AIGUILLE VERTE

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

AIGUILLE VERTE

Messaggioda Brozio » lun mar 05, 2007 21:02 pm

èuno dei mie sogni nel cassetto la nord delle verte...e quest'anno se allenamento e tempo libero permettono mi piacerebbe realizzarlo..chiedo info in particolare la discesa dal wymper e se è meglio l'avvicinamento dai grandes montets o dal rif argentiere!
qualsiasi altra info è ben accetta!!!!

grazie
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda lungo » lun mar 05, 2007 22:59 pm

Ciao,
avvicinamento dai Grands Montets più veloce ma ovviamente devi bivaccare alla stazione di arrivo.
Discesa dal Wimper senza problemi ma può essere peicolosa in quanto al sole.
Meglio prevedere di fermarsi al Couvercle,altrimenti ti fai un mazzo tanto a scendere fino a valle,se non riesci a prendere il trenino al Montenvers(molto probabile).
Val la pena di fare la variante Bettembourg(ghiaccio duro).
Prevedere polpacci in fiamme...
lungo
 
Messaggi: 50
Images: 12
Iscritto il: gio dic 30, 2004 18:48 pm

Messaggioda Mame » mar mar 06, 2007 15:47 pm

Bella montagna e bella N, soprattutto lunga: ma la cosa più difficile è la discesa, perchè non è banale , sei stanco e se fa caldo diventa pericolosa.

L'ho fatta in solitaria nel mese di agosto (pazzesco, pensare ai giorni d'oggi di fare una nord nel mese dia gosto è quasi improponibile) ormai moltissimi anni fa partendo dal rif Argentiere in piena notte e uscendo in cima praticamente all'alba poi con discesa dal Whimper quando ancora il sole non scaldava troppo: ti consiglio di fare così.
Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Re: AIGUILLE VERTE

Messaggioda red » mar mar 06, 2007 22:20 pm

Brozio ha scritto:èuno dei mie sogni nel cassetto la nord delle verte...e quest'anno se allenamento e tempo libero permettono mi piacerebbe realizzarlo..chiedo info in particolare la discesa dal wymper e se è meglio l'avvicinamento dai grandes montets o dal rif argentiere!
qualsiasi altra info è ben accetta!!!!

grazie


eh, Kurt Diemberger...
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Re: AIGUILLE VERTE

Messaggioda grizzly » mer mar 07, 2007 9:31 am

Brozio ha scritto:èuno dei mie sogni nel cassetto la nord delle verte...e quest'anno se allenamento e tempo libero permettono mi piacerebbe realizzarlo..chiedo info in particolare la discesa dal wymper e se è meglio l'avvicinamento dai grandes montets o dal rif argentiere!
qualsiasi altra info è ben accetta!!!!

grazie


Bella bro... :lol: ... :wink:
Dal Couturier?
Lo scorso anno son andato a gironzolare al Whymper... per il mio allenamento è già ottimo salir quello...
Ahhh... la Verte!! :P

Non voglio inquinarti il topic della Verte... ma se qualcuno da notiziule sulle condizioni... io in quella zona lì pensavo al Couloir Chevalier alla Petite Aiguille Verte (I AD. 300 m). Con discesa dalla Normale.
Grazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda fedeneg » mer mar 07, 2007 13:31 pm

Se ti interessa, il couloir Chevalier ed il gemello Gigord dovrebbero essere in buone condizioni.
Ti parlo prima dell'ultima nevicata di questi giorni.
Dieci giorni fa sono infatti stati ripetutamente scesi con gli sci, il che comporta per forza buone condizioni.
Se dopo l'ultima nevicata il tempo non fa particolari bizze, allora dovrebbero tornare buoni.

PS se vai, fai 'na foterella al Couturier ed al Cordier...
Bisogna stare aggiornati, sai... :wink:
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer mar 07, 2007 16:37 pm

fedeneg ha scritto:Se ti interessa, il couloir Chevalier ed il gemello Gigord dovrebbero essere in buone condizioni.
Ti parlo prima dell'ultima nevicata di questi giorni.
Dieci giorni fa sono infatti stati ripetutamente scesi con gli sci, il che comporta per forza buone condizioni.
Se dopo l'ultima nevicata il tempo non fa particolari bizze, allora dovrebbero tornare buoni.

PS se vai, fai 'na foterella al Couturier ed al Cordier...
Bisogna stare aggiornati, sai... :wink:


Grazie! :P
Senz'altro! :D
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Brozio » mer mar 07, 2007 19:37 pm

grazie a tutti per le info...speriamo...comunque pensavo di bivaccare ai grandes montes...e calcolare di arrivare in veta appena fa chiaro...per scandere prestissimo dal wymper!

alla bettembourg c'è l'idea di farla...vedremo li la momento...importante è andarci...

dal courvecle a lla partenza del trenino quanto ci vuole?e nel caso si perde è veramente eterno scendere a piadi?

pensavamo di andarci verso la primavera fine aprile primi di maggio!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: AIGUILLE VERTE

Messaggioda Brozio » mer mar 07, 2007 19:50 pm

grizzly ha scritto:
Brozio ha scritto:èuno dei mie sogni nel cassetto la nord delle verte...e quest'anno se allenamento e tempo libero permettono mi piacerebbe realizzarlo..chiedo info in particolare la discesa dal wymper e se è meglio l'avvicinamento dai grandes montets o dal rif argentiere!
qualsiasi altra info è ben accetta!!!!

grazie


Bella bro... :lol: ... :wink:
Dal Couturier?
Lo scorso anno son andato a gironzolare al Whymper... per il mio allenamento è già ottimo salir quello...
Ahhh... la Verte!! :P

Non voglio inquinarti il topic della Verte... ma se qualcuno da notiziule sulle condizioni... io in quella zona lì pensavo al Couloir Chevalier alla Petite Aiguille Verte (I AD. 300 m). Con discesa dalla Normale.
Grazie!


non inquini niente!!! :wink:

speriamo di andare alla verte!!!!!!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Davide62 » mer mar 07, 2007 22:52 pm

Per qualsiasi via si voglia salire l'Aig. Verte è imperativo scendere dal couloir Whymper prestissimo (e fin qui lo hanno detto tutti) viceversa è meglio stare al pascolo sulla cima finchè non ritorna ad essere in ombra.
Esiste una bella alternativa per scendere senza troppi patemi d'animo, ossia lungo l'Arete du Moine.
E' una discesa non eccessivamente complicata, sicura e con i pochi tratti da scendere in doppia perfettamente attrezzati.
Da privilegiarsi assolutamente in caso di gran secco e orario tardivo.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Davide62 » mer mar 07, 2007 23:11 pm

Immagine


La partenza è un pò aerea

Immagine
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda rocco » gio mar 08, 2007 9:56 am

fedeneg ha scritto:PS se vai, fai 'na foterella al Couturier ed al Cordier...
Bisogna stare aggiornati, sai...

Cordier 8O
Stai progettando una primavera di assoluto relax :?: :smt003 :smt027
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda marinoroma » gio mar 08, 2007 9:58 am

Davide62 ha scritto:Per qualsiasi via si voglia salire l'Aig. Verte è imperativo scendere dal couloir Whymper prestissimo (e fin qui lo hanno detto tutti) viceversa è meglio stare al pascolo sulla cima finchè non ritorna ad essere in ombra.
Esiste una bella alternativa per scendere senza troppi patemi d'animo, ossia lungo l'Arete du Moine.
E' una discesa non eccessivamente complicata, sicura e con i pochi tratti da scendere in doppia perfettamente attrezzati.
Da privilegiarsi assolutamente in caso di gran secco e orario tardivo.


a maggio-inizi giugno comunque il moine é impraticabile, troppa neve mentre il whymper si scende bene anche senza doppie in quel periodo

volevo spezzare una lancia a favore il whymper. ad inizio stagione (come chiedeva brozio) e se le giornate sono fredde non é che all'alba comincia a scaricare di tutto....
l'anno scorso siamo scesi ai primi di giugno verso le 9-10 di mattina ed era in perfette condizioni, ne abbiamo fatto almeno un terzo scendendo faccia a valle e zero doppie. l'importante é che l'isoterma sia bassa.

se fa caldo invece.... beh meglio aspettare in alto.....

ps
x davide, bellissima quella foto dell'inizio del moine, sembrate pronti per lanciarvi in volo...... cosa avevato fatto sulla verte ??
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda grizzly » gio mar 08, 2007 10:51 am

Bella pure la cresta del Moine.
Mi piacerebbe salirla. Il Damilano dice "peu fréquenté à la monté"... com'è? I tratti che si scendono in doppia come sono salendo?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab mar 10, 2007 17:28 pm

marinoroma ha scritto:
Davide62 ha scritto:Per qualsiasi via si voglia salire l'Aig. Verte è imperativo scendere dal couloir Whymper prestissimo (e fin qui lo hanno detto tutti) viceversa è meglio stare al pascolo sulla cima finchè non ritorna ad essere in ombra.
Esiste una bella alternativa per scendere senza troppi patemi d'animo, ossia lungo l'Arete du Moine.
E' una discesa non eccessivamente complicata, sicura e con i pochi tratti da scendere in doppia perfettamente attrezzati.
Da privilegiarsi assolutamente in caso di gran secco e orario tardivo.


a maggio-inizi giugno comunque il moine é impraticabile, troppa neve mentre il whymper si scende bene anche senza doppie in quel periodo

volevo spezzare una lancia a favore il whymper. ad inizio stagione (come chiedeva brozio) e se le giornate sono fredde non é che all'alba comincia a scaricare di tutto....
l'anno scorso siamo scesi ai primi di giugno verso le 9-10 di mattina ed era in perfette condizioni, ne abbiamo fatto almeno un terzo scendendo faccia a valle e zero doppie. l'importante é che l'isoterma sia bassa.

se fa caldo invece.... beh meglio aspettare in alto.....

ps
x davide, bellissima quella foto dell'inizio del moine, sembrate pronti per lanciarvi in volo...... cosa avevato fatto sulla verte ??


quoto marinoroma...dipende dalla giornata...
le mie non sono informazioni ma ricordi (1 agosto 1993...), ma dal whimper eravamo scesi verso le 9-10 con neve perfetta faccia a valle salvo la doppia sulla terminale...

(mi viene però in mente che proprio in quei giorni era crollato il seracco sulla sud delle Jorasses... :cry: )
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Davide62 » dom mar 11, 2007 12:05 pm

Certo che ad inizio stagione la cresta del Moine è impraticabile, certamente meno conveniente del Whimper.
La suggerivo come via di discesa alternativa in caso di orario tardivo o cattive condizioni del Whimper.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Brozio » dom mar 11, 2007 22:21 pm

grazie a tuti per le preziose info...speriamo solo di relizzare questo mio sogno!!! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Davide62 » dom mar 11, 2007 22:25 pm

Brozio ha scritto:grazie a tuti per le preziose info...speriamo solo di relizzare questo mio sogno!!! :wink:


La grande guida di Chamonix Armand Charlet, dedicò gran parte delle sue energie sull'Aig.Verte (c'è pure il Col Armand Charlet :wink: ).
La salì più di 100 volte aprendovi diversi itinerari, bene, lui era solito a dire che nessuno poteva ritenersi un vero alpinista se non aveva mai salito l'Aig. Verte..................per cui sbrigati :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Brozio » dom mar 11, 2007 22:32 pm

Davide62 ha scritto:
Brozio ha scritto:grazie a tuti per le preziose info...speriamo solo di relizzare questo mio sogno!!! :wink:


La grande guida di Chamonix Armand Charlet, dedicò gran parte delle sue energie sull'Aig.Verte (c'è pure il Col Armand Charlet :wink: ).
La salì più di 100 volte aprendovi diversi itinerari, bene, lui era solito a dire che nessuno poteva ritenersi un vero alpinista se non aveva mai salito l'Aig. Verte..................per cui sbrigati :wink:


la conosco questa frase...come conosco e letto molto sulla verte...ci devo andare!dai davidino ho ancora 30 anni quindi se non sarà questanno ci andro ben presto...ma spero veramente quest'anno!

comunque belle foto quelle che hai postato...se ne hai altre mettile!!!!!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda sodo » lun mar 19, 2007 10:56 am

Whymper
Immagine
cresta sommitale
Immagine
il Bianco là a guardare
Immagine
...la canzone gira nello stereo, la chitarra dei coldplay lascia scie lunghe di note, ... io continuo a pensare...frammenti di vita, istantanee impresse nella memoria... Ora ricordo: Sono sulla cima della Verte, apro gli occhi, c'è luce grande intorno anche se sono solo le 9,20 del mattino. E' più di un ora che sono qui a prendere il sole e ... soprattutto ad aspettare che si scaldi quella lastra gelata che era il Whymper poco prima; è strano, non ho mai atteso così tanto in cima, ...mi viene in mente tanti anni fa, proprio la mia prima nord, il Couturier, i primi di Aprile, le pareti secche, la discesa con doppie infinite, l'arrivo a Cham a mezzanotte e alle 4 a Parma, ricordo la paura, e soprattutto la stanchezza, infinita. Ora no sono solo e sto benea cnhe se davvero non pensavo di arrivare sin quassù. Tutto è iniziato con una lunga corsa in autostrada per non perdere uno straccio di funivia o treno o quant'altro, mentre molto tranquillamente alla 16,10 la gentile signorina mi comunica che le train fermè alle 16,00. Alle 16,30 da Chamonix inizio a salire a piedi verso il couvercle, sperando di raggiungerlo almeno. Intravedo i Drus e la Verte lassù e davvero mi pare impossibile... Contonuo a salire, migliaia di passi, gli ultimi sciatori della Valle Blanche, e poi la mer de glace, lunga, lunghissima, sino ai ripidi pendii verso il rifugio. Sono le 8 e mezza di sera quando busso nel buio e silenzioso locale invernale. Tutti già a nanna e io cotto come un pero. Mi sveglio a tratti, sento il cuore che batte molto più veloce, sento vocie e persone che partono a orari folli. Gli ultimi partono alle 4,00 quando un paio di cordate di francesi sono già di ritorno per via della rimaye tres haute. Non so, eppure parto anch'io alle 4,40, inseguo luci lontane che a tratti non vedo, seguo una traccia che fatico da matti a tenere, le pelli che assolutamente non ne vogliono sapere... intanto la luce inizia a schiarire il cielo, la Brenva si illumina e io sono sotto la terminale. Impossibile per me passarla diritta, ma invece molto comoda completamente a sinistra per poi riattraversare verso il piccolo couloir sulla destra. Un passo dopo l'altro,...la mente si abitua al silenzio, ascolto passi, rumori di neve, inseguo luci, rpofili di montagne, linee di vita, ... la mia passa di là forse...guadagno metri, lentamente ma in modo costante, mangio granuli di neve anche, ..il couloir curva sulla destra e in breve arrivo al colle, ormai prossimo alla Verte. Ritrovo i tre sudtirolesi e ci salutiamo proprio sulla sua cima... ... la parte alta è ancora all'ombra, ma ormai voglio andare, e inizio con timida derapata la discesa...il tempo si ferma un istante, le code girano, aria che ruota, sci veloci a contrastare questa forza che mi tira verso il basso... un altro paio e sono nella parte al sole, ma il coluloir rimane ripido e ogni curva si prende parecchia velocità. Ormai sono alla strettoia del canale secondario. Scavo una piazzola e scendo a piedi per una cinquantina di metri. Ormai ci sono, rimetto gli sci passo la terminale, e guardo lassù... la canzone sta terminando, il disco dei Coldplay è finito
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.