Ghiaccio.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Ghiaccio.

Messaggioda Davide62 » lun feb 05, 2007 15:40 pm

Come suggerito da Roberto nel 3d riguardante il brutto incidente accaduto ieri a Cogne, mi arrogo l'apertura di un nuovo topic che potrebbe apparire come una provocazione, ma non deve assolutamente essere scambiato per una speculazione su questo tragico accadimento.
Però giustamente, sempre per citare Roberto, offre lo spunto per una discussione squisitamente legata alla materia in oggetto.

Per quanto possibile, in due parole, esprimo la mia opinione su questo elemento sempre diverso e sempre in trasformazione.
Un elemento che amo sicuramente più della roccia, non fosse altro che per trovarlo, cascate a parte, è necessario andare in montagna.
Dato che sono sostanzialmente un alpinista, il ghiaccio ha sempre fatto parte del mio bagaglio conoscitivo.
Da ragazzino, nel mio ideale immaginario, l'alpinista era quello che aveva i ramponi ai piedi, la piccozza in mano e saliva vertiginosi scivoli.

Con queste premesse è stato inevitabile che mi appassionassi a questo terreno, ben lungi da essere un forte ghiacciatore (quelli sono un'altra cosa :roll: ) in trent'anni di attività mi sono comunque tolto qualche soddisfazzione.
Tutto questo per dire che ho maturato il convincimento (adesso provoco) che per accingersi a fare una salita di ghiaccio o di misto, facile o difficile, è necessaria un'esperienza che trascende la pratica.
E' indispensabile saper leggere attentamente l'itinerario che si vuole percorrere, saperne interpretare il più possibile ogni sua piega o rilievo, è utile spesso essere molto pazienti o al contrario cogliere l'attimo giusto, fare il sacco e muoversi in fretta.

Sul ghiaccio molto frequentemente si è ben lontani dallo standard di sicurezza di una qualsiasi salita su roccia, e non è necessario infinocchiarsi in chissà quale canale.
Ci sono vie ancor oggi gradate semplicemente D sul Monte Bianco che impegnano da matti, dove è necessario essere veloci e sapersi muovere in completa tranquillità di conserva su pendenze interessanti per lunghi tratti.

Vie come la Goulotte Cherè, un esempio di via plaisir, con spit e soste ai bordi è moooolto più facile della più semplice salite sulle Courtes piuttosto che sulla Brenva, o alla Verte...........nonostante tecnicamente sia più impegnativa e certamente più ripida.

Allora si potrebbe dire che fare ghiaccio è pericoloso?
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda gug » lun feb 05, 2007 23:31 pm

Rispetto alla roccia, io ho sempre notato un ordine di grandezza in più per ciò che riguarda i pericoli oggettivi, oltre che una molto minore tenuta di qualsiasi protezione.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.