parete di S. Paolo via athene

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

parete di S. Paolo via athene

Messaggioda Rampegon » dom apr 01, 2007 18:16 pm

Via Athene pochi metri a sinistra di Ape maia... conoscete gradi e chiodatura?... la placca iniziale sembra molto bella...
Ciao e grazie
Carlo
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda sideshow-nico » dom apr 01, 2007 18:34 pm

nein, ho fatto ape maia l'anno scorso e non mi sono manco accorto della via a sx.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Re: parete di S. Paolo via athene

Messaggioda poly34 » dom apr 01, 2007 19:20 pm

Rampegon ha scritto:Via Athene pochi metri a sinistra di Ape maia... conoscete gradi e chiodatura?... la placca iniziale sembra molto bella...
Ciao e grazie
Carlo


Cavoli, fino da Venezia per le vie di S Paolo?!?
Di recente sono state attrezzate daverse vie "semispit" in quella zona e alle Coste dell'Anglone, non so esattamente come siano le protezioni ma dovrei andare a fare qlc da quelle parti forse già nei prox giorni, se ti interessa ti faccio sapere intanto guarda qua: :wink:

http://www.arrampicata-arco.com/via-athene.html

PS: è proprio tuo il sito Rampegoni? Complimenti per le relazioni, veramente molto dettagliate...
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda Sternar » mar apr 03, 2007 13:19 pm

Ciao, e saluti a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum.
La via Athene l'ho ripetuta poco prima di Natale 2006, è più alpinistica rispetto ad Ape Maia, le difficoltà sono circa simili, però la roccia non è cosi bella come Ape Maia ed è spesso, in placca, ricoperta da licheni neri (poche ripetizioni?). La chiodatura è mista spit (non molti), chiodi e clessidre più o meno naturali con cordini. Le soste hanno tutte almeno 1 spit + altro, tranne quella alla fine del V° tiro della relazione su arrampicata-arco.com (che non conoscevo), che durante la mia ripetizione aveva 2 chiodi, di cui a lama che era fuoriuscito e penzolante dal cordino che lo collegava all'altro, perciò ti consiglio di portarti appresso il martello, alcuni dadi e/o friend medi. Noi non li avevamo (a voce ci avevano detto che non serviva niente) e abbiamo dovuto concatenare il V° e VI° tiro in uno solo, con problemi di attrito con la corda (se decidi di fare altrettanto allunga bene i primi rinvii del V° tiro, quando aggiri lo spigolo). Magari l'hanno sistemata, perchè ho saputo che anche la via Helena, che ho percorso sempre a Natale, aperta dagli stessi di Athene è stata richiodata (devono aver anche aggiunto una presa artificiale sul passo più impegnativo in placca). In ogni caso non è da sottovalutare per l'impegno, almeno per il mio livello.
Sternar
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mar apr 03, 2007 14:11 pm

Sternar ha scritto:Ciao, e saluti a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum.
La via Athene l'ho ripetuta poco prima di Natale 2006, è più alpinistica rispetto ad Ape Maia, le difficoltà sono circa simili, però la roccia non è cosi bella come Ape Maia ed è spesso, in placca, ricoperta da licheni neri (poche ripetizioni?). La chiodatura è mista spit (non molti), chiodi e clessidre più o meno naturali con cordini. Le soste hanno tutte almeno 1 spit + altro, tranne quella alla fine del V° tiro della relazione su arrampicata-arco.com (che non conoscevo), che durante la mia ripetizione aveva 2 chiodi, di cui a lama che era fuoriuscito e penzolante dal cordino che lo collegava all'altro, perciò ti consiglio di portarti appresso il martello, alcuni dadi e/o friend medi. Noi non li avevamo (a voce ci avevano detto che non serviva niente) e abbiamo dovuto concatenare il V° e VI° tiro in uno solo, con problemi di attrito con la corda (se decidi di fare altrettanto allunga bene i primi rinvii del V° tiro, quando aggiri lo spigolo). Magari l'hanno sistemata, perchè ho saputo che anche la via Helena, che ho percorso sempre a Natale, aperta dagli stessi di Athene è stata richiodata (devono aver anche aggiunto una presa artificiale sul passo più impegnativo in placca). In ogni caso non è da sottovalutare per l'impegno, almeno per il mio livello.


:?: :?: :?: :?:
:x :x

Spero sinceramente sia falso.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: parete di S. Paolo via athene

Messaggioda Rampegon » ven apr 06, 2007 22:39 pm

poly34 ha scritto:
Rampegon ha scritto:Via Athene pochi metri a sinistra di Ape maia... conoscete gradi e chiodatura?... la placca iniziale sembra molto bella...
Ciao e grazie
Carlo


Cavoli, fino da Venezia per le vie di S Paolo?!?
Di recente sono state attrezzate daverse vie "semispit" in quella zona e alle Coste dell'Anglone, non so esattamente come siano le protezioni ma dovrei andare a fare qlc da quelle parti forse già nei prox giorni, se ti interessa ti faccio sapere intanto guarda qua: :wink:

http://www.arrampicata-arco.com/via-athene.html

PS: è proprio tuo il sito Rampegoni? Complimenti per le relazioni,
veramente molto dettagliate...


Ciao,
beh sai quando a mestre il cielo è grigio a vicenza pioviggina in val d'adige diluvia e sul Baldo nevica... l'unico posto che ti rimane è Arco... anche da Venezia... :wink: siceramente l'ape maia la pensavo meglio... più che altro speravo un po' più solida.... e poi non venite a dire che le Piccole Dolomiti son marcie :twisted: :D scherzi a parte a Mandrea ci son vie più belle sullo stesso stile... grazie per il link caspita se hanno chiodato a S. Paolo!!! Il sito?!? si è mio grazie per i complimenti spero a breve di inserire un po' di relazioni .... (quelle son pronte è il tempo di scriverle e pubblicarle che manca...)
Ciao
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Via "Athene"

Messaggioda Floriano » ven mag 25, 2007 20:28 pm

Sternar ha scritto:

Ciao, e saluti a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum. La via Athene l'ho ripetuta poco prima di Natale 2006, è più alpinistica rispetto ad Ape Maia, le difficoltà sono circa simili, però la roccia non è cosi bella come Ape Maia ed è spesso, in placca, ricoperta da licheni neri (poche ripetizioni?). La chiodatura è mista spit (non molti), chiodi e clessidre più o meno naturali con cordini. Le soste hanno tutte almeno 1 spit + altro, tranne quella alla fine del V° tiro della relazione su arrampicata-arco.com (che non conoscevo), che durante la mia ripetizione aveva 2 chiodi, di cui a lama che era fuoriuscito e penzolante dal cordino che lo collegava all'altro, perciò ti consiglio di portarti appresso il martello, alcuni dadi e/o friend medi. Noi non li avevamo (a voce ci avevano detto che non serviva niente) e abbiamo dovuto concatenare il V° e VI° tiro in uno solo, con problemi di attrito con la corda (se decidi di fare altrettanto allunga bene i primi rinvii del V° tiro, quando aggiri lo spigolo). Magari l'hanno sistemata, perchè ho saputo che anche la via Helena, che ho percorso sempre a Natale, aperta dagli stessi di Athene è stata richiodata (devono aver anche aggiunto una presa artificiale sul passo più impegnativo in placca). In ogni caso non è da sottovalutare per l'impegno, almeno per il mio livello.
Torna in cima


Tre mese fa due arrampicatori hanno ripetuto la via ?Athene? e indipendente uno dell?altro, erano cosi gentile informarci che mancava un chiodo sulla 5° sosta e cosi frattanto abbiamo potuto rimettere questo chiodo. Ma critica non costruttiva nè incrementa la dignità dell'arrampicatore nè rende la via più bella. Così sono lieto di ogni critica costruttiva e di scambio collegiale.

Tanti saluti
Florian Kluckner, (Guida alpina)

Email: floriankluckner@hotmail.com o infotiscali@arrampicata-arco.com


Floriano
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven mag 25, 2007 11:38 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.