quale corda?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

quale corda?

Messaggioda barcaiolo » mer mar 28, 2007 18:22 pm

Salve,
sono un principiante e vorrei comprarmi una corda.

(Ho cercato nel forum, ma non ho trovato una risposta, quindi mi scuso se magari propongo un argomento trito e ri-trito).

La corda dovrebbe servire per arrampicare in falesia, e l'assicurazione sarebbe fatta comunque da un'altra persona altrettanto principiante
(saremmo solo in due).

Per aver fatto vari corsi di arrampicata e uscite con istruttori, conosco bene le manovre da fare: sia su monotiri, sia su vie di piu' tiri. Ma qui si tratta di cominciare a camminare con le proprie gambe, senza istruttori. :)

In prospettiva (da qui a due anni) penso di fare vie di piu' tiri: da secondo ne ho gia' fatte parecchie e in palestra non me la cavo male... ma sono prudente quindi senz'altro la falesia, ora come ora, e' ancora la cosa migliore.

Quindi in prospettiva due mezze corde non mi sembrano male come idea
(anche nel caso in cui siamo solo in due, per poterle passare in rinvii alternati e aumentare la tenuta della catena di sicurezza).
Anche l'assicurazione che preferisco e' quella con mezzo-barcaiolo o secchiello.

Ma tenendo conto che si tratta di principianti, forse credo che sia meglio procurarsi una corda singola da 70 m, di almeno 10 cm di diametro in modo da poter usare un grigri.

Che cosa mi consgiliate?

Grazie per le risposte.
barcaiolo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer mar 28, 2007 17:44 pm

Messaggioda grenoble » mer mar 28, 2007 18:31 pm

cacchio ai un grigri bello grosso per poter usare una corda da 10 cm :lol: :lol: :lol:

scusa scusa :lol: :lol:

guarda qua.. al tempo mi erano state date info molto utili :wink:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda barcaiolo » mer mar 28, 2007 18:38 pm

grenoble ha scritto:cmq il grigri lavora male con corde sotto i 10mm .. scivola troppo


si' lo so, per questo dicevo una corda da 10 mm (sorry per i cm :) )

In realta' il grigri neanche vorrei prenderlo (l'ho usato e lo so usare), ma a dirla tutta:

io qualcosa di arrampicata ho fatto e posso andare da primo su monotiri, la persona che mi dovrebbe assicurare (che sarebbe la mia fidanzata) ne sa invece poco o nulla...
quindi io volentieri acquisterei due mezze corde e assicurerei con un secchiello...
ma non credo che questo tipo di assicurazione sia adatta alla mia compagna che deve ancora impare tutto.
Per questo credo che una corda singola e un grigri sia piu' facile e sicuro.
barcaiolo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer mar 28, 2007 17:44 pm

Messaggioda dalamar » mer mar 28, 2007 18:46 pm

io ho lo stesso problema di barcaiolo, avevo visto la TOP GUN 2 della Beal, che ne dite? qualcuno la usa?
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda grenoble » mer mar 28, 2007 18:53 pm

barcaiolo ha scritto:ma non credo che questo tipo di assicurazione sia adatta alla mia compagna che deve ancora impare tutto.


Fare sicura in falesia non è un'arte da ingegniere aerospaziale...

Gli fa vedere come si fa.. Poi sei tu che ti devi fidare della tua donna :roll: :D
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda barcaiolo » mer mar 28, 2007 19:08 pm

grenoble ha scritto:
barcaiolo ha scritto:ma non credo che questo tipo di assicurazione sia adatta alla mia compagna che deve ancora impare tutto.


Fare sicura in falesia non è un'arte da ingegniere aerospaziale...


Gli fa vedere come si fa.. Poi sei tu che ti devi fidare della tua donna :roll: :D


Fidare mi fido :)

Quindi tu andresti su due mezze, anche in vista di arrampicare tra un annetto su piu' tiri?
barcaiolo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer mar 28, 2007 17:44 pm

Messaggioda Picchio » mer mar 28, 2007 23:41 pm

quindi io volentieri acquisterei due mezze corde e assicurerei con un secchiello...
ma non credo che questo tipo di assicurazione sia adatta alla mia compagna che deve ancora impare tutto.
Per questo credo che una corda singola e un grigri sia piu' facile e sicuro.


Per iniziare prendi la corda da 10 e il Grigri senza esitare.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda grenoble » gio mar 29, 2007 12:07 pm

barcaiolo ha scritto:Quindi tu andresti su due mezze, anche in vista di arrampicare tra un annetto su piu' tiri?


Sinceramente non mi sento in grado di poterti dare consigli del genere.. Alla fine sono principiante pur'io :D
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda barcaiolo » gio mar 29, 2007 16:36 pm

Picchio ha scritto:
quindi io volentieri acquisterei due mezze corde e assicurerei con un secchiello...
ma non credo che questo tipo di assicurazione sia adatta alla mia compagna che deve ancora impare tutto.
Per questo credo che una corda singola e un grigri sia piu' facile e sicuro.


Per iniziare prendi la corda da 10 e il Grigri senza esitare.


grazie!

e gri gri,
oppure ching, eddy o altro?
(ho sentito dire che il ching e' meglio del grigri).
barcaiolo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer mar 28, 2007 17:44 pm

Messaggioda n!z4th » gio mar 29, 2007 16:54 pm

Chin plis.Not ching.

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda barcaiolo » gio mar 29, 2007 17:20 pm

n!z4th ha scritto:Chin plis.Not ching.

8)


ok va bene :smt030
ma a parte come si scrive quale di questi aggeggi e' meglio?
barcaiolo
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer mar 28, 2007 17:44 pm

Messaggioda stefano91 » gio mar 29, 2007 17:36 pm

n!z4th ha scritto:Chin plis.Not ching.

8)


8O 8O 8O 8O ...io conoscevo il cinch :roll: :?

cmq nn pensare alle mezze...se devi andare in falesia porti LA SINGOLA...per le mezze c'è tempo.

(il cinch nn va bene con le corde sopra i 10mm,per il resto è migliore[modesto parere])
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.