto:Fokozzone ha scritto:tropicana ha scritto:il problema è sempre lo stesso ... ma perchè gli istruttori fasi non si limitano ad insegnare l' arrampicata sportiva in struttura artificiale??? unico compito per cui sono formati!?
io vi garantisco che la formazione dell' istruttore fasi NON garantisce la competenza su roccia (secondo me neppure in falesia)
... e dopo la gente si fà male ...
E io dico che in montagna non c' è preparazione che tenga per garantire la sicurezza, mentre in falesia, più che altro bisogna ricordare di farsi il nodo. Per contro nè guide nè istruttori fasi insegnano come far sicura.
Secondo me siamo lontani dai problemi veri e in mezzo a una guerra tra poveri, in cui chi ha una rendita di posizione (le guide) vuole salvaguardare la possibilità di alcuni meschini introiti economici.
Questa diatriba la trovo triste e dovuta alla nuova classe di guide cittadine. Una volta le guide erano solo i valligiani che integravano con un secondo lavoro. Adesso ci sono le guide cittadine che devono mungere economicamente il potenziale delle palestre per garantirsi la sussistenza. Ed è tutto qui, basta vedere come gestiscono i corsi guide, in cui dovrebbero abilitare i propri futuri concorrenti... veramente una cosa triste.
... che bello il tuo intervento. Si vede che non sai proprio un c***o di niente e parli a vanvera.
Contento tu...
da ren » gio apr 12, 2007 12:55 pm
Fokozzone ha scritto:ren ha scritto:Fokozzone ha scritto:E io dico che in montagna non c' è preparazione che tenga per garantire la sicurezza...
BUM!Fokozzone ha scritto:... Per contro nè guide nè istruttori fasi insegnano come far sicura.
BUM!!! BUM!!!
Sul fatto che non abbia mai visto un istruttore/guida o altro dare consigli su come assicurare mi permetto di ribadire. Il fatto che sia un compito semplice non significa che si debba trascurare.
Sul primo pronunciamento, bisogna vedere cosa si intende per montagna...
da ONSIGHT_Biella » gio apr 12, 2007 16:22 pm
da c.caio » gio apr 12, 2007 16:22 pm
ren ha scritto:Fokozzone ha scritto:ren ha scritto:Fokozzone ha scritto:E io dico che in montagna non c' è preparazione che tenga per garantire la sicurezza...
BUM!Fokozzone ha scritto:... Per contro nè guide nè istruttori fasi insegnano come far sicura.
BUM!!! BUM!!!
Sul fatto che non abbia mai visto un istruttore/guida o altro dare consigli su come assicurare mi permetto di ribadire. Il fatto che sia un compito semplice non significa che si debba trascurare.
Sul primo pronunciamento, bisogna vedere cosa si intende per montagna...
Appunto, in montagna la sicurezza assoluta non esiste, come non esiste a guidare la macchina per la strada... Però esiste una buona preparazione che riduce al massimo i rischi... Ma non credo che né guide né istruttori fasi per motivi diversi abbiano competenza e interesse a "istruire" su questo...
Viceversa per quanto riguarda "far sicura", gli istruttori fasi dovrebbero saperlo insegnare e mi risulta sia così... Poi le eccezioni esistono sempre...
da ren » gio apr 12, 2007 19:13 pm
c.caio ha scritto:ren ha scritto:Fokozzone ha scritto:ren ha scritto:Fokozzone ha scritto:E io dico che in montagna non c' è preparazione che tenga per garantire la sicurezza...
BUM!Fokozzone ha scritto:... Per contro nè guide nè istruttori fasi insegnano come far sicura.
BUM!!! BUM!!!
Sul fatto che non abbia mai visto un istruttore/guida o altro dare consigli su come assicurare mi permetto di ribadire. Il fatto che sia un compito semplice non significa che si debba trascurare.
Sul primo pronunciamento, bisogna vedere cosa si intende per montagna...
Appunto, in montagna la sicurezza assoluta non esiste, come non esiste a guidare la macchina per la strada... Però esiste una buona preparazione che riduce al massimo i rischi... Ma non credo che né guide né istruttori fasi per motivi diversi abbiano competenza e interesse a "istruire" su questo...
Viceversa per quanto riguarda "far sicura", gli istruttori fasi dovrebbero saperlo insegnare e mi risulta sia così... Poi le eccezioni esistono sempre...
... o voi parlate a vanvera tanto per fare prendere aria all'ugola o frequentate chissa' che gente oppure (cosa piu' probabile) scrivete cazzate tanto per darvi delle arie sparando sul mucchio senza nemmeno conoscere le cose.
Io conosco veramente tante guide e ho avuto modo di andare in giro con loro e vedere come si comportano. Sono tutte persone affidabili, preparate e competenti.....
Vorrei dilungarmi ancora ma mi deprime proprio leggere le coglionate che gente come te scrive a riguardo.
Non sai un c***o e giudichi e condanni.
Mafaffanculo va......
da ren » gio apr 12, 2007 19:44 pm
ONSIGHT_Biella ha scritto: ... secondo me la questione più pelosa riguarda la possibilità di insegnare ad arrampicare in falesia. In montagna e in luoghi di non semplice accesso mi pare scontato che debbano essere figure professionali poliedriche come le GA
ONSIGHT_Biella ha scritto:La legge prevede che solo Guide Alpine e Istruttori CAI abbiano la possibilità di insegnare ad arrampicare su terreno naturale
da c.caio » gio apr 12, 2007 21:13 pm
ren ha scritto:c.caio ha scritto:ren ha scritto:Fokozzone ha scritto:ren ha scritto:Fokozzone ha scritto:E io dico che in montagna non c' è preparazione che tenga per garantire la sicurezza...
BUM!Fokozzone ha scritto:... Per contro nè guide nè istruttori fasi insegnano come far sicura.
BUM!!! BUM!!!
Sul fatto che non abbia mai visto un istruttore/guida o altro dare consigli su come assicurare mi permetto di ribadire. Il fatto che sia un compito semplice non significa che si debba trascurare.
Sul primo pronunciamento, bisogna vedere cosa si intende per montagna...
Appunto, in montagna la sicurezza assoluta non esiste, come non esiste a guidare la macchina per la strada... Però esiste una buona preparazione che riduce al massimo i rischi... Ma non credo che né guide né istruttori fasi per motivi diversi abbiano competenza e interesse a "istruire" su questo...
Viceversa per quanto riguarda "far sicura", gli istruttori fasi dovrebbero saperlo insegnare e mi risulta sia così... Poi le eccezioni esistono sempre...
... o voi parlate a vanvera tanto per fare prendere aria all'ugola o frequentate chissa' che gente oppure (cosa piu' probabile) scrivete cazzate tanto per darvi delle arie sparando sul mucchio senza nemmeno conoscere le cose.
Io conosco veramente tante guide e ho avuto modo di andare in giro con loro e vedere come si comportano. Sono tutte persone affidabili, preparate e competenti.....
Vorrei dilungarmi ancora ma mi deprime proprio leggere le coglionate che gente come te scrive a riguardo.
Non sai un c***o e giudichi e condanni.
Mafaffanculo va......
Senti, grande testa di c***o, quello che non sa leggere o ha un quoziente da sottosviluppato sei tu... Non so a cosa ti riferisci, perchè dici cose che non c'entrano un c***o con quello che ho scritto... Già in passato mi hai scassato la minchia non poco. Va a cagare e non replicare più ai messaggi che non sono indirizzati a te... STRONZO!!!
da c.caio » gio apr 12, 2007 21:21 pm
ren ha scritto:
Senti, grande testa di c***o, quello che non sa leggere o ha un quoziente da sottosviluppato sei tu... Non so a cosa ti riferisci, perchè dici cose che non c'entrano un c***o con quello che ho scritto... Già in passato mi hai scassato la minchia non poco. Va a cagare e non replicare più ai messaggi che non sono indirizzati a te... STRONZO!!!
da c.caio » gio apr 12, 2007 21:33 pm
Fokozzone ha scritto:c.caio ha scritto:Fokozzone ha scritto:tropicana ha scritto:il problema è sempre lo stesso ... ma perchè gli istruttori fasi non si limitano ad insegnare l' arrampicata sportiva in struttura artificiale??? unico compito per cui sono formati!?
io vi garantisco che la formazione dell' istruttore fasi NON garantisce la competenza su roccia (secondo me neppure in falesia)
... e dopo la gente si fà male ...
E io dico che in montagna non c' è preparazione che tenga per garantire la sicurezza, mentre in falesia, più che altro bisogna ricordare di farsi il nodo. Per contro nè guide nè istruttori fasi insegnano come far sicura.
Secondo me siamo lontani dai problemi veri e in mezzo a una guerra tra poveri, in cui chi ha una rendita di posizione (le guide) vuole salvaguardare la possibilità di alcuni meschini introiti economici.
Questa diatriba la trovo triste e dovuta alla nuova classe di guide cittadine. Una volta le guide erano solo i valligiani che integravano con un secondo lavoro. Adesso ci sono le guide cittadine che devono mungere economicamente il potenziale delle palestre per garantirsi la sussistenza. Ed è tutto qui, basta vedere come gestiscono i corsi guide, in cui dovrebbero abilitare i propri futuri concorrenti... veramente una cosa triste.
... che bello il tuo intervento. Si vede che non sai proprio un c***o di niente e parli a vanvera.
Contento tu...
No, non so niente, salvo avere amici che fanno il corso guide, e conoscere bene alcuni istruttori di detto corso.
Comunque non dico di aver proclamato il verbo. Se non è così, spiegamela tu.
da ONSIGHT_Biella » ven apr 13, 2007 0:41 am
da Fokozzone » ven apr 13, 2007 8:38 am
c.caio ha scritto:ren ha scritto:Fokozzone ha scritto:ren ha scritto:Fokozzone ha scritto:E io dico che in montagna non c' è preparazione che tenga per garantire la sicurezza...
BUM!Fokozzone ha scritto:... Per contro nè guide nè istruttori fasi insegnano come far sicura.
BUM!!! BUM!!!
Sul fatto che non abbia mai visto un istruttore/guida o altro dare consigli su come assicurare mi permetto di ribadire. Il fatto che sia un compito semplice non significa che si debba trascurare.
Sul primo pronunciamento, bisogna vedere cosa si intende per montagna...
Appunto, in montagna la sicurezza assoluta non esiste, come non esiste a guidare la macchina per la strada... Però esiste una buona preparazione che riduce al massimo i rischi... Ma non credo che né guide né istruttori fasi per motivi diversi abbiano competenza e interesse a "istruire" su questo...
Viceversa per quanto riguarda "far sicura", gli istruttori fasi dovrebbero saperlo insegnare e mi risulta sia così... Poi le eccezioni esistono sempre...
... o voi parlate a vanvera tanto per fare prendere aria all'ugola o frequentate chissa' che gente oppure (cosa piu' probabile) scrivete cazzate tanto per darvi delle arie sparando sul mucchio senza nemmeno conoscere le cose.
Io conosco veramente tante guide e ho avuto modo di andare in giro con loro e vedere come si comportano. Sono tutte persone affidabili, preparate e competenti.....
Vorrei dilungarmi ancora ma mi deprime proprio leggere le coglionate che gente come te scrive a riguardo.
Non sai un c***o e giudichi e condanni.
Mafaffanculo va......
da lingerie » ven apr 13, 2007 8:51 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.