Il grado e le gare hanno ucciso l'entusiasmo ?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda on » mar mar 27, 2007 19:09 pm

dalamar ha scritto:è da pochissimo che arrampico e ho appena finito il corso CAI, tra poco inizieremo a uscire da soli, senza andare a rimorchio cogli amici più forti e fidati e vi posso garantire che c'è tanta emozione e anche un po' di timore, io credo che più che lo spit sia stato l'esasperazione del grado, il dover per forza portare a casa la medaglia, la persona con cui arrampicavo prima si tirava mille seghe se non riusciva a fare il 6a a vista, però non provava il 6b perchè aveva paura: "tanto non ce la faccio"...forse, in falesia, bisognerebbe guardare meno il grado e pensare di più a divertirsi...


Senz'altro.
Il grado e le medaglie sono preistoria.
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda Roberto » mar mar 27, 2007 19:13 pm

on ha scritto:
Roberto ha scritto: Che paragoni che mi porti .... il mattino dei maghi non è certo il classico monotiro di falesia e le vie hard-grit somigliano troppo ale vie di prima dell' avvento dello spit.


Uè ciccio bello, lo so anch'io che il mattino dei maghi non è il classico monotiro da falesia !
E' proprio x questo che te ne ho scritto.
Per dimostrarti che anche in falesia la solita infinita tiritera spit si spit no non c'entra na mazza.
Quello che conta è solo quello che inventi di nuovo.
E come giustamente scrivi le vie hard grit sono simili alle vie pre-spit.

Se per te il mattino dei maghi è un classico monotiro di falesia.... allora hai ragione tu, scusa.
Pero, "ciccio bello" lo dici ad un altro, io non non uso parlare in questo modo e tu, per piacere, fai altrettanto, anche perché non mi sembra che ti possa erigere a sapiente, visto che accosti le via hard-grit con la falesia spitttata.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda on » mar mar 27, 2007 19:18 pm

Roberto ha scritto:
on ha scritto:
Roberto ha scritto: Che paragoni che mi porti .... il mattino dei maghi non è certo il classico monotiro di falesia e le vie hard-grit somigliano troppo ale vie di prima dell' avvento dello spit.


Uè ciccio bello, lo so anch'io che il mattino dei maghi non è il classico monotiro da falesia !
E' proprio x questo che te ne ho scritto.
Per dimostrarti che anche in falesia la solita infinita tiritera spit si spit no non c'entra na mazza.
Quello che conta è solo quello che inventi di nuovo.
E come giustamente scrivi le vie hard grit sono simili alle vie pre-spit.

Se per te il mattino dei maghi è un classico monotiro di falesia.... allora hai ragione tu, scusa.
Pero, "ciccio bello" lo dici ad un altro, io non non uso parlare in questo modo e tu, per piacere, fai altrettanto, anche perché non mi sembra che ti possa erigere a sapiente, visto che accosti le via hard-grit con la falesia spitttata.



Ma daiii Robertooo ! Non posso manco scherzare ??
Ciccio bello non è un insulto e in ogni caso se l'hai percepito come tale ti chiedo umilmente, sinceramente e profondamente scusa.

Non ho scritto ke il mattino è un classico ... e non ho accostato l'hg con la falesia.
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda Roberto » mar mar 27, 2007 19:23 pm

on ha scritto:Ma daiii Robertooo ! Non posso manco scherzare ??...


Meglio così, ho capito male :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda on » mar mar 27, 2007 19:34 pm

Roberto ha scritto:
on ha scritto:Ma daiii Robertooo ! Non posso manco scherzare ??...


Meglio così, ho capito male :wink:


Fidati, non volevo minimamente essere offensivo, soprattutto nei tuoi confronti.
A Robè, lo sai che qui dentro sei il mio mito !! Come ti fai venire certe idee !?
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda alter-ego » mar mar 27, 2007 19:37 pm

on ha scritto:
Roberto ha scritto:
on ha scritto:Ma daiii Robertooo ! Non posso manco scherzare ??...


Meglio così, ho capito male :wink:


Fidati, non volevo minimamente essere offensivo, soprattutto nei tuoi confronti.
A Robè, lo sai che qui dentro sei il mio mito !! Come ti fai venire certe idee !?


qui si passa da un estremo all'altro! :evil: :evil: :evil:

:smt003
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda on » mar mar 27, 2007 19:42 pm

alter-ego ha scritto:
on ha scritto:
Roberto ha scritto:
on ha scritto:Ma daiii Robertooo ! Non posso manco scherzare ??...


Meglio così, ho capito male :wink:


Fidati, non volevo minimamente essere offensivo, soprattutto nei tuoi confronti.
A Robè, lo sai che qui dentro sei il mio mito !! Come ti fai venire certe idee !?


qui si passa da un estremo all'altro! :evil: :evil: :evil:

:smt003


Senti tu !!
A te cosa devo dirti, che ho messo la copertina sulla tua guida della Sardegna per amarla e onorarla ?

L'ho fatto veramente ... 8) :oops:

Abbbello !! :lol:
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda dalamar » mar mar 27, 2007 20:31 pm

on ha scritto:
dalamar ha scritto:è da pochissimo che arrampico e ho appena finito il corso CAI, tra poco inizieremo a uscire da soli, senza andare a rimorchio cogli amici più forti e fidati e vi posso garantire che c'è tanta emozione e anche un po' di timore, io credo che più che lo spit sia stato l'esasperazione del grado, il dover per forza portare a casa la medaglia, la persona con cui arrampicavo prima si tirava mille seghe se non riusciva a fare il 6a a vista, però non provava il 6b perchè aveva paura: "tanto non ce la faccio"...forse, in falesia, bisognerebbe guardare meno il grado e pensare di più a divertirsi...


Senz'altro.
Il grado e le medaglie sono preistoria.


come si coniuga nuocere al passato???
secondo voi il web ha ???nuociuto??? alla montagna?
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda Davide62 » mar mar 27, 2007 21:35 pm

Roberto ha scritto:"Entusiamo" in modo generico, poi ognuno di noi si "arrampica addosso" se il sabato e brutto tempo :wink:

Però il modo di andare ad arrampcare non è quello di 20 anni fa, e non è questione di nostalgia, ma di approccio.
Oggi si va in falesia con la mentalità di chi va al campo di tennis, o a quello di calcetto. L' arrampicata (per fortuna o meno, io non lo so) non è più avventura, azzardo, non è più mettersi in gioco se non per il risultato tecnico, oggi l' arrampicata è uno sport omologato, inserito nel mercato, uno sport di massa.


Ma io non so dirle queste cose :?
ma come fate ad essere così precisi, mi fate invidia :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda shottolo » mar mar 27, 2007 22:19 pm

dalamar ha scritto:la persona con cui arrampicavo prima si tirava mille seghe se non riusciva a fare il 6a a vista, però non provava il 6b perchè aveva paura: "tanto non ce la faccio"...forse, in falesia

visto che mi si tira in ballo...
ammetto candidamente, spesso e volentieri, di non voler provare il 6b per paura di farmi male... in falesia? si certo, perché ho paura di volare anche su spit ravvicinati pur sapendo che il rischio è minimo.
E se non capisci il perché mi dava fastidio non fare il 6a a vista vuol dire che hai capito poco o niente della "persona con cui arrampicavi prima"
l'arrampicata è un'altalena e a nessuno, specie le prime volte, piace tornare sui propri passi rendendosi conto che il grado si è abbassato (vuoi perché non sei informa o perchè quel giorno hai paura di volare o perché c'hai i cazzi tuoi)
forse ora puoi capire meglio

bisognerebbe guardare meno il grado e pensare di più a divertirsi...

detto da te mi fa ridere... sei sempre portato alla competizione con tutti, persino nell'arrampicata quando l'unica competizione dovrebbe essere con te stesso
buona vita ;)

torno nel mio loculo di lurker
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda najaru » mer mar 28, 2007 7:46 am

Roberto ha scritto:
on ha scritto:
Roberto ha scritto: Che paragoni che mi porti .... il mattino dei maghi non è certo il classico monotiro di falesia e le vie hard-grit somigliano troppo ale vie di prima dell' avvento dello spit.


Uè ciccio bello, lo so anch'io che il mattino dei maghi non è il classico monotiro da falesia !
E' proprio x questo che te ne ho scritto.
Per dimostrarti che anche in falesia la solita infinita tiritera spit si spit no non c'entra na mazza.
Quello che conta è solo quello che inventi di nuovo.
E come giustamente scrivi le vie hard grit sono simili alle vie pre-spit.

Se per te il mattino dei maghi è un classico monotiro di falesia.... allora hai ragione tu, scusa.
Pero, "ciccio bello" lo dici ad un altro, io non non uso parlare in questo modo e tu, per piacere, fai altrettanto, anche perché non mi sembra che ti possa erigere a sapiente, visto che accosti le via hard-grit con la falesia spitttata.


l ho scampata bella! anch'io volevo chiamati ciccio bello...............ma sempre il relazione a isidoro :D
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda najaru » mer mar 28, 2007 7:48 am

Roberto ha scritto:
on ha scritto:
Roberto ha scritto: Che paragoni che mi porti .... il mattino dei maghi non è certo il classico monotiro di falesia e le vie hard-grit somigliano troppo ale vie di prima dell' avvento dello spit.


Uè ciccio bello, lo so anch'io che il mattino dei maghi non è il classico monotiro da falesia !
E' proprio x questo che te ne ho scritto.
Per dimostrarti che anche in falesia la solita infinita tiritera spit si spit no non c'entra na mazza.
Quello che conta è solo quello che inventi di nuovo.
E come giustamente scrivi le vie hard grit sono simili alle vie pre-spit.

Se per te il mattino dei maghi è un classico monotiro di falesia.... allora hai ragione tu, scusa.
Pero, "ciccio bello" lo dici ad un altro, io non non uso parlare in questo modo e tu, per piacere, fai altrettanto, anche perché non mi sembra che ti possa erigere a sapiente, visto che accosti le via hard-grit con la falesia spitttata.


l ho scampata bella! anch'io volevo chiamati ciccio bello...............ma sempre il relazione a isidoro :D
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda ren » mer mar 28, 2007 10:03 am

Scusate se non leggo tutti i post di questo topic demenziale (ovviamente per me).
Pensavo di essere vecchio e invece vedo che c'è chi è ben più vecchio di me... soprattutto nella testa.
Vent'anni fa era esattamete com'è adesso, c'erano già le gare (che hanno portato grande entusiasmo per gli appassionati dell' arrampicata come sport, perchè tale è, che piaccia o meno a chi vorrebbe non fosse), c'era ovviamente l'arrampicata sportiva su monotiri a spit e c'era il classico alpinismo che c'è ancora. Io ho sempre fatto tutto, dalle gare alle vie slegato di 6° grado in dolomiti, perchè mi piace arrampicare a 360°. Nutro grande pena per tutti i complessati che rivendicano come l'unica la "loro arrampicata", casomai quella "rischiosa" che li fa sentire tanto "uomini veri"...
Credo che ognuno abbia il diritto di arrampicare come vuole, credo che l'entusiasmo l'abbiano ancora tanti arrampicatori, qualunque arrampicata essi scelgano... Chi non ce l'ha più, non ha che da smettere...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda DaniRocks » mer mar 28, 2007 10:09 am

dalamar ha scritto:è da pochissimo che arrampico e ho appena finito il corso CAI, tra poco inizieremo a uscire da soli, senza andare a rimorchio cogli amici più forti e fidati e vi posso garantire che c'è tanta emozione e anche un po' di timore, io credo che più che lo spit sia stato l'esasperazione del grado, il dover per forza portare a casa la medaglia, la persona con cui arrampicavo prima si tirava mille seghe se non riusciva a fare il 6a a vista, però non provava il 6b perchè aveva paura: "tanto non ce la faccio"...forse, in falesia, bisognerebbe guardare meno il grado e pensare di più a divertirsi...


ciao dalamar, se ti farai prendere dall'arrampicata e continuerai la tua attività inizierai ben presto a scalare su tiri più duri. A quel punto ti accorgerai che è molto probabile che i tiri duri siano più belli di quelli facili... certo esistono eccezioni! tiri facili molto belli e tiri difficili una M!
Comprendo il tuo punto di vista dal momento che sei all'inizio e non hai ancora avuto modo di provare tiri duri, sono sicuro che presco capirai come scalare su vie sempre più diffici ti dia non solo soddisfazione ma sia anche bello divertente.

ciao ciao
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda DaniRocks » mer mar 28, 2007 10:14 am

Inoltre posso dire che non mi riesco a capacitare di come gente che arrampica da tanto tempo non si renda conto che l'evoluzione tecnica a portato all'innalzamento del grado, e l'innalzamento del grado permette di Scalare su vie sempre più belle.
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda Roberto » mer mar 28, 2007 10:15 am

ren ha scritto:Scusate se non leggo tutti i post di questo topic demenziale (ovviamente per me).
Pensavo di essere vecchio e invece vedo che c'è chi è ben più vecchio di me... soprattutto nella testa.
Vent'anni fa era esattamete com'è adesso, c'erano già le gare (che hanno portato grande entusiasmo per gli appassionati dell' arrampicata come sport, perchè tale è, che piaccia o meno a chi vorrebbe non fosse), c'era ovviamente l'arrampicata sportiva su monotiri a spit e c'era il classico alpinismo che c'è ancora. Io ho sempre fatto tutto, dalle gare alle vie slegato di 6° grado in dolomiti, perchè mi piace arrampicare a 360°. Nutro grande pena per tutti i complessati che rivendicano come l'unica la "loro arrampicata", casomai quella "rischiosa" che li fa sentire tanto "uomini veri"...
Credo che ognuno abbia il diritto di arrampicare come vuole, credo che l'entusiasmo l'abbiano ancora tanti arrampicatori, qualunque arrampicata essi scelgano... Chi non ce l'ha più, non ha che da smettere...

Forse non hai letto bene, o forse non ti riferivi a me, comunque, scanso equivoci...
ho detto subito che le gare non c' entrano nulla con l' entusiasmo, che secondo me si è ridimensionato a prescindere dalle gare.
Ho anche aggiunto che il fatto di arrampicare in "sicurezza" non lo considero una cosa negativa, anzi, lo considero un passo avanti per migliorare tecnicamante ed atleticamente, in modo, per chi è interessato, di applicare questo miglioramento all' arrampicata in montagna.
Non mi sento "uomo vero" (chi mi conosce di persona lo può confermare), e non rimpiango gli anni in cui si scalva con i chiodi in falesia (a parte il fatto che purtroppo per me sono passati da un pezzo), anche se era decisamente più "stimolante" e occorreva molto più entusiasmo di ora; allora fare dell' arrampicata era spesso uno stress, che preferisco riservare alle vie in montagna.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda najaru » mer mar 28, 2007 10:49 am

shottolo ha scritto:
dalamar ha scritto:la persona con cui arrampicavo prima si tirava mille seghe se non riusciva a fare il 6a a vista, però non provava il 6b perchè aveva paura: "tanto non ce la faccio"...forse, in falesia

visto che mi si tira in ballo...
ammetto candidamente, spesso e volentieri, di non voler provare il 6b per paura di farmi male... in falesia? si certo, perché ho paura di volare anche su spit ravvicinati pur sapendo che il rischio è minimo.
E se non capisci il perché mi dava fastidio non fare il 6a a vista vuol dire che hai capito poco o niente della "persona con cui arrampicavi prima"
l'arrampicata è un'altalena e a nessuno, specie le prime volte, piace tornare sui propri passi rendendosi conto che il grado si è abbassato (vuoi perché non sei informa o perchè quel giorno hai paura di volare o perché c'hai i cazzi tuoi)
forse ora puoi capire meglio

bisognerebbe guardare meno il grado e pensare di più a divertirsi...

detto da te mi fa ridere... sei sempre portato alla competizione con tutti, persino nell'arrampicata quando l'unica competizione dovrebbe essere con te stesso
buona vita ;)

torno nel mio loculo di lurker


8O porca miseria l hai beccato subito :o :o :o :o
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda on » mer mar 28, 2007 11:00 am

ren ha scritto:Scusate se non leggo tutti i post di questo topic demenziale (ovviamente per me).


Sei ovviamente libero di pensarla come vuoi.
Per me parlare di entusiasmo è importante.
L'entusiasmo è fiducia, convinzione di incontrare sempre nuove ed affascinanti opportunità.
Solo l'entusiasmo ci permette di creare, di realizzare le cose.
Tutto il resto è ripetere qualcosa che è già stato fatto.
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda najaru » mer mar 28, 2007 11:54 am

l entusiasmo delle volte ti fa trovare delle forze che non sapevi di avere, a volte hai anche piu coraggio
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda ren » mer mar 28, 2007 17:52 pm

Roberto ha scritto:
ren ha scritto:Scusate se non leggo tutti i post di questo topic demenziale (ovviamente per me).
Pensavo di essere vecchio e invece vedo che c'è chi è ben più vecchio di me... soprattutto nella testa.
Vent'anni fa era esattamete com'è adesso, c'erano già le gare (che hanno portato grande entusiasmo per gli appassionati dell' arrampicata come sport, perchè tale è, che piaccia o meno a chi vorrebbe non fosse), c'era ovviamente l'arrampicata sportiva su monotiri a spit e c'era il classico alpinismo che c'è ancora. Io ho sempre fatto tutto, dalle gare alle vie slegato di 6° grado in dolomiti, perchè mi piace arrampicare a 360°. Nutro grande pena per tutti i complessati che rivendicano come l'unica la "loro arrampicata", casomai quella "rischiosa" che li fa sentire tanto "uomini veri"...
Credo che ognuno abbia il diritto di arrampicare come vuole, credo che l'entusiasmo l'abbiano ancora tanti arrampicatori, qualunque arrampicata essi scelgano... Chi non ce l'ha più, non ha che da smettere...

Forse non hai letto bene, o forse non ti riferivi a me, comunque, scanso equivoci...
ho detto subito che le gare non c' entrano nulla con l' entusiasmo, che secondo me si è ridimensionato a prescindere dalle gare.
Ho anche aggiunto che il fatto di arrampicare in "sicurezza" non lo considero una cosa negativa, anzi, lo considero un passo avanti per migliorare tecnicamante ed atleticamente, in modo, per chi è interessato, di applicare questo miglioramento all' arrampicata in montagna.
Non mi sento "uomo vero" (chi mi conosce di persona lo può confermare), e non rimpiango gli anni in cui si scalva con i chiodi in falesia (a parte il fatto che purtroppo per me sono passati da un pezzo), anche se era decisamente più "stimolante" e occorreva molto più entusiasmo di ora; allora fare dell' arrampicata era spesso uno stress, che preferisco riservare alle vie in montagna.


Infatti non mi riferivo a te, ma a chi pensa che il grado e le gare uccidano l'entusiasmo. Capisco che a qualcuno le gare non piacciano, ma addirittura incolparle di uccidere l'entusiasmo... de ché? Le gare sono esse stesse fonte di entusiasmo per quelli che le fanno, agli altri cosa interessa?
Quanto al grado poi... Personalmente l'entusiasmo per l'arrampicata è cresciuto di pari grado (gioco di parole) man mano che salivo di grado...
Ma anche ora che non salgo più, non è poi tanto minore... semmai manca sempre il tempo per fare ciò che più amiamo...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.