CANALINO DELL'AQUILA (Gressoney)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

CANALINO DELL'AQUILA (Gressoney)

Messaggioda ULTRA_MASSI » gio apr 12, 2007 11:49 am

Ciao a tutti, mi piacerebbe percorrere il canalino in oggetto questo weekend, in salita.

So che è un canalino molto frequentato di circa 35°, ma ad essere onesto non ho ben capito dove si trovi l'attaco; qualcuno di voi potrebbe darmi qualche dritta per trovare l'attacco? oppure è così evidente da non potersi sbagliare?

Sono stato da quelle parti d'estate a fare escursionismo ed ho presente più o meno il tracciato del sentiero estivo che dalle funivie del Gabiet portano ai rifugi (il 6A se non ricordo male), ma quando sono stato lì d'estate non sono riuscito a riconoscere il canale (anche perchè ad agosto non c'era un filo di neve)

Ah.P.s. = se non sbaglio si tratta del canale più facile (in salita) per salire da Gabiet ad Indren, giusto?

Grazie.
Sulle montagne più alte bisogna sempre essere disposti ad affrontare alcuni rischi, altrimenti non si arriva in cima!
IL RISCHIO VERO STA NELL'ABITUARSI AL PERICOLO, SBAGLIANDO NEL VALUTARLO
ULTRA_MASSI
 
Messaggi: 81
Images: 1
Iscritto il: lun lug 25, 2005 12:00 pm
Località: lassù..........oltre i 4000.

Messaggioda grigna » gio apr 12, 2007 12:08 pm

Ciao, io l'ho fatto a febbraio.
Dal Gabiet percorri il sentiero 6a fino ad un pianone dove in estate mi pare ci sia un lago.
Qui abbandoni il 6a e prosegui attraversando la piana fino a raggiungere una baita. Risali il pendio puntando ad una baita in costruzione (a febbraio c'era una gru) e ti addentri poi in un vallone in direzione dello Stolemberg.
A questo punto non puoi sbagliare. sulla sinistra hai prima un canale evidente (Canal Grande) che sbuca nello stesso punto del Canalino dell'Aquila. Tu prosegui ancora nel vallone e poi ti trovi il Canalino sempre sulla sinistra.
Comunque credo che ci saranno numerose tracce, la zona è frequentatissima dai freeriders provenienti da Indren.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda paolok2 » gio apr 12, 2007 12:15 pm

L'ho fatto martedì in discesa. se segui le indicazioni di grigna lo trovi al 100%: è tracciatissimo.
Unico appunto: è pieno di gobbe abbastanza alte e frequentatissimo da gente che scende dall'Indren.
salut
paolok2
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: lun mar 05, 2007 18:01 pm
Località: Milano

Messaggioda ULTRA_MASSI » gio apr 12, 2007 12:59 pm

Gobbe? ... cioè intendi dire che facendolo in salita potrei ritrovarmi improvvisamente con gli sci di negli occhi? 8O ( di quelli che ridiscendono il canale? )

a questo punto sarebbe più sicuro o facile risalire il canal grande?
Sulle montagne più alte bisogna sempre essere disposti ad affrontare alcuni rischi, altrimenti non si arriva in cima!
IL RISCHIO VERO STA NELL'ABITUARSI AL PERICOLO, SBAGLIANDO NEL VALUTARLO
ULTRA_MASSI
 
Messaggi: 81
Images: 1
Iscritto il: lun lug 25, 2005 12:00 pm
Località: lassù..........oltre i 4000.

Messaggioda n!z4th » gio apr 12, 2007 13:00 pm

ULTRA_MASSI ha scritto:Gobbe? ... cioè intendi dire che facendolo in salita potrei ritrovarmi improvvisamente con gli sci di negli occhi? 8O ( di quelli che ridiscendono il canale? )

a questo punto sarebbe più sicuro o facile risalire il canal grande?


Attento a sbattere la testa sul Ponte di Rialto...

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ULTRA_MASSI » gio apr 12, 2007 14:34 pm

n!z4th ha scritto:
ULTRA_MASSI ha scritto:Gobbe? ... cioè intendi dire che facendolo in salita potrei ritrovarmi improvvisamente con gli sci di negli occhi? 8O ( di quelli che ridiscendono il canale? )

a questo punto sarebbe più sicuro o facile risalire il canal grande?


Attento a sbattere la testa sul Ponte di Rialto...

8)


Ma se oltre ad essere alto è RI-alto .. dove vuoi che sbatta ?? ci passo sotto senza problemi.. :twisted:

:roll:
Sulle montagne più alte bisogna sempre essere disposti ad affrontare alcuni rischi, altrimenti non si arriva in cima!
IL RISCHIO VERO STA NELL'ABITUARSI AL PERICOLO, SBAGLIANDO NEL VALUTARLO
ULTRA_MASSI
 
Messaggi: 81
Images: 1
Iscritto il: lun lug 25, 2005 12:00 pm
Località: lassù..........oltre i 4000.

Messaggioda ULTRA_MASSI » gio apr 12, 2007 17:00 pm

...a parte gli scherzi...

come canale di salita secondo voi è più facile il canal grande o il canale dell'acquila ?



in giro per internet non sono riuscito a trovare info a riguardo..
c'è qualche sito in cui se ne parla?


Thankyou.. :wink:
Sulle montagne più alte bisogna sempre essere disposti ad affrontare alcuni rischi, altrimenti non si arriva in cima!
IL RISCHIO VERO STA NELL'ABITUARSI AL PERICOLO, SBAGLIANDO NEL VALUTARLO
ULTRA_MASSI
 
Messaggi: 81
Images: 1
Iscritto il: lun lug 25, 2005 12:00 pm
Località: lassù..........oltre i 4000.

Messaggioda grigna » gio apr 12, 2007 17:32 pm

ULTRA_MASSI ha scritto:...a parte gli scherzi...

come canale di salita secondo voi è più facile il canal grande o il canale dell'acquila ?



in giro per internet non sono riuscito a trovare info a riguardo..
c'è qualche sito in cui se ne parla?


Thankyou.. :wink:


che io sappia non ci sono info su internet.
Sono 2 canali praticamente uguali, forse leggermente meno pendente il canal grande.
Ma si tratta comunque di pendenze tutto sommato tranquille, sui 30°.
Se sali presto prima che apra la funivia di Indren non trovi nessuno, altrimenti troverai parecchi freeriders.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda paolok2 » gio apr 12, 2007 18:13 pm

Se vuoi un consiglio non fare il canalino dell'aquila, ma l'altro. E' meno frequentato
salut
paolok2
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: lun mar 05, 2007 18:01 pm
Località: Milano

Messaggioda ULTRA_MASSI » gio apr 12, 2007 20:54 pm

grigna ha scritto:Se sali presto prima che apra la funivia di Indren non trovi nessuno, altrimenti troverai parecchi freeriders.


Uhm.. è quello su cui stiamo ragionando io ed i miei compagni...

però per arrivare ad uno dei due canali prima dell'apertura di Indren vuol dire (lasciando l'auto a Staffal) dover partire prima dell'apertura degli impianti di Staffal e quindi non poter usufruire della Cabinovia Staffal->Gabiet.. aggiungengo metri alla salita..

tradotto: partire alle due di notte :smt022
Sulle montagne più alte bisogna sempre essere disposti ad affrontare alcuni rischi, altrimenti non si arriva in cima!
IL RISCHIO VERO STA NELL'ABITUARSI AL PERICOLO, SBAGLIANDO NEL VALUTARLO
ULTRA_MASSI
 
Messaggi: 81
Images: 1
Iscritto il: lun lug 25, 2005 12:00 pm
Località: lassù..........oltre i 4000.


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.