Brenva

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Brenva

Messaggioda grizzly » lun feb 19, 2007 14:21 pm

Ho cominciato la lettura di Brenva, di T. Graham Brown, e... 'sti kaiser!!
Nato nel 1882, apre nel 1927 la Via della Sentinella, a 45 anni!
L'anno dopo risale sul Bianco, ma... aprendo la via Major!! 8O
E nel '33 apre la via della Pera...
Nel 1952 s'è salito il Cervino dall'Hörnli, perchè: "dopo aver atteso negli anni precedenti il bel tempo per salirlo per qualche altra via, pensò che a settant'anni doveva cogliere un'occasione che avrebbe potuto non ripresentarsi..."
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun feb 19, 2007 15:08 pm

"Ci mettemmo in cammino, con sacchi che non pesavano molto meno di 15 kg ciascuno. Al nostro equipaggiamento avevamo aggiunto i sacchi-letto, memori della lezione del freddo bivacco dell'anno prima. Inoltre... ci proponevamo di fare un secondo bivacco sulla cresta dello stesso colle Major o nelle sue vicinanze, e anche qui avremmo interesse di disporre di un certo tepore". (via Major, 1928) ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda stefano91 » lun feb 19, 2007 15:24 pm

AM era nella spedizione??? :lol:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda grizzly » lun feb 19, 2007 15:26 pm

Metto 'na fotina, va...

Immagine
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Brenva

Messaggioda Lorenz » lun feb 19, 2007 15:44 pm

grizzly ha scritto: apre nel 1927 la Via della Sentinella, a 45 anni!
L'anno dopo risale sul Bianco, ma... aprendo la via Major!! 8O
E nel '33 apre la via della Pera...
Nel 1952 s'è salito il Cervino dall'Hörnli, perchè: "dopo aver atteso negli anni precedenti il bel tempo per salirlo per qualche altra via, pensò che a settant'anni doveva cogliere un'occasione che avrebbe potuto non ripresentarsi..."


quando leggo queste cose .... mi sento meglio.... e tanto giovane :D
L.
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda grizzly » lun feb 19, 2007 16:14 pm

:D ... pure io... :lol:
Comunque era un "fenomeno"... 8O "La sua carriera alpinistica cominciò tardi, quando era sopra i trent'anni, e l'attività nelle Alpi solo a 42 anni".
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar feb 20, 2007 9:35 am

Ahh... finito la Major... :lol: bella impresa! :D
Dai su... qualcuno l'ha salita di recente 'sta viottolina? Com'è son le cundisiun?
Tra l'altro ho "scoperto" che Graham Brown l'ha risalita nel '33 e in quell'occasione è sceso da w, per la via del Contrafforte Centrale... in effetti anche la prima volta voleva svalicare al Colle Major... poi però han proseguito per la Vallot...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar feb 20, 2007 21:29 pm

Uhmm... un piccolo giallo ancora non risolto, vabbè non interesserà a nessuno... :roll:
Comunque... il Buscaini indica la discesa, dopo la seconda salita della Major, come avvenuta per il Contrafforte Centrale, invece il Roch dice che dopo un primo tentativo di discesa rinunciano e scendono invece per la Tournette...
Uhmm... adesso vado avanti nella lettura di Graham Brown... vediamo se chiarisce... :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Davide62 » mar feb 20, 2007 22:24 pm

Orso, sii gentile, comprati l'ultimo numero di Stile Alpino dove ti racconto tutto su Brown & C. :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » mar feb 20, 2007 22:26 pm

Davide62 ha scritto:Orso, sii gentile, comprati l'ultimo numero di Stile Alpino dove ti racconto tutto su Brown & C. :wink:
Vai al topic di SA N° 3 :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » mar feb 20, 2007 22:28 pm

Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Orso, sii gentile, comprati l'ultimo numero di Stile Alpino dove ti racconto tutto su Brown & C. :wink:
Vai al topic di SA N° 3 :wink:

Mò guardo :lol:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda MacOnions » mer feb 21, 2007 8:07 am

grizzly ha scritto::D ... pure io... :lol:
Comunque era un "fenomeno"... 8O "La sua carriera alpinistica cominciò tardi, quando era sopra i trent'anni, e l'attività nelle Alpi solo a 42 anni".


Apperò e prima cosa faceva?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda grizzly » mer feb 21, 2007 9:38 am

Davide62 ha scritto:... comprati l'ultimo numero di Stile Alpino dove ti racconto tutto su Brown & C. :wink:

Comprato...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer feb 21, 2007 9:44 am

MacOnions ha scritto:
grizzly ha scritto::D ... pure io... :lol:
Comunque era un "fenomeno"... 8O "La sua carriera alpinistica cominciò tardi, quando era sopra i trent'anni, e l'attività nelle Alpi solo a 42 anni".


Apperò e prima cosa faceva?


Uhhmm... bo.
In Brenva leggo che s'è laureato ad Edinburgo in scienze nel 1903, nel 1906 divenne medico e si dedicò alla fisiologia. Fu professore di fisiologia all'università del Galles dal '20 al '47.
Nel primo capitolo, relativo al 1926, scrive: «... il vecchio sogno di un meraviglioso appicco con una splendida via aveva confortato molti giorni tediosi durante la Grande Guerra del 1914».
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda marinoroma » mer feb 21, 2007 10:08 am

grizzly ha scritto:Ahh... finito la Major... :lol: bella impresa! :D
Dai su... qualcuno l'ha salita di recente 'sta viottolina? Com'è son le cundisiun?
Tra l'altro ho "scoperto" che Graham Brown l'ha risalita nel '33 e in quell'occasione è sceso da w, per la via del Contrafforte Centrale... in effetti anche la prima volta voleva svalicare al Colle Major... poi però han proseguito per la Vallot...


qual'é il contrafforte centrale ??
non la conosco ma a intuito direi che é la discesa diretta sui Grand Mulets, quella che cercarono di scendere Vicendon &co, é possibile ?
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda grizzly » mer feb 21, 2007 10:26 am

marinoroma ha scritto:qual'é il contrafforte centrale ??
non la conosco ma a intuito direi che é la discesa diretta sui Grand Mulets, quella che cercarono di scendere Vicendon &co, é possibile ?


La via per il Contrafforte Centrale è sul versante del Miage (itinerario n. 57 L del Buscaini). Aperta nel 1893.
Brown aveva la "fissa" :D di salire da est, attraversare la sella del col Major e scendere direttamente verso il Miage...
Il Roch, nel suo stupendo Grandi imprese sul monte Bianco, dice che, dopo la seconda salita della Major (26 luglio 33), cominciano a scendere appunto dal Contrafforte, poi trovate delle difficoltà risalgono e scendono per la Tournette, non riuscendo a raggiungere in serata il Sella, per l'arrivo del buio, bivaccano a 40 minuti da questo: «coperti alla bell'e meglio da un sacco da bivacco in tre»...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda marinoroma » mer feb 21, 2007 11:08 am

grizzly ha scritto:
marinoroma ha scritto:qual'é il contrafforte centrale ??
non la conosco ma a intuito direi che é la discesa diretta sui Grand Mulets, quella che cercarono di scendere Vicendon &co, é possibile ?


La via per il Contrafforte Centrale è sul versante del Miage (itinerario n. 57 L del Buscaini). Aperta nel 1893.
Brown aveva la "fissa" :D di salire da est, attraversare la sella del col Major e scendere direttamente verso il Miage...
Il Roch, nel suo stupendo Grandi imprese sul monte Bianco, dice che, dopo la seconda salita della Major (26 luglio 33), cominciano a scendere appunto dal Contrafforte, poi trovate delle difficoltà risalgono e scendono per la Tournette, non riuscendo a raggiungere in serata il Sella, per l'arrivo del buio, bivaccano a 40 minuti da questo: «coperti alla bell'e meglio da un sacco da bivacco in tre»...


grazie avevo sparato uno sfondone incommensurabbile !!!

comunque mi devo procurare SA, se scrive Davide sul Bianco bisogna leggerlo !!

ma sto raduno dell'orco quand'é ???
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda grizzly » mer feb 21, 2007 11:29 am

marinoroma ha scritto: grazie avevo sparato uno sfondone incommensurabbile !!!

comunque mi devo procurare SA, se scrive Davide sul Bianco bisogna leggerlo !!

ma sto raduno dell'orco quand'é ???


Vai troppo nell'Oberland... non ti ricordi manco più le vie del Bianco... :(

Procuratelo!

Si parla di maggio, verso la prima settimana... :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven mar 02, 2007 10:28 am

Uh... allora... visto che aspettavate tutti con ansia la risoluzione del piccolo giallo... eccola qua.
Ieri son arrivato alla narrazione della seconda salita alla Major, del '33.
Sono poi scesi dalla Tournette. Nel libro c'è anche una ndr: dice che sia il Buscaini sia Chabod riportano per errore la discesa dal Contrafforte...
Precisi al CAAI!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda vecioalpin » ven mar 02, 2007 10:56 am

grizzly ha scritto:Ahh... finito la Major... :lol: bella impresa! :D
Dai su... qualcuno l'ha salita di recente 'sta viottolina? Com'è son le cundisiun?
Tra l'altro ho "scoperto" che Graham Brown l'ha risalita nel '33 e in quell'occasione è sceso da w, per la via del Contrafforte Centrale... in effetti anche la prima volta voleva svalicare al Colle Major... poi però han proseguito per la Vallot...

Di recente ? Dunque, vediamo....potrebbe essere nell'83, si direi 1983 e le condizioni non erano male :lol: :lol:
Comunque se ti può interessare più recentemente ho fatto la Tournette e lo considero un itinerario molto interessante per raggiungere la cima del Bianco, già solo una visita al bivacco Sella è un salto nella storia...Prevedi solo un discreto allenamento nelle gambe :roll: soprattutto se poi scendi dal Miage !
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.