da on » mar mar 27, 2007 9:27 am
da on » mar mar 27, 2007 12:42 pm
ErniBrown ha scritto:forte sto forum, gira roba buona!
da Roberto » mar mar 27, 2007 13:37 pm
da paolo s4 » mar mar 27, 2007 13:42 pm
Roberto ha scritto:Non lo so, ma secondo me l' entusiamso moriva anche senza gare.
da najaru » mar mar 27, 2007 13:43 pm
da Roberto » mar mar 27, 2007 13:49 pm
da najaru » mar mar 27, 2007 15:36 pm
Roberto ha scritto:"Entusiamo" in modo generico, poi ognuno di noi si "arrampica addosso" se il sabato e brutto tempo![]()
Però il modo di andare ad arrampcare non è quello di 20 anni fa, e non è questione di nostalgia, ma di approccio.
Oggi si va in falesia con la mentalità di chi va al campo di tennis, o a quello di calcetto. L' arrampicata (per fortuna o meno, io non lo so) non è più avventura, azzardo, non è più mettersi in gioco se non per il risultato tecnico, oggi l' arrampicata è uno sport omologato, inserito nel mercato, uno sport di massa.
da on » mar mar 27, 2007 16:17 pm
Roberto ha scritto: ... L' arrampicata non è più avventura, azzardo, non è più mettersi in gioco se non per il risultato tecnico ...
da DaniRocks » mar mar 27, 2007 16:35 pm
najaru ha scritto:Roberto ha scritto:"Entusiamo" in modo generico, poi ognuno di noi si "arrampica addosso" se il sabato e brutto tempo![]()
Però il modo di andare ad arrampcare non è quello di 20 anni fa, e non è questione di nostalgia, ma di approccio.
Oggi si va in falesia con la mentalità di chi va al campo di tennis, o a quello di calcetto. L' arrampicata (per fortuna o meno, io non lo so) non è più avventura, azzardo, non è più mettersi in gioco se non per il risultato tecnico, oggi l' arrampicata è uno sport omologato, inserito nel mercato, uno sport di massa.
vero
da on » mar mar 27, 2007 16:47 pm
DaniRocks ha scritto: ... Limitiamoci a parlare di arrampicata. Le pareti non cambiano, il fascino e il timore che esercita il vuoto su di noi è sempre lo stesso. ...
da Roberto » mar mar 27, 2007 17:43 pm
on ha scritto:Roberto ha scritto: ... L' arrampicata non è più avventura, azzardo, non è più mettersi in gioco se non per il risultato tecnico ...
Roberto scusa, stai dicendo che se c'è di mezzo il risultato tecnico, che poi è il grado, l'arrampicata può essere ancora avventura, azzardo, mettersi in gioco ?
Oppure invece che proprio il grado ha diminuito questi fattori ?
da Roberto » mar mar 27, 2007 17:52 pm
Come ho appena scritto, non rimpiango le scalate in falesia con "la strizza di volare se no ti fai male di sicuro", mi sembra normale e giusto che oggi arrampicare in falesia sia un bello sport, ma è innegabile che "l' approccio" è diverso, molto diverso.DaniRocks ha scritto:Mi domando come mai si parli così spesso di "modo di andare ad arrampicare" di "approccio" ecc.
è vero, con gli anni cambiano le circostanze, le abitudini le mode... ma questo non solo nell'arrampicata un tutto ciò che ci circonda!
Perché non ci concentriamo sulla sostanza?
Limitiamoci a parlare di arrampicata. Le pareti non cambiano, il fascino e il timore che esercita il vuoto su di noi è sempre lo stesso.
Perché vi sentite attratti o rimpiangete "l'approccio", il diverso tipo di "entusiasmo". Come potete giudicare l'arrampicata in base al fatto che dai più venga cosiderata o meno un'attività "avventurosa" o "estrema"?
Qual'è il problema se un certo tipo di arrampicata oggi viene considerata "sport" più o meno di massa?
Criticate tanto le tendenze dei nostri giorni, ma vi rendete conto che in realtà dell'arrampicata non vi interessa l'essere ma l'apparire?
ciao ciao,
Dan
da najaru » mar mar 27, 2007 17:54 pm
Roberto ha scritto:on ha scritto:Roberto ha scritto: ... L' arrampicata non è più avventura, azzardo, non è più mettersi in gioco se non per il risultato tecnico ...
Roberto scusa, stai dicendo che se c'è di mezzo il risultato tecnico, che poi è il grado, l'arrampicata può essere ancora avventura, azzardo, mettersi in gioco ?
Oppure invece che proprio il grado ha diminuito questi fattori ?
Adesso, alla base di una via in falesia, mediamente protetta, la preoccupazione è se arrivi in catena in libera, non c'è ingaggio, nessun patema.
Ricordo benissimo cosa era arrampicare il falesia (allora si diceva "palestra") prima dell' avvento dello spit, salire alcune vie era come scalare in montagna, con lo stesso impegno psicofisico.
Ora in falesia si fa dello sport, sano, salutare e relativamente sicuro.
Intendiamoci, non rimpiango affatto quelle emozioni, mi basta e avanza viverle in montagna. Credo sia giusto arrampicare in falesia in sicurezza, "ridurre" alla prestazione atletica la salita in libera di una via, dico solo che l' approccio all' arrampicata è diverso, più scontato, prevedibile, dico che oggi scalare in falesia è un bellissimo esercizio fisico alla stregua di un qualsiasi altro sport.
da on » mar mar 27, 2007 17:55 pm
Roberto ha scritto:on ha scritto:Roberto ha scritto: ... L' arrampicata non è più avventura, azzardo, non è più mettersi in gioco se non per il risultato tecnico ...
Roberto scusa, stai dicendo che se c'è di mezzo il risultato tecnico, che poi è il grado, l'arrampicata può essere ancora avventura, azzardo, mettersi in gioco ?
Oppure invece che proprio il grado ha diminuito questi fattori ?
Adesso, alla base di una via in falesia, mediamente protetta, la preoccupazione è se arrivi in catena in libera, non c'è ingaggio, nessun patema.
Ricordo benissimo cosa era arrampicare il falesia (allora si diceva "palestra") prima dell' avvento dello spit, salire alcune vie era come scalare in montagna, con lo stesso impegno psicofisico.
Ora in falesia si fa dello sport, sano, salutare e relativamente sicuro.
Intendiamoci, non rimpiango affatto quelle emozioni, mi basta e avanza viverle in montagna. Credo sia giusto arrampicare in falesia in sicurezza, "ridurre" alla prestazione atletica la salita in libera di una via, dico solo che l' approccio all' arrampicata è diverso, più scontato, prevedibile, dico che oggi scalare in falesia è un bellissimo esercizio fisico alla stregua di un qualsiasi altro sport.
da Roberto » mar mar 27, 2007 18:03 pm
Lo spit, o meglio, il suo uso massiccio, ha cambiato molto in falesia, nessuno può negarlo.on ha scritto:insomma è il solito spit che ha ucciso l'entusiasmo ?
da on » mar mar 27, 2007 18:42 pm
Roberto ha scritto:Lo spit, o meglio, il suo uso massiccio, ha cambiato molto in falesia, nessuno può negarlo.on ha scritto:insomma è il solito spit che ha ucciso l'entusiasmo ?
Dal punto di vista "prestazione" ha migliorato tanto le cose, ora ci si diverte di più senza strassarsi troppo, ma tutto è più scontato, prevedibile.
Lo spit ha anche avvicinato tanta gente all' arrampicata; quanti scalerebbero se le falesie fossero attrezzate come un tempo, con chiodi e nut incastrati?
da Roberto » mar mar 27, 2007 18:48 pm
Che paragoni che mi porti .... il mattino dei maghi non è certo il classico monotiro di falesia e le vie hard-grit somigliano troppo ale vie di prima dell' avvento dello spit.on ha scritto:Roberto ha scritto:Lo spit, o meglio, il suo uso massiccio, ha cambiato molto in falesia, nessuno può negarlo.on ha scritto:insomma è il solito spit che ha ucciso l'entusiasmo ?
Dal punto di vista "prestazione" ha migliorato tanto le cose, ora ci si diverte di più senza strassarsi troppo, ma tutto è più scontato, prevedibile.
Lo spit ha anche avvicinato tanta gente all' arrampicata; quanti scalerebbero se le falesie fossero attrezzate come un tempo, con chiodi e nut incastrati?
Io non penso che sia stato lo spit ad uccidere l'entusiasmo.
Il mattino dei maghi mi sembra che abbia spit ... ed è falesia.
Sempre in falesia, alcuni (Calibani, Pedeferri, ...) hanno salito vie senza spit, poi però han quasi smesso di esplorare questo filone.
da dalamar » mar mar 27, 2007 19:01 pm
da on » mar mar 27, 2007 19:07 pm
Roberto ha scritto: Che paragoni che mi porti .... il mattino dei maghi non è certo il classico monotiro di falesia e le vie hard-grit somigliano troppo ale vie di prima dell' avvento dello spit.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.