assicurazione primo di cordata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Picchio » mer mar 14, 2007 18:20 pm

quindi si potrebbe usare benissimo il grigri se si è in due e si usa una singola anche se ci si trova su un più tiri??


Mai usato la singola su più di 2 tiri, poi il Grigri è troppo ingombrante.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda REDda » mer mar 14, 2007 18:27 pm

ma bisogna considerare anche il rapporto utilità/sicurezza/ingombro
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda alberto60 » mer mar 14, 2007 18:27 pm

Roberto ha scritto:
REDda ha scritto:quindi si potrebbe usare benissimo il grigri se si è in due e si usa una singola anche se ci si trova su un più tiri??
Se si sale con una singola si, come del resto si fa in falesia.


si può essere usato anche per recuperare il secondo come il gigi
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda REDda » mer mar 14, 2007 18:30 pm

anche, ma quindi si può anche calare dall'alto il compagno con il grigri??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Picchio » mer mar 14, 2007 18:36 pm

Se la sosta è comoda si può anche fare, ma io non mi sono mai azzardato a provare, piuttosto attrezzate una discesa in corda doppia.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda n!z4th » mer mar 14, 2007 18:44 pm

Bel topic...

interessante...


:smt077
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda REDda » mer mar 14, 2007 18:45 pm

si quello è sempr emeglio, però anzichè usare gigi e prusik si potrebbe provare con il grigri....ma allora come la mettiamo se usiamo il gri come bloccante in una calata in singola??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Picchio » mer mar 14, 2007 18:46 pm

n!z4th ha scritto:Bel topic...

interessante...


:smt077


Come dire: meglio la ADSL o l'ISDN?
:twisted:
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda n!z4th » mer mar 14, 2007 19:13 pm

Picchio ha scritto:
n!z4th ha scritto:Bel topic...

interessante...


:smt077


Come dire: meglio la ADSL o l'ISDN?
:twisted:
:smt101
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » mer mar 14, 2007 19:40 pm

Calarsi su una singola con il grigri è pratico e sicuro, l' attrezzo ti fa sia da discensore che da autobloccante.
Il grigri è usato per la progressione su bigwall, oltre al motivo che si scala con una singola e che spesso l' assicuratore deve stare mezze giornate a far sicura sullo stesso tiro (ed il grigri non ti costringe a tenere sempre la corda), anche perché lo si usa per recuperare il saccone. Infatti, la tecnica di recupero consiste nell' utilizzo di una carrucola autobloccante alla sosta e in un attrezzo che blocca la corda in vita ed il grigri è il più pratico.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Wagoo » mer mar 14, 2007 20:29 pm

Per me è un discorso molto interessante e sempre attuale.
Personalmente uso pressochè sempre il secchiello per questioni di confidenza con questo genere di assicurazione ma penso che sia molto importante sapere come scegliere in base alle varie circostanze, quale genere di assicurazione scegliere.
Metaforicamente: Non tutti i nut vanno bene per la stessa fessura.....
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda pippolongo » mer mar 14, 2007 21:32 pm

bene ragazzuoli, mi avete chiarito un po' le ideuzze in merito al far sicura al primo (anche se solitamente sono io il primo e quindi potrei anche non stare a farmi tutte queste seghe mentali, però non si sa mai cosa può succedere nella vita... :wink: )

chiedo scusa se non ho fatto una ricerca molto approfondita, ma non ricordavo che fosse già stato aperto un topic a riguardo e cmq quello che ho trovato non mi soddisfava pienamente...

saluti & grazie
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda n!z4th » mer mar 14, 2007 23:14 pm

Oggi ho scalato usando il grigri per fare sicura al primo, per fare corde doppie, per recuperare il compagno dall'alto e pure per parancarmi le palle dopo che me le ero rotte a usare sto maledetto grigri.
E' stato entusiasmante. 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda REDda » ven mar 16, 2007 21:39 pm

scusate la mi assenza ma ora leggendo mi sorge un dubbio: perchè si parla tanto di secchiello e non si usa il reverso?? è plurifunzionale: sicura del primo, recupero del secondo, calata in doppia (o anche singola)
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Picchio » ven mar 16, 2007 23:33 pm

Secchiello, Reverso, Più, Ghost... Ogni azienda ha il suo prodotto ma alla fine lavorano tutti quasi alla stessa maniera.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda n!z4th » ven mar 16, 2007 23:34 pm

Tutto uguale a parte piccole sfumature che hanno solo lo scopo di farti comprare un prodotto piuttosto che un altro.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda REDda » sab mar 17, 2007 10:28 am

ah ok....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda rtorresa » sab mar 17, 2007 16:11 pm

Secchiello vs mezzo barcaiolo.

Li uso entrambi, però devo dire che spesso preferisco il mezzo, per il semplice fatto (ma questo è un problema mio, di ignoranza), che trovo le manovre di autosoccorso con il secchiello più lunghe e complicate.
Non che fortunatamente ne abbia mai avuto bisogno (grat grat)...

Roberto
Vara ti alle volte!!!
Avatar utente
rtorresa
 
Messaggi: 99
Iscritto il: ven ago 09, 2002 10:32 am
Località: Splendido Trentino, a meno di 1h dal Brenta...

Messaggioda ema-cap » sab mar 17, 2007 21:38 pm

...io uso sempre il reverso per una questione di comodità(blocca il secondo, da la corda fluidamente, fa poco atrito durante la calata in doppia, nn attorciglia le corde)...però devo ammettere che il mezzo barcaiolo è uno spettacolo.. :D ..
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda n!z4th » dom mar 18, 2007 0:58 am

Spettacolo...

:roll: :roll: :roll:

Dubito...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.