Consiglio attrezzatura scialpinismo livello medio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio attrezzatura scialpinismo livello medio

Messaggioda Drago1972 » mar feb 06, 2007 10:17 am

Buongiorno a tutti! Mi servirebbe qualche dotta opinione: al quarto anno di pratica mi accingo a pensionare i vecchi sci (non sciancrati) attrezzati con gloriosi Silvretta 404. Considerando che la mia attività resta nell'ambito escursionistico e che sono abbastanza allenato ma la mia tecnica su neve fresca lascia ancora molto a desiderare, ritengo che forse sarebbe meglio se mi orientassi su tavole e attacchi anche non leggerissimi ma che aiutino in discesa ("descent oriented" mi pare che chiamino la caregoria). Mi hanno indicato i K2 Shuksan come ottimo rapporto qualità prezzo (su http://www.sport-conrad.com/ hanno ottime offerte). Abitando in Frilui mi trovo a sciare prevelentemente su nevi miste (ghiacciate alternate a pesanti).

Voi cosa pensate? Come attacchi?

Sono alto 1.80 e peso 74Kg, quale sarebbe la lunghezza più opportuna?

Anche la mia ragazza dovrebbe acquistare attrezzatura analoga (h 1.60 52kg), quali indicazioni per una donna?

Grazie mille fin d'ora, buona giornata!
Avatar utente
Drago1972
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar feb 06, 2007 9:42 am
Località: Friuli Orientale

Messaggioda vinx » mar feb 06, 2007 11:26 am

I shushan sono delle ottime tavole piu' freeride che scialp, cominciano a pesicchiare, pero' hanno la sciancratura giusta per divertirsi in discesa.

Nella stessa categoria ottimi anche i dynastar legend 4800.

Per la lunghezza, e' un fattore molto personale, partendo dalla base, cioe 1,70, considera che se vuoi avere piu' stabilita' in discesa sarebbero meglio piu' lunghi, pero' poi potrebbero darti impiccio nelle virate in salite, insomma, come al solito e' una questione di compromessi.

Per gli attacchi, visto le premesse che fai andrei sui Fritschi Diamir Freeride Plus o sui Silvretta Pure Freeride.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda Drago1972 » mar feb 06, 2007 12:06 pm

Grazie mille, molto gentile. Probabilmente opterò per un 170 cm di lunghezza (le dimensioni dei miei vecchi sci), cosa suggeriresti per la mia ragazza?

I dynastar sono definiti "per sciatori da buoni a eccellenti" nel sito Conrad sport. Forse un pò troppo per me...

Ritieni che un attacco tipo Fritschi Diamir Explore possa fare al mio caso?


Grazie ancora
Avatar utente
Drago1972
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar feb 06, 2007 9:42 am
Località: Friuli Orientale

Messaggioda five.eight* » mar feb 06, 2007 13:45 pm

...K2 per lo Shuksan fa il 174....quindi guadagni qualcosina nel compromesso :wink:
....io tra l'altro l'ho provato montato col Freeride + e alla fine l'ho ordinato.

saluti
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Drago1972 » mar feb 06, 2007 14:28 pm

Buono a sapersi, Sport Conrad mi suggerisce le tavole con attacchi Naxo NX01, dei quali ho letto opinioni molto discordanti.

Sapete niente?
Avatar utente
Drago1972
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar feb 06, 2007 9:42 am
Località: Friuli Orientale

Messaggioda vinx » mar feb 06, 2007 16:18 pm

Un mio amico ha i Naxo NX 21 e sono una favola, praticamente un attacco da pista, lo snodo in punta li rendono particolari. pero' pesano un botto, ed a portarli su si fa fatica (certo, parlo io che ancora monto il silvretta 400!! :roll: )

Pero se dovessi dirti che differenza c'e' tra gli NX01, NX02 e NX21, non saprei :(

Per la tua ragazza non so che consigliarti, al di la della lunghezza, 150, 155.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda Drago1972 » mar feb 06, 2007 17:37 pm

a questo punto approfitto per chiederti di quantificare in linea di massima il concetto di "pesante". Ovvero: anche a spanne uno sci e attacco come potrebbe andare bene a me (salita decorosa, senza proprio il colpo apoplettico gratuito 8O e dicesa divertente) quanto può ragionevolmente pesare?

Grazie, :)
Avatar utente
Drago1972
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar feb 06, 2007 9:42 am
Località: Friuli Orientale

Messaggioda vinx » mer feb 07, 2007 10:47 am

Pesante significa che i naxo pesano circa 2.500g (i NX21, gli altri non so). I silvretta Pure pesano 1.200. Poi ci sarebbe da mettere in gioco almeno il peso dello scarpone.

Ovviamente per non parlare dell'attacchino.

Un paio di settimane fa, siccome dovrei ricomprarmi gli sci, mi sono affittato un set completo sci-attacchi-scarpone con l'attacchino, per provarlo. Beh, devo dire che la leggerezza in salita paga, salivo che era una bellezza! pero' in discesa non mi hanno convinto, in pratica il lo scarpone poggia sulla tavola non e' per nulla rialzato, e non mi sono trovato bene, ma forse e' solo una questione di abitudine...

A volte mi capita, dopo una salita che ho spinto molto, magari per non perdere contatto con compagni piu' forti di me, di non godermi la discesa perche' ho i quadricipiti a pezzi, e la cosa, sinceramente un po mi fa rodere... questo sicuramente potrebbe essere il vantaggio di un'attrezzatura leggera.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda Drago1972 » mer feb 07, 2007 11:35 am

Il dilemma resta aperto: da un lato risparmiando sul peso si può ipotizzare di arrivare in vetta più freschi - quindi con maggior energia da spendere nel godimento della discesa-, dall'altro una strumentazione più massiccia aiuta proprio nell'affrontare le difficoltà tecniche della dicesa stessa. Nel mio caso probabilmente mi conviene essere più sicuro al "ritorno", magari risparmiando sulle suppellettili che ficco nello zaino (e selezionando compagni di escursione non troppo esagitati.:lol: ).
Come pesi relativi alle tavole, hai qualche indicazione?
Grazie
Avatar utente
Drago1972
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar feb 06, 2007 9:42 am
Località: Friuli Orientale

Messaggioda vinx » mer feb 07, 2007 12:16 pm

mah, sulle tavole, sciegliendo un modello piuttosto che un altro si puo' risparmiare un centinaio di grammi... non tantissimo in verita...

per esempio:

K2 Shuksan: 3010 g (174 cm)
Dynastar Legend 4800: 3055g (165cm)

facendo le dovute proporzioni con le lunghezze, sicuramente scegliendo i primi, rispetto ai secondi risparmieresti 100g circa a tavola..

Rimanendo su tavole piu' orientate al freeride non ci sono grossissime differenze di peso, diverso il discorso se si va su tavole da skialp race, ma quella e' un'altra storia...
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda Drago1972 » gio feb 08, 2007 9:55 am

Sul sito di Sportler c'è questa combinazione di attrezzatura:

HAGAN Devil Cube con vari attacchi a sceta, a prezzi ragionevoli.

http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 14/1259886

Conoscete questi sci?

Grazie ancora
Avatar utente
Drago1972
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar feb 06, 2007 9:42 am
Località: Friuli Orientale

Messaggioda vinx » gio feb 08, 2007 10:33 am

veramente no.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.