chiodi si o chiodi no?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda alberto60 » gio mar 08, 2007 18:08 pm

gug ha scritto:
alberto60 ha scritto:io credo che Roberto intendesse dire che aprendo vie di estrema difficoltà i top mettono gli spit anche se lunghi con conseguenti volli lunghi e pericolosi ma magari non ci si ammazza.

Mentre se gli stessi top aprovo vie , per loro non estreme ad esempio 6a/6b non mettondo spit , perchè appunto per loro non sono gradi estremi e non ne sentono il bisogno.

Qui gli umani però non fanno voli lunghi ma si sfracellano al suolo.





Non so se ho interpretato bene la sottile ma determinante differenza.


Secondo me, nelle vie HLF, i top mettono i fix dove possono e questo a volte potrebbe significare fare voli pericolosi, non per la precarietà della protezione, ma per il posto, la lunghezza e il modo in cui avviene il volo.


Siamo d'accordo lo mettono dove possono. Però anche dove vogliono.

Ad esempio non credo che metterebbero fix su un tiro di V° grado pur potendolo fare.

Però un tiro di V° che per loro è tranquillo per un altro potrebbe essere un grado limite e quindi molto pericoloso.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Wagoo » mer mar 14, 2007 14:21 pm

Personalmente sono a favore di qualsiasi tipo di protezione.
Ma perchè mai nessuno tiene presente come l'alpinismo è andato evolvendosi?
Possibile che nessuno mai si renda conto che,se la mentalità degli alpinisti fosse rimasta quella dei primi pionieri,oggi probabilmente nessuno,o cmq pochissimi,potrebbero godere della gioia di farsi una bella arrampicata?
Spit = inquinamento? Personalmente da tabagista mi dà ben piu' fastidio un mozzicone di sigaretta lasciato in sosta che un fittone nella parete.
Inoltre noto spesso una certa incoerenza in alcuni interventi. Interventi che denunciano le lunghe file di spit da rinviare ma,guardacaso,mai nulla contro i 2 bei fittoni in sosta magari per giunta con un bel anello inox per la calata. Non sono spit anche quelli?

Per Alpine Man.
E' inutile che vieni a fare certi discorsi caro. Piu' che per un eroe e un etico passi per un ignorante che non ha idea nè di come fosse l'alpinismo prima della tua nascita,nè di cosa sia oggi l'alpinismo. Non vedi altro che l'alpinismo pensato secondo i canoni di quelli del tuo periodo e questo significa MORTE per l'alpinismo. Invece dovresti renderti conto che se tu oggi ti permetti di esaltare tanto chiodo e canapone,è perchè qualcuno anni prima di te,si è reso conto che per l'alpinismo "eroico", scarponi e binocolo non erano piu' sufficienti.


E poi,chi ha mai detto che è contro la legge NON rinviare in un fix??
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mar 14, 2007 14:36 pm

Wagoo ha scritto:Per Alpine Man.
E' inutile che vieni a fare certi discorsi caro. Piu' che per un eroe e un etico passi per un ignorante che non ha idea nè di come fosse l'alpinismo prima della tua nascita,nè di cosa sia oggi l'alpinismo. Non vedi altro che l'alpinismo pensato secondo i canoni di quelli del tuo periodo e questo significa MORTE per l'alpinismo. Invece dovresti renderti conto che se tu oggi ti permetti di esaltare tanto chiodo e canapone,è perchè qualcuno anni prima di te,si è reso conto che per l'alpinismo "eroico", scarponi e binocolo non erano piu' sufficienti.


E poi,chi ha mai detto che è contro la legge NON rinviare in un fix??


mi risulta che neanche levarli sia contro la legge :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda alberto60 » mer mar 14, 2007 17:40 pm

chi li mette e chi li leva.

Nessuno è contro la legge e siamo anche tutti contenti.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Wagoo » mer mar 14, 2007 19:53 pm

L'affermazione era simbolica.
Volevo semplicemente dire che di fronte a un fix si puo' anche ignorarlo e passare oltre....
Ma poi,chi li mette sti bene/maledetti spit?
Mi risulta che spesso siano iniziative autonome delle guide alpine che,giustamente,per poter lavorare meglio (piu' facilmente e in maggior sicurezza)attrezzano le vie.
Talvolta,come è accaduto mi pare nel 2003 nel vasto comprensorio della Valsassina,l' iniziativa è direttamente presa da comuni e comunitò montane addirittura in un' ottica di recupero e rivalorizzazione di certi ambienti.
Io penso che un arrampicaore del fine settimana non sia in grado di poter dare un commento concretamente motivato e comprensibile su questa tendenza a spittare anche le vie di III. Se "gli addetti ai lavori" come anche i top climber,spesso e volentieri ricorrono a questo sistema per proteggere le vie, io credo che ci sia di fondo una motivazione sensata che vada al di là della semplice inesteticità di una parete percorsa da file di spit.
In ogni caso c' è sempre la libera alternativa della scelta di itinerari non attrezzati (e guardacaso,spesso dimenticati..)
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda il.bruno » mer mar 14, 2007 19:57 pm

Wagoo ha scritto:In ogni caso c' è sempre la libera alternativa della scelta di itinerari non attrezzati (e guardacaso,spesso dimenticati..)

sì, finché non avranno spittato anche quelli
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » gio mar 15, 2007 0:07 am

Se resto nel mio grado V+ apprezzo l'arrampicata senza protezioni fisse.Se salgo preferisco averle.Non c'è dubbio.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alberto60 » gio mar 15, 2007 9:44 am

Wagoo ha scritto:L'affermazione era simbolica.
Volevo semplicemente dire che di fronte a un fix si puo' anche ignorarlo e passare oltre....
Ma poi,chi li mette sti bene/maledetti spit?
Mi risulta che spesso siano iniziative autonome delle guide alpine che,giustamente,per poter lavorare meglio (piu' facilmente e in maggior sicurezza)attrezzano le vie.
Talvolta,come è accaduto mi pare nel 2003 nel vasto comprensorio della Valsassina,l' iniziativa è direttamente presa da comuni e comunitò montane addirittura in un' ottica di recupero e rivalorizzazione di certi ambienti.
Io penso che un arrampicaore del fine settimana non sia in grado di poter dare un commento concretamente motivato e comprensibile su questa tendenza a spittare anche le vie di III. Se "gli addetti ai lavori" come anche i top climber,spesso e volentieri ricorrono a questo sistema per proteggere le vie, io credo che ci sia di fondo una motivazione sensata che vada al di là della semplice inesteticità di una parete percorsa da file di spit.
In ogni caso c' è sempre la libera alternativa della scelta di itinerari non attrezzati (e guardacaso,spesso dimenticati..)


-Ignorare la presenza di uno spit o di un fix. Ma il fatto che ci sia fa già la differenza.

-Le guide alpine non hanno più diritti degli altri anzi in quanto tali dovrebbero trasmettere il rispetto alpinistico di un itinerario e insegnare a fare le cose in base alle proprie capacità e non carrucolare i propri clienti imprepararti su certi itinerari come invece si vede spesso.

- Chi ti dice che siamo arrampicatori del fine settimana? E comunque anche se lo fossimo non siamo mica dei macachi.

-Valorizzare non vuole dire banalizzare la montagna e l'alpinismo.

- Alternativa itinerari dimenticati. Si finchè anche questi non saranno spittati o fixxati.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Wagoo » gio mar 15, 2007 14:29 pm

- Personalmente,come giä sopra scritto, mi danno piu' fastidio i mozziconi di sigaretta in sosta piuttosto che i brik o le carte gettate e incastrate giu' per qualche caminetto o fessura
- Non è questione di essere machachi o professionisti. E' semplicemente questione di non avere una visione corretta di come stanno le cose. Posso leggere la gazzetta tutti i giorni e andare allo stadio ogni domenica ma fondamentalmente,chi sono io per biasimare la giocata finita male di un calciatore di serie A?
- Piantare uno spit non significa banalizzare la montagna e l'alpinismo. Significa,per me, rendere se neccessario,piu' sicuro un passaggio e rendere quindi l' itinerario piu' accessibile al "pubblico"
-Tutt'oggi ci sono itinerari che addirittura non hanno avuto mai ripetizioni dagli anni 60. Credo che ci sarà sempre spazio per itinerari liberi dagli spit.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mar 15, 2007 14:35 pm

ma metteteli sti spit

tanto ci si mette molto meno a toglierli

e non menate seghe dopo che vi rubano il materiale, che se è per me finisce nel ferro vecchio
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » gio mar 15, 2007 15:34 pm

quilodicoequilonego ha scritto:ma metteteli sti spit

tanto ci si mette molto meno a toglierli

e non menate seghe dopo che vi rubano il materiale, che se è per me finisce nel ferro vecchio


ciò... ti, vie a spit ne te ghe ne fe mai, ah? 8) :P
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mar 15, 2007 16:05 pm

nelle falesie del Sarca sempre e solo a spit (non mi alzo più sugli smarzoni che mi piacevano)

in Dolomiti mai (o ricordo male ? :? )

se posso andare solo sul 4 vado sul 4, se ciava
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda alberto60 » gio mar 15, 2007 16:14 pm

Sul fatto che un arrampicatore / alpinista debba avere il massimo rispetto dell'ambiente e non debba sporcare non ci sono dubbi. Purtroppo non tutti hanno questo rispetto.

Io credo che qui dentro scrivano persone che in fatto di alpinismo e arrampicata siano molto qualificate, guide alpine, istruttori di alpinismo, accademici ect. ect. e possono benissimo dire la sua in quanto a etica, stili, tecnica , sicurezza ect.

Rendere la montagna facilmente accessibile vuol dire banalizzarla . E poi chi lo dice che si deve rendere un passaggio sicuro .

Della mia sicurezza ci voglio pensare da me . Una via nuova la apro per me stesso non pensando agli altri altrimenti di quante necessità diverse dovrei tenere conto . Una per ogni alpinista che è su questa faccia della terra.

Spero proprio chi si sia sempre spazio per vie non completamente attrezzate perchè vorrei cercarmi il percorso da solo con la mia testa con il mio fiuto, e non seguendo la fila dei chiodi.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda AlbertAgort » gio mar 15, 2007 19:37 pm

alberto60 ha scritto:-Le guide alpine non hanno più diritti degli altri


poco tempo fa una persona favorevole all 'uso dello spit mi ha fatto presente il fatto che una guida secondo lui in "custodia" certe zone, e quindi, può. 8O 8O 8O 8O

che gli rispondi a uno che ti dice ste cose? bisognerebbe partire da zero.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mar 16, 2007 11:26 am

AlbertAgort ha scritto:
che gli rispondi a uno che ti dice ste cose? bisognerebbe partire da zero.


secondo me è sempre giusto far presente il dissenso: spesso chi si arroga certi diritti, pecca di presunzione anche perchè per "isolamento" (o grettezza...) a livello culturale, non si pone manco il problema che (molti!) altri possano pensarla in modo differente.

mal che vada, alla fine, un pò di scortesia ti libera lo stomaco... :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.