Porca pupazza che botta!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Porca pupazza che botta!

Messaggioda Payns » mer feb 28, 2007 21:53 pm

Stimolato dalla presenza di una compagna e di una figlia, ma soprattutto dalla montagna di debiti che gli lascerei.... :oops: ho chiesto dei preventivi di coperture assicurative per una assicurazione caso morte e per una da invalidità permanente (da infortunio, quindi niente battute sull'arterosclersi :evil: ) che comprendano anche l'alpinismo, l'arrampicata e lo sci ripido di ogni ordine e grado.

Risultato:
Polizza vita caso morte 200.000 ? la migliore chiede 1.246 ?

Polizza infortuni invalidità permanente 300.000 ? la migliore chiede 840 ?.

Voi avete coperture?
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » mer feb 28, 2007 21:54 pm

Circa 400 euro, ma non copre incidenti altre il III grado.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda scheggia » mer feb 28, 2007 21:56 pm

ultimamente mi sono interessato anch'io all'argomento...

e francamente la mia botta è stata un altra... l'assicurazione sugli infortuni che ho trovato non copriva il free climb e l'alpinismo, devo ammettere che è un po più economica di quelle che citi tu... ma la mia ricerca continua, ti farò sapere gli sviluppi :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Payns » mer feb 28, 2007 21:56 pm

Roberto ha scritto:Circa 400 euro, ma non copre incidenti altre il III grado.


Come non averla.... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » mer feb 28, 2007 21:59 pm

Payns ha scritto:
Roberto ha scritto:Circa 400 euro, ma non copre incidenti altre il III grado.


Come non averla.... :roll:
Oltre il III grado è solo per gente ricca sfondata, per noi umani non è possibile :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Payns » mer feb 28, 2007 22:02 pm

scheggia ha scritto:ultimamente mi sono interessato anch'io all'argomento...

e francamente la mia botta è stata un altra... l'assicurazione sugli infortuni che ho trovato non copriva il free climb e l'alpinismo, devo ammettere che è un po più economica di quelle che citi tu... ma la mia ricerca continua, ti farò sapere gli sviluppi :wink:


I miei preventivi sono tarati proprio chiedendo questo tipo di copertura...e ho citato le più economiche...con una compagnia che con un questionario mi ha "vivisezionato"....Che grado fa in falesia? Su ghiaccio, su misto, su cascate? Arrampica in Italia in Europa, extraeuropeo? (Ho risposto la Svizzera... 8) ) Arrampica da solo? Frequenta Grizzly? Frequenta o frequenterà Roberto?.

Secondo me sono le ultime due domande che mi hanno fregato..... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda scheggia » mer feb 28, 2007 22:04 pm

Payns ha scritto:
scheggia ha scritto:ultimamente mi sono interessato anch'io all'argomento...

e francamente la mia botta è stata un altra... l'assicurazione sugli infortuni che ho trovato non copriva il free climb e l'alpinismo, devo ammettere che è un po più economica di quelle che citi tu... ma la mia ricerca continua, ti farò sapere gli sviluppi :wink:


I miei preventivi sono tarati proprio chiedendo questo tipo di copertura...e ho citato le più economiche...con una compagnia che con un questionario mi ha "vivisezionato"....Che grado fa in falesia? Su ghiaccio, su misto, su cascate? Arrampica in Italia in Europa, extraeuropeo? (Ho risposto la Svizzera... 8) ) Arrampica da solo? Frequenta Grizzly? Frequenta o frequenterà Roberto?.

Secondo me sono le ultime due domande che mi hanno fregato..... :roll:


beh sapendo i precedenti recenti di grizzly e tutte le avventure che ha passato roberto oserei dire proprio di sì!!!

per la carità non dire che mi conosci o ti chiedono un milione di euro :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 22:09 pm

Payns ha scritto:... Frequenta Grizzly? Frequenta o frequenterà Roberto?.

Secondo me sono le ultime due domande che mi hanno fregato..... :roll:


Uhmm... hanno chiesto forse anche di esperienza paranormale che si ha notando pikkole crepen in chiaccio che mano a mano si allarganen... sempre più e si sente crik... crak... ohi... ohi... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Payns » mer feb 28, 2007 22:15 pm

grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:... Frequenta Grizzly? Frequenta o frequenterà Roberto?.

Secondo me sono le ultime due domande che mi hanno fregato..... :roll:


Uhmm... hanno chiesto forse anche di esperienza paranormale che si ha notando pikkole crepen in chiaccio che mano a mano si allarganen... sempre più e si sente crik... crak... ohi... ohi... :lol:


Ehmmmm quello lo avrei omesso.....è successo tanti anni fa..... :oops: :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda ErniBrown » mer feb 28, 2007 22:52 pm

Però che ladri! E' molto più probabile restarci per un incidente in casa, però per quel tipo di polizza non ti chiedono cifre simili!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Siloga66 » gio mar 01, 2007 0:55 am

La persona giusta per chiedere ste cose è il quiloficco.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Porca pupazza che botta!

Messaggioda paolo s4 » gio mar 01, 2007 1:02 am

Payns ha scritto:... ho chiesto dei preventivi di coperture assicurative per una assicurazione caso morte e per una da invalidità permanente (da infortunio, quindi niente battute sull'arterosclersi :evil: ) che comprendano anche l'alpinismo, l'arrampicata e lo sci ripido di ogni ordine e grado.


ih ih ih ih :mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio mar 01, 2007 11:09 am

Roberto ha scritto:Circa 400 euro, ma non copre incidenti altre il III grado.


come fai a dimostrare che non stavi facendo un passaggio di 4°?
interviene il perito guida alpina?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda il.bruno » gio mar 01, 2007 11:39 am

AlbertAgort ha scritto:
Roberto ha scritto:Circa 400 euro, ma non copre incidenti altre il III grado.


come fai a dimostrare che non stavi facendo un passaggio di 4°?
interviene il perito guida alpina?

ma alla base della via non c'è l'omologazione ISO che certifica il grado?!?
se no non te l'accettano!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda al » gio mar 01, 2007 11:47 am

Roberto dixit:

"Se l' alpinismo è avventura, allora vie spittate, dove non occorre cercare l' itinerario, trovare il modo di proteggersi, insomma, "ri-creare" la via, non sono alpinismo, ma arrampicata sportiva!"

E adesso scopri che ha pure l'assicurazione per affrontare l'avventura: roba da cappottarsi dalle risate.

L'assicurazione per l'alpinismo.

E' poi criticate chi spitta le vie.

Roba da chiodi.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda il.bruno » gio mar 01, 2007 12:16 pm

mi pare che non c'entri una beata fava
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » gio mar 01, 2007 12:30 pm

AlbertAgort ha scritto:
Roberto ha scritto:Circa 400 euro, ma non copre incidenti altre il III grado.


come fai a dimostrare che non stavi facendo un passaggio di 4°?
interviene il perito guida alpina?
Dipende da se sei stato soccorso e c'è una relazione dei soccorritori o no.
Io ho avuto due gravi incidenti.
Nel primo ero in arrampicata su una via più difficile del III, sono stato soccorso e non ho preso una lira. Nel secondo ero invece su una ferrata, in avvicinamento alla parete che volevo scalare. Sono stato soccorso, ho denunciato che ero caduto mentre ero sul sentiero tal dei tali, e sono stato rimborsato dei punti di invalidità acquisiti e delle spese mediche.
La ferrata non era consiuderata arrampicata oltree il III grado.
Credo che se uno si fa male in arrampicata oltre il III grado, ma torna a casa con le proprie gambe, al limite potrebbe dire di essersi fatto male nel bagno di casa .... ma non è molto onesto e sono certo che nessuno di noi lo farebbe mai 8)
Il limite del rimborso non è solo per il III grado di arrampicata, ma per altre convenzioni tipiche del senso comune dello sport pericoloso, come il paracadutismo, l' immersione con le bombole ed altro.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda al » gio mar 01, 2007 12:32 pm

In effetti il problema dell'assicurazione è di importanza fondamentale nella pratica dell'alpinismo e dell'arrampicata: Sicurezza è il titolo di un manuale molto utile stilato dalle guide alpine, non dalla SAI.

Ribadisco: farsi l'assicurazione per andare in montagna è ridicolo, soprattutto per chi fa dell'"avventura" la bandiera della sua pratica.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Roberto » gio mar 01, 2007 12:38 pm

al ha scritto:Roberto dixit:
"Se l' alpinismo è avventura, allora vie spittate, dove non occorre cercare l' itinerario, trovare il modo di proteggersi, insomma, "ri-creare" la via, non sono alpinismo, ma arrampicata sportiva!"
E adesso scopri che ha pure l'assicurazione per affrontare l'avventura: roba da cappottarsi dalle risate.
L'assicurazione per l'alpinismo.
E' poi criticate chi spitta le vie.
Roba da chiodi.
Non ho mai criticato chi spitta le vie, basta che lo faccia nel rispetto delle altre vie esistenti.
Ma questo non centra nulla con il topic.
Invece centra l' assicurazione che può essere importante, specie se si ha una famiglia e si rischia sul serio, indipendentemente dagli spit in parete.
Nel mio caso l' assicurazione mi ha permesso di operami in fretta e in una buona clinica, mentre ero rilegato in un ospedale incasinato in pieno agosto con i medici bravi tutti in ferie.
I soldi che mi hanno dato, poi in realtà, io glieli ho ridati indietro con gli interessi in tutti questi anni di premio poliza.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda al » gio mar 01, 2007 13:45 pm

Quando si ha una assicurazione non si rischia mai sul serio, si gioca.

Della serie: ognuno si sceglie i suoi ingaggi e nessuno può dire cosa è l'alpinismo, se non genericamente che è una attività che si svolge sulle alpi.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.