da MacOnions » mer apr 11, 2007 11:37 am
da tropicana » mer apr 11, 2007 11:53 am
da MacOnions » mer apr 11, 2007 12:31 pm
tropicana ha scritto:... e poi quando le cambi di posto??? dopo due tre svita e avvita si rovinerà sicuramente qualcosa ... molto prima che su un pannello predisposto!
da Roberto » mer apr 11, 2007 14:48 pm
da MacOnions » mer apr 11, 2007 15:02 pm
Roberto ha scritto:Ci sono un sacco di dighe con vie attrezzate, tutte e prese in resina, regolarmente avvitate su tasselli infissi nel CA
da Roberto » mer apr 11, 2007 15:08 pm
da MacOnions » mer apr 11, 2007 15:32 pm
Roberto ha scritto:I tasselli vanno tutti bene, dai chimici ai fix, spit ... insomma, gli ancoraggi adatti al CA.
Evidente che le protezioni vere e proprie saranno da fare con tasselli adatti (tipo i fix da 10 mm o i resinati), ma le prese si possono fissare anche con dei normalissimi stop da muro.
Si mette una bella ragnatela di tasselli e poi si spostano le prese a piacimento.
da Roberto » mer apr 11, 2007 17:59 pm
Un normale trapano a percussione, per la distanza fai tu, non ci sono regole (puoi sempre aggiungere tasselli e prese in seguito).MacOnions ha scritto:Roberto ha scritto:I tasselli vanno tutti bene, dai chimici ai fix, spit ... insomma, gli ancoraggi adatti al CA.
Evidente che le protezioni vere e proprie saranno da fare con tasselli adatti (tipo i fix da 10 mm o i resinati), ma le prese si possono fissare anche con dei normalissimi stop da muro.
Si mette una bella ragnatela di tasselli e poi si spostano le prese a piacimento.
mhmm, tutta quella roba che sporge non mi solletica molto, ma potrei ovviare costruendo dei "tappi" in legno o plastica arrotondati: quindi si potrebbe fare gli 8mm per le prese, i 10mm per le protezioni e 10mm per la catena.
Questa idea mi piace sempre di più, tra l'altro è incredibile come la parete di un magazzino sembri alta, malgrado siano solo 7/9mt, tanto quanto quella di un parete indoor e molto meno di una falesia anche sfigata.
Trapano? mi adatto con quello che ho?
distanza consigliata tra la prese (in verticale)? 20 cm? 30 cm?
da mandella » sab apr 14, 2007 23:22 pm
MacOnions ha scritto:Roberto ha scritto:Ci sono un sacco di dighe con vie attrezzate, tutte e prese in resina, regolarmente avvitate su tasselli infissi nel CA
Ecco bravo, infatti l'idea mi è venuta vedendo su una rivista un lavoro del genere, mi scoppiasse un c******e se ricordo il nome della diga.
... ma quello che mi chiedevo io è: sono fissate così per sempre? c'è la possibilità di cambiare posizione? usano gli spit "normali"? se no, che tasselli hanno usato? i chimici? di quanto sono "andati giù"? la catena alla fine del tiro è sicura? hanno aggiunto spit per potersi assicurare durante la progressione? fernanda lessa ingoia? va bene un trapano normale o vale la pena farsi prestare un tassellatore figo da qlc artigiano?
da Ragnol » dom apr 15, 2007 1:49 am
da Ragnol » dom apr 15, 2007 1:52 am
da Sholkenar » dom apr 15, 2007 8:56 am
da ema-cap » dom apr 15, 2007 13:47 pm
Sholkenar ha scritto:Anche sulla diga dell ENEL di Pieve di Cadore (BL) sono attrezzate alcune vie...
da tropicana » mar apr 17, 2007 11:34 am
da MacOnions » mar apr 17, 2007 14:53 pm
tropicana ha scritto:mmm... e se poi decidi (dato che le prese costano) di togliere una presa e metterla ida un' altra parte ti resta il tassello che esce, con possibilità di farsi male se ci cadi sopra ..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.