Pesi per...le braccia

Pesi per...le braccia

Messaggioda FreshnessPWD » mar feb 06, 2007 15:24 pm

Da ormai un po' di tempo mi sono reso conto che il mio fisico sta cadendo a pezzi e quindi l'unica attività che posso fare per allenarmi in settimana è solo...correre. Non mi è mai piaciuto ma ora non ho alternative. (sopratutto in inverno che non si può andare in bici dopo il lavoro...)
Inizio da zero e quindi sto cercando prima di tutto di acquisire un buon fondo e poi passerò a delle ripetute. Ho già letto i vari topic in merito e mi son fatto una idea...

Però debbo anche fare qualcosa per le mie spalle/braccia in quanto fatico da bestia a portare lo zaino per lungo tempo.

Secondo voi andare a correre con i pesi per le braccia può aiutare oppure non serve a nulla?? (quelli per le caviglie non ci penso neanche mi spaccheei solo!!)
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda paolo s4 » mar feb 06, 2007 15:35 pm

a *sensazione*, direi che i pesi alle caviglie, ai polsi, al... 8O :oops: :lol:, sono potenzialmente dannosi, nella corsa. :wink:

Io starei sul classico: fatti delle sane( :mrgreen: ) *pince* a terra, qualche trazione alla sbarra... anche le flessioni alle parallele sono un ottimo esercizio :wink:
Cose semplici, fatte bene, senza esagerare ma con costanza. :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda FreshnessPWD » mar feb 06, 2007 15:40 pm

paolo s4 ha scritto:a *sensazione*, direi che i pesi alle caviglie, ai polsi, al... 8O :oops: :lol:, sono potenzialmente dannosi, nella corsa. :wink:

Io starei sul classico: fatti delle sane( :mrgreen: ) *pince* a terra, qualche trazione alla sbarra... anche le flessioni alle parallele sono un ottimo esercizio :wink:


Per quanto rigurada pesi alla caviglie sono d'accordo, la corsa è già un movimento abbastanza traumatico per gli arti inferiori. Ma per le braccia credo che ci siano meno problemi no??

Che poi sia meglio fare altro posso essere d'accordo... :o
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Re: Pesi per...le braccia

Messaggioda MacOnions » mar feb 06, 2007 15:40 pm

FreshnessPWD ha scritto:Secondo voi andare a correre con i pesi per le braccia può aiutare oppure non serve a nulla??


Serve a poco e rischia di essere dannoso.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Roberto » mar feb 06, 2007 15:41 pm

Vecchie, tradizionali trazioni alla sbarra o al totem, oppure allenamento con i pesi :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Pesi per...le braccia

Messaggioda savsav » mar feb 06, 2007 15:47 pm

FreshnessPWD ha scritto:Da ormai un po' di tempo mi sono reso conto che il mio fisico sta cadendo a pezzi e quindi l'unica attività che posso fare per allenarmi in settimana è solo...correre. Non mi è mai piaciuto ma ora non ho alternative. (sopratutto in inverno che non si può andare in bici dopo il lavoro...)
Inizio da zero e quindi sto cercando prima di tutto di acquisire un buon fondo e poi passerò a delle ripetute. Ho già letto i vari topic in merito e mi son fatto una idea...

Però debbo anche fare qualcosa per le mie spalle/braccia in quanto fatico da bestia a portare lo zaino per lungo tempo.

Secondo voi andare a correre con i pesi per le braccia può aiutare oppure non serve a nulla?? (quelli per le caviglie non ci penso neanche mi spaccheei solo!!)

http://www.muscolab.net/Esercizi-Deltoidi.htm
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda paolo s4 » mar feb 06, 2007 16:02 pm

FreshnessPWD ha scritto:Per quanto rigurada pesi alla caviglie sono d'accordo, la corsa è già un movimento abbastanza traumatico per gli arti inferiori. Ma per le braccia credo che ci siano meno problemi no??


io, invece, credo (e dico credo: bisognerebbe chiedere a qualche luminare della materia) che correre con dei pesi sui polsi sia dannoso per i gomiti...
e anche il bicipite direi che non lavora molto bene :? :?

cerca un luminare :wink: :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda FreshnessPWD » mar feb 06, 2007 16:06 pm

paolo s4 ha scritto:
FreshnessPWD ha scritto:Per quanto rigurada pesi alla caviglie sono d'accordo, la corsa è già un movimento abbastanza traumatico per gli arti inferiori. Ma per le braccia credo che ci siano meno problemi no??


io, invece, credo (e dico credo: bisognerebbe chiedere a qualche luminare della materia) che correre con dei pesi sui polsi sia dannoso per i gomiti...
e anche il bicipite direi che non lavora molto bene :? :?

cerca un luminare :wink: :wink:



Infatti è proprio per questo che ho aperto un topic... cerco un "luminare" :o
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda paolo s4 » mar feb 06, 2007 16:18 pm

cerca, ma sono abbastanza convinto che quel che ti ho scritto sia corretto :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda MacOnions » mar feb 06, 2007 16:57 pm

Al di là di tutto, è la seconda volta che vedo chiedere questa cosa, non capisco che vantaggio pensiate di ricavare da un allenamento del genere, sembrano quegli allenamenti tipo nippo, in cui non basta correre, bisogna soffrire, con in testa una candela, alle braccia stufe in ghisa, un gatto attaccato ai coglioni, a digiuno da una settimana e il personal trainer che se magna un panino al salame davanti al vostro naso.

Personamente credo che se si ha tempo ci si allena, altrimenti ciccia, si farà qlc'altro, ma proprio non si può condensare in pochi minuti un allenamento completo.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Gibolla » mar feb 06, 2007 17:00 pm

uè Mr.Siula....

Dove andranno a finire gli insegnamenti della Sacra Scuola di Okuto e Nanto... :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda MacOnions » mar feb 06, 2007 17:09 pm

Gibolla ha scritto:uè Mr.Siula....

Dove andranno a finire gli insegnamenti della Sacra Scuola di Okuto e Nanto... :wink:


'azz, altro che lotta all'alpe, le si stende a suon di pugni e banfate.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Gibolla » mar feb 06, 2007 17:30 pm

Comunque posso asserire che almeno mentalmente... mi alleno un casino
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda FreshnessPWD » mar feb 06, 2007 18:17 pm

Gibolla ha scritto:Comunque posso asserire che almeno mentalmente... mi alleno un casino


Mentalmente sono allenato e pronto per fare la maratona!!
Fisicamente posso anche guardarla tutta in televisione...
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda Prusik85 » mer feb 07, 2007 4:22 am

Premesso che sono studente in scienze motorie,lavoro in 2 palestre come personal trainer oltre ad allenarmi per l'arrampicata che pratico a livello agonistico da 2 anni..di gente ne ho vista/seguita parecchia in questo ormai anno che lavoro e quello che posso sentirmi di consigliare caldamente è di non fare di testa propia in ambito motorio/sportivo mai!!tanto piu se si parte da zero o in situazioni in cui il fisico risulta debilitato e per nulla allenato!!c'è il serio rischio di causare danni..pensate che per un periodo di inattività di sole 6 settimane il muscolo perde capacità ossidative iniziano processi di ipotrofia :arrow: il muscolo diminuisce volume cn conseguente forza..le cartilagini articolari diventano meno elastichei legamenti si indeboliscono i tendini si irrigidiscono considerevolemente!!tt questo per far capire che se Tizio inizia di tt colpo dopo un periodo piu o meno lungo di inattività a fare attività fisica non mirata e controllata va incontro probabilmente a infortuni e rischia di fare seri danni..altra cosa fondamentale è sapere e quindi avere contatto diretto con chi si ha davanti e quindi capire cosa è piu giusto o no in base a:
-età
-stato di salute generale
-fumo/alcol ecc..
-attività fisica passata
-da quanto si è inattivi
-motivazione
-che cosa si mira ad ottenere
quindi è difficile dare o impostare un eserciziologia corretta a "distanza"senza avere un contatto con il diretto interessato..per questo motivo è sempre meglio rivolgersi ad una palestra o se propio non si può farne a meno,a qualcuno qualificato che indichi una linea guida da seguire ma che tenga ben conto delle caretteristiche/esigenze della persona!!per rispondere alla richiesta se correre con i pesi al polso faccia bene o no personalmente la sconsiglio tanto piu ad un soggetto poco allenato per ripercussioni piu che altro cardio circolatorie che articolari..il peso aumenta la fatica,aumenta la richiesta di ossigeno=maggior effetto allenante ma in soggetti poco allenati è sempre meglio lavorare a corpo libero c'è sempre tempo per applicare sovraccarichi..tanto vale se uno vuole propio faticare un pelino di piu va a camminare in salita o fa altro!le cavigliere e polsiere le lascierei stare e le consiglierei solo a persone allenate e che abbiamo delle specifiche necessità..maratoneti,corsa in montagna o eventualmente per fare particolari esercizi di addominali..
Detto questo se FreshenessPWD dicessi qualcosa di piu su di te si potrebbe suggerirti sicuramente meglio!se hai bisogno di consigli riguardanti il campo basta chiedere..spero di esserti stato utile!
Avatar utente
Prusik85
 
Messaggi: 99
Iscritto il: lun dic 06, 2004 1:58 am
Località: Nord Ovest

Messaggioda FreshnessPWD » mer feb 07, 2007 10:57 am

Ciao Prusik85, il mio abiettivo è di raggiungere una buona forma fisica di base che mi permetta di svolgere tutte le attività che mi piacciono. In primis vorrei aumentare il mio rendimento nelle salite in montagna (attualmente con lo snowboard sulle spalle alla ricerca di un po' di polvere) e poi con l'andare della stagione qualche 4000. L'altra attività che faccio è MTB.
ETà 30 anni
stato salute direi buono 8)
non fumo (smesso da anni)
ho sempre fatti un po' di attività fisica negli ultimi anni ed in precedenza facevo gare in mtb

Cosa vorrei ottenere già l'ho scritto sopra. La corsa è l'unico sport che oggi posso praticare (per motivi tempo/soldi) quindi vorrei avere una buona base per poter fare tutte le attività!! Ogni tanto (poco per la verità) faccio esercizi con i manubri/bilancere.

Attendo tuoi consigli :lol: grazie!!
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda Prusik85 » mer feb 07, 2007 21:53 pm

a ma sei quasi un atleta allora..ti sei super sminuito precedentemente!!cavolo se facevi gare di MTB e corri abitualmente non sei certo in uno stato fisico cosi scadente!!su con il morale!!la corsa va benissimo come attività aerobica ma prestando attenzione a non sovraccaricare le articolazioni della caviglia e del ginocchio se hai per caso dei problemi in tal senso..altrimenti va benissimo cura solo il tipo di calzature con cui la pratichi che sn molto importanti!!è meglio spendere qualche soldino in piu per un buon paio di scarpe che per altre cavolate..quante volte corri alla settimana??mi sarebbe utile saperlo per capire che tipo di indicazioni darti..se corri una volta a settimana risulta un po complicatino migliorarsi sotto l'aspetto aerobico che da quello che ho capito è la parte che ti interessa maggiormente..ma se diciamo corri un 3 volte a week e in piu nel fine settimana pratichi o in montagna o in bicicletta è tt molto piu facile..ricorda che il giusto allenamento abbinato alla costanza porta ai risultati migliori!!aspetto maggiori indicazioni del tipo quanto corri alla settimana..come si sviluppa il tuo allenamento ora..da quanto lo stai portando avanti..ecc
Avatar utente
Prusik85
 
Messaggi: 99
Iscritto il: lun dic 06, 2004 1:58 am
Località: Nord Ovest

Messaggioda FreshnessPWD » gio feb 08, 2007 14:44 pm

Prusik85 ha scritto:a ma sei quasi un atleta allora..ti sei super sminuito precedentemente!!cavolo se facevi gare di MTB e corri abitualmente non sei certo in uno stato fisico cosi scadente!!su con il morale!!la corsa va benissimo come attività aerobica ma prestando attenzione a non sovraccaricare le articolazioni della caviglia e del ginocchio se hai per caso dei problemi in tal senso..altrimenti va benissimo cura solo il tipo di calzature con cui la pratichi che sn molto importanti!!è meglio spendere qualche soldino in piu per un buon paio di scarpe che per altre cavolate..quante volte corri alla settimana??mi sarebbe utile saperlo per capire che tipo di indicazioni darti..se corri una volta a settimana risulta un po complicatino migliorarsi sotto l'aspetto aerobico che da quello che ho capito è la parte che ti interessa maggiormente..ma se diciamo corri un 3 volte a week e in piu nel fine settimana pratichi o in montagna o in bicicletta è tt molto piu facile..ricorda che il giusto allenamento abbinato alla costanza porta ai risultati migliori!!aspetto maggiori indicazioni del tipo quanto corri alla settimana..come si sviluppa il tuo allenamento ora..da quanto lo stai portando avanti..ecc


Caro Prisik ti nomino mio preparatore!! Per il pagamento posso solo fare una birra (almeno media però :o )

Diciamo che negli ultimi 2 anni ho fatto poco, solo un po' di caminate in montagna o giri in bici ma pochissime cose in settimana.
Sto iniziando a correre proprio per ovviare all'enorme fatica che sempre mi accompagna quando cammino in montagna e che a volte mi ha fatto tornare indietro senza arrivare da nessuna parte.
Ho intenzione di correre 3 volte alla settimana. Questo è il mio programma

wk7 corsa 4min passo2min 5volte 4 volte 6volte
wk8 corsa 6min passo3min 5volte 6volte 7volte

e via così..
che ne pensi??
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda nove inseguito » gio feb 08, 2007 16:08 pm

questo topic mi interessa molto!
posso avere qualche info anch'io?
io corro tutti i giorni 1 ora 1 ora e mezza a seconda del tempo che ho. da oggi ho cominciato a correre col carico (8% in + del mio peso) ho fatto bene? dopo 6 km ero morta! cosa posso fare per trarre i maggiori benefici? senza andare in sovraffaticamento e poi non scalare piu' niente???
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda MacOnions » gio feb 08, 2007 16:19 pm

nove inseguito ha scritto:questo topic mi interessa molto!
posso avere qualche info anch'io?
io corro tutti i giorni 1 ora 1 ora e mezza a seconda del tempo che ho. da oggi ho cominciato a correre col carico (8% in + del mio peso) ho fatto bene? dopo 6 km ero morta! cosa posso fare per trarre i maggiori benefici? senza andare in sovraffaticamento e poi non scalare piu' niente???


Scusa, ma che obbiettivo ti eri posta? già un chiletto in più mi sembra tanto, ma l'8% su un peso, sparato a caso, di 40 chili (roba da biafra) sono 3,2 chili, eccheminchia.

Sarà, ma continuo ad essere molto perplesso di fronte a questi allenamenti.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.