Punta Dufour - Fotoreport

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Punta Dufour - Fotoreport

Messaggioda Thinkice » mer apr 11, 2007 13:03 pm

Partiti sabato mattina da Zermatt a piedi, meta Punta Dufour dormendo alla Monte Rosahutte.

La salita richiede buon impegno, sia per per il notevole dislivello che per le difficoltà tecniche concentrate proprio nella sezione finale dove la quota e la stanchezza si fanno sentire!

condizioni buone, qualche foto:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


altre foto su:

http://www.thinkice.it/post/Punta-Dufour.html


:wink:
Avatar utente
Thinkice
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:52 pm

Messaggioda meryxtoni » mer apr 11, 2007 14:46 pm

complimenti!!!
senza sci o ciaspole??

Come sono le condizioni in quota??
Vorrei fare anche io un 4000 a fine mese...

Grazie!
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda Thinkice » mer apr 11, 2007 15:35 pm

meryxtoni ha scritto:complimenti!!!
senza sci o ciaspole??

Come sono le condizioni in quota??
Vorrei fare anche io un 4000 a fine mese...

Grazie!


Ciao, fatta con gli sci ovviamente!

In salita noi siamo arrivati da zermatt sci ai piedi fino alla stazione di Rotenboden, poi sul traverso è un togli e metti.
In discesa abbiamo preferito scendere il ghiacciaio fino a zermatt per non rimettere le pelli; il ghiacciaio è ottimo e la traccia buona. L'unico problema è nella stretta gola alla fine del pendio glaciale, c'era già fuori ghiaccio vivo e si passa solo grazie alle corde fisse in loco. La neve dopo è scarsa e solo sulla traccia, secondo me settimana prossima se continua
a fare caldo bisogna togliere gli sci (già l'altro giorno era tirata), ma dopo un pò trovi una pista su cui scendere.

Ciao e buona gita!

Federico - thinkice.it
Avatar utente
Thinkice
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:52 pm

Messaggioda BAT » gio apr 12, 2007 13:38 pm

Quali sono i dislivelli e i tempi?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Thinkice » ven apr 13, 2007 16:09 pm

BAT ha scritto:Quali sono i dislivelli e i tempi?


il primo giorno da Zermatt sono 1350 metri; fino a rotenboden rendono bene, poi sul traverso e la risalita al rifugio solo lunghi (più di due ore dalla stazione).

il secondo giorno partiti alle 5.00, ore 9.30 al colle con passo costante. Poi calcolare 2 ore di cresta ad andare e poco meno a tornare al colle. Totale secondo giorno 1850 metri.



:wink:
Avatar utente
Thinkice
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:52 pm

Messaggioda lorenz76 » ven apr 13, 2007 16:12 pm

Bravi :!:
Cavoli, è un mio sogno!
alcuni anni fa a giugno ho fatto la Nordend con gli sci, grande gita, eterna però la risalita alla stazione di Rottemboden
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Alberto38 » ven apr 13, 2007 18:29 pm

Complimenti! Allora quest'anno ce l'hai fatta!
Io ci sto dormendo sopra...e gli anni passano.... :cry: :cry:

Chi ci viene l'anno prossimo? :wink:

Ciao!
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.