...."lascia perdere zio satanasso..so ragazzi daiiii..."
nazzarteh...be sai...sono decenni che io ramazzo l'alpe,non e' un giorno che lo faccio..generalmente lo faccio settimenalmente,e quindi sulle linee che ramazzo la roba e' sempre bella fresca...
gli spit per la cronaca sono recuperati sempre su cenge o alla base della parete chiaro,io levo solo le placche e le viti..poi tappo il buco con una miscela di argila orobica dell'alpe,che in poco tempo riportera la parete agli splendori di un tempo
per i chiodi da ghiaccio..be non so dove vivi tu ragazzo..ma guarda che alcuni canali qua nel cuore delle orobie sono tutt'ora saliti in condizioni diciamo appena sufficenti,e si usano appunto quei chiodi..chiaro che poi qualcosa si ritova sempre
scheggia...mi dispiace deluderti..io in citta so anni che non ci vo....sai quando si sta bene all'alpe scendere a fa cosa?>?
cavalcanti..lo sai dove te lo ficco il trapano vero<'ecco vedi di starmi a distanza di sicurezza,perche' sai...in giro si dice che non uso metodi umani con certa gente...
m78...appena passi all'alpe grappa a fiumi---se ti va un tiro di puipa te lo potrei anche concedere..basta che non sei anche tu uno che si appende agli spit pero'--
siloga....cosa ci vuoi fare,io sono nato col maglio affianco..
mio nonno era uno dei migliori battitori di fero delle orobie,la maggior parte dei chiodi ancor oggi vivi dell'epoca sono suoi..
io imparai da lui..
un chiodo lo si deve veder nascere..lo batti come lo vuoi e desideri..lo devi veder raffreddarsi senza bolle dentro..
quando lo picchi non suona,ma e0' melodia per chi di etica se ne intende..
vedi..tutte queste emozioni con quei chiodi degli allibratori che li vendomno..te le puoi dimenticatre..
gia...i chiodi sono poesia..io sono un poeta..l'alpe ha bisogno di poesia..
stefano...tu sei un bravo ragazzo..mi sa che bevi solo acqua..pero' dai ripigliati..il gri gri era esattamente in cresta ad una uscita da una nota via,,,,avrei potuto buttarlo di sotto...ma su certe cose sono sadico..
tu non sai quante ghignate hanno fatto le caprette mentre lo pigliavo a mazzate
________________________________________
lk'aggeggio nella foto,e' semplicemnete un atrezzo da carpentiere..se ne conoscete uno domanategli,vi dira' di sicuro a cosa serve..
io ne ho 2,e li uso oltre a toglier porcheria dall aprete..anche alla progressione in artificiale sui tetti,con 2 di quelli in mano si va ovunque,in piu ti ci puoi ruotare a 360..che sono snodabili
diciamo che giua negli anni 70 i tetti li passavo cosi..
ricordo un giorno in un noto grottone vi eras un via vai di gente che mi guardava evolvermi..
fu li che purtroppo copiarono il mio modo di fare tetti...
oggi copiandomi li fanno con le picozze..ma vogliamo mettere l'etica???

...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!
AlpineMan®
__________________