bonsai ha scritto:Lorenz, tu che hai frequentato la Sbarua di fresco, sai mica di che via si tratta ?
Personalmente no, devo vedere sulla guida di Alter

ti faccio sapere (se nessuno mi precede ...)
Lorenzo
da lorenz76 » ven mar 16, 2007 18:29 pm
bonsai ha scritto:Lorenz, tu che hai frequentato la Sbarua di fresco, sai mica di che via si tratta ?
da bonsai » sab mar 17, 2007 1:53 am
lorenz76 ha scritto:bonsai ha scritto:Lorenz, tu che hai frequentato la Sbarua di fresco, sai mica di che via si tratta ?
Personalmente no, devo vedere sulla guida di Alter![]()
ti faccio sapere (se nessuno mi precede ...)
Lorenzo
da alter-ego » sab mar 17, 2007 10:52 am
da bonsai » sab mar 17, 2007 11:57 am
lorenz76 ha scritto:bonsai ha scritto:.........
ti faccio sapere (se nessuno mi precede ...)
Lorenzo
da bonsai » sab mar 17, 2007 12:03 pm
alter-ego ha scritto:ma che è, ora si gioca a scopri il personaggio?![]()
![]()
comunque la via è "Aspettando un nuovo mattino", ma non mi è capitato di ripeterla. Invece ho ripetuto Pies de gato sul vicino Torrione degli Argonauti. Bellina, vale la pena
da max_gastone » dom mar 18, 2007 15:16 pm
Comunque la Sbarua è pur sempre una falesia... e come tale segue l'andamento di questi luoghi: richiodature, sistemazioni soste ecc. PErchè non solo la Gervasutti ha subito il restiling: Rivero, Cinquetti e altre sono state sistemate...alberto60 ha scritto:caro Bonsai il sottoscritto pistolotto la pensa così:
se qualcuno va sulla Gervasutti e toglie i fix che sono stati purtroppo AGGIUNTI!!!
non sarebbe un PIRLA come tu l' hai definito, ma farebbe una cosa giusta e sacrosanta.
Giusta sotto più aspetti: storico, etico e anche alpinisticamente istruttivo visto che così facendo , coloro che l'andranno a ripetere dovranno sforzarsi un pochino di più che al semplice fatto di agganciare delle piastrine.
Ma forse è uno sforzo mentale eccessivo che non si può certo pretendere in questa epoca di certezze.
Alberto
da Italo B. » lun mar 19, 2007 9:49 am
bonsai ha scritto:Italo per cas tlas già fala ?
da alter-ego » lun mar 19, 2007 12:31 pm
max_gastone ha scritto:Comunque la Sbarua è pur sempre una falesia... e come tale segue l'andamento di questi luoghi: richiodature, sistemazioni soste ecc. PErchè non solo la Gervasutti ha subito il restiling: Rivero, Cinquetti e altre sono state sistemate...alberto60 ha scritto:caro Bonsai il sottoscritto pistolotto la pensa così:
se qualcuno va sulla Gervasutti e toglie i fix che sono stati purtroppo AGGIUNTI!!!
non sarebbe un PIRLA come tu l' hai definito, ma farebbe una cosa giusta e sacrosanta.
Giusta sotto più aspetti: storico, etico e anche alpinisticamente istruttivo visto che così facendo , coloro che l'andranno a ripetere dovranno sforzarsi un pochino di più che al semplice fatto di agganciare delle piastrine.
Ma forse è uno sforzo mentale eccessivo che non si può certo pretendere in questa epoca di certezze.
Alberto
Posso capire scandalizzarsi per gli spit sullo Spigolo Vinci...
Altrimenti anche le "vie storiche" di Finale dovrebbero essere lasciate originali. Ma li non si scandalizza nessuno se levano i pressione per mettere i resinati... poi vie bellissime come la Flavia nessuno le va + a fare perchè ha i chiodi stravecchi
Il tutto IMHO
ps: se ci danno fastidio gli spit, dovremmo salirla con rigidi e chiodi. Lasciando perdere nut e friends solo così potremmo assaporare i bei tempi andati...
da alberto60 » lun mar 19, 2007 12:49 pm
max_gastone ha scritto:Comunque la Sbarua è pur sempre una falesia... e come tale segue l'andamento di questi luoghi: richiodature, sistemazioni soste ecc. PErchè non solo la Gervasutti ha subito il restiling: Rivero, Cinquetti e altre sono state sistemate...alberto60 ha scritto:caro Bonsai il sottoscritto pistolotto la pensa così:
se qualcuno va sulla Gervasutti e toglie i fix che sono stati purtroppo AGGIUNTI!!!
non sarebbe un PIRLA come tu l' hai definito, ma farebbe una cosa giusta e sacrosanta.
Giusta sotto più aspetti: storico, etico e anche alpinisticamente istruttivo visto che così facendo , coloro che l'andranno a ripetere dovranno sforzarsi un pochino di più che al semplice fatto di agganciare delle piastrine.
Ma forse è uno sforzo mentale eccessivo che non si può certo pretendere in questa epoca di certezze.
Alberto
Posso capire scandalizzarsi per gli spit sullo Spigolo Vinci...
Altrimenti anche le "vie storiche" di Finale dovrebbero essere lasciate originali. Ma li non si scandalizza nessuno se levano i pressione per mettere i resinati... poi vie bellissime come la Flavia nessuno le va + a fare perchè ha i chiodi stravecchi
Il tutto IMHO
ps: se ci danno fastidio gli spit, dovremmo salirla con rigidi e chiodi. Lasciando perdere nut e friends solo così potremmo assaporare i bei tempi andati...
da max_gastone » lun mar 19, 2007 13:48 pm
Cosa centra la FASI? La realtà odierna è che se non "aggiorni" le varie strutture di bassa quota cadono nell'oblio... come i settori e le vie non richiodate a Finale che non fanno più.alter-ego ha scritto:che vuol dire?Dove sta scritto che tutto ciò che somiglia vagamente ad una falesia debba essere omologato e richiodato ad hoc? Sta scritto nel regolamento della FASI? Per me non vale, mi dispiace
![]()
![]()
PS Allora anche il Verdon è falesia?
da alberto60 » lun mar 19, 2007 13:55 pm
max_gastone ha scritto:Cosa centra la FASI? La realtà odierna è che se non "aggiorni" le varie strutture di bassa quota cadono nell'oblio... come i settori e le vie non richiodate a Finale che non fanno più.alter-ego ha scritto:che vuol dire?Dove sta scritto che tutto ciò che somiglia vagamente ad una falesia debba essere omologato e richiodato ad hoc? Sta scritto nel regolamento della FASI? Per me non vale, mi dispiace
![]()
![]()
PS Allora anche il Verdon è falesia?
Io non sono mai stato in Verdon, a Sbarua e Finale si. Anche Anticaprie ha rivisto nuova pubblicità grazie ai tanto vituperati spit. Idem le valli di lanzo...
Sempre IMHO...
da max_gastone » lun mar 19, 2007 14:37 pm
Chi lo sa magari sarebbe d'accordo...alberto60 ha scritto:
già la così detta "VALORIZZAZIONE"
Fixxiamo tutte le pareti di Sea così risorgono dall' Oblio. E non me ne volga G.P. Motti.
da bonsai » lun mar 19, 2007 15:42 pm
bonsai ha scritto:Olè, la Barbi
ma come vedo è bella in umbra ...
e la continuazione su Ciapa e tira com'è?
ola' Lorenz
su Ciapa e tira sinceramente non saprei ........
vedo da Gulliver che si trova sul T. del Condor ( ai tempi che ho fatto la Barbi non era nemmeno segnato sulla cartina)
potrebbe essere quello a sx del T.Grigio ....
da alter-ego » lun mar 19, 2007 15:51 pm
max_gastone ha scritto:Cosa centra la FASI? La realtà odierna è che se non "aggiorni" le varie strutture di bassa quota cadono nell'oblio... come i settori e le vie non richiodate a Finale che non fanno più.alter-ego ha scritto:che vuol dire?Dove sta scritto che tutto ciò che somiglia vagamente ad una falesia debba essere omologato e richiodato ad hoc? Sta scritto nel regolamento della FASI? Per me non vale, mi dispiace
![]()
![]()
PS Allora anche il Verdon è falesia?
Io non sono mai stato in Verdon, a Sbarua e Finale si. Anche Anticaprie ha rivisto nuova pubblicità grazie ai tanto vituperati spit. Idem le valli di lanzo...
Sempre IMHO...
da max_gastone » lun mar 19, 2007 16:01 pm
Io non vado da Mac... ma non vado neanche al ristorante, mi accontento di una bella trattoria.alter-ego ha scritto:
scusa, ma se quando cerchi un ristorante ti trovassi solo una miriade di Mac Donald e null'altro ti farebbe piacere? No, per carità, è solo per sapere...perchè la mentalità mi sembra quella...![]()
da alter-ego » lun mar 19, 2007 16:13 pm
max_gastone ha scritto:Ritengo in ogni caso che la verità risieda sempre nel mezzo...
max_gastone ha scritto:OT: Mi sai dire però perchè le vie a chiodi a Pianarella e a Perti sono state abbandonate?
da alberto60 » lun mar 19, 2007 16:14 pm
max_gastone ha scritto:Io non vado da Mac... ma non vado neanche al ristorante, mi accontento di una bella trattoria.alter-ego ha scritto:
scusa, ma se quando cerchi un ristorante ti trovassi solo una miriade di Mac Donald e null'altro ti farebbe piacere? No, per carità, è solo per sapere...perchè la mentalità mi sembra quella...![]()
Poi arrivare a sapere come la penso... a volte non lo so neanche io![]()
Ritengo in ogni caso che la verità risieda sempre nel mezzo...
OT: Mi sai dire però perchè le vie a chiodi a Pianarella e a Perti sono state abbandonate?
... in ogni caso si è sempre liberi di salire la Gervasutti incacchiati per la visione degli spit ma usando martello e chiodi
da max_gastone » lun mar 19, 2007 16:20 pm
No non l'ho fatta, solo il traverso, a parte che il confronto con la Gerva non regge perchè è stata chiodata dall'alto... non so neanche se l'han richiodata e non mi interessa...alter-ego ha scritto:max_gastone ha scritto:...Su altre vie come la Catarifrangente mi sembra si sia cercato di mantenere un legame col passato...tu l'hai fatta? Che ne pensi?
da max_gastone » lun mar 19, 2007 16:25 pm
Però la stessa operazione si dovrebbe farla su tutte le altre vie storiche della Palestra Torinese... perchè questa è stata sempre la sua collocazione storica: palestra per gli alpinisti torinesi che poi andavano a scalare in Montagna...alberto60 ha scritto:- in ogni caso si è sempre liberi anche di toglieri questi spit visto che qualcun'altro si è preso quello di metterli.
da alter-ego » lun mar 19, 2007 16:30 pm
max_gastone ha scritto:alter-ego ha scritto:No non l'ho fatta, solo il traverso, a parte che il confronto con la Gerva non regge perchè è stata chiodata dall'alto... non so neanche se l'han richiodata e non mi interessa...max_gastone ha scritto:...Su altre vie come la Catarifrangente mi sembra si sia cercato di mantenere un legame col passato...tu l'hai fatta? Che ne pensi?
però già dopo che era stata aperta molti avevano "disprezzato" la chiodatura iper ravvicinata...
In ogni caso la pianto qua tanto è una discussione che sappiamo tutti e due senza fine
Peace
ps. comunque gli spit ci sono almeno dal '95...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.