cascate albigna

cascate albigna

Messaggioda Brozio » sab feb 17, 2007 22:08 pm

a chi interessa le cascate in albigna sono fatte bene..ogi abbiamo fatto la diretta e anche la diagonale e quella del fiume sono formate bene...la rampa no!

ho messo un paio di foto nell'album!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

cascate di Borzio

Messaggioda ice56vi » sab feb 17, 2007 22:31 pm

dove si trovano queste cascate io sono di Vicenza ciao
ice56vi
 
Messaggi: 54
Iscritto il: sab set 09, 2006 22:03 pm
Località: Vicenza

Re: cascate di Borzio

Messaggioda savsav » sab feb 17, 2007 23:39 pm

ice56vi ha scritto:dove si trovano queste cascate io sono di Vicenza ciao


http://icetour.planetmountain.com/detai ... %20Albigna
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda climber » lun feb 19, 2007 15:00 pm

non voglio imprecare per correttezza .... ma ci siamo andati molto vicino!!
Non seguite il sentiero che porta su all'arrivo della funivia, da lì in teoria ci sarebbe comunque il sentiero x arrivare all'attacco delle cascate ma in pratica è impossibile!!!! tutta la neve del nord italia si è depositata in quell'angolo sperduto della valle.
In pratica dopo quasi 3 ore di ravanamento fino alle ginocchia siamo arrivati sotto la diga e lì.... sotto fino alla pancia....
mentre imprecavamo e lacrimanti guardavamo la vostra cordata su quel ben di dio abbiamo dovuto girare i tacchi e ravanare per altre 2 ore fino alla macchina!!
Riepilogo sveglia ore 5.30 da chiesa verso l'albigna alle 13.30 di nuovo alla macchina senza aver toccato nemmeno un filo di ghiaccio, ore 14.30 pontresina, 2 tiri su una cascata dove c'èera più acqua che ghiaccio e rientro a chiesa alla 8.00.

In pratica..... arrivati al primo ponticello entrate subito nel letto del fiume e via verso le cascate!!!!!
sarà per la prossima............
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda savsav » lun feb 19, 2007 15:43 pm

climber ha scritto:
In pratica..... arrivati al primo ponticello entrate subito nel letto del fiume e via verso le cascate!!!!!


Infatti .....da li' ora c'e' un megapistone comodo comodo....
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Brozio » lun feb 19, 2007 20:17 pm

climber ha scritto:non voglio imprecare per correttezza .... ma ci siamo andati molto vicino!!
Non seguite il sentiero che porta su all'arrivo della funivia, da lì in teoria ci sarebbe comunque il sentiero x arrivare all'attacco delle cascate ma in pratica è impossibile!!!! tutta la neve del nord italia si è depositata in quell'angolo sperduto della valle.
In pratica dopo quasi 3 ore di ravanamento fino alle ginocchia siamo arrivati sotto la diga e lì.... sotto fino alla pancia....
mentre imprecavamo e lacrimanti guardavamo la vostra cordata su quel ben di dio abbiamo dovuto girare i tacchi e ravanare per altre 2 ore fino alla macchina!!
Riepilogo sveglia ore 5.30 da chiesa verso l'albigna alle 13.30 di nuovo alla macchina senza aver toccato nemmeno un filo di ghiaccio, ore 14.30 pontresina, 2 tiri su una cascata dove c'èera più acqua che ghiaccio e rientro a chiesa alla 8.00.

In pratica..... arrivati al primo ponticello entrate subito nel letto del fiume e via verso le cascate!!!!!
sarà per la prossima............


eravate voi!!?sentivamo un po di gente vociare sul sentiero per il rifugio!!!

tornaci counque la cascata è fantastica!!!!!!!!!!!!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » lun feb 19, 2007 20:19 pm

savsav ha scritto:
climber ha scritto:
In pratica..... arrivati al primo ponticello entrate subito nel letto del fiume e via verso le cascate!!!!!


Infatti .....da li' ora c'e' un megapistone comodo comodo....


infatti...e poi noi abbiamo rifatto tutta la traccia dal punto in cui il vallone sale ripido fino alle cascate...il vento aveva coperto tutto e accumulato una cifra di neve...si sfondava fino alle anche a tratti...comunque in un ora e trenta eravamo all'attacco!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Valgo » mar feb 20, 2007 14:41 pm

quindi confermate che l'ideale è salire a piedi??? circa 1 ora e 30 dicevate!?
in quanto alle cascate vere e proprie credo sia unanime il parere positivo!??
Vorrei andarci il prossimo weekand...
Grazie
Avatar utente
Valgo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:27 pm
Località: Valdidentro (Alta Valtellina)

Messaggioda climber » mar feb 20, 2007 14:48 pm

salire a piedi dal letto del fiume!! anche xchè la funivia nei giorni festivi non funziona!!
Parere positivo anche se non ci piantato un bel niente!!! :cry: :cry:
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Brozio » mar feb 20, 2007 19:05 pm

Valgo ha scritto:quindi confermate che l'ideale è salire a piedi??? circa 1 ora e 30 dicevate!?
in quanto alle cascate vere e proprie credo sia unanime il parere positivo!??
Vorrei andarci il prossimo weekand...
Grazie


si si risali il fiume!non ci abbiamo messo un ora e trenta ma inizialmente siamo saliti lungo il sentiero per il rifugio e dopo un po simo scesi nel vallone e come ho scritto ravanata finale a pestare neve!se segui da subito il fondo del vallone(traccia piu che evidente)per in un ora e un quarto al max sei all'attacco!
le cascate sono tutte stupende!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Valgo » mer feb 21, 2007 10:09 am

Grazie mille x le utilissime informazioni...vi faro' sapere com' è andata..
Avatar utente
Valgo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:27 pm
Località: Valdidentro (Alta Valtellina)

Messaggioda Brozio » mer feb 21, 2007 19:31 pm

Valgo ha scritto:Grazie mille x le utilissime informazioni...vi faro' sapere com' è andata..

buona rampata e fai sapere!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda serialklimber » gio feb 22, 2007 16:58 pm

Ciao Raga
Confermo le indicazioni x il sentiero,al primo ponte subito dentro il letto,e con comodo sentiero noi siamo arrivati in 1ora e 30 alle cascate..ci sono stato ieri x fare la diretta che e' in buone condizioni...solo il secondo tiro un pò crostoso ma il terzo è meraviglioso....il tutto in un ambiente fantastico data anche dall'esposizione continua della cascata!!!
:lol: :lol:
se non è cosi',sarà cosà!!
Avatar utente
serialklimber
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio apr 27, 2006 16:51 pm
Località: Burago di molgora

Messaggioda savsav » ven feb 23, 2007 22:12 pm

23 febbraio 2007.La diretta.

Immagine

Immagine
La cascata e' in ottime condizioni.
La quarta ed ultima calata in doppia era su un chiodo solo...ne abbiamo aggiunto un'altro piu' un moschettone di calata... :D
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Brozio » sab feb 24, 2007 22:52 pm

si infatti la calata era su un chiodo...buono a sapersi che ora è rinforzata!!!

noi non ne avevamo e siamo scesi fino al limite delle corde e un breve tratto di arrampicata tenedo verso destra e abbiamo beccato una sosta con due chiodi e anello!

bravi bella salita!!!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda MauMau » dom feb 25, 2007 21:56 pm

quando si fa la seconda doppia dalla sosta a spit, spostandosi molto sulla destra (faccia alla parete) dopo circa 35 mt c'è una sosta su spuntone con moschettone, poi da li un'altra calata porta ad una sosta a spit con maglia e poi un'ultima sosta su due chiodi con maglia
perlomeno questa è la linea di discesa che abbiamo fatto una decina di giorni fa
buone granite a tutti
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda Brozio » dom feb 25, 2007 22:00 pm

MauMau ha scritto:quando si fa la seconda doppia dalla sosta a spit, spostandosi molto sulla destra (faccia alla parete) c'è una sosta su spuntone con moschettone, poi da li un'alyta calata porta ad una sosta a spit con maglia e poi un'altra sosta su due chiodi con maglia
perlomeno questa è la linea di discesa che abbiamo fatto una decina di giorni fa
buone granite a tutti


noi dallo spuntone non abbiamo trovato la sosta intermedia a spit...e asiamo arrivati al pelo e con un tratto arrampicando in discesa all'ultima calata con i chiodi e maglia rapida!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda MauMau » dom feb 25, 2007 22:11 pm

boh!
nel complesso noi abbiamo fatto cinque doppie tutte ben attrezzate.

complimenti per repentace

noi in questo week end ci siamo accontentati di una corsetta e qualche tiro in valgua

vedremo di produrre nei prossimi finesettimana
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda Brozio » dom feb 25, 2007 22:15 pm

MauMau ha scritto:boh!
nel complesso noi abbiamo fatto cinque doppie tutte ben attrezzate.

complimenti per repentace

noi in questo week end ci siamo accontentati di una corsetta e qualche tiro in valgua

vedremo di produrre nei prossimi finesettimana


garzie!!!masai che forse ci conosciamo di vista mi sa?HO VISTO LE VOSTRE FOTO E CONOSCO IL DANIELE...
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda MauMau » dom feb 25, 2007 22:28 pm

se conosci dani allora ci si conosce per forza ... ti ho mandato un MP altrimenti qui si va fuori topic

mentre per restare in tema di ghiaccio, anche se un po distante dall'albigna, sul blog di yuri ci son le foto del supercouloir, che ha fatto in settimana, con attacco originale ed uscita in vetta ... gran bella ravanata si è regalato il parimba
www.parimba.com
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron