Palestra...

Palestra...

Messaggioda grizzly » mer mar 07, 2007 19:02 pm

E' una palestra per apprendisti Swarzennnecher... con relativa sala bulder.
In 'sto periodo la sala boulder la lascio perdere... :roll:

Ieri ho cominciato con la sala pesi... c'è un "istruttore" asiatico... giapuneis o vietcong... che non ti lascia scampo... 8O
Mi sembravo nel film "Il cacciatore"... la scena della roulette russa...
Solo che tra barba e panza 'sta scena sembrava girata da Bud Spencer, che nella fattispecie ero io... :lol:

Comunque è utile! Sto a pezzi oggi... e domani il vietcong ha detto di arrivar prima, che si lavora un po' di più... 8O

Esperiense... pareri?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer mar 07, 2007 19:18 pm

che fai vuoi rovinare il tuo fisico???

beh quella è la boiata... scusa ma mi è venuta naturale...

i penso che i pesi siano utili da fare in determinate fasi della preparazione atletica, servono per allenare la forza, io riesco anche ad allenare la resistenza con i pesi, ma devi prima essere ben allenato, conoscere bene i movimenti... io preferisco i pesi liberi non le macchine per via che in questo modo riesco anche a stimolare i muscoli ausiliari :wink:
comunque sia la mia esperienza in merito è alquanto limitata... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda misterorange » mer mar 07, 2007 19:25 pm

io ora sono a allenarmi e i pesi li facccio in modo molto limitato per riscaldarmi e poi faccio svariati esercizi sul pan gullich a seconda della fase che sto passando ad esempio determinati eserecizi per fare volume latri per la forza esplosiva ecc ecc. a me hanno sempre detto di non fare pesi perchè ti accorcia la muscolatura mentre noi climber dovremmo avere la muscolatura allungata...infatti per ovviare a questo" accorciamento della muscolatura" io nel mio allenamento ho ad esmpio: Volume->forza esplosiva->volume->resistenza->volume....insomma uso la fase di volume per tenere la muscolatura elastica!!
cmq io non sono dic erto un guro so che per me questo funziona poi ognuno è diverso.
spero di esser stato di aiuto|!!! :D :D :D
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Messaggioda grizzly » mer mar 07, 2007 19:29 pm

scheggia ha scritto:che fai vuoi rovinare il tuo fisico???

beh quella è la boiata... scusa ma mi è venuta naturale...

i penso che i pesi siano utili da fare in determinate fasi della preparazione atletica, servono per allenare la forza, io riesco anche ad allenare la resistenza con i pesi, ma devi prima essere ben allenato, conoscere bene i movimenti... io preferisco i pesi liberi non le macchine per via che in questo modo riesco anche a stimolare i muscoli ausiliari :wink:
comunque sia la mia esperienza in merito è alquanto limitata... :wink:


L'è già ruvinà dalle intemperie del tempo... :lol:

Minghia... e dici d'essere poco pratico... 8O di che parli?
Muscoli ausiliari, movimenti... :roll:

Nulla saccio... ammi interessava solo dar 'na ristrutturatina generale... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer mar 07, 2007 19:34 pm

misterorange ha scritto:... a me hanno sempre detto di non fare pesi perchè ti accorcia la muscolatura mentre noi climber dovremmo avere la muscolatura allungata...infatti per ovviare a questo" accorciamento della muscolatura" io nel mio allenamento ho ad esmpio: Volume->forza esplosiva->volume->resistenza->volume....insomma uso la fase di volume per tenere la muscolatura elastica!!


Uhmm... non so... ma tutto 'sto discorso è relativo ad un grado? Che so, certo forse per far il 7 b occorre essere elastici... :roll:

Io parlo di un allenamento di base... dopo vent'anni che non entro più in una palestra... :roll: 22 anni fa esattamente... 8O ho fatto per un po' boxe... :twisted:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » mer mar 07, 2007 19:47 pm

beh prima di tutto non partire dai pesi... alemono ti scrivo lo scheggia pensiero...

i muscoli fanno comodo, la forza pure, ma non sono la panacea universalis...
i muscoli oltre che forti devono anche essere elastici e devono resistere allo sforzo prolungato nel tempo per essere perfetti per il nostro sport...
quindi fai sempre molto stretching sia prima che dopo l'allenamento, all'inizio non sarebbe sbagliato fare solo stretching ed addominali... poi, visto che ti vuoi togliere un po di ruggine, non sottovaluterei degli esercizi di rimobilizzazione articolare, praticamente fare ginnastica senza i pesi, fare solo i movimenti senza pesi, per riacquistare un raggio di movimento articolare che puo essere compromesso da infortunei, diffetti posturali, acciacchi che vengono col tempo... tieni anche presente che l'ipertrofia muscolare... il gonfiamento dei muscoli... causa anche una certa rigidità e quindi perdita di elasticità e flessibilità... detto tutto ciò non dimenticare la fase di allenamento aerobico... corsa, bicicletta, passeggiate in montagna (queste cose sono da fare rigorosamente all'aperto, lascia perdere ciclette, step, e tutte quelle cazzate)... poi ci sono muscoli più importanti... addominali e lombari, sono tra i più importanti, ma non devi trascurare nessun gruppo, ma semplicemente lavorare maggiormente su altri... importantissimi anche i dorsali e le braccia oltre che il trapezio... ovviamente le gambe :wink: ...

i muscoli ausiliari sono dei muscoli che vengono coinvolti marginalmente nell'esercizio... mi spiego... se fai il classico esercizio per i bicipiti... in piedi con un bilanciere nelle mani (l'asta lunga) con relativi pesi ed alleni i bicipiti nell'esecuzione dell'esercizio soprattutto con un peso che ti fa faticare, tendi ad ondeggiare avanti ed indietro.. beh quello lo devi evitare, anche perché potresti farti seriamente male, ma facendo quell'esercizio come si deve non lavorano solo i bicipiti ma tutto il corpo per mantenere la posizione e per compiere il raggio di esercizio nel modo più corretto possibile... a questo serve assolutamente un insegnante se sei alle prime armi... un collega di allenamento se sai già gestirti! :wink:

se mi sono spiegato male chiedimi pure... e comunque ricordati che non sono un allenatore proffesionista, ma solo che ci capisco un pochettino...
giusto per non farmi del male :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » mer mar 07, 2007 19:57 pm

scheggia ha scritto:beh prima di tutto non partire dai pesi... alemono ti scrivo lo scheggia pensiero...

i muscoli fanno comodo, la forza pure, ma non sono la panacea universalis...
i muscoli oltre che forti devono anche essere elastici e devono resistere allo sforzo prolungato nel tempo per essere perfetti per il nostro sport...
quindi fai sempre molto stretching sia prima che dopo l'allenamento, all'inizio non sarebbe sbagliato fare solo stretching ed addominali... poi, visto che ti vuoi togliere un po di ruggine, non sottovaluterei degli esercizi di rimobilizzazione articolare, praticamente fare ginnastica senza i pesi, fare solo i movimenti senza pesi, per riacquistare un raggio di movimento articolare che puo essere compromesso da infortunei, diffetti posturali, acciacchi che vengono col tempo... tieni anche presente che l'ipertrofia muscolare... il gonfiamento dei muscoli... causa anche una certa rigidità e quindi perdita di elasticità e flessibilità... detto tutto ciò non dimenticare la fase di allenamento aerobico... corsa, bicicletta, passeggiate in montagna (queste cose sono da fare rigorosamente all'aperto, lascia perdere ciclette, step, e tutte quelle cazzate)... poi ci sono muscoli più importanti... addominali e lombari, sono tra i più importanti, ma non devi trascurare nessun gruppo, ma semplicemente lavorare maggiormente su altri... importantissimi anche i dorsali e le braccia oltre che il trapezio... ovviamente le gambe :wink: ...

i muscoli ausiliari sono dei muscoli che vengono coinvolti marginalmente nell'esercizio... mi spiego... se fai il classico esercizio per i bicipiti... in piedi con un bilanciere nelle mani (l'asta lunga) con relativi pesi ed alleni i bicipiti nell'esecuzione dell'esercizio soprattutto con un peso che ti fa faticare, tendi ad ondeggiare avanti ed indietro.. beh quello lo devi evitare, anche perché potresti farti seriamente male, ma facendo quell'esercizio come si deve non lavorano solo i bicipiti ma tutto il corpo per mantenere la posizione e per compiere il raggio di esercizio nel modo più corretto possibile... a questo serve assolutamente un insegnante se sei alle prime armi... un collega di allenamento se sai già gestirti! :wink:

se mi sono spiegato male chiedimi pure... e comunque ricordati che non sono un allenatore proffesionista, ma solo che ci capisco un pochettino...
giusto per non farmi del male :wink:


Ustià 8O sei un pozzo di sapere! Grazie!

Alura... senz'altro questo: "per riacquistare un raggio di movimento articolare che puo essere compromesso da infortunei, diffetti posturali, acciacchi che vengono col tempo" mi è utile...

Le passeggiate in montagna... ehmmm... direi di star apposto... duminica ci siam sparati un bel po' di ore... :wink:

L'istruttore lì c'è, e dovrebbe prepararmi 'na scheda... devo fargli presente un po di 'ste cosuccie che mi dici...

Merci!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda misterorange » mer mar 07, 2007 21:08 pm

comunque io non ti ragionavo di grado ti dicevo partendo quasi da zero....inosmma io mi alleno così ma faceo i 6a prima di iniziare quindi....cmq quoto quelllo che ha detto scheggia!!
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Messaggioda paolo s4 » mer mar 07, 2007 21:33 pm

Mah si, dai! non credo che un poco di pesi facciano male...
Lavora con i manubri, i bilancieri, a corpo libero (non con le macchine)...
Fai tanto stretching, ben fatto.
Poi, fatti mettere qualche "seduta di aerobica", in sala, con tutte le *fie* in abbiti succinti (e qui alter-ego potrebbe darti preziosi consigli :roll: :mrgreen: ), vedi come ti ripigli!
Ti serve più una buona preparazione generale che non la sala boulder (al di là del problema specifico alle mani) :wink:
Quando potrai, andrai a Finale, a scalare.

Fidati dello zio di jackie chan 8O
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda grizzly » mer mar 07, 2007 21:57 pm

Che la forza sia con me...! 8O ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda paolo s4 » mer mar 07, 2007 21:58 pm

banzai 8)
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Barolo » mer mar 07, 2007 22:34 pm

Perché no?
un po' di pesi senza esagerare, con sforzi progressivi e mai eccessivi, variando molto gli esercizi ed i gruppi muscolari interessati fanno più che bene soprattutto se per iniziare di nuovo dopo un periodo in cui uno é stato un po' fermo.
Anche perché donano un piacevole impulso all'appetito.........
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda EasyMan » gio mar 08, 2007 9:29 am

Il problema più grosso nel fare pesi è l' aumento della massae l' atrofizzazione dei muscoli ... ma sono casi limite ... cioè devi seguire un allenamento/alimentazione per aumentare la massa e l' atrofizzazione (Body builder) è dovuto ad un eccesso. un paio di orette per un paio di volte alla settimana secondo me non è così dannoso per chi arrampica. Ma non sono un espertone .... :wink: ... cmq alcune che fanno vie dure (7c/8a in sù) dedica alcuni periodi di sedute ai pesi.
Io mi chiedo ma prima delle salette boulder come si allenava chi arrampicava???
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda scheggia » sab mar 10, 2007 10:29 am

EasyMan ha scritto:Il problema più grosso nel fare pesi è l' aumento della massae l' atrofizzazione dei muscoli ... ma sono casi limite ... cioè devi seguire un allenamento/alimentazione per aumentare la massa e l' atrofizzazione (Body builder)


hai quasi ragione su questo, ma non del tutto... mi spiego, l'aumento massa magra è anche un fattore genetico, ci sono tipologie di persone che mettono più facilmente massa magra di altre, sono le stesse persone che mettono su facilmente anche la massa grassa... queste persone sono normalmente persone con strutture fisiche importanti, verrebbero definite grosse! il nostro amico grizzly mi sa che è una di queste.. e non solo lui ai me :( ... soprattutto per quanto riguarda la massa grassa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
poi ci sono delle persone, i piccoletti, che no mettono su un kg di muscoli manco a piangere, riescono ad avere qualche risultato in termini di massa solo mettendo gravemente a rischio la loro salute!!!!!! leggete doping o diete sbilanciate...
per quanto riguarda l'utilizzo in allenamento di pesi non sono assolutamente contrario!!! anzi... se ben eseguiti servono anche a ridurre gli infortuni nelle attività che svolgiamo abitualmente, solo che dobbiamo prendere delle precauzioni, per evitare infortunei che invece di migliorare le nostre prestazioni le peggiorano perché dobbiamo stare a casa per recuperare un infortuneo che ci siamo procurato in palestra.
quindi tanto stretching, pesi leggeri ed usare i manubri e bilancieri evitando le macchine (che stimolano unicamente un gruppo muscolare alla volta, sì fanno allenare il muscolo, ma poi ci troviamo con cose enormi prive di forza, proprio come i body builder)...
ah grizzly per aumentare la forza basta dimagrire :cry: :cry: :cry:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda dags1972 » sab mar 10, 2007 13:19 pm

gri la palestra di core....

quasi quasi da aprile
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda grizzly » lun mar 12, 2007 19:35 pm

dags1972 ha scritto:gri la palestra di core....

quasi quasi da aprile


Yes, ma ora per me solo "sala pesi" le presine sono intenibili...
T'aspetto.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun mar 12, 2007 19:38 pm

scheggia ha scritto:
EasyMan ha scritto:Il problema più grosso nel fare pesi è l' aumento della massae l' atrofizzazione dei muscoli ... ma sono casi limite ... cioè devi seguire un allenamento/alimentazione per aumentare la massa e l' atrofizzazione (Body builder)


hai quasi ragione su questo, ma non del tutto... mi spiego, l'aumento massa magra è anche un fattore genetico, ci sono tipologie di persone che mettono più facilmente massa magra di altre, sono le stesse persone che mettono su facilmente anche la massa grassa... queste persone sono normalmente persone con strutture fisiche importanti, verrebbero definite grosse! il nostro amico grizzly mi sa che è una di queste.. e non solo lui ai me :( ... soprattutto per quanto riguarda la massa grassa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
poi ci sono delle persone, i piccoletti, che no mettono su un kg di muscoli manco a piangere, riescono ad avere qualche risultato in termini di massa solo mettendo gravemente a rischio la loro salute!!!!!! leggete doping o diete sbilanciate...
per quanto riguarda l'utilizzo in allenamento di pesi non sono assolutamente contrario!!! anzi... se ben eseguiti servono anche a ridurre gli infortuni nelle attività che svolgiamo abitualmente, solo che dobbiamo prendere delle precauzioni, per evitare infortunei che invece di migliorare le nostre prestazioni le peggiorano perché dobbiamo stare a casa per recuperare un infortuneo che ci siamo procurato in palestra.
quindi tanto stretching, pesi leggeri ed usare i manubri e bilancieri evitando le macchine (che stimolano unicamente un gruppo muscolare alla volta, sì fanno allenare il muscolo, ma poi ci troviamo con cose enormi prive di forza, proprio come i body builder)...
ah grizzly per aumentare la forza basta dimagrire :cry: :cry: :cry:


Fiuuuuu... sempre infurmasiun interessanti!
In effetti le "macchine" lì abbondano...
Sai mica di libri che parlano un po' di tutte 'ste cose che racconti...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda paolo s4 » mar mar 13, 2007 21:01 pm

beh!?

li hai presi sti massimali!?
:roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda grizzly » mer mar 14, 2007 11:00 am

Sono ancora nella fase di esercizi di postura... un po' d'adominali... qualcosa per le braccia... sun veciotu... mica posso spaccarmi tutto... dai tempo... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda savsav » mer mar 14, 2007 11:38 am

:D Tutto giusto quello che e' stato detto finora....

Ma ricordati Grizzly....I primi risultati tangibili li avrai dopo diversi mesi...

...e bevi abbastanza acqua/acqua durante le sedute...lascia perdere i vari Ghetoreid e amenita' varie(soldi buttati...) :wink:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.