marche nut

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

marche nut

Messaggioda lucaclimb » mar mar 13, 2007 23:14 pm

al di la dell'impareggiabile supremazia dei camalot della BD mi sapete dire quali nut sono i migliori?perchè non so se prendere i CAMP o i KONG oppure qualisiasi altra marca ma non so proprio decidere... :?:
lucaclimb
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer ott 25, 2006 0:35 am

Messaggioda Picchio » mar mar 13, 2007 23:45 pm

Ma... I Camalot non sono friends???
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda aeron » mer mar 14, 2007 9:39 am

Già :roll:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Roberto » mer mar 14, 2007 14:04 pm

Per i nut, altrimenti chiamati dadi, la marca per me non è poi molto importante, più o meno sono tutti analoghi, conviene scegliere in base al prezzo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Barolo » mer mar 14, 2007 15:58 pm

Roberto ha scritto:Per i nut, altrimenti chiamati dadi, la marca per me non è poi molto importante, più o meno sono tutti analoghi, conviene scegliere in base al prezzo.

Concordo, quelli "a mezza luna" sono, più o meno la stessa cosa.
In più ti posso solo dire che io uso da anni una serie di excentrics della Camp e mi ci trovo molto bene (forse perché mi sono abituato e c'ho fatto l'occhio) hanno una sezione a esagono irregolare, per le misure più piccole ho invece 3-4 dadi sparsi di marche diverse, a cuneo o tronco di piramide, alcuni comprati altri trovati.
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda REDda » mer mar 14, 2007 17:46 pm

anch'io sono nella situazione di luca dato che devo acquistarli anch'io.
Un consiglio: è meglio prendere una serie completa o varie miure anche con qualche doppione??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Picchio » mer mar 14, 2007 18:16 pm

Un consiglio: è meglio prendere una serie completa o varie miure anche con qualche doppione??


Il mio consiglio è di comprare inizialmente le misure 0.75-1-2-3 + 1 doppione di 1 o 2 perchè ti permettono di proteggere una notevole quantità di terreni, poi è chiaro che se sai già che salirai per vie con fessure molto grandi ti conviene prendere anche 4 o 5. E comunque i friends più piccoli si sostituiscono agevolmente con i nuts.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Barolo » mer mar 14, 2007 18:20 pm

REDda ha scritto:anch'io sono nella situazione di luca dato che devo acquistarli anch'io.
Un consiglio: è meglio prendere una serie completa o varie miure anche con qualche doppione??

Per iniziare una serie completa di nuts, dadi che copra una larghezza da 7-8mm fino a 25-30mm secondo me può bastare.
Considera che li puoi usare con diverse facce a contatto con la roccia, quindi di "doppioni" in verità con una serie completa già ne hai.
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda REDda » mer mar 14, 2007 18:23 pm

più facce a contatto con la roccia??? ma ho letto sul libretto di uno della kong che la tenuta è assicurata solo se viene inserito con la parte più grossa a contatto con la parete. Cazzata???

e poi cosa intendi per le misure 0.75-1-2-3 + 1 doppione di 1 o 2?? millimetri o in numero della serie??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Picchio » mer mar 14, 2007 18:29 pm

"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Barolo » mer mar 14, 2007 18:34 pm

REDda ha scritto:più facce a contatto con la roccia??? ma ho letto sul libretto di uno della kong che la tenuta è assicurata solo se viene inserito con la parte più grossa a contatto con la parete. Cazzata???

Quelli della CAMP (pro nuts, bolo, carvex) possono essere usati indifferentemente con le varie facce a contatto con la roccia ed é riportato acnhe nel loro "manuale d'istruzioni".
I kong non so.
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda REDda » mer mar 14, 2007 18:35 pm

ma qui si parla di friends, io intendevo i nuts
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda REDda » mer mar 14, 2007 18:38 pm

Barolo ha scritto:
REDda ha scritto:più facce a contatto con la roccia??? ma ho letto sul libretto di uno della kong che la tenuta è assicurata solo se viene inserito con la parte più grossa a contatto con la parete. Cazzata???

Quelli della CAMP (pro nuts, bolo, carvex) possono essere usati indifferentemente con le varie facce a contatto con la roccia ed é riportato acnhe nel loro "manuale d'istruzioni".
I kong non so.


non sapevo....si impara sempre qualcosa....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Picchio » mer mar 14, 2007 18:39 pm

ma qui si parla di friends, io intendevo i nuts


Difatti il topic parla di nuts ma il primo post parla di Camalot, che non sono nuts!
Il thread è proseguito più o meno mischiando i concetti, anche per colpa mia.
Va bene una serie completa di nuts, di qualunque marca essi siano, accomapgnati da almeno 5 friends (per non fare spese folli) delle misure che ho riportato. A meno di fare delle vie dove si parte sapendo di incontrare solo fessure molto larghe.
Ultima modifica di Picchio il mer mar 14, 2007 18:44 pm, modificato 2 volte in totale.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda REDda » mer mar 14, 2007 18:42 pm

ah ok....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Picchio » mer mar 14, 2007 18:49 pm

Quest'anno mi sono regalato i Camp Bolo (tranne il 29-33 che è enorme) perchè erano in offerta :twisted: .
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Barolo » mer mar 14, 2007 18:50 pm

effettivamente 'sto topic é un po' un casino ma in fin dei conti ci siam capiti tutti no?
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda Picchio » mer mar 14, 2007 18:55 pm

Il Camp Carvex 91 mm di solito viene utilizzato come martello per i chiodi oppure come strumento di tortura del secondo di cordata...
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda REDda » mer mar 14, 2007 18:56 pm

più o meno....

quanto ci hai lasciato per i bolo???
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.