parete in garage

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

parete in garage

Messaggioda pipistrone » lun mar 26, 2007 11:42 am

ciao e tutti, sto progettando di costruimi una paretina di allenamento in garage e cerco notizie e suggerimenti da chi l'ha già costruita. Sicuramente questo sarà un argome nto che è stato tarttato qui ma io sono nuovo del forum!
come fissare le prese alle assi della parete in modo da poterle staccare per variare il percorso?
ho trovato indicazione per i T-nut ma dove si trovano?
mi indicate dove trovare indicazioni qui nel forum?

grazie a tutti
Luca
pipistrone
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:27 pm

Messaggioda Roberto » lun mar 26, 2007 11:45 am

Fai tanti buchi e metti dietro delle filettature autobloccanti, i cosiddeetti "ragni".
Sono delle specie di bulloni con una basetta con dei dentini che entrano nel legno quando serri la presa e bloccano.
Dopo messi, puoi mettere e smontare a piacimento le prese senza smontare il pannello.
Li trovi in una ferramenta ben attrezzata.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda passolento » lun mar 26, 2007 18:38 pm

ci dovrebbe essere qualche foto del mio nella mia gallery
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda najaru » lun mar 26, 2007 18:50 pm

guarda sul sito della entre-prises cyberboulder io l ho fatto troppo ficccccccooooooooo
anche se sono una merda
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda ropeless » lun apr 02, 2007 17:11 pm

Scusate se mi intrometto nella discussione, ma anche io vorrei costruirmi o comprare un pannello per allenarmi a casa...
Volevo chiedere a najaru e a passolento: quanto avete speso, se non sono indiscreto? e dove vi siete procurati il materiale per fare il pannello su cui fissare le prese?
Grazie!
In realtà la montagna è solo una meta nominale...quello che conta sono le ore, i minuti, i secondi, e come si vivono.
Reinhard Karl
Avatar utente
ropeless
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: sab mar 31, 2007 9:48 am
Località: Vicenza

Messaggioda faustodossi » lun apr 02, 2007 18:04 pm

io ho atrezzato una parete di casa mia, la struttura è alta 12 metri per una larghezza di 5 metri, ci sono almeno 2 vie complete ma con abbastanza prese per permettere qualsiasi tipo di evolozioni, così anche da far godere i miei nipoti e da prepararli per il Rock Junior, visto che con quest'anno sono gia tre gli anni di partecipazione
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda misterorange » lun apr 02, 2007 18:42 pm

che c**o che hanno i tuoi nipoti!!! :D :D
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Re: parete in garage

Messaggioda MacOnions » lun apr 02, 2007 20:01 pm

pipistrone ha scritto:ciao e tutti, sto progettando di costruimi una paretina di allenamento in garage


Orco avevo perso questo post (sarà perchè è nella sezione sbagliata? chissà).

Cmq ti rimando a questo post, ne stavamo parlando proprio oggi.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda najaru » mar apr 10, 2007 7:17 am

ropeless ha scritto:Scusate se mi intrometto nella discussione, ma anche io vorrei costruirmi o comprare un pannello per allenarmi a casa...
Volevo chiedere a najaru e a passolento: quanto avete speso, se non sono indiscreto? e dove vi siete procurati il materiale per fare il pannello su cui fissare le prese?
Grazie!


ho speso circa 200 euro per il legno, e l ho comprato in una falegnameria

per le prese dipende quante ne compri, io ti consiglio una serie micro per i piedi e 3 diverse serie S M L di circa 10 prese l una per gestire tutti i tipi di passaggi.... conta da 30 a 70 euro ciascuna serie

diciamo totale 300-330 euro per un pan di 240x240
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Argon » ven apr 13, 2007 11:15 am

Che tipo di legno è meglio utilizzare?
Argon
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio apr 12, 2007 17:04 pm

Messaggioda najaru » ven apr 13, 2007 11:23 am

Argon ha scritto:Che tipo di legno è meglio utilizzare?


per la struttura prendi quello che vuoi ma il diametro dei portanti sarà piu grosso se il legno ha meno resistenza

per il pannello in se stesso devi assolutamente usare il multistrato mi sembra da 18mm.....costa caroooooooo....

vede il link

http://www.gazmax.it/FILE/ISTRUZIONI.PDF
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda MacOnions » ven apr 13, 2007 11:29 am

Argon ha scritto:Che tipo di legno è meglio utilizzare?


Per cosa?


i pannelli? va bene il multistrato da 18mm (è fra i più economici)
la struttura? io ho usato delle travi in abete 8x10cm lunghe 4mt, ma volendo si possono usare anche 6x8cm che tengono benissimo uguale.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda MacOnions » ven apr 13, 2007 11:31 am

najaru ha scritto:per il pannello in se stesso devi assolutamente usare il multistrato mi sembra da 18mm.....costa caroooooooo....


Beh insomma, a meno che uno non voglia buttarsi sull' osb che è pura schifezza fatta legno, il multistrato da 18 mm è fra tutte la soluzione più economica, credimi sulla parola.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda najaru » ven apr 13, 2007 11:40 am

MacOnions ha scritto:
najaru ha scritto:per il pannello in se stesso devi assolutamente usare il multistrato mi sembra da 18mm.....costa caroooooooo....


Beh insomma, a meno che uno non voglia buttarsi sull' osb che è pura schifezza fatta legno, il multistrato da 18 mm è fra tutte la soluzione più economica, credimi sulla parola.


minchia io l ho pagato una fucilata.......magari gli altri costano di più.......ma mi è gia bastata quella bastonata
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda MacOnions » ven apr 13, 2007 12:11 pm

najaru ha scritto:minchia io l ho pagato una fucilata.......magari gli altri costano di più.......ma mi è gia bastata quella bastonata


Dipende sempre da che ladro ti ha spennato, un foglio di multistrato da 18mm l'ho pagato ... non lo so più, aspetto che cerco ... 36 euro a foglio (1,22x2,44) più tagli ... IMO fattibile.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda najaru » ven apr 13, 2007 12:15 pm

MacOnions ha scritto:
najaru ha scritto:minchia io l ho pagato una fucilata.......magari gli altri costano di più.......ma mi è gia bastata quella bastonata


Dipende sempre da che ladro ti ha spennato, un foglio di multistrato da 18mm l'ho pagato ... non lo so più, aspetto che cerco ... 36 euro a foglio (1,22x2,44) più tagli ... IMO fattibile.



pirla inside sono io :cry:

l ho pagato molto di piu anche perche aveva solo tavole da 3mx1,5....mi sembra 70 euro l uno

ma ci ho fatto anche un tavolo per tutti i parenti :wink:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda MacOnions » ven apr 13, 2007 12:21 pm

najaru ha scritto:pirla inside sono io :cry:
l ho pagato molto di piu anche perche aveva solo tavole da 3mx1,5....mi sembra 70 euro l uno


Beh li hai pagati 3 euro in più al mq, non è che proprio ti abbiano spolpato, cmq notavo delle differenze di prezzo dai grossisti che sono allucinanti, nel periodo in cui cercavo il legname; cmq un'altra cosa che alza molto il prezzo della parete è tutta la ferramenta, almeno per come avevo concepito io il progetto.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda paolo s4 » ven apr 13, 2007 12:22 pm


scusate neh... ma quella struttura mi sembra molto poco valida :?
è pesante senza esser solida, rigida come una bandiera...
e poi, voglio vedere che fine fanno quei tasselli quando cominciate a lanciare con il pannello a 45°... o si piazzano resinati, su un muro di cemento armato, oppure ve lo tirete in testa quel coso! :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda MacOnions » ven apr 13, 2007 12:30 pm

paolo s4 ha scritto:è pesante senza esser solida, rigida come una bandiera...


No, imo è solida (oddio magari le L dovrebbero essere accopiate e accompagnate da dei T per evitare che l'asse giri) ... ma vabbè.

e poi, voglio vedere che fine fanno quei tasselli quando cominciate a lanciare con il pannello a 45°... ok se mettete dei resinati, su un muro di cemento armato, se no ve lo tirete in testa quel coso!


Qui dai voce alle mie stesse preocupazioni, infatti è un progetto che non ho seguito, sebbene l'idea del pannello ad inclinazione variabile mi tentasse molto.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda najaru » ven apr 13, 2007 12:52 pm

io l ho attaccata a delle sbarre di ferro che sono incementate dall altra parte del muro

lanci col pan a 45 non ne faccio :? grazie
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Prossimo

Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron