Dalle parti del Leschaux...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda marinoroma » gio mar 29, 2007 9:05 am

fabri ha scritto:OT per Davide

Vedendo la tua foto/firma....

Ho visto il versante Brenva da vari punti del massiccio, ma dalla Fourche è uno spettacolo. 8O
Sabato sera è rimasto sereno fino alle 11, e la visione del Bianco con l'orsa maggiore che spuntava proprio dalla vetta fantastica
Purtroppo faceva così freddo che la macchina ha fatto Kaput.
Sotto la luce lunare, di sbieco, il Gussfeld con i suoi seracchi sospesi èra orrido...
Ho visto tante foto, ho sempre desiderato salirlo, mi è sempre sembrata una via logicissima...
Sabato sera, mai e poi mai sarei andato su... :?

Timore reverenziale :?:


ti capisco perfettamente Fabri
a parte le condizioni che hai trovato, sicuramente piu' invernali che primaverili, devo dire che quando arrivi alla fourche é impossibile non provare un senso di "timore reverenziale"

é come arrivare di soppiatto all'ingresso di un tempio bellissimo dove si celebrano pero' riti esoterici strani, si spera solo di poter guardare di nascosto a piacimento senza essere notati...

il fracasso dei seracchi che cadono scandisce il tempo...

un posto unico
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda fabri » gio mar 29, 2007 10:13 am

Vero...posto bellissimo...isolamento totale...

...sabato scorso.

Immagino il bivacchino, in primavera/estate, con tutte le cordate pronte per la Kufner 8O
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

divagazioni brenva

Messaggioda monaco » gio mar 29, 2007 11:38 am

il bivacco al col della fourche...un posto magico.

la prima volta, con un nebbione fotonico...e se te lo dice un emiliano...non siamo riusciti neanche a trovarlo.
la seconda volta tempo magnifico...in una primavera della mia infanzia alpinistica.
noi per il maudit e due ceki diretti al grand pilier d'angle...visione serale sublime, nel senso romantico del termine...piuttosto atterriti, altro che goulotte del tacul...
gli zaini dei ceki mi sembrarono spropositatamente enormi, ora mi sembrerebbero standard...come due pivelli avevamo giusto il douvet e il gas per la colazione...una volta finita l'acqua sulla via ci siamo tenuti la sete fino al cosmique...quasi 24ore non-stop dalla fourche.
mi ricordo il pendio mediano dell'overcouloir, 300m di dislivello a 50/60 che mi sembrarono la piu' grande punizione divina mai inferta al sottoscritto, con la neve alle ginocchia..la nostra variante nella parte bassa, dedicata al ''maestro'' , la cascata alta secchina e l'uscita stralunati sulla spalla, un balcone su di un mondo diverso, prima inesistente...le simpatiche 4ore di discesa date dalla guida...senza traccia e senza conoscere dove passare tra i seracchi del tacul sono diventate solo 8...niente gas, niente bivacco...via dritti come automi...mai piu' mai poi...e invece...'' l'ultima volta e' stata troppo ma mai abbastanza ''
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda grizzly » lun apr 02, 2007 22:31 pm

Dai... uso 'sto topic... per chiedere sempre info sulle cundisiun zona Bianco... ha nevicato assai? Raccontate un po'!! :P
Saran mica sempre a mangiar fonduta in val d'Aosta... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar apr 03, 2007 11:02 am

:( ... Me volete far partir dal mare per andar ad intamparmi in neve alta... :roll:
E dalle parti della val Veny, Miage, aig. de Glacier, aig. Trè-la-Tête com'è la situasiun? Sempre senza sci... al più con le ciaspole...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda il.bruno » mar apr 03, 2007 11:04 am

ho visto su http://www.snowhow.it/home.htm che hanno sceso il canalone del pmb

dalle foto la neve c'è e nemmeno troppo fonda
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda grizzly » mar apr 03, 2007 11:13 am

il.bruno ha scritto:ho visto su http://www.snowhow.it/home.htm che hanno sceso il canalone del pmb

dalle foto la neve c'è e nemmeno troppo fonda


Uhhhhhhhhh!!!! M I L L E G R A Z I E !!! :P :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.