Torri di Monzone via SARA o dei Fiorentini

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Torri di Monzone via SARA o dei Fiorentini

Messaggioda Hercules » lun apr 02, 2007 10:48 am

Ciao, vorrei sapere se qualcuno ha percorso di recente la via classica Sara o 'dei Fiorentini' alla Pala dei Fiorentini ,
e mi sa dare indicazioni sulle condizioni attuali della chiodatura (e sull'eventuale materiale da rimpiazzare o integrare).
Grazie
Ultima modifica di Hercules il lun ott 01, 2007 16:04 pm, modificato 2 volte in totale.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » lun apr 02, 2007 14:47 pm

E' passata di moda . Troppo tortuosa , fa troppi giri. Troppo facile.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefano91 » lun apr 02, 2007 14:54 pm

alberto60 ha scritto:E' passata di moda . Troppo tortuosa , fa troppi giri. Troppo facile.

nn c'è mai niente di troppo facile :oops:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda alberto60 » lun apr 02, 2007 16:17 pm

stefano91 ha scritto:
alberto60 ha scritto:E' passata di moda . Troppo tortuosa , fa troppi giri. Troppo facile.

nn c'è mai niente di troppo facile :oops:


ma se al massimo è 6a.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefano91 » lun apr 02, 2007 16:25 pm

alberto60 ha scritto:
stefano91 ha scritto:
alberto60 ha scritto:E' passata di moda . Troppo tortuosa , fa troppi giri. Troppo facile.

nn c'è mai niente di troppo facile :oops:


ma se al massimo è 6a.

appunto :roll: ....nn è una falesia :evil:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda alberto60 » lun apr 02, 2007 18:02 pm

stefano91 ha scritto:
alberto60 ha scritto:
stefano91 ha scritto:
alberto60 ha scritto:E' passata di moda . Troppo tortuosa , fa troppi giri. Troppo facile.

nn c'è mai niente di troppo facile :oops:


ma se al massimo è 6a.

appunto :roll: ....nn è una falesia :evil:


poco ci manca.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefano91 » lun apr 02, 2007 18:05 pm

alberto60 ha scritto:
stefano91 ha scritto:
alberto60 ha scritto:
stefano91 ha scritto:
alberto60 ha scritto:E' passata di moda . Troppo tortuosa , fa troppi giri. Troppo facile.

nn c'è mai niente di troppo facile :oops:


ma se al massimo è 6a.

appunto :roll: ....nn è una falesia :evil:


poco ci manca.
davvero!!......allora ci vado :P ...tutto spitttato??
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » lun apr 02, 2007 18:34 pm

[-X Per favore niente svacchi. [-X
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda stefano91 » lun apr 02, 2007 18:37 pm

Hercules ha scritto:[-X Per favore niente svacchi. [-X

ti sembrano svacchi!!??...chiedevo se era spittata :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » lun apr 02, 2007 18:41 pm

Tu volevi sapere se potevi azzerarla tutta.

E' diverso.

La Sara è la prima via della parete, caratterizzata da un lungo traverso orizzontale e da un andamento sinuoso alla ricerca dei punti 'deboli' della parete, ed è protetta a quanto so da spit vetusti (messi a mano penso) e chiodi. Le difficoltà sono moderate rispetto alle vie sportive moderne della pala protette a spit buoni e molto ravvicinati. Queste stesse vie intersecano in alcuni punti la Sara come si vede dallo schizzo.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda stefano91 » lun apr 02, 2007 18:57 pm

Hercules ha scritto:Tu volevi sapere se potevi azzerarla tutta.

E' diverso.

La Sara è la prima via della parete, caratterizzata da un lungo traverso orizzontale e da un andamento sinuoso alla ricerca dei punti 'deboli' della parete, ed è protetta a quanto so da spit vetusti (messi a mano penso) e chiodi. Le difficoltà sono moderate rispetto alle vie sportive moderne della pala protette a spit buoni e molto ravvicinati. Queste stesse vie intersecano in alcuni punti la Sara come si vede dallo schizzo.

io nn l'ho chiesto...cmq...sono vie fuori dalla mia portata...mi piace sognare 8)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » lun apr 02, 2007 19:04 pm

MENO WWW

PIU' Immagine

E SARANNO ALLA TUA PORTATA.

fine dell'off-topic.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda stefano91 » lun apr 02, 2007 19:15 pm

Hercules ha scritto:MENO WWW

PIU' Immagine

E SARANNO ALLA TUA PORTATA.

fine dell'off-topic.


:lol: :lol: :lol: ...ti annuncio che tornerò in quei luoghi presto :lol: ...a buon intenditor poche parole....stop OT :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » mar apr 03, 2007 15:39 pm

Ho ricevuto in privato queste informazioni che pubblico qui sul forum:

"non proprio di recente (direi un paio d'anni fa) l'ho
fatta con un mio amico e mi ricordo un cordone croccante sul primo tiro... sul primo tiro lo ricordo bene era un pezzo di corda intera, cotto dal
sole sbiancato poi piu avanti un po di ammatassio vario....
e chiodatura vecchia, se non sbaglio si incontra anche un chiodo a
pressione di quelli da staffe insomma non è proprio una di quelle vie
da volarci tranquilli ma è facile. Si pensava di tornare e rinnovare un
po ma poi si dise è la classica della parete... se uno vuole il sei a a
spit li sotto ce ne'è tre o quatrtro di vie e si lasciò cadere l'idea ... Nel suo piccolo è un'opera anche la via dei
fiorentini e quindi la s'è lasciata invecchiare in pace. Se ci ritorno
questa volta porto i cordoni per sostituire quelli li che suonano..."
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » mar apr 03, 2007 15:52 pm

"nel suo piccolo è un'opera d'arte anche la via dei Fiorentini" ????

Bisognerebbe forse riflettere, pensando che questa via è stata aperta con gli scarponi rigidi!!!
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefano91 » mar apr 03, 2007 17:11 pm

Queste vie nn sono piccole opere d'arte....sono vere vie!!!

il primo che viene a dire che la Oppio è una piccola opera d'arte perchè hanno aperto tante vie più difficili lo stozzo :!: :evil:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » mar apr 03, 2007 21:14 pm

stefano91, hai fatto la Sara? Hai fatto la Oppio? :-#

excusatio non petita, accusatio manifesta.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda stefano91 » mar apr 03, 2007 21:16 pm

Hercules ha scritto:stefano91, hai fatto la Sara? Hai fatto la Oppio? :-#

excusatio non petita, accusatio manifesta.


se l0'avevo fatte nn ero qui a spippolare sulla tastira :lol:


tempo al tempo......io ammiro...ammiro e ammiro...(purtroppo anche con le donne :( )
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda popegapon » mer apr 04, 2007 9:24 am

Buongiorno a tutti, io son quello che ha mandato quelle tre righe scritte a Hercules, non credo di offendere nessuno a dire che la via dei fiorentini è nel suo piccolo un'opera d'arte, se avessi voluto farlo avrei usato altri toni. Nel suo piccolo intendo che è una via corta e di difficoltà bassa per i gradi che vengono masticati giorni nostri , a me per esser chiari è piaciuta molto. Però si vede che il mio commento ha un po urtato son spuntati i punti di domanda dopo il virgolettato e poi giu discorsi addirittura chi criticherà la oppio verrà punito con lo strangolamento ? mmhh l?affare si fa serio?
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda alberto60 » mer apr 04, 2007 10:39 am

popegapon ha scritto:Buongiorno a tutti, io son quello che ha mandato quelle tre righe scritte a Hercules, non credo di offendere nessuno a dire che la via dei fiorentini è nel suo piccolo un'opera d'arte, se avessi voluto farlo avrei usato altri toni. Nel suo piccolo intendo che è una via corta e di difficoltà bassa per i gradi che vengono masticati giorni nostri , a me per esser chiari è piaciuta molto. Però si vede che il mio commento ha un po urtato son spuntati i punti di domanda dopo il virgolettato e poi giu discorsi addirittura chi criticherà la oppio verrà punito con lo strangolamento ? mmhh l?affare si fa serio?


ciao

Ho voluto semplicemente evidenziare che la via sarà anche di difficoltà bassa rispetto a quello che si fa oggi, ma pensa un pò a farla con gli scarponi come allora fu aperta.

Il fatto che la via faccia dei giri non è un difetto ma un pregio alpinistico perchè astutamente i primi salitori con fiuto alpinistico hanno evitato le maggiori difficoltà cercando "Il facile nel difficile" Il traverso del secondo tiro è un capolavoro.

A parte questo mi era sembrato di capire la tua intenzione di tornare a rinnovare la via , magari con l'infissione di bei fixxoni. Voglio sperare che la tua rimanga solo un'intenzione e non venga tradotta in realtà.

Purtroppo oggi con la mania di rinnovare, valorizzare, mettere in sicurezza....... , in Apuane diverse vie sono state rovinate se non addirittura cancellate.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.