No-stop

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda MacOnions » mer feb 28, 2007 17:42 pm

Zona Belforte, 18 ore continuate, finì con una collana di pesciolini appesa al palo della tenda di un campo di scout femmine ... evidentemente non ci era ancora del tutto chiaro come sedurre le donne. 20 anni fa.

Non ho più rifatto una cosa del genere, ero così sconfitto dalla stanchezza che faccio pure difficoltà a ricordarmi dove siamo passati.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 17:53 pm

Roberto ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:Senza bivacchi (se no vado oltre la settimana).
Su "l' eredità di Marco" sono partito alle 4 del mattino dall' arrivo della seggiovia (il locale dove girano i seggiolini dove evevo dormito) e son rientrato al luogo di partenza che era da poco passata la mezzanotte: 32 ore.
Senza contare il tempo per arrivare all' attacco e per scendere dalla via, sono stato in parete 14,30 ore, senza mai fermarmi, se non per bere o sgranocchiare una barretta.


Uhmm.. non ti seguo... 4 del mattino + 24 = 4 del mattino... 32-24 = 8 quindi dalle 4 se ne aggiungono 8 e si arriva a mezzodì... :?:
Aspetta un momento ...
dalle 4 alle 12 sono 8 ore, più altre 12 ore per arrivare alle 24, fanno 20 ore .... hai ragione, ho fatto male i conti :lol:


Fiuu... m'ero perso sennò... Quindi 20 ore. Ok.

Uhmm... per quanto riguarda i bivacchi... 8O ... 8O ... però intendevo senza bivacchi...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 17:55 pm

Payns ha scritto:Da casa mia al ristorante...ci misi la bellezza di quindici minuti... 8)


Mi dica... ci andò in carrozza... barone carissimo...? :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: No-stop

Messaggioda schen » mer feb 28, 2007 17:59 pm

alter-ego ha scritto:tanto vince Roberto, lui fa i bivacchi :evil: :evil:

Però Grizzly aveva parlato di non stop! Mi sa che siamo tutti sulle 20 ore...o sbaglio? :roll:

io un'estate ho arrampicato 27 giorni di fila in falesia...vale? :?: :roll:


Beh, Roberto è un vero rude uomo dell'alpe e quindi credo che sia fuori classifica.
Con te, manco mi ci metto, peggio che andar di notte...
Credo che sulle ore non-stop passate in montagna posso forse provare a competere con un bagnino di Riccione.. :oops:
Come sarebbe che hai arrampicato 27 h di fila in falesia? Ti hanno abbandonato slegato ad una sosta su strapiombo a 35 metri? 8O

Ecco.. ho scritto una coglionata e non la cancello per autopunirmi.. giorni, non ore! :roll: :roll: :lol:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda REDda » mer feb 28, 2007 18:03 pm

se non si contano i bivacchi, credo che nessun uono riesca a resistere più di 20/24 ore no stop prima o poi si crolla
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda alter-ego » mer feb 28, 2007 18:08 pm

REDda ha scritto:se non si contano i bivacchi, credo che nessun uono riesca a resistere più di 20/24 ore no stop prima o poi si crolla


mai sentito parlare di stile single push? Ah ahi ahi...non leggi le riviste giuste! :wink: :wink: :lol:
Ultima modifica di alter-ego il mer feb 28, 2007 18:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 18:09 pm

Uhmm... 'sti questiti son un po' legati a:
1) dei progetti...
2) al fatto che mi accorgo, abbastanza regolarmente, che le iper-stanchezze che mi prendevano un po' di anni fa, dopo le 10-12 ore di attività continua in montagna, ora non arrivano più. Si certo, si è stanchi ma non distrutti... Stavo meditando se un allenamento che porti allo sfinimento sia utile... :roll: Che ne pensate?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alter-ego » mer feb 28, 2007 18:13 pm

grizzly ha scritto:Uhmm... 'sti questiti son un po' legati a:
1) dei progetti...
2) al fatto che mi accorgo, abbastanza regolarmente, che le iper-stanchezze che mi prendevano un po' di anni fa, dopo le 10-12 ore di attività continua in montagna, ora non arrivano più. Si certo, si è stanchi ma non distrutti... Stavo meditando se un allenamento che porti allo sfinimento sia utile... :roll: Che ne pensate?


questo è quello che dice Steve House:

D?altra parte, la scalata in single push è un'invenzione molto più rivoluzionaria per gli alpinisti.
Non solamente per scalare delle vie fino ad ora mai tentate, ma soprattutto perchè lo scalatore puo? imparare molto da questo stile di arrampicata. Imparare su se stesso, sin dove puo? arrivare e, più importante ancora, ciò che deve fare per andare cosi? lontano. Non è solamente un problema di volontà. Dovete prepararvi, allenarvi, bere e mangiare scientificamente per poter in seguito arrampicare per 45 o 60 ore non-stop in altitudine.

E? molto difficile prevedere ciò che le future generazioni saranno capaci di fare. Non c?è alcun limite a ciò che si puo? scalare in stile alpino. Anche se, ben inteso, le montagne restano montagne e le condizioni meteo arrivano sempre ad interferire tra gli alpinisti ed i loro sogni. La cosa che più conta è lo spirito d?iniziativa. Gli insuccessi superano sempre, e di molto, i successi nell?alpinismo di alto livello. Quando si osa troppo, allora spesso qualcosa finisce per andare storto.

Conosci i tuoi limiti ? Cosa pensi della pratica dei marinai, che consiste nel dormire soltanto qualche minuto consecutivo?

I miei limiti sono principalmente fisici. Gli alpinisti non hanno nè il tempo nè il denaro per allenarsi come gli atleti. In questo campo, noi non siamo dei professionisti, ma è come se lo fossimo. Ma la nostra storia ha insegnato che quando una persona è sufficientemente motivata per allenarsi ed arrampicare sul difficile, puo? portare in alto il livello dell?alpinismo.
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda MacOnions » mer feb 28, 2007 18:14 pm

grizzly ha scritto: Stavo meditando se un allenamento che porti allo sfinimento sia utile... :roll: Che ne pensate?


Un bel modo per invecchiare velocemente, direi.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda REDda » mer feb 28, 2007 18:14 pm

mi sebra che un allenamento che porti allo sfinimento mi sembra un po' da masochisi ma sicuramente è untile

cmq, non ho mai sentito parlare di sigle push, cos'è???
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 18:20 pm

alter-ego ha scritto:questo è quello che dice Steve House:...


Grazie mille! E' sull'ultimo Vertical? Cribbiolina l'ho sfogliato e non ancora letto... :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 18:22 pm

MacOnions ha scritto:
grizzly ha scritto: Stavo meditando se un allenamento che porti allo sfinimento sia utile... :roll: Che ne pensate?


Un bel modo per invecchiare velocemente, direi.


Be perchè? Io parlo di allenamento che ti porti ad elevare i limiti della durata dello sforzo... proprio un discorso del tipo riportato da alter...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda REDda » mer feb 28, 2007 18:24 pm

m anon ho ben capito di cosa si tratta lo stile single push: arrampicare in site alpino per tantissime ore di fila?? E quando viene buoi come ti comporti?? frontale e via??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 18:25 pm

REDda ha scritto:mi sebra che un allenamento che porti allo sfinimento mi sembra un po' da masochisi ma sicuramente è untile

cmq, non ho mai sentito parlare di sigle push, cos'è???


untile... curioso errore di battitura... :lol:

volevi dire utile, senza la n, o inutile e a hai dimenticato la i e invertito u e n...?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda REDda » mer feb 28, 2007 18:26 pm

era utile
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Payns » mer feb 28, 2007 18:27 pm

grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:Da casa mia al ristorante...ci misi la bellezza di quindici minuti... 8)


Mi dica... ci andò in carrozza... barone carissimo...? :lol:


Of course, mio caro.... 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda MacOnions » mer feb 28, 2007 18:28 pm

grizzly ha scritto:Be perchè? Io parlo di allenamento che ti porti ad elevare i limiti della durata dello sforzo... proprio un discorso del tipo riportato da alter...


allenarsi per arrivare a fare 45-60H non-stop (quando serve)? o sfibrarsi/sfinirsi sistematicamente per raggiungere le 45-60H non-stop? Da come l'avevi messa sembrava la seconda e lo trovavo un po' pericoloso.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda schen » mer feb 28, 2007 18:28 pm

grizzly ha scritto:
alter-ego ha scritto:questo è quello che dice Steve House:...


Grazie mille! E' sull'ultimo Vertical? Cribbiolina l'ho sfogliato e non ancora letto... :?


Ohcca@@o, Maurizio... hai scatenato un mostro... :roll:
Dopo un paio di letture dell'articolo al cesso, questo è capace di partire dal fondo della Fossa delle Marianne e salire in cima al Monte Fujiyama non stop.
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda grizzly » mer feb 28, 2007 18:29 pm

REDda ha scritto:m anon ho ben capito di cosa si tratta lo stile single push: arrampicare in site alpino per tantissime ore di fila?? E quando viene buoi come ti comporti?? frontale e via??


Be senza arrivare alla traduzione letterale, credo che single push sia lampante sul che cosa voglia dire. Io l'ho chiamato no-stop...
Be... buio... si parte anche con il buio... mica "arriva" solo...
Comunque in certe situazioni essere allenati a simili performance ti toglie da guai più seri... o comunque ti permette di far cose che bivaccando non si riesce.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alter-ego » mer feb 28, 2007 18:30 pm

REDda ha scritto:m anon ho ben capito di cosa si tratta lo stile single push: arrampicare in site alpino per tantissime ore di fila?? E quando viene buoi come ti comporti?? frontale e via??


da quello che ho capito io è nato in Goenlandia ed in Alaska, dove non viene buio e poi si è diffuso, chiaramente con l'uso delle frontali, anche altrove. Questo permette, sempre se hai la resistenza necessaria, di limitare i rischi e di spingere ancora avanti i limiti dell'alpinismo
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.