da il_buono » sab feb 10, 2007 0:49 am
da n!z4th » sab feb 10, 2007 9:27 am
da scheggia » sab feb 10, 2007 9:40 am
n!z4th ha scritto:Credo che per l'escursione settimanale non cambi niente usare uno zaino sagomato così...ma per lunghi trekking,lunghe percorrenze e alpinismo semi impegnativo(2 o più giorni) sia sconsigliabile e potrebbe portarti dolori lombari/renali.
Esperienza personale...però c'è da dire che era uno zaino da donna è vero...ma la qualità, marca sconosciuta, era davvero bassa...quindi magari i miei dolori era dovuti a ciò e non li avvertivo nelle brevi percorrenze.
da n!z4th » sab feb 10, 2007 9:41 am
scheggia ha scritto:n!z4th ha scritto:Credo che per l'escursione settimanale non cambi niente usare uno zaino sagomato così...ma per lunghi trekking,lunghe percorrenze e alpinismo semi impegnativo(2 o più giorni) sia sconsigliabile e potrebbe portarti dolori lombari/renali.
Esperienza personale...però c'è da dire che era uno zaino da donna è vero...ma la qualità, marca sconosciuta, era davvero bassa...quindi magari i miei dolori era dovuti a ciò e non li avvertivo nelle brevi percorrenze.
piantala di comprare la prima schifezza che ti passa sotto il naso, che così non risprmi!
da scheggia » sab feb 10, 2007 9:44 am
n!z4th ha scritto:scheggia ha scritto:n!z4th ha scritto:Credo che per l'escursione settimanale non cambi niente usare uno zaino sagomato così...ma per lunghi trekking,lunghe percorrenze e alpinismo semi impegnativo(2 o più giorni) sia sconsigliabile e potrebbe portarti dolori lombari/renali.
Esperienza personale...però c'è da dire che era uno zaino da donna è vero...ma la qualità, marca sconosciuta, era davvero bassa...quindi magari i miei dolori era dovuti a ciò e non li avvertivo nelle brevi percorrenze.
piantala di comprare la prima schifezza che ti passa sotto il naso, che così non risparmi!
...non era mio![]()
da n!z4th » sab feb 10, 2007 9:45 am
scheggia ha scritto:n!z4th ha scritto:Credo che per l'escursione settimanale non cambi niente usare uno zaino sagomato così...ma per lunghi trekking,lunghe percorrenze e alpinismo semi impegnativo(2 o più giorni) sia sconsigliabile e potrebbe portarti dolori lombari/renali.
Esperienza personale...però c'è da dire che era uno zaino da donna è vero...ma la qualità, marca sconosciuta, era davvero bassa...quindi magari i miei dolori era dovuti a ciò e non li avvertivo nelle brevi percorrenze.
piantala di comprare la prima schifezza che ti passa sotto il naso, che così non risprmi!
da scheggia » sab feb 10, 2007 9:47 am
n!z4th ha scritto:...
da il_buono » sab feb 10, 2007 13:30 pm
da scheggia » sab feb 10, 2007 13:35 pm
il_buono ha scritto:In verità per una escursione giornaliera l'ho già provato.
Diciamo 8-9 ore di cammino totale, con un tratto di una trentina di metri di parete (un II grado??).
Sembra che non dia fastidio, effettivamente la parte lombare con la cinta per scaricare il peso sui fianchi è piuttosto "ingombrante", e ogni tanto la sentivo premere sulla pancia....
Il fatto è che lo zaino è di ottima qualità, e mi dispiacerebbe non poter apprezzare tutte le sue caratteristiche...
Se altri sanno di +, sono i benvenuti.
Grazie,
ilbuono.
da il_buono » sab feb 10, 2007 14:41 pm
scheggia ha scritto:il_buono ha scritto:In verità per una escursione giornaliera l'ho già provato.
Diciamo 8-9 ore di cammino totale, con un tratto di una trentina di metri di parete (un II grado??).
Sembra che non dia fastidio, effettivamente la parte lombare con la cinta per scaricare il peso sui fianchi è piuttosto "ingombrante", e ogni tanto la sentivo premere sulla pancia....
Il fatto è che lo zaino è di ottima qualità, e mi dispiacerebbe non poter apprezzare tutte le sue caratteristiche...
Se altri sanno di +, sono i benvenuti.
Grazie,
ilbuono.
non farti troppi problemipiuttosto non esagerare a caricarlo!
da scheggia » sab feb 10, 2007 15:09 pm
il_buono ha scritto:scheggia ha scritto:il_buono ha scritto:In verità per una escursione giornaliera l'ho già provato.
Diciamo 8-9 ore di cammino totale, con un tratto di una trentina di metri di parete (un II grado??).
Sembra che non dia fastidio, effettivamente la parte lombare con la cinta per scaricare il peso sui fianchi è piuttosto "ingombrante", e ogni tanto la sentivo premere sulla pancia....
Il fatto è che lo zaino è di ottima qualità, e mi dispiacerebbe non poter apprezzare tutte le sue caratteristiche...
Se altri sanno di +, sono i benvenuti.
Grazie,
ilbuono.
non farti troppi problemipiuttosto non esagerare a caricarlo!
Probabilmente hai ragione, meno problemi...
Per le "passaggiate" di un giorno uso il 38 L, questo lo dovrei usare per giri + lunghi magari con tenda e sacco a pelo.
Cmq mi porto sempre troppa roba dietro, e non capisco come persone con un 40 L riescano a fare giorni di trekking, con tanto di attrezzatura alpina, con spazio ancora disponibile nello zaino.
Ciao.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.