Del pericolo sul ghiaccio.

Messaggioda MacOnions » gio feb 08, 2007 0:56 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:c***o ma cosa ti frega?

questa è curiosita da rotocalco!


Per nulla, ho solo chiesto informazioni su quella determinata cengia, visto che fino ad ora ho sentito parecchi pareri contrastanti (chi la farà sempre slegato, chi ha rinunciato alla cascata per aver valutato la cengia troppo infida), mi spiace per la ragazza, a cui auguro un pronta guarigione, ma a me interessa lo stesso sapere della cengia e del perchè ognuno la valuta in modo differente. In montagna non si va da soli e vale la pena farsi un'idea dei giudizi altrui. C'è un velo di omertà paranoico dietro ad ogni incidente, mi spiace che la cosa ti turbi, fatti un goccetto che poi ti passa.


... ah si, c'è gente che si ammazza cadendo nella vasca da bagno ... oggettivamente è pericolosa, mancano protezioni, il fondo è fortemente sdrucciolevole ed infido, ci sono ostacoli che sporgono, non si usano calzature antisdrucciolo, il sapone rende ancora più scivolosa la superficie ... si scivola e PONF! morto ... ne fanno di morti le vasche da bagno ... oh sarà una cazzata, ma ho imparato che in vasca non ci devo entrare con un gran salto, ma appoggiandomi prudentemente al bordo, finito di fare il bagno il pericolo non cessa, visto che il pavimento può essere reso scivoloso dal vapore e/o acqua, per cui è utile avere un tappettino vicino alla vasca (questa è stata un'idea di mia moglie) che mi assicuri un appoggio con migliore grip all'uscita dalla vasca etc etc ... hai visto quante cose si imparano a conoscere anche dettagli insignificanti? sai un po' se ne parla, un po' l'esperienza ... poi magari inciampo nelle ciabatte, nel tapettino vicino alla vasca, nel gatto, finisco su una mina ... chissà, intanto mi sono fatto un'idea di come avvicinarmi alla vasca da bagno.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 08, 2007 10:11 am

MacOnions ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:c***o ma cosa ti frega?

questa è curiosita da rotocalco!


Per nulla, ho solo chiesto informazioni su quella determinata cengia, visto che fino ad ora ho sentito parecchi pareri contrastanti (chi la farà sempre slegato, chi ha rinunciato alla cascata per aver valutato la cengia troppo infida),...

C'è un velo di omertà paranoico :?: :?: :?: dietro ad ogni incidente,... :?: :?: :?:




seriamente.

in tutta sincerità mi sento sulla stessa linea di pensiero di sergio.
e questo "velo di omertà" non lo ravvedo.
noto tante cazzate, ovviamente, leggendo sulla stampa... ma questo lo sappiamo tutti, ne abbiamo già parlato più volte ed è un altro discorso.
l'unico modo per saper cosa sia successo in un incidente "x" è parlare con chi ne è stato coinvolto o con chi era presente.
e non ho mai trovato omertà.
l'omertà casomai la trovi quando chiedi "come mai siete scesi a metà via?"... :twisted: :wink: ... ma è un altro discorso.

nello specifico comunque, come diceva sergio :roll: ... fioj... una cengia è una cengia.
brozio (se non erro) la ha descritta a sufficienza... cosa c'è da dire dippiù?
(e... per cortesia, non citare il commento di una tua concittadina che in altro sito ha fatto il suo sproloquio, concedimelo, con assai poco "buon gusto"... :? ).

concludendo, se in generale tu puoi aver in parte ragione nel voler capire le cause di accadimenti spiacevoli, in questo caso (come più volte ribadito) non c'è nulla da dire.

se proprio si vuole "buttar giù una pezza" tanto per dir qualcosa, ricordiamoci di avere i lacci delle scarpe ben allacciati, i cordini in ordine senza anse che arrivino ai tacchi, le spire della corda corti in modo di non inciampare...
sono banalità?
certo! ... ma tanta gente è volata sul banale per queste distrazioni (e ditemi a chi non sia mai capitato senza alcuna conseguenza per banale distrazione o sciatteria... a mi par primo... :oops: ).
cosa c'entra ciò?
niente.
sono chiacchiere da cajardone...
ma se nulla d'altro si può dire di oggettivo... è a questo che siamo ridotti.
è utile tutto questo chiacchierare sul nulla?

per me no.
e, ripeto, nello specifico il silenzio sarebbe stato più rispettoso per chi s'è fatto male.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MacOnions » gio feb 08, 2007 10:55 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
seriamente.


Prima di tutto ti ringrazio per aver riportato il discorso su un piano civile e mi scuso per l'eccesso di sarcasmo.

Brozio ha descritto benissimo la cengia, quando ho chiesto maggiori lumi non aveva ancora visto il link alla discussione su fuorivia, evidentemente mentre io scrivevo brozio stava postando, quando ho visto il link ho rieditato il msg ringraziandolo per le informazioni ... e per me era finita là.

Io capisco si voglia mantenere un atteggiamento prudente nel caso dell'incidente in questione, non fosse altro perchè si è nel puro campo delle speculazioni e le speculazioni possono sembrare irriguardose nei confornti della ragazza, infatti non mi sono prodotto in teorie, giudizi o altro; però mi piace capire, la descrizione della cengia è stata più che soddisfacente, vi deve essere sfuggito il re-edit, altrimenti non capisco il perchè di questo strascico.

Quanto alla dinamica di un incidente, trovo che sia sempre utile sapere come è andata, se è fatalità guarderemo in su a chiedere protezione alla madonna degli scalatori, se è stato un errore grossolano lo giudicheremo per tale, se non abbiamo informazioni di prima mano sull'incidente valuteremo i dati oggettivi (che poi oggettivi non sono, visto le differenze di giudizio, ma qui ci aggrappiamo alla stastica e alla qualità dei giudicanti e bla bla bla), sperando ci possa servire.

Venisse un giorno in cui io cada giù da un sentiero sfracellandomi dalla mascella fino al buco del culo, sarà ovvio chiedersi cosa è successo: "un fulmine" "strano un sentiero così facile, forse una radice" "forse il sentiero è franato" "la zona è oggettivamente pericolosa e soggetta smottamenti" "un aereoplano" ... "no il pirla è inciampato nei bastoncini" "aveva il pisello di fuori e ci ha preso dentro coi piedi" etc. etc. ... non mi sembrano informazioni inutili, quantomeno perchè posso escludere alcune cose e ridimensionare l'accaduto ... fermo restando che sono aperto dalla mascella al ... vabbè la prossima volta prendo te come esempio.

Tu dici che avremmo dovuto accogliere la notizia nel silenzio e con auguri di pronta guarigione? come vedi non sono d'accordo, non mi sono mostrato morboso sull'incidente (ho chiesto della cengia e null'altro), abbiate quindi comprensione per le mie domande.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda alter-ego » gio feb 08, 2007 11:20 am

incidente confermato a Gabarrou...fra trenta minuti forse dovrei saperne di più (su come sta, non su come è successo :wink: )
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 08, 2007 12:52 pm

MacOnions ha scritto:Prima di tutto ti ringrazio per aver riportato il discorso su un piano civile e mi scuso per l'eccesso di sarcasmo. :?: :?: :?:

.


8O eddichetiscusi?... non ci offenderemo mica se ci diamo dei segaioli??? :roll:

per me era di pessimo gusto se scazzavamo sul topic dove si parlava di una ragazza che ha avuto sfiga...
e basta.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MacOnions » gio feb 08, 2007 13:06 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:[
8O eddichetiscusi?... non ci offenderemo mica se ci diamo dei segaioli???


Veramente mi riferivo al parallelismo tra montagna e vasca da bagno ... mhmm faccio meno fatica a farmi capire usando il mio traduta.

Vabbè cmq ho ragione io ebbasta.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda marinoroma » gio feb 08, 2007 14:04 pm

alter-ego ha scritto:incidente confermato a Gabarrou...fra trenta minuti forse dovrei saperne di più (su come sta, non su come è successo :wink: )


speriamo bene
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda scheggia » gio feb 08, 2007 15:05 pm

alter-ego ha scritto:incidente confermato a Gabarrou...fra trenta minuti forse dovrei saperne di più (su come sta, non su come è successo :wink: )


la mezz'ora è passata da un po'... :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda alter-ego » gio feb 08, 2007 15:33 pm

scheggia ha scritto:
alter-ego ha scritto:incidente confermato a Gabarrou...fra trenta minuti forse dovrei saperne di più (su come sta, non su come è successo :wink: )


la mezz'ora è passata da un po'... :?


allora, ho telefonato in francia e le novità son queste. Patrick si è fatto male su Repetance, ha due costole fratturate ed una che è uscita ed ha bucato qualcosa (non ho capito bene cosa ma non il polmone). Più il trauma alla schiena. Comunque non è grave, ora viene trattenuto all'ospedale di Aosta sino a domani, quando verrà trasferito in un'ospedale francese (Sallanches, se ho capito bene).

E' tutto, quello che potevo fare l'ho fatto, il cellulare di patrick non ce l'ho. :cry:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda grizzly » gio feb 08, 2007 15:51 pm

alter-ego ha scritto:... quando verrà trasferito in un'ospedale francese (Sallanches, se ho capito bene)...


Sallanches... essì... tutti i grandi alpinisti passan di lì... :roll: ...

Comunque buona guarigione al Gab e alla ragazza che si è fatta male a Cogne!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alberto60 » gio feb 08, 2007 15:51 pm

Dai Patrick guarisci presto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda scheggia » ven feb 09, 2007 7:37 am

grizzly ha scritto:
alter-ego ha scritto:... quando verrà trasferito in un'ospedale francese (Sallanches, se ho capito bene)...


Sallanches... essì... tutti i grandi alpinisti passan di lì... :roll: ...

Comunque buona guarigione al Gab e alla ragazza che si è fatta male a Cogne!


quoto, ovviamente.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Bordoni » mer feb 14, 2007 19:26 pm

Volevo solo togliere tutti i dubbi sull' incidente di Cogne a Cinzia....
Inanzitutto vi ringrazio per tutto il sostegno che ci state dando (io sono suo marito)
La cengia per raggiungere la partenza della cascata non è molto difficile e quindi non si deve necessariamente essere legati anche se questo dipende dalle capacità che si hanno nel muoversi in certe situazioni....
Per raggiungere la sosta secondo me più logica per salire la cascata, si deve attraversarla e per farlo si deve scendere un paio di metri per degli scalini di roccia facili e poi tagliare in piano su di una cengia di neve ( almeno quel giorno le condizioni erano queste) che porta alla sosta secondo me più logica..... il caso ha voluto che proprio mentre passava dalla roccia alla neve (avevamo già messo i ramponi e il casco e dovevamo solo raggiungere quella sosta per legarci e cominciare ad arrampicare) Cinzia ha perso l' equilibrio e sia finita giù fino in fondo alla cascata...........
Volevo dire che è meglio non credere tanto alle notizie che escono sui giornali perchè nel mio caso non mi hanno chiesto nessuna informazione e sono usciti con una marea di cazzate!!!!!!!!!!!!!!
Un' altra precisazione noi eravamo in 4 ed eravamo tra amici
Spero di aver sciolto qualsiasi dubbio e comunque volevo sottolineare il fatto che l' incidente è successo per una tragica fatalità anche perchè tutti quelli che vanno in montagna sono sicuro siano passati in posti molto più pericolosi di quello.
La fortuna e cieca ma la sfiga ci vede benissimo!
Ciao a tutti e grazie di nuovo a tutti quelli a cui è a cuore la nostra situazione.
Bordoni
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer feb 14, 2007 18:59 pm
Località: grosio

Messaggioda quilodicoequilonego » mer feb 14, 2007 20:13 pm

d'accordissimo con te, si puo' stare attenti fin che si vuole, ma basta un secondo di sfiga ed è fatta, inutile stare a menarsela

tanti auguri a tua moglie
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Payns » mer feb 14, 2007 20:19 pm

Bordoni ha scritto:.........


Un abbraccio forte a tutti e due.

Ma facci sapere come evolve la situazione di Cinzia, che è la cosa più importante!

Giuseppe
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda MacOnions » mer feb 14, 2007 21:38 pm

Bordoni ha scritto:....


Grazie mille per le info e mille "in culo alla balena" per tua moglie.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda gug » gio feb 15, 2007 1:07 am

grazie per il tuo aggiornamento, dato che deve essere stato proprio un brutto momento.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda marinoroma » gio feb 15, 2007 11:38 am

grazie per esserti preso la briga di intervenire qui e tantissimi auguri di pronta guarigione a tua moglie !!
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda valgrisa77 » ven feb 16, 2007 14:41 pm

Io invece ho aggiornamenti di Gabarrou..

La cascata non era repentance bensi qualche strana linea che aveva visto lui oltre a "di fronte al tradimento"

Le costole rotte potrebbero anche essere 9. Ma lui è contento perchè in 2 mesi è come nuovo anche se adesso gli fa male.

Usciva da Aosta oggi...

Ha detto che per la serata di Cogne della settimana prossima è tranquillo..
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda marko75 » ven feb 16, 2007 17:10 pm

Innanzitutto vorrei specificare il mio senitmento di solidarietà con coloro che sono stati toccati da questa vicenda. E vorrei anche astenermi dal esprimere giudizi o incitare altri a farlo.

Ogni situazione, anche mentalmente, può essere affrontata in modo diverso. Solo perchè uno ha fatto in un modo non vuol dire che gli altri debbano farlo così.

Dal basso della mia limitata esperienza di cascate (ed alpinistica in generale) posso dire che quella via l'ho fatta e che mi ricordo quel passaggio, anche grazie ad una foto che però non so come postare ...

fatto sta che quando la facemmo noi, facemmo quella piccola doppia fino al punto in cui inizia la neve (NB, da sotto risale al punto incriminato un tiro molto duro, credo di 6° grado, strapiombante, che Grassi evitò con il traverso). Da qui si traversa qualche passo verso dx e poi si risale qualche metro per prendere la sosta.

io ero stato il primo a scendere la breve doppia. Arrivato alla fine della doppia, senza slegarmi del tutto ho iniziato a risalire verso la sosta facendo scorrere il nodo autobloccante mentre andavo vesro l'alto. Infatti nonostante stessi risalendo, mi stavo comunque allontanando lungo la corda doppia dalla sosta precedente a cui la doppia era ancora fissata. In questo modo nel caso (improbabile) di una caduta avrei fatto un bel volo e probabilmente un pendolo pericoloso sulla corda doppia. Ma probabilmente non sarei precipitato fino alla base del primo tiro.

Morale? Nessuna.

Chissà quante cose pericolose ho fatto io senza neanche accorgermene. Questo sport è un gioco pericoloso. Questione di attimi.

A tutti, chi più chi meno è capitato, per scelta, per distrazione o per semplice circostanze, di trovarsi sprotetto su di una parete. Sono attimi.

Allora perchè questo resoconto da parte mia? Forse per aiutare altri a capire la dinamica (se l'ho capita bene io). Forse per far riflettere anche sul fatto che certe vie come Pattinaggio Artistico e Hard Ice in the Rock furono aperte evitando i primi tiri di 6° grado grazie a traversi su cenge che riportano alla via in modo insolito e di sbieco. Non sono cascate normali. Ci si arriva salendo di sbieco, calandosi in doppia e poi risalendo alcuni metri facili ma esposti in modo innaturale senza una vera assicurazione se non la stessa corda doppia che penzola di traverso sotto di noi.

Un abbraccio a Cinzia ed a Bordoni
Avatar utente
marko75
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven gen 20, 2006 23:18 pm
Località: Firenze

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.