Artificiale a Roma

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Artificiale a Roma

Messaggioda TamaT » gio mar 29, 2007 18:20 pm

E' da quando ho messo piede due anni fa in valle dell'Orco che l'artificiale mi attira un bel pò.... cosa che spesso fa strabuzzare gli occhi degli altri arrampicatori, quasi avessi palesato l'intenzione di diventare un lebbroso!
Comunque bandando alle ciance... vorrei iniziare a fare qualcosa..chiedo lumi e soprattutto chiamo in causa Roberto.. (lo so lo so è politicamente scorretto :twisted: eheh ma come dire... esperto..romano chi più di lui potrebbe darmi consigli?)
"Il mondo sarebbe migliore se avesse le mutandine bianche" Gigi la Trottola
Avatar utente
TamaT
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mar 29, 2007 18:10 pm
Località: Roma

Messaggioda gug » gio mar 29, 2007 20:01 pm

http://www.forum.planetmountain.com/php ... 99&start=0

QUì c'erano diverse dritte su questa disciplina.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » ven mar 30, 2007 1:01 am

Oltra al tipic segnalato da Gug c'è anche "artificiale negletta", in cui si parla e sparla di arificiale (domani ti posto il link, ora è un po tardino).... ma a te che ti interessa? Notizie, tecnica o vie da provare?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » ven mar 30, 2007 10:55 am

Roberto ha scritto:Oltra al tipic segnalato da Gug c'è anche "artificiale negletta", in cui si parla e sparla di arificiale (domani ti posto il link, ora è un po tardino).... ma a te che ti interessa? Notizie, tecnica o vie da provare?


...topic fondamentale sull'artificiale, ma più incentrato sulla sua filosofia di fondo che sulle tecniche.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » ven mar 30, 2007 11:43 am

Ieri ho comperato un video di Valerio Folco, ci dovrebbe essere anche un filmato sulle varie tecniche di salite, credo sia interessante.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » ven mar 30, 2007 11:48 am

Roberto ha scritto:Ieri ho comperato un video di Valerio Folco, ci dovrebbe essere anche un filmato sulle varie tecniche di salite, credo sia interessante.


Dacci il titolo e la casa editrice.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda TamaT » ven mar 30, 2007 12:00 pm

Innanzitutto grazie per le risposte!
Allora..vediamo un pò... sulle tecniche mi son ben documentato sull' UNICO libro di tutta la biblioteca del cai sull'arrampicata artificiale...cosa che dà molto ragione alla tesi dell'artificiale negletta..ma ciò non mi ha impedito di gustarmi appieno i due 3d che mi avete linkato! :D ma già diciamo che anche solo dalle risposte e dalle facce della gente che mi sentiva interessato all'argomento avevo intuito la solfa.
Però mi sa che son stato un pò troppo generico vero?! Vabè diciamo che è l'imbarazzo e la voglia di non far la figura del neofita... cosa che sono!! ahaha
Allora tenterò di essere più preciso: i miei mezzi finanziari da studente universitario son alquanto... esigui e la mia ignoranza pratica sulla disciplina è pari a zero quindi penso che mi dovrò iniziare ad attaccare alle staffe su percorsi di artificiale classico... possibilmente non alla fila di chiodi a pressione!! Mi son divertito un bel pò facendo una via all clean con dadi e friend alla falesia di Castelnuovo di Porto e mi chiedevo se ci fossero in giro vie artif in qualche falesia laziale che non richiedano rurp, cliff e cosine varie, che vorrei iniziare a comprare, magari però con un pò di pratica alle spalle!!
Parlavo col Battimello dell'argomento e mi ricordava che al Morra ce ne dovrebbero essere alcune in totale stato di abbandono.... è un peccato!
Anzi getto qui il sasso... perchè non si vanno a pulire, magari creando un piccolo settore, una falesiotta di artificiale tipo la paretina infelice in Orco?
Io, totalmente digiuno di apertura e disgaggio di vie posso però offrire il mio tempo e le mie braccia....
"Il mondo sarebbe migliore se avesse le mutandine bianche" Gigi la Trottola
Avatar utente
TamaT
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mar 29, 2007 18:10 pm
Località: Roma

Messaggioda TamaT » ven mar 30, 2007 12:09 pm

Roberto ha scritto:Ieri ho comperato un video di Valerio Folco, ci dovrebbe essere anche un filmato sulle varie tecniche di salite, credo sia interessante.


Quello di cda e vivalda?
"Il mondo sarebbe migliore se avesse le mutandine bianche" Gigi la Trottola
Avatar utente
TamaT
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mar 29, 2007 18:10 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » ven mar 30, 2007 12:12 pm

Primo problema: praticamente gni metro quadrato di roccia nel lazio è spittato o sarà spittato, non c'è speranza di trovare roccia non attrezzata;
secondo problema: il Morra e le sue artificili .... sono placche e strapiombi a chiodi a pressione, niente di stimolante;
terzo problema: volendo uno si può mettere, con staffe, nut e friend, su una via di fessura attrezzata a spit, basterebbe non usare gli spit ed andare in artificiale, ma il ridicolo e gli sberleffi degli arrampicatori "normali" sarebbero intolleranti :roll:

Se vuoi imparare inizia ascalare in montagna su vie classiche e sui passaggi difficili vai in artificiale. Ci sono varie vie con tratti difficili che moltissimi fanno in artificilale, senza dirlo in giro, è una cosa normale.
Un esempio è la via delle Guide alla Prima Spalla, ha una serie di fessure affatto banali (date VI-, ma decisamente sottovalutate), dove quasi tutti tirano l' artificiele e poi dicono di averle fatte in libera, tu vacci con le staffe.... ovvio che devi avere il livello sufficente per affrontare una via del genere, che anche se non è certo una "difficile", è sempre una via di montagna, con tutte le caratteristiche dell' alpinismo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda TamaT » ven mar 30, 2007 13:05 pm

Uff immaginavo...maledetti spittatori seriali!! :twisted: ahaha no scherzo anzi..se no ndo vado?!
Quindi Gran sasso sia!! per il livello in montagna non ci dovrebbero essere problemi, anzi in teoria dovrei andarci in libera! Certo.. se il grado è quello per esempio della via del bombardamento eheheh non penso che la mia etica della libera sia così incorruttibile ahaha soprattutto con la scusa di dovermi divertire con le staffe!!
Per le vie di fessura beh si le pernacchie sarebbero troppe anche per uno spudorato come me!! se no perchè io ho provato a castelnuovo..falesia poco frequantata ihihihih

Per il morra.. roberto sai percaso quale sarebbe il settore delle artificiali? è nella fascia della zapparoli? non ci sono vie magari a chiodi normali che potrebbero essere pulite per poi poterle fare diciamo con lo spirito degli apritori?
"Il mondo sarebbe migliore se avesse le mutandine bianche" Gigi la Trottola
Avatar utente
TamaT
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mar 29, 2007 18:10 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » ven mar 30, 2007 13:56 pm

Al Morra le vie in artif sono sulla fascia superiore, ma non mi chedere come si chiamano perché non me lo ricordo, sono più di vent' anni che non ci vado.
Ci vediamo al Gran Sasso questa estate.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda TamaT » ven mar 30, 2007 14:33 pm

Roberto ha scritto:Al Morra le vie in artif sono sulla fascia superiore, ma non mi chedere come si chiamano perché non me lo ricordo, sono più di vent' anni che non ci vado.
Ci vediamo al Gran Sasso questa estate.


Ok!! Grazie di tutto gente!!
"Il mondo sarebbe migliore se avesse le mutandine bianche" Gigi la Trottola
Avatar utente
TamaT
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mar 29, 2007 18:10 pm
Località: Roma

Messaggioda gug » ven mar 30, 2007 16:29 pm

Roberto ha scritto:Un esempio è la via delle Guide alla Prima Spalla, ha una serie di fessure affatto banali (date VI-, ma decisamente sottovalutate), dove quasi tutti tirano l' artificiele e poi dicono di averle fatte in libera, tu vacci con le staffe....


.....e me pareva infatti! Ci ho sudato per bene su quelle fessure!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.