da scheggia » lun feb 19, 2007 18:47 pm
da aeron » mar feb 20, 2007 9:16 am
da Roberto » mar feb 20, 2007 9:19 am
da Gibolla » mar feb 20, 2007 10:03 am
Roberto ha scritto:E se non sono i genitori sono le mogli che ti buttano preziosi resti marcescenti, che con passione teniamo riposti in fondo a cassetti, seppelliti tra vecchie cose non più usate .... non capiscono che noi ci affezioniamo alle cose come alle persone![]()
Pat, addirittura, mi butta i calzini bucati
da MacOnions » mar feb 20, 2007 10:58 am
da stefano91 » mar feb 20, 2007 11:05 am
da Roberto » mar feb 20, 2007 11:40 am
da MacOnions » mar feb 20, 2007 11:43 am
Roberto ha scritto:Non si rendono conto ti quanto è bello andare con l' abbigliamento giusto ad arrampicare, sdruciti appunto. Pat è capace di dirmi: "Ma dove vai ingiro così, sembri un pezzente!" ... non ha il senso dell' estetica
da Roberto » mar feb 20, 2007 11:55 am
Lei è una seria, mica uno straccione improvvisato come meMacOnions ha scritto:Roberto ha scritto:Non si rendono conto ti quanto è bello andare con l' abbigliamento giusto ad arrampicare, sdruciti appunto. Pat è capace di dirmi: "Ma dove vai ingiro così, sembri un pezzente!" ... non ha il senso dell' estetica
Ma non avevi detto che ravana pure tua moglie in montagna? come fa a non capire? in casa queste donne sono irriconoscibili pure a se stesse, IMO.
da Payns » mar feb 20, 2007 12:15 pm
Roberto ha scritto:.......e, non utimo, l' eskimo
da MacOnions » mar feb 20, 2007 12:19 pm
Roberto ha scritto: mi ha costretto a comperarne una per me![]()
da aeron » mar feb 20, 2007 12:20 pm
da Roberto » mar feb 20, 2007 12:23 pm
Hai tutta la mia solidarietà, una vera tragediaaeron ha scritto:Questa secondo me le batte tutte... leggete bene...
Agli inizi, l'ormai celeberrimo Rock Master si chiamava Sport Roccia e il tutto iniziò nel 1986... Qualche anno dopo Lynn Hill vinse per ben 4 volte di fila il Rock Master e a mio padre regalò le magliette vincitrici con il suo numero... il 35. A me ovviamente non andavano bene, ma le tenevo come l'oro, in quanto erano le originali e non le copie che in seguito venivano vendute anche agli spettatori... erano le sue 2 magliette, quelle sudate, quelle che erano andate sul gradino più alto del podio.
Un giorno chiedo a mia madre dove le avesse messe e mi disse che le aveva messe nella "cesta degli stracci" in solaio![]()
![]()
![]()
COSA????? Dissi io??? Nella cesta in solaio??? E che ci fanno lì???
Risposta?
"Ho fatto degli stracci così ci pulisci la macchina, tanto a te non andavano più bene..." (giuro che mi emoziono anche adesso a scriverlo)
Ebbene sì... le aveva tagliuzzate per farci degli stracci...
Se non l'ho buttata giù dal balcone poco ci manca....
LE MAGLIETTE DELLA LYNN HILL, quelle belle belle con la fascia rossa ai lati e quel bel rutiliante numero 35 sulla schiena...![]()
![]()
![]()
![]()
da Roberto » mar feb 20, 2007 12:25 pm
Dici che l' eskimo può servire al posto del camalot n° 6? ....Payns ha scritto:Roberto ha scritto:.......e, non utimo, l' eskimo
Ecco attendo con ansia il giorno in cui ti vedrò sulla fessura della disperazione con l?Eskimo....
da n!z4th » mar feb 20, 2007 14:29 pm
aeron ha scritto:Questa secondo me le batte tutte... leggete bene...
Agli inizi, l'ormai celeberrimo Rock Master si chiamava Sport Roccia e il tutto iniziò nel 1986... Qualche anno dopo Lynn Hill vinse per ben 4 volte di fila il Rock Master e a mio padre regalò le magliette vincitrici con il suo numero... il 35. A me ovviamente non andavano bene, ma le tenevo come l'oro, in quanto erano le originali e non le copie che in seguito venivano vendute anche agli spettatori... erano le sue 2 magliette, quelle sudate, quelle che erano andate sul gradino più alto del podio.
Un giorno chiedo a mia madre dove le avesse messe e mi disse che le aveva messe nella "cesta degli stracci" in solaio![]()
![]()
![]()
COSA????? Dissi io??? Nella cesta in solaio??? E che ci fanno lì???
Risposta?
"Ho fatto degli stracci così ci pulisci la macchina, tanto a te non andavano più bene..." (giuro che mi emoziono anche adesso a scriverlo)
Ebbene sì... le aveva tagliuzzate per farci degli stracci...
Se non l'ho buttata giù dal balcone poco ci manca....
LE MAGLIETTE DELLA LYNN HILL, quelle belle belle con la fascia rossa ai lati e quel bel rutiliante numero 35 sulla schiena...![]()
![]()
![]()
![]()
da scrausa » mar feb 20, 2007 15:09 pm
aeron ha scritto:... sti genitori...![]()
capita anche a me, però con la mamma... inizia a far "pulizia" in camera e quello che a lei sembra vecchio... lo butta.
Poi il peggio è che fa "ordine"(come dice lei) e io quando entro non trovo più na mazza. Quello che era lì, l'ha messo là, quello che era lassù, l'ha messo laggiù...
E il peggio che incazzature varie e sacramenti non servono a niente... sigh![]()
Quanto ti capisco...
da Roberto » mar feb 20, 2007 15:17 pm
da scrausa » mar feb 20, 2007 15:23 pm
Roberto ha scritto:Scrausa hai perettamente ragione, siamo dei profittatori, che sfruttano le proprie mogli/madri/cenerentole .... ma loro non ci capiscono e buttano le nostre cose più preziose
da MacOnions » mar feb 20, 2007 15:29 pm
scrausa ha scritto:Voce femminile in un topic tutto maschile (e si capisce bene il perché...): ma provare a farvelo voi un po' ordine,?!?![]()
![]()
![]()
da Gibolla » mar feb 20, 2007 15:41 pm
scrausa ha scritto:Roberto ha scritto:Scrausa hai perettamente ragione, siamo dei profittatori, che sfruttano le proprie mogli/madri/cenerentole .... ma loro non ci capiscono e buttano le nostre cose più preziose
Dai, un po' ti capisco... anch'io non riesco a buttare un paio di bellissime (e sfattissime) scarpe da trekking, ma so che un giorno inesorabilmente e magicamente finiranno nella spazzatura...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.