Le Marittime viste da fuori... cosa ne pensate?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Le Marittime viste da fuori... cosa ne pensate?

Messaggioda Vivaldi » sab mar 24, 2007 22:03 pm

Immagine

Mi ha sempre incuriosito una cosa... chi vive sotto il Grampa, sotto il Bianco o il Cervino, sotto il Rosa, il Bernina o il Civetta cosa pensa delle Alpi Marittime? Le vedete come una periferia alpina? Se vi dicono Alpi Marittime qual'è il primo pensiero che vi viene in mente? A cosa associate il felice nome che le contraddistingue? Al fatto che superano di soli 300mt i 3000?
Sull'Alp dedicato al Corno stella ho letto che girano strane voci come ad esempio che vi si trovi solo roccia scadente...

Anche se bisogna dire una cosa... in certi casi è bello essere una periferia: da noi il turismo non ha ancora fatto tanti danni!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda alter-ego » sab mar 24, 2007 22:18 pm

sarò serio. Dopo tanti anni che ho frequentato le Marittime a piedi e con gli sci...ho deciso di andare a fare finalmente questo Corno Stella. Beh, si doveva fare! Ebbene, una delusione! :cry: Non mi ci viene di tornarci. So di darti un dolore, ma sono stato sincero...
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda paolo s4 » sab mar 24, 2007 22:22 pm

Accidenti! Io pure volevo andarci, ma diverse persone mi hanno ripetuto la versione di alter ego.. :(
eppure dovrebbero esser bei posti, no!?
:roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Vivaldi » sab mar 24, 2007 22:55 pm

State scherzando...?
:smt022 Mi avete ferito :smt022 :smt011
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda paolo s4 » sab mar 24, 2007 23:04 pm

mannò dai, non fare così... :roll:

magari non hanno fatto le vie giuste!? :oops: :roll:
Io comunque, almeno una volta, ci verrò... :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda ehi man » sab mar 24, 2007 23:09 pm

beh, la foto non fa certo voglia di andarci.

ricordo che su un vecchio numero di alp dedicato alle vie lunghe in giro per le alpi c'era sto corno stella e la foto era molto, ma molto meglio.

dubito che mai ci arrampicherò, io sto dalla parte opposta, dove ancora c'è chi schioda.....e non solo gli spit :lol: :lol:


arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bonsai » dom mar 25, 2007 0:29 am

ehi man ha scritto:beh, la foto non fa certo voglia di andarci.

ricordo che su un vecchio numero di alp dedicato alle vie lunghe in giro per le alpi c'era sto corno stella e la foto era molto, ma molto meglio.

dubito che mai ci arrampicherò, io sto dalla parte opposta, dove ancora c'è chi schioda.....e non solo gli spit :lol: :lol:


arevuà


... aggiungo qualche foto in piu'

Immagine


Immagine

Immagine


Immagine

ciao Vivaldi, secondo me il fatto è che per molti cuneesi ( piu' che altro intendo abitanti di Cuneo e dintorni ) il C.Stella viene un po' troppo enfatizzato, sopratutto da ambienti del Cai o riconducibili ad esso

dall'esterno invece il Corno e le Marittime in generale, vengono spesso sottovalutate sopratutto dal lato arrampicatorio, a questo proposito il servizio offerto da Alp non è stato certo d'aiuto, anzi ....

in ogni caso ogni arrampicatore ha i suoi gusti e le sue preferenze e bisogna anche dire che le pareti e le montagne belle in giro per il mondo ( a fare concorrenza alla "tua" montagna ) sono veramente tante

un' eccezione è data dal fuoriclasse francese P.Berhault, conosciuto per le sue realizzazioni e performances su tutto l'arco alpino ed in giro per il mondo, nonostante questo è rimasto legato al Corno Stella ( dove giovanissimo aveva già aperto una via molto impegnativa ) ed ha continuato a frequentarlo realizzando delle imprese di valore assoluto :wink:
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda ehi man » dom mar 25, 2007 11:01 am

bonsai ha scritto:[
Immagine




ma questo bel canalone è sciabile??
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » dom mar 25, 2007 11:13 am

Certo che si.
E' il canale di Lourousa. Max 50°.
Qui c'è qualche discesa fatta : http://www.gulliver.it/modules.php?name ... _gita=2114

Ora, son stato fin quasi all'attacco ieri, la neve non è trasformata, è farinosa e ventata. Si sprofonda fin al ginocchio senza sci.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vivaldi » lun mar 26, 2007 9:56 am

So che in giro ci sono cose bellissime, ci mancherebbe, mica me ne sono sempre stato rintanato nel cuneis, un minimo di alta montagna l'ho fatto anch'io...
Certo pensavo che godessimo di una più alta considerazione, se non per l'arrampicata almeno per il paesaggio, il trekking e le altre attività in montagna!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda alter-ego » lun mar 26, 2007 10:58 am

Vivaldi ha scritto:So che in giro ci sono cose bellissime, ci mancherebbe, mica me ne sono sempre stato rintanato nel cuneis, un minimo di alta montagna l'ho fatto anch'io...
Certo pensavo che godessimo di una più alta considerazione, se non per l'arrampicata almeno per il paesaggio, il trekking e le altre attività in montagna!


E tu cosa ne pensi delle Alpi Giulie? :roll: :roll: Dalla tua risposta potrai capire cosa probabilmente pensano/sanno fuori delle Alpi Marittime
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda mella » lun mar 26, 2007 11:10 am

bonsai ha scritto:
ehi man ha scritto:beh, la foto non fa certo voglia di andarci.

ricordo che su un vecchio numero di alp dedicato alle vie lunghe in giro per le alpi c'era sto corno stella e la foto era molto, ma molto meglio.

dubito che mai ci arrampicherò, io sto dalla parte opposta, dove ancora c'è chi schioda.....e non solo gli spit :lol: :lol:


arevuà


... aggiungo qualche foto in piu'

Immagine


ciao Vivaldi, secondo me il fatto è che per molti cuneesi ( piu' che altro intendo abitanti di Cuneo e dintorni ) il C.Stella viene un po' troppo enfatizzato, sopratutto da ambienti del Cai o riconducibili ad esso

dall'esterno invece il Corno e le Marittime in generale, vengono spesso sottovalutate sopratutto dal lato arrampicatorio, a questo proposito il servizio offerto da Alp non è stato certo d'aiuto, anzi ....

in ogni caso ogni arrampicatore ha i suoi gusti e le sue preferenze e bisogna anche dire che le pareti e le montagne belle in giro per il mondo ( a fare concorrenza alla "tua" montagna ) sono veramente tante

un' eccezione è data dal fuoriclasse francese P.Berhault, conosciuto per le sue realizzazioni e performances su tutto l'arco alpino ed in giro per il mondo, nonostante questo è rimasto legato al Corno Stella ( dove giovanissimo aveva già aperto una via molto impegnativa ) ed ha continuato a frequentarlo realizzando delle imprese di valore assoluto :wink:


...ma questa foto da dove è presa??
Non capisco.
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda bgm » lun mar 26, 2007 11:38 am

Effettivamente le Marittime non sono molto conosciute. Per quanto mi riguarda mi sono piaciute tantissimo e per questo ci sono stato tre volte. In tutti e tre i casi ho fatto trekking itineranti; la prime due volte con la tenda con amici, l'ultima da rifugio a rifugio con mia moglie. Mi piacciono talmente tanto che per l'iniziazione di mia moglie alla montagna l'ho portata sulle Marittime :wink: .
Dal punto di vista arrampicatorio non sono in grado di dare giudizi, primo perchè arrampico solo da un anno, poi perchè non ho mai arrampicato lì.
Dal punto di vista naturalistico però sono veramente bellissime, piene di animali, e poco frequentate, cosa da non trascurare da chi ama una montagna un pò "selvaggia" e senza folla. E' per questo che vi sono molto affezionato.
A presto.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda alberto60 » lun mar 26, 2007 11:51 am

sono stato una volta al Corno Stella e ho fatto la Grassi-Kosterliz credo non sia delle più ripetute ma a me piace così.

La parete non mi ha entusiasmato . L'ambiente invece è bello.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Vivaldi » lun mar 26, 2007 12:06 pm

alter-ego ha scritto:
Vivaldi ha scritto:So che in giro ci sono cose bellissime, ci mancherebbe, mica me ne sono sempre stato rintanato nel cuneis, un minimo di alta montagna l'ho fatto anch'io...
Certo pensavo che godessimo di una più alta considerazione, se non per l'arrampicata almeno per il paesaggio, il trekking e le altre attività in montagna!


E tu cosa ne pensi delle Alpi Giulie? :roll: :roll: Dalla tua risposta potrai capire cosa probabilmente pensano/sanno fuori delle Alpi Marittime


Poco male... In Marittime non ho mai fatto la coda per raggiungere una vetta da cui lo sguardo può spaziare fino al mare... :twisted:
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda bonsai » mar mar 27, 2007 1:11 am

mella ha scritto:
bonsai ha scritto:
ehi man ha scritto:beh, la foto non fa certo voglia di andarci.

ricordo che su un vecchio numero di alp dedicato alle vie lunghe in giro per le alpi c'era sto corno stella e la foto era molto, ma molto meglio.

dubito che mai ci arrampicherò, io sto dalla parte opposta, dove ancora c'è chi schioda.....e non solo gli spit :lol: :lol:


arevuà


... aggiungo qualche foto in piu'

Immagine

...........

...ma questa foto da dove è presa??
Non capisco.


Punta Stella :wink:
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda mella » mar mar 27, 2007 8:10 am

bonsai ha scritto:
mella ha scritto:
bonsai ha scritto:
ehi man ha scritto:beh, la foto non fa certo voglia di andarci.

ricordo che su un vecchio numero di alp dedicato alle vie lunghe in giro per le alpi c'era sto corno stella e la foto era molto, ma molto meglio.

dubito che mai ci arrampicherò, io sto dalla parte opposta, dove ancora c'è chi schioda.....e non solo gli spit :lol: :lol:


arevuà


... aggiungo qualche foto in piu'

Immagine

...........

...ma questa foto da dove è presa??
Non capisco.


Punta Stella :wink:


Bello!! ...è una vita che ci voglio andare!!
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda Maqroll » gio mar 29, 2007 13:02 pm

Vivaldi ha scritto:Poco male... In Marittime non ho mai fatto la coda per raggiungere una vetta da cui lo sguardo può spaziare fino al mare... :twisted:


Ohh Vivaldi... eh perchè fare tanta pubblicità al Corno e alle marittime in generale. Se non gli piace meglio.. ..molto meglio cosi' si sta piu' larghi e tranquilli a godersela senza code e rompimenti di scatole. Anzi a parer mio ultimamente ce n'è già troppa di gente.

Ciao
Avatar utente
Maqroll
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:39 am

Messaggioda Vivaldi » gio mar 29, 2007 14:22 pm

Maqroll ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Poco male... In Marittime non ho mai fatto la coda per raggiungere una vetta da cui lo sguardo può spaziare fino al mare... :twisted:


Ohh Vivaldi... eh perchè fare tanta pubblicità al Corno e alle marittime in generale. Se non gli piace meglio.. ..molto meglio cosi' si sta piu' larghi e tranquilli a godersela senza code e rompimenti di scatole. Anzi a parer mio ultimamente ce n'è già troppa di gente.

Ciao


Anch'io ultimamente ho notato un aumento...
soprattutto dalle parti di Entracque... la cosa in effetti mi dà un po' di apprensione...
Non volevo fare pubblicità al Corno, solo mi incuriosiva il pensiero di chi ha Dolomiti e 4000 a un tiro di schioppo!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.