Rocca Sbarua

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda alter-ego » mar feb 27, 2007 17:00 pm

Il massimo è che Sbarua in piemontese significa "spavento"...forse solo se vedi una vipera sul sentiero :twisted: :twisted: mentre il pilastro Lomasti, dedicato al grande alpinista che notoriamente metteva pochissimi chiodi quando non andava slegato è oggi crivellato di spit in generale a distanza ravvicinata. Apprendo anche che la falesia dedicata a Beuchod ha un chiodo ogni 50 cm... io non so, ma non mi permetterei di dare il nome ad una falesia tipo "Falesia Preuss"...dove andremo a finire :roll: :roll: :wink:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda alberto60 » mar feb 27, 2007 17:03 pm

alter-ego ha scritto:meno male che il pilastro Bonatti è crollato :cry: :wink:


Ma il mito no! O forse anche quello?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda bonsai » mar feb 27, 2007 23:31 pm

alberto60 ha scritto:
bonsai ha scritto:
alberto60 ha scritto:non ci arrivi?

Visto che oggi ci sono i friend, Gervasutti non li aveva!!!! A cosa è servito metterci i fix?


beh,
i friend ci sono da almeno vent'anni
sulla via in questione gli spit ( continuo a chiamarli cosi' ) quasi da quindici

pur arrivandoci poco e aldilà dei difetti "temporali" il tuo quesito/equazione lo trovo piuttosto ingarbugliato



allora sarò più chiaro.

I fix su una via come la Gervasutti , che è stata aperta senza, non ci dovevano essere messi!!!

Avere chiodato a fix una via come la Gervasutti è una mancanza di rispetto alla storia dell'alpinismo e a Gervasutti stesso.


I fix su una via come la Gervasutti non servono a nulla , anche perchè oggi con l'attrezzatura che abbiamo a disposizione, ci si può assicuare benissimo. Basta un minimo di preparazione alpinistica.

Le vie vanno lasciate come sono state aperte : Se in apertura sono stati usati gli spit , questi vanno lasciati, ma se non sono stati usati , non vanno aggiunti.

L'etica di apertura va rispettata.

spero di essere stato chiaro , senza quesiti/equazionali ingarbugliate.


mah, guarda che la domanda ( quesito ) sei stato tu a farla .....
se volevi fare il solito pistolotto sull'etica alpinistica potevi farlo subito :wink:

per quanto riguarda la chiarezza benissimo, ho capito perfettamente la TUA OPINIONE ( ed avevo anche capito dopo la tua prima risposta dove volevi andare a parare ), personalmente credo difetti di una semplice postilla tipo " secondo il mio modesto parere" o qualcosa del genere, ma capisco benissimo che l'etica alpinistica non preveda la considerazione di simili dettagli :lol:

supponiamo che una persona che condivide i tuoi stessi principi decida di passare dalle parole ai fatti e quindi salga la gervasutti ( io la chiamo cosi' perchè mi riferisco al nome usuale della via e non al cognome della persona fisica ) e di asportare il materiale che ritiene superfluo
.......... come lo chiameresti ?
io ho già espresso la mia modestissima e personale opinione all'inizio di questo topico


P.S. x Alter - spavento in piemontese si dice "sbaruva"
( con i due puntini sulla U, ma non riesco a digitarla )
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda alberto60 » mer feb 28, 2007 9:19 am

caro Bonsai il sottoscritto pistolotto la pensa così:

se qualcuno va sulla Gervasutti e toglie i fix che sono stati purtroppo AGGIUNTI!!!

non sarebbe un PIRLA come tu l' hai definito, ma farebbe una cosa giusta e sacrosanta.

Giusta sotto più aspetti: storico, etico e anche alpinisticamente istruttivo visto che così facendo , coloro che l'andranno a ripetere dovranno sforzarsi un pochino di più che al semplice fatto di agganciare delle piastrine.
Ma forse è uno sforzo mentale eccessivo che non si può certo pretendere in questa epoca di certezze.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda bonsai » mer feb 28, 2007 11:13 am

alberto60 ha scritto:caro Bonsai il sottoscritto pistolotto la pensa così:

se qualcuno va sulla Gervasutti e toglie i fix che sono stati purtroppo AGGIUNTI!!!

non sarebbe un PIRLA come tu l' hai definito, ma farebbe una cosa giusta e sacrosanta.

Giusta sotto più aspetti: storico, etico e anche alpinisticamente istruttivo visto che così facendo , coloro che l'andranno a ripetere dovranno sforzarsi un pochino di più che al semplice fatto di agganciare delle piastrine.
Ma forse è uno sforzo mentale eccessivo che non si può certo pretendere in questa epoca di certezze.



Alberto


ok - messaggio ricevuto :wink:

P.S. sicuramente mi sono espresso male ma "pistolotto" era l'equivalente
di un discorso già sentito ed anche un po' trito e ritrito, non un
riferimento personale

Angelo
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda alberto60 » mer feb 28, 2007 11:52 am

bonsai ha scritto:
alberto60 ha scritto:caro Bonsai il sottoscritto pistolotto la pensa così:

se qualcuno va sulla Gervasutti e toglie i fix che sono stati purtroppo AGGIUNTI!!!

non sarebbe un PIRLA come tu l' hai definito, ma farebbe una cosa giusta e sacrosanta.

Giusta sotto più aspetti: storico, etico e anche alpinisticamente istruttivo visto che così facendo , coloro che l'andranno a ripetere dovranno sforzarsi un pochino di più che al semplice fatto di agganciare delle piastrine.
Ma forse è uno sforzo mentale eccessivo che non si può certo pretendere in questa epoca di certezze.



Alberto


ok - messaggio ricevuto :wink:

P.S. sicuramente mi sono espresso male ma "pistolotto" era l'equivalente
di un discorso già sentito ed anche un po' trito e ritrito, non un
riferimento personale

Angelo


Angelo non me la sono mica presa per il pistolotto. Lo so che la diatriba è lunga e senza soluzione . Ma non si può sempre passare sopra a tutto e accettare sempre certe iniziative . Io certe libertà non le prenderei.

ciao alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda lorenz76 » lun mar 12, 2007 16:52 pm

Ciao,
parliamo di Sbarua, di arrampicata
sabato quando scendevo a piedi dal Rivero sono passato sotto la Barbi e devo dire che mi è venuta una pazza voglia di farla.
Ora sarà ancora un po' duretta per me, ma più avanti potrei tentarla: al di là dei gradi, impressioni di qualcuno che l'ha fatta più o meno di recente?

Tenghiu
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Italo B. » lun mar 12, 2007 18:07 pm

lorenz76 ha scritto:Ciao,
parliamo di Sbarua, di arrampicata
sabato quando scendevo a piedi dal Rivero sono passato sotto la Barbi e devo dire che mi è venuta una pazza voglia di farla.
Ora sarà ancora un po' duretta per me, ma più avanti potrei tentarla: al di là dei gradi, impressioni di qualcuno che l'ha fatta più o meno di recente?

Tenghiu
Lorenzo

Il mio ricordo è di 4 anni fa.
Dopo aver salito Bon Ton, sono andato su Barbi. Io ho trovato molto delicati i primi 2 tiri. La rampa che avrai visto in partenza si rivela più ostica di quanto sembri, ed ha un bel passo tecnico in uscita.
Il tiro chiave direi è il secondo, molto delicato e tecnico, per nulla di forza. Rispetto ai gradi di Bon Ton l'ho trovata più severa, e quel secondo tiro per me è anche 6b. :roll:
Questo per dire che io ero proprio al mio limite, ma se uno fa il 7a con le mani in tasca il discorso cambia.... :wink:
Il resto va via liscio.
Grande classica, da fare :lol:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda alter-ego » lun mar 12, 2007 18:10 pm

A me è capitato un paio di volte di arrampicare con Barbi e anche con suo figlio. Per cui fu una delle prime vie che ho fatto in Sbarua e la ricordo con affetto

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda bonsai » lun mar 12, 2007 20:07 pm

lorenz76 ha scritto:Ciao,
parliamo di Sbarua, di arrampicata
sabato quando scendevo a piedi dal Rivero sono passato sotto la Barbi e devo dire che mi è venuta una pazza voglia di farla.
Ora sarà ancora un po' duretta per me, ma più avanti potrei tentarla: al di là dei gradi, impressioni di qualcuno che l'ha fatta più o meno di recente?

Tenghiu
Lorenzo


passato sotto ieri, certo che il T.Grigio fa sempre una gran bella impressione, della Barbi ricordo l'ultimo tiro ( fessura ) completamente
esposto a nord, uscii dalla via con la bollita alle mani ( era Maggio 8O )
.... se mi rimetto un po' in pista un giro lo rifaccio volentieri.
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda lorenz76 » mar mar 13, 2007 12:43 pm

:D
grazie a tutti per le info, ... ustia però quasi 6b 8O
la tengo li nel cassetto, poi vedrò
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda bonsai » mer mar 14, 2007 16:35 pm



Immagine


Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda bonsai » gio mar 15, 2007 11:07 am

Olè, la Barbi
ma come vedo è bella in umbra ...
e la continuazione su Ciapa e tira com'è?



ola' Lorenz

su Ciapa e tira sinceramente non saprei ........
vedo da Gulliver che si trova sul T. del Condor ( ai tempi che ho fatto la Barbi non era nemmeno segnato sulla cartina :roll: )
potrebbe essere quello a sx del T.Grigio ....

personalmente rispetto alle linee nuove ( o comunque piu' recenti ) preferisco quelle un po' piu' datate, l'accoppiata indicata da Italo B.
Bonton + Barbi ad esempio .....

P.S. saba dovrei essere in zona Val-Gis con casa-mobile e family
giretto alle placche camosci ?
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda lorenz76 » gio mar 15, 2007 11:50 am

bonsai ha scritto:
Olè, la Barbi
ma come vedo è bella in umbra ...
e la continuazione su Ciapa e tira com'è?



ola' Lorenz

su Ciapa e tira sinceramente non saprei ........
vedo da Gulliver che si trova sul T. del Condor ( ai tempi che ho fatto la Barbi non era nemmeno segnato sulla cartina :roll: )
potrebbe essere quello a sx del T.Grigio ....

personalmente rispetto alle linee nuove ( o comunque piu' recenti ) preferisco quelle un po' piu' datate, l'accoppiata indicata da Italo B.
Bonton + Barbi ad esempio .....

P.S. saba dovrei essere in zona Val-Gis con casa-mobile e family
giretto alle placche camosci ?


Ciao Bonsai
devo dire che Bon Ton l'ho trovata impegnativa, specialmente il tiro che danno 6a+
Sabato sono sfigato lavoro fino alle 12, sarà per la prossima
Sicuro che la sbarra a Tetti Gaina è su?

Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda bonsai » gio mar 15, 2007 11:59 am

lorenz76 ha scritto:
bonsai ha scritto:
Olè, la Barbi
ma come vedo è bella in umbra ...
e la continuazione su Ciapa e tira com'è?



ola' Lorenz

su Ciapa e tira sinceramente non saprei ........
vedo da Gulliver che si trova sul T. del Condor ( ai tempi che ho fatto la Barbi non era nemmeno segnato sulla cartina :roll: )
potrebbe essere quello a sx del T.Grigio ....

personalmente rispetto alle linee nuove ( o comunque piu' recenti ) preferisco quelle un po' piu' datate, l'accoppiata indicata da Italo B.
Bonton + Barbi ad esempio .....

P.S. saba dovrei essere in zona Val-Gis con casa-mobile e family
giretto alle placche camosci ?


Ciao Bonsai
devo dire che Bon Ton l'ho trovata impegnativa, specialmente il tiro che danno 6a+
Sabato sono sfigato lavoro fino alle 12, sarà per la prossima
Sicuro che la sbarra a Tetti Gaina è su?

Lorenzo


sinceramente ho dato per scontato che la sbarra sia aperta ( sai con l'afa di quest'anno )
mah, n'daruma a veddi :wink:
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda Italo B. » gio mar 15, 2007 13:34 pm

lorenz76 ha scritto:...devo dire che Bon Ton l'ho trovata impegnativa, specialmente il tiro che danno 6a+

Il grado di Barbi è lo stesso, ma rispetto a BT io l'ho trovato moooooolto più tosto.... :smt077

... e non era certo stanchezza... :roll:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda lorenz76 » gio mar 15, 2007 14:15 pm

Italo B. ha scritto:
lorenz76 ha scritto:...devo dire che Bon Ton l'ho trovata impegnativa, specialmente il tiro che danno 6a+

Il grado di Barbi è lo stesso, ma rispetto a BT io l'ho trovato moooooolto più tosto.... :smt077

... e non era certo stanchezza... :roll:

Italo B.


:lol:
si, si tanto lo so che sono scarso :lol:

Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Italo B. » ven mar 16, 2007 1:05 am

...... è la L6 :wink:

Immagine

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda bonsai » ven mar 16, 2007 10:29 am

Italo B. ha scritto:...... è la L6 :wink:



Italo B.


... che l'è la elle-sette ?

Italo per cas tlas già fala ?
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda bonsai » ven mar 16, 2007 17:45 pm

Lorenz, tu che hai frequentato la Sbarua di fresco, sai mica di che via si tratta ?
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.