Zaino millet LD ( da donna) .....

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Zaino millet LD ( da donna) .....

Messaggioda il_buono » sab feb 10, 2007 0:49 am

Ciao a tutti ,
girovagando nella rete ho scoperto questo interessante forum.
Primo post, e prima domanda.....
Magari è banale, ma sul sito Millet non ho trovato spiegazioni.
Mi hanno regalato uno zaino Millet ODYSSEE 50+10LD, cioè studiato per l'anatomia femminile.
Volevo capire, ed è questo il motivo del post, quali sono gli accorgimenti che differenziano il modello Ld da quello per uomo.
Ad un primo esame, e confrontandolo con un Millet Hiker, noto solo gli spallacci sagomati in maniera differente, e regolando lo schienale riesco ad indossarlo senza troppi problemi....ma visto che dovrei usarlo piuttosto carico, non vorrei , alla lunga, patire una conformazione non adatta al mio fisico.
Fatemi sapere se le differenze sono reali e così evidenti da doverlo vendere ed acquistarne uno "normale", oppue si tratta solo di marketing.
Grazie,
il_buono.
il_buono
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab feb 10, 2007 0:13 am

Messaggioda n!z4th » sab feb 10, 2007 9:27 am

Credo che per l'escursione settimanale non cambi niente usare uno zaino sagomato così...ma per lunghi trekking,lunghe percorrenze e alpinismo semi impegnativo(2 o più giorni) sia sconsigliabile e potrebbe portarti dolori lombari/renali.

Esperienza personale...però c'è da dire che era uno zaino da donna è vero...ma la qualità, marca sconosciuta, era davvero bassa...quindi magari i miei dolori era dovuti a ciò e non li avvertivo nelle brevi percorrenze.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scheggia » sab feb 10, 2007 9:40 am

n!z4th ha scritto:Credo che per l'escursione settimanale non cambi niente usare uno zaino sagomato così...ma per lunghi trekking,lunghe percorrenze e alpinismo semi impegnativo(2 o più giorni) sia sconsigliabile e potrebbe portarti dolori lombari/renali.

Esperienza personale...però c'è da dire che era uno zaino da donna è vero...ma la qualità, marca sconosciuta, era davvero bassa...quindi magari i miei dolori era dovuti a ciò e non li avvertivo nelle brevi percorrenze.


piantala di comprare la prima schifezza che ti passa sotto il naso, che così non risprmi!

per quanto riguarda il buono... io ho uno zaino versione lady, me ne sono accorto solo dopo qualche tempo) l'unica differenza che ha rispetto all'altra versione è che ha più imbottitura a livello lombare, che francamente non dispiace affatto! problemi non ne ho mai avuti :wink:
Ultima modifica di scheggia il sab feb 10, 2007 9:43 am, modificato 1 volta in totale.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda n!z4th » sab feb 10, 2007 9:41 am

scheggia ha scritto:
n!z4th ha scritto:Credo che per l'escursione settimanale non cambi niente usare uno zaino sagomato così...ma per lunghi trekking,lunghe percorrenze e alpinismo semi impegnativo(2 o più giorni) sia sconsigliabile e potrebbe portarti dolori lombari/renali.

Esperienza personale...però c'è da dire che era uno zaino da donna è vero...ma la qualità, marca sconosciuta, era davvero bassa...quindi magari i miei dolori era dovuti a ciò e non li avvertivo nelle brevi percorrenze.


piantala di comprare la prima schifezza che ti passa sotto il naso, che così non risprmi!



...non era mio :!:


8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scheggia » sab feb 10, 2007 9:44 am

n!z4th ha scritto:
scheggia ha scritto:
n!z4th ha scritto:Credo che per l'escursione settimanale non cambi niente usare uno zaino sagomato così...ma per lunghi trekking,lunghe percorrenze e alpinismo semi impegnativo(2 o più giorni) sia sconsigliabile e potrebbe portarti dolori lombari/renali.

Esperienza personale...però c'è da dire che era uno zaino da donna è vero...ma la qualità, marca sconosciuta, era davvero bassa...quindi magari i miei dolori era dovuti a ciò e non li avvertivo nelle brevi percorrenze.


piantala di comprare la prima schifezza che ti passa sotto il naso, che così non risparmi!



...non era mio :!:


8)


peggio ancora :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda n!z4th » sab feb 10, 2007 9:45 am

scheggia ha scritto:
n!z4th ha scritto:Credo che per l'escursione settimanale non cambi niente usare uno zaino sagomato così...ma per lunghi trekking,lunghe percorrenze e alpinismo semi impegnativo(2 o più giorni) sia sconsigliabile e potrebbe portarti dolori lombari/renali.

Esperienza personale...però c'è da dire che era uno zaino da donna è vero...ma la qualità, marca sconosciuta, era davvero bassa...quindi magari i miei dolori era dovuti a ciò e non li avvertivo nelle brevi percorrenze.


piantala di comprare la prima schifezza che ti passa sotto il naso, che così non risprmi!


ti sembro essere il tipo che compra zaini da donna?


Guardami che omaccione rude che sono!!!


Immagine


io sono come questo qua!


8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scheggia » sab feb 10, 2007 9:47 am

n!z4th ha scritto:...


per me quello è uno scricciolo! :twisted:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda il_buono » sab feb 10, 2007 13:30 pm

In verità per una escursione giornaliera l'ho già provato.
Diciamo 8-9 ore di cammino totale, con un tratto di una trentina di metri di parete (un II grado??).
Sembra che non dia fastidio, effettivamente la parte lombare con la cinta per scaricare il peso sui fianchi è piuttosto "ingombrante", e ogni tanto la sentivo premere sulla pancia....
Il fatto è che lo zaino è di ottima qualità, e mi dispiacerebbe non poter apprezzare tutte le sue caratteristiche...
Se altri sanno di +, sono i benvenuti.

Grazie,
ilbuono.
il_buono
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab feb 10, 2007 0:13 am

Messaggioda scheggia » sab feb 10, 2007 13:35 pm

il_buono ha scritto:In verità per una escursione giornaliera l'ho già provato.
Diciamo 8-9 ore di cammino totale, con un tratto di una trentina di metri di parete (un II grado??).
Sembra che non dia fastidio, effettivamente la parte lombare con la cinta per scaricare il peso sui fianchi è piuttosto "ingombrante", e ogni tanto la sentivo premere sulla pancia....
Il fatto è che lo zaino è di ottima qualità, e mi dispiacerebbe non poter apprezzare tutte le sue caratteristiche...
Se altri sanno di +, sono i benvenuti.

Grazie,
ilbuono.


non farti troppi problemi :wink: piuttosto non esagerare a caricarlo!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda il_buono » sab feb 10, 2007 14:41 pm

scheggia ha scritto:
il_buono ha scritto:In verità per una escursione giornaliera l'ho già provato.
Diciamo 8-9 ore di cammino totale, con un tratto di una trentina di metri di parete (un II grado??).
Sembra che non dia fastidio, effettivamente la parte lombare con la cinta per scaricare il peso sui fianchi è piuttosto "ingombrante", e ogni tanto la sentivo premere sulla pancia....
Il fatto è che lo zaino è di ottima qualità, e mi dispiacerebbe non poter apprezzare tutte le sue caratteristiche...
Se altri sanno di +, sono i benvenuti.

Grazie,
ilbuono.


non farti troppi problemi :wink: piuttosto non esagerare a caricarlo!


Probabilmente hai ragione, meno problemi...
Per le "passaggiate" di un giorno uso il 38 L, questo lo dovrei usare per giri + lunghi magari con tenda e sacco a pelo.
Cmq mi porto sempre troppa roba dietro, e non capisco come persone con un 40 L riescano a fare giorni di trekking, con tanto di attrezzatura alpina, con spazio ancora disponibile nello zaino 8O .

Ciao.
il_buono
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab feb 10, 2007 0:13 am

Messaggioda scheggia » sab feb 10, 2007 15:09 pm

il_buono ha scritto:
scheggia ha scritto:
il_buono ha scritto:In verità per una escursione giornaliera l'ho già provato.
Diciamo 8-9 ore di cammino totale, con un tratto di una trentina di metri di parete (un II grado??).
Sembra che non dia fastidio, effettivamente la parte lombare con la cinta per scaricare il peso sui fianchi è piuttosto "ingombrante", e ogni tanto la sentivo premere sulla pancia....
Il fatto è che lo zaino è di ottima qualità, e mi dispiacerebbe non poter apprezzare tutte le sue caratteristiche...
Se altri sanno di +, sono i benvenuti.

Grazie,
ilbuono.


non farti troppi problemi :wink: piuttosto non esagerare a caricarlo!


Probabilmente hai ragione, meno problemi...
Per le "passaggiate" di un giorno uso il 38 L, questo lo dovrei usare per giri + lunghi magari con tenda e sacco a pelo.
Cmq mi porto sempre troppa roba dietro, e non capisco come persone con un 40 L riescano a fare giorni di trekking, con tanto di attrezzatura alpina, con spazio ancora disponibile nello zaino 8O .

Ciao.


da questo punto di vista non posso proprio dirti nulla di utile, dato che anch'io sono uno di quei pirla con il sacco obeso sulle spalle!!!

da un occhiata al topic "quanti zaini avete"
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.