Botte sotto il Cerro Torre

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda savsav » gio feb 22, 2007 13:22 pm

Roberto ha scritto:Chi fu (Orlandi, Salvaterra o Girolli... uno dei grandi della Patagonia attuale) che utilizzò un portledge/box di alluminio per fare la salita e ripararsi dalle bufere e, giunti in vetta, al momento della discesa, lo gettarono di sotto, sperando che un paracadute si aprisse per poi recuperarlo?
Era il Torre o il Fitz Roy? :?


Cerro Torre
Parete sud
Via "Infinito sud"
Salitori:Salvaterra & C.
24 giorni consecutivi di permanenza in parete.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda savsav » gio feb 22, 2007 13:31 pm

8O 8O 8O 8O

Roberto:voto 5

MacOnions:voto 3-

...e siete fortunati che non c'e' l' Orietta... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda fabri » gio feb 22, 2007 13:34 pm

Qui c'è una foto

Immagine

non so perchè non compare l'immagine, ma comunque quello è il link

federicopiazzon ha scritto:....Chi vuole cancellarne le tracce non ne ha capito nulla e chi la mette in dubbio offende il valore la tenacia l'onore e il sentimento di uno dei più grandi alpinisti di tutti i tempi, oltre che il ricordo di Toni Egger


Perchè Egger?
Ultima modifica di fabri il gio feb 22, 2007 13:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Roberto » gio feb 22, 2007 13:36 pm

savsav ha scritto:8O 8O 8O 8O

Roberto:voto 5

MacOnions:voto 3-

...e siete fortunati che non c'e' l' Orietta... :lol: :lol: :lol:
Non sono mai stato preparato in storia ed attualità dell' alpinismo, sono un vero provinciale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » gio feb 22, 2007 13:37 pm

Eccolo il box/portledge .... anche questo "mezzo alternativo" mi sembra che abbia le sue contraddizioni, specie nel modo in cui è stato "riportato" a valle.


Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fabri » gio feb 22, 2007 13:44 pm

Questa è la foto del mio link.
Perchè a me non viene?
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Roberto » gio feb 22, 2007 13:52 pm

fabri ha scritto:Questa è la foto del mio link.
Perchè a me non viene?
Dovevi vedere le "proprietà" della foto e copiare l' inirizzo, la pagina che tu hai linkato non era adatta ad essere messa come immagine, non era solo una foto, aveva anche l' impaginazione (scusa il modo rozzo della spegazione, ma non è che ci capisco molto).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fabri » gio feb 22, 2007 13:58 pm

Roberto ha scritto:
fabri ha scritto:Questa è la foto del mio link.
Perchè a me non viene?
Dovevi vedere le "proprietà" della foto e copiare l' inirizzo, la pagina che tu hai linkato non era adatta ad essere messa come immagine, non era solo una foto, aveva anche l' impaginazione (scusa il modo rozzo della spegazione, ma non è che ci capisco molto).


E' si ho copiato direttamente l'indirizzo della pagina :oops: . Avevo anche sostituito jpg a html, ma non funzionava ugalmente. :oops: :oops: :D
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda savsav » gio feb 22, 2007 14:09 pm

:roll: ..... Maestri tornò con un bel compressore giallo
dell'Atlas Copco, la ditta che gli aveva dato ? si dice
? 20 milioni di lire di allora per finanziare il
viaggio. Il grosso compressore doveva servire per
fare più rapidamente i fori per i chiodi a
espansione e scatenò polemiche fra gli alpinisti di
tutto il mondo. Venne trascinato e sollevato lungo
la cresta est e alla fine abbandonato appeso a meno
di 100 m sotto la vetta..... :roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Roberto » gio feb 22, 2007 15:02 pm

savsav ha scritto::roll: ..... Maestri tornò con un bel compressore giallo
dell'Atlas Copco, la ditta che gli aveva dato ? si dice
? 20 milioni di lire di allora per finanziare il
viaggio. Il grosso compressore doveva servire per
fare più rapidamente i fori per i chiodi a
espansione e scatenò polemiche fra gli alpinisti di
tutto il mondo. Venne trascinato e sollevato lungo
la cresta est e alla fine abbandonato appeso a meno
di 100 m sotto la vetta..... :roll:

Se non è una provocazione questa?
Lui lo sapeva che sarebbe stato un focolaio di polemiche e se ne fregato e, a distanza di tanti anni, la storia continua e continuerà finché esisterà l' alpinismo e il Cerro Torre.
Maestri è stato sempre un protagonista ed il compressore è la sua opera maxima in questo senso.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda MacOnions » gio feb 22, 2007 15:38 pm

savsav ha scritto:8O 8O 8O 8O

Cerro Torre
Parete sud
Via "Infinito sud"
Salitori:Salvaterra & C.
24 giorni consecutivi di permanenza in parete.

Roberto:voto 5

MacOnions:voto 3-

...e siete fortunati che non c'e' l' Orietta... :lol: :lol: :lol:


No no, sono asbbastanza sicuro ci sia un box anche sulla via maestri messa dagli inglesi, poi della sud di salvaterra non sapevo nulla.

"Nel 1978 Ben Campbell-Kelly e Brian Wyvill scalarono i primi 450 metri della via di Maestri, compreso lo sperone in alto a destra del nevaio triangolare, dopo di ché si sono spostati a sinistra per affrontare l?impressionante diedro est, alla base del quale posero un box che lasciarono fisso."
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Roberto » gio feb 22, 2007 16:17 pm

MacOnions ha scritto:
savsav ha scritto:8O 8O 8O 8O

Cerro Torre
Parete sud
Via "Infinito sud"
Salitori:Salvaterra & C.
24 giorni consecutivi di permanenza in parete.

Roberto:voto 5

MacOnions:voto 3-

...e siete fortunati che non c'e' l' Orietta... :lol: :lol: :lol:


No no, sono asbbastanza sicuro ci sia un box anche sulla via maestri messa dagli inglesi, poi della sud di salvaterra non sapevo nulla.

"Nel 1978 Ben Campbell-Kelly e Brian Wyvill scalarono i primi 450 metri della via di Maestri, compreso lo sperone in alto a destra del nevaio triangolare, dopo di ché si sono spostati a sinistra per affrontare l?impressionante diedro est, alla base del quale posero un box che lasciarono fisso."
Almeno gli inglesi lo hanno lasciato tipo bivacco fisso, senza buttarlo giù per il ghiacciaio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » gio feb 22, 2007 16:19 pm

MacOnions ha scritto:
alberto60 ha scritto:stiamo a criticare Cesare Maestri perchè ha usato il compressore per mettere i suoi chiodi a pressione, facendosi anche un gran culo per tirarlo su visto il peso.

Poi acclamiamo quelli che oggi aprono vie a suon di trapani, Makita, Bosch, hilty ect. ect.


No scusa, chi acclama chi? Poi maestri ha fatto quello che ha fatto perchè c'aveva un carognone sulle spalle, poche palle, a ma da un parte fa dispetto per la stupidità del gesto, dall'altra mi fa ridere.


Che Maestri avesse qualcosa da dimostrare posso essere d'accordo con te e se lo poteva anche risparmiare ma visto il carattere.

Ma dire che Maestri sia stato uin alpinista con poche palle???

Non tanto per il Torre ma basta vedere tutte le solitarie che ha fatto.

In quanto a Salvaterra dopo aver salito la sud del Torre ha buttato di sotto il box che aveva usato per stare 24 giorni in parete . Non mi sembra sia stato meglio di Maestri.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda MacOnions » gio feb 22, 2007 16:32 pm

Roberto ha scritto:Almeno gli inglesi lo hanno lasciato tipo bivacco fisso, senza buttarlo giù per il ghiacciaio.


rotfl, si ok, però giuro che io salvaterra non lo conosco. Cmq se hai messo in "gioco" salvaterra per dimostrare che uno dei principali accusatori di maestri è peggio di uno spittatore stai andando fuori bersaglio, io ne ho fatto una questione di stile, non voglio entrare nella discussione "maestri ha raggiunto la cima del cerro torre", perchè in verità non me ne fotte un c***o, per cui è inutile che mi esci i cattivi esempi di quelli sull'altra barricata.


Alberto60 ha scritto:Ma dire che Maestri sia stato uin alpinista con poche palle???


Ma tu sei matto, mi quoti la parte dove dico che maestri ha poche palle?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Roberto » gio feb 22, 2007 16:37 pm

MacOnions ha scritto:rotfl, si ok, però giuro che io salvaterra non lo conosco. Cmq se hai messo in "gioco" salvaterra per dimostrare che uno dei principali accusatori di maestri è peggio di uno spittatore stai andando fuori bersaglio, io ne ho fatto una questione di stile, non voglio entrare nella discussione "maestri ha raggiunto la cima del cerro torre", perchè in verità non me ne fotte un c***o, per cui è inutile che mi esci i cattivi esempi di quelli sull'altra barricata.


Non ricordavo neppure chi era stato l'artefice della salita con il box, volevo solo far notare che di cose opinabili al Torre ce ne sono altre.
Di sicuro la storia del Torre sarebbe stata diversa, ma questo non vuol dire che i chiodi a pressione di Maestri non siano storia e come storia da rispettare.
Poi saranno polemiche fino alla fine dei giorni dell' alpinismo, ma è quello che voleva Cesare Maestri, protagonista fino in fondo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio feb 22, 2007 16:40 pm

MacOnions ha scritto:
alberto60 ha scritto:stiamo a criticare Cesare Maestri perchè ha usato il compressore per mettere i suoi chiodi a pressione, facendosi anche un gran culo per tirarlo su visto il peso.

Poi acclamiamo quelli che oggi aprono vie a suon di trapani, Makita, Bosch, hilty ect. ect.


No scusa, chi acclama chi? Poi maestri ha fatto quello che ha fatto perchè c'aveva un carognone sulle spalle, poche palle, a ma da un parte fa dispetto per la stupidità del gesto, dall'altra mi fa ridere.


parli proprio come un idiota

vai tu a salirlo il torre, neanche con le jumar ce la faresti, pirla
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda alberto60 » gio feb 22, 2007 16:41 pm

non ti quoto proprio nulla.

Ho detto che non si può dire che Maestri è uno senza palle, come tu hai scritto.

Al Torre ha fatto delle cose discutibili , ma di palle ne aveva da vendere:

Solleder alla Civetta in Solitaria

Soldà alla Marmolada in solitaria

Comici al Salame del Sassolungo in solitaria

Via delle Guide al Crozzon in solitaria , sia in salita che in discesa , gettando nel vuoto la corda in gesto polemico.

ect,. ect.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda MacOnions » gio feb 22, 2007 16:43 pm

Roberto ha scritto:Non ricordavo neppure chi era stato l'artefice della salita con il box, volevo solo far notare che di cose opinabili al Torre ce ne sono altre.


E vabbè, si parlava del compressore di maestri ed io sono stato in topic, ciapa chesta. Oh poi io non riesco a rispettare quei chiodi, ma mi piacciono come curiosità storica, la follia di un bravissimo alpinista.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda MacOnions » gio feb 22, 2007 16:44 pm

alberto60 ha scritto:Ho detto che non si può dire che Maestri è uno senza palle, come tu hai scritto..


Ed io ripeto di non averlo scritto, per cui sei in errore e malafede.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda quilodicoequilonego » gio feb 22, 2007 16:45 pm

savsav ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Ho letto ciò che ha scritto Maestri, ho assistito a delle sue conferenze, infine l'ho conosciuto.E' stata un esperienza meravigliosa e commovente.
Mai una persona mi ha comunicato tanta forza interiore integrità morale profonda sensibilità d'animo ed umanità come lui.
A mio avviso dovrebbe essere preso ad esempio da tutti ma dai giovani in particolar modo perchè rappresenta la dimostrazione reale e vivente di come la passione la dedizione il sacrificio e la VOLONTA' possano trasformare i sogni in realtà, un uomo in leone.
Nessuna delle cordate che hanno tentato il Torre in quegli anni pensva di fare un ascensione diversa dalla sua(nei mezzi e nell'etica), solo non ne sono stati capaci.
Chi si ferma a criticare l'etica della 1a salita al torre (dove praltro il compressore funzionò solo per alcuni tratti) dimostra, oltre che anacronismo, insensibilità a ciò che umanamente ha significato quel gesto.
Chi vuole cancellarne le tracce non ne ha capito nulla e chi la mette in dubbio offende il valore la tenacia l'onore e il sentimento di uno dei più grandi alpinisti di tutti i tempi, oltre che il ricordo di Toni Egger.


Silvo Karo, pag 195: ?Quella salita (la via del Compressore nda) è stata rubata al futuro. Maestri ha cercato di arrivare in cima a tutti i costi, non ha certo badato ai mezzi né alla logica della linea. Sì proprio una salita rubata al futuro. Senza quella sequenza di chiodi a pressione, la storia di questa montagna meravigliosa sarebbe stata un?altra?.


perchè non prova a salirci documentando che non ha usato i pressione ?

sarebbe una bella impresa no ?

ma quanti banfoni
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.