Tacul

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Tacul

Messaggioda gomo » mer gen 31, 2007 19:30 pm

Credete che sia possibile salire il Mont Blanc de Tacul (Via normale) dal Chamonix o da Courmayeur in giornata? Conto di farlo alla fine della stagione (fine Agosto), quando saro' ben allenato ed acclimatato.

Ho detto una stupidaggine? (spero di no)
Pericolo di valanghe/seracchi? (credo di si', ma vorrei sentire il vostro parere)
Difficolta'?? (credo sia facilotta, ma anche qui vorrei sentire il vostro parere)
Meglio partire/ritornare da Chamonix o da Courmayeur? (intendo come orari di apertura della funivia, credo che sia meglio partire da Chamonix....)

Ho fatto una ricerca col Search ma non ho trovato risposte gia' presenti in archivio, se c'erano me ne scuso

PS lo so che e' presto per pensare ad Agosto, ma lasciatemi sognare...
:oops: :oops: :oops:
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Re: Tacul

Messaggioda Davide62 » mer gen 31, 2007 19:37 pm

gomo ha scritto:Credete che sia possibile salire il Mont Blanc de Tacul (Via normale) dal Chamonix o da Courmayeur in giornata? Conto di farlo alla fine della stagione (fine Agosto), quando saro' ben allenato ed acclimatato.

Ho detto una stupidaggine? (spero di no)
Pericolo di valanghe/seracchi? (credo di si', ma vorrei sentire il vostro parere)
Difficolta'?? (credo sia facilotta, ma anche qui vorrei sentire il vostro parere)
Meglio partire/ritornare da Chamonix o da Courmayeur? (intendo come orari di apertura della funivia, credo che sia meglio partire da Chamonix....)

Ho fatto una ricerca col Search ma non ho trovato risposte gia' presenti in archivio, se c'erano me ne scuso

PS lo so che e' presto per pensare ad Agosto, ma lasciatemi sognare...
:oops: :oops: :oops:

Se prendi la funivia :wink: da Chamonix è senz'altro possibile farlo in giornata, anzi per l'ora di pranzo sei nuovamente a Chamonix a mangiare.
Dalla stazione dall'Aig. du Midì all'attacco ci vogliono 30/40 minuti; dall'attacco in cima calcola due o tre orette.
Dalla cima in un'oretta sei nuovamente all'attacco, ma devi risalire all'Aig. e ci vuole ancora un'ora buona.
D'estate la prima funivia parte da Chamonix alle 6.30.
Se invece vuoi partire dal Torino la strada è decisamente più lunga, per raggiungere l'attacco ci vogliono almeno un paio d'ore abbondanti; inoltre la funivia dall'Italia parte decisamente tardi al mattino (7.30!!), quindi sarebbe preferibile dormire al Torino e partire presto al mattino.
Dal Torino in vetta ci vogliono grosso modo 5/6 ore, e almeno 3 al ritorno.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Pedro » mer gen 31, 2007 19:38 pm

2000 e più metri di dislivello fai un po ' te.... auguri ...parti dal rif torino che è a 3ooo e passa,....come farai adarrivare fino lì? mi raccomando ovviamente si può prendere la seggiovia
Avatar utente
Pedro
 
Messaggi: 72
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trentino

Messaggioda alter-ego » mer gen 31, 2007 20:22 pm

ma perchè proprio il Tacul, allora? E' come andare su una via spitttata e pretendere di mettere i nut. Io sceglierei una bella montagna isolata, almeno mi faccio il culo per raggiungere un posto senza funivie :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda il.bruno » mer gen 31, 2007 20:30 pm

visto che nella richiesta cita gli orari di apertura della funivia, credo che il gomo voglia solo sapere se riesce a farla in giornata arrivando su con la prima funivia!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda gomo » gio feb 01, 2007 10:47 am

si' esattamente, volevo solo capire se riuscivo ad arrivarci stando via dalla mattina alla sera.

Dovrebbe essere il giretto negli ultimi giorni di ferie giusto per respirare un po' di alta montagna prima di un anno di ufficio
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda casaro » gio feb 01, 2007 11:20 am

Secondo me l'incognita più grossa è il periodo ovvero fine agosto.
E tenendo conto delle scarse precipitazioni di questo inverno e delle temperature assurde che ci sono state non vorrei si ripetesse un'altra estate come quella del 2003... :? :?
In tal caso nel periodo da te citato la salita può diventare estremamente delicata se non impraticabile. :cry:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda gomo » gio feb 01, 2007 11:51 am

casaro ha scritto:In tal caso nel periodo da te citato la salita può diventare estremamente delicata se non impraticabile. :cry:


Intendi per rischi di caduta seracchi? O qualcosa d'altro?
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda casaro » gio feb 01, 2007 12:47 pm

gomo ha scritto:
casaro ha scritto:In tal caso nel periodo da te citato la salita può diventare estremamente delicata se non impraticabile. :cry:


Intendi per rischi di caduta seracchi? O qualcosa d'altro?

Oltre ai rischi grossi di caduta di seracchi c'erano proprio dei problemi nel superamento dei crepacci presenti sul pendio poco oltre il Col du Midi.
Fai conto che già alle sei del mattino l'isoterma era talmente alta che sgocciolava tutto!! 8O :?
le guide francesi avevano attrezzato vari tratti con scale e corde ma non hanno risolto la situazione.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda granit » mar feb 06, 2007 21:31 pm

e della via contaminè-grisolle cosa mi dite? è sicura?
granit
 
Messaggi: 12
Iscritto il: sab feb 03, 2007 19:50 pm

Messaggioda Davide62 » mar feb 06, 2007 22:37 pm

granit ha scritto:e della via contaminè-grisolle cosa mi dite? è sicura?


Sempre sicurissima :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.