Luigi Micheluzzi - Colodri, Val del Sarca

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Luigi Micheluzzi - Colodri, Val del Sarca

Messaggioda beppe 53 » sab apr 07, 2007 21:50 pm

In compagnia dell'amico Beppe ho ripetuto questa via. Volevo sapere se è stata salita da qualcuno e che impressioni ne ha tratto. Personalmente ritengo che sia una via da non perdere, per chi come me cerca vie alpinistiche, in periodi in cui la maggior parte si affida a spit, sportive e quant'altro. Non voglio snobbare nessuno, ognuno fa le sue scelte, ma questa è una via che mi ha dato tanto, roccia da valutare a tratti, a tratti bella, nella maggior parte da proteggere con protezioni veloci ( i vecchi ferri lasciati da Stenghel sono ormai arrugginiti). Complimenti comunque a Stenghel, Monte e Vaccari che nel 1976 hanno aperto questo itinerario: meriterebbe di essere più ripetuta. Si parla tanto male a volte della Valle del Sarca perchè ci sono troppi itinerari sportivi o straripetuti che ho sentito il bisogno di parlare bene di questa via dal sapore dolomitico.
ciao e buone salite
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda Siloga66 » sab apr 07, 2007 23:53 pm

Ciao. Non l' ho mai fatta, ma è una delle poche vie che ancora mi attirano in quella valle. Complimenti per la scelta, e per la salita.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

via micheluzzi al colodri

Messaggioda emanuele » dom apr 08, 2007 16:37 pm

-sono contento che qualcuno riscopra vie come questa e spero che si possa rivalutare tale via, che si sale tutta in libera e con protezioni da migliorare con i friends, il diedrino erboso iniziale scoraggia molti che sono abituati alle scritte rosse di filippi ,in belle cornici, o ai lamierini zincati incisi da ivan maghella e c.
- ( per beppe)durante le ripetizioni di qualche anno fa, nel secondo tiro ho lasciato un chiodo nel tratto friabile prima del tetto, sono curioso di sapere se è rimasto?
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda beppe 53 » dom apr 08, 2007 17:50 pm

Ciao Emanuele, il chiodo c'è ancora, come pochi altri nuovi nella via. Il tiro lo ha fatto il mio amico, io ho fatto quello dopo, uscendo dal tratto di VI(piccolo tetto) e proseguendo a destra sul bianco e grigio, dopo un'altro strapiombino fino ad un leccio, unendo così due tiri.
bello il diedro grigio e la doppia fessura finale da prendere a piene mani.
ciao
grazie
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom apr 08, 2007 21:53 pm

beh, quì siamo già in tre che l'hanno salita... :wink:

comunque per conto mio c'è di meglio
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda alberto60 » mar apr 10, 2007 16:06 pm

Domenica e lunedi abbiamo ripetuto la KATIA MONTE al Colodri e la via delle FONTANE alla Mandrea.
Due belle vie classiche dove qualche spit , soprattuto sulla Katia , poteva anche essere evitato.


Qualcuno ha fatto "Black Hole" alla Mandrea ?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Siloga66 » mar apr 10, 2007 16:19 pm

Le fontane è una classica del posto, e secondo me resta una via bellissima. E' raro trovare un camino cosi tipico. Peccato che molti preferiscano la variante (tra l'altro più difficile). Io invece non salterei assolutamente uno dei pochi veri camini che trovi da quelle parti.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alberto60 » mar apr 10, 2007 16:55 pm

Siloga66 ha scritto:Le fontane è una classica del posto, e secondo me resta una via bellissima. E' raro trovare un camino cosi tipico. Peccato che molti preferiscano la variante (tra l'altro più difficile). Io invece non salterei assolutamente uno dei pochi veri camini che trovi da quelle parti.


Si una gran bella via classica.

La prima fessura-camino è bella faticosa ma ottimamente attrezzata. Poi si traversa a destra e si va a prendere il grosso caminone. Siamo stati tentati a fare la variante Klif-Klof ma poi abbiamo scelto giustamente l'originale. Il grosso e profondo camino offre una scalata suggestiva e si sale bene fino a che si chiude con un grosso e molto fratturato tetto. Da qui una delicata traversata a destra permette di uscire dal camino.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

via black hole

Messaggioda emanuele » mar apr 10, 2007 19:09 pm

- la via B.H. al mandrea è bella seppur breve, due tiri sono particolarmente atletici, chiodata bene(ora!) e spit-free
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda beppe 53 » mar apr 10, 2007 21:12 pm

Ho ripetuto Black Hole sei anni fa e la ricordo ancora piacevolmente. La chiodatura la ricordo buona, atletici i tiri del diedro rosso e dello strapiombo finale. Insidiosa l'uscita, al mio amico che seguiva è partita la terra sotto i piedi sullo scivolo prima dell'uscita finale, alberello compreso, ed è stato trattenuto dalla protezione all'albero sullo strapiombo. Pur da valutare a tratti, si sa che questo è l'ambiente delle vie di questo stampo. Per me resta una via da non perdere.
ciao
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 10, 2007 21:16 pm

il camino è "tipico", ma è un camino come tanti.

la variante cliff-cloff invece è una gran bella fessura-diedro.
per carità, ad arco è quella la tipica conformazione delle linee classiche, però secondo me rimane uno dei più bei tiri di arco.

nb: una bella combinazione consiste nella parte bassa delle fontane, su per la variante e poi, anzichè traversare per cengia alla fine delle fontane, proseguire per gli ultimi due tiri della pagliaccioridi.
non sarà rispettata la linea di nessuna via, ma è una bella combinazione e chissenecjàva!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: via black hole

Messaggioda alberto60 » mer apr 11, 2007 8:19 am

emanuele ha scritto:- la via B.H. al mandrea è bella seppur breve, due tiri sono particolarmente atletici, chiodata bene(ora!) e spit-free


Chiodata bene ora? spit?


Mi sembra che Filippi sulla sua nuova guida parli di chiodatura precaria.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: via black hole

Messaggioda quilodicoequilonego » mer apr 11, 2007 13:18 pm

alberto60 ha scritto:
emanuele ha scritto:- la via B.H. al mandrea è bella seppur breve, due tiri sono particolarmente atletici, chiodata bene(ora!) e spit-free


Chiodata bene ora? spit?


Mi sembra che Filippi sulla sua nuova guida parli di chiodatura precaria.


c'è da stare attenti, diciamo che una falesia con quella chiodatura oggi verrebbe chiusa....

(se non hanno cambiato qualcosa negli ultimi 2 anni)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Brozio » mer apr 11, 2007 18:38 pm

Siloga66 ha scritto:Le fontane è una classica del posto, e secondo me resta una via bellissima. E' raro trovare un camino cosi tipico. Peccato che molti preferiscano la variante (tra l'altro più difficile). Io invece non salterei assolutamente uno dei pochi veri camini che trovi da quelle parti.


quoto!anche a me è piaciuta un sacco!è una bella via!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda beppe 53 » mer apr 11, 2007 21:15 pm

Concordo con Drugo per la scelta della Via delle Fontane con uscita Pagliaccio Ridi, che così ho percorso quattro anni fa. All'incrocio della via delle Fontane con Pagliaccio, sul pilastrino, di fronte alla placca di partenza di Pagliaccio ho dimenticato un obiettivo della mia Nikon. Purtroppo mi resi conto parecchio tempo dopo che quello poteva essere l'unico posto in cui l'ho lasciato. Non ho rifatto la via per andare a cercarlo, pur meritando la via una ripetizione.
Per B.H. ricordo una chiodatura parca, da valutare ma comunque nei canoni della via alpinistica.
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven apr 13, 2007 0:08 am

Siloga66 ha scritto:Le fontane è una classica del posto, e secondo me resta una via bellissima. E' raro trovare un camino cosi tipico. Peccato che molti preferiscano la variante (tra l'altro più difficile). Io invece non salterei assolutamente uno dei pochi veri camini che trovi da quelle parti.


quello sulla canna d'organo è senz'altro più bello... :D :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda savsav » sab apr 14, 2007 11:57 am

alberto60 ha scritto:

Qualcuno ha fatto "Black Hole" alla Mandrea ?


:D Bella via!Te la consiglio...Salita la scorsa primavera...
Porta il solito set nut/friend(utili il 3 e 4 BD)
Curiosamente le soste sono a spit(tasselli e piastrine Al).
Linea logicissima...l'ultimo tiro e' meno difficile di quel che sembra..

...Una delle rare volte che non ho portato la digitale... :cry:


Se ancora non l'hai fatta...ti consiglio "Via il magnesio dalla roccia" alla parete Gandhi...un' autentico piccolo capolavoro di Stenghel! :D

Sempre alla parete Gandhi...molto interessante la via "Calliari" con un passaggio piuttosto rognoso e obbligato nel camino...

Da evitare secondo me' sempre sulla stessa parete la via "Raffaella"... :?
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda federicopiazzon » lun apr 16, 2007 1:23 am

savsav ha scritto:
Da evitare secondo me' sempre sulla stessa parete la via "Raffaella"... :?



appunto.. :oops: :?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun apr 16, 2007 9:39 am

federicopiazzon ha scritto:
savsav ha scritto:
Da evitare secondo me' sempre sulla stessa parete la via "Raffaella"... :?



appunto.. :oops: :?


perchè? (mi manca...)

PS
appoggio il consiglio su "via il magnesio dalla roccia", bella via!
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda savsav » lun apr 16, 2007 10:01 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
savsav ha scritto:
Da evitare secondo me' sempre sulla stessa parete la via "Raffaella"... :?



appunto.. :oops: :?


perchè? (mi manca...)

PS
appoggio il consiglio su "via il magnesio dalla roccia", bella via!


Mah....a me' non e' piaciuta...diversi tratti erbosi..roccia mediocre.....i 5 asterischi dati da Filippi sono un'esagerazione...
Comunque vai a farla...magari sono io che sono di gusti difficili... :wink:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.