ehi man ha scritto:beh, la foto non fa certo voglia di andarci.
ricordo che su un vecchio numero di alp dedicato alle vie lunghe in giro per le alpi c'era sto corno stella e la foto era molto, ma molto meglio.
dubito che mai ci arrampicherò, io sto dalla parte opposta, dove ancora c'è chi schioda.....e non solo gli spit
arevuà
... aggiungo qualche foto in piu'
ciao Vivaldi, secondo me il fatto è che per molti cuneesi ( piu' che altro intendo abitanti di Cuneo e dintorni ) il C.Stella viene un po' troppo enfatizzato, sopratutto da ambienti del Cai o riconducibili ad esso
dall'esterno invece il Corno e le Marittime in generale, vengono spesso sottovalutate sopratutto dal lato arrampicatorio, a questo proposito il servizio offerto da Alp non è stato certo d'aiuto, anzi ....
in ogni caso ogni arrampicatore ha i suoi gusti e le sue preferenze e bisogna anche dire che le pareti e le montagne belle in giro per il mondo ( a fare concorrenza alla "tua" montagna ) sono veramente tante
un' eccezione è data dal fuoriclasse francese P.Berhault, conosciuto per le sue realizzazioni e performances su tutto l'arco alpino ed in giro per il mondo, nonostante questo è rimasto legato al Corno Stella ( dove giovanissimo aveva già aperto una via molto impegnativa ) ed ha continuato a frequentarlo realizzando delle imprese di valore assoluto
