Materiale per antizoccolo ramponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Materiale per antizoccolo ramponi

Messaggioda Velino70 » lun gen 29, 2007 10:09 am

Salve,
vorrei realizzare l'antizoccolo per dei ramponi in mio possesso. La cosa mi sembrerebbe piuttosto semplice come realizzazione se trovassi un materiale tipo "strato" di gomma abbastanza elastico, ma non mi viene in mente dove trovarlo. Cosa potrei usare? Qualcuno si e' gia cimentato in un simile "fai-da-te"?
Velino70
Velino70
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 03, 2005 11:43 am

Messaggioda Barolo » lun gen 29, 2007 11:02 am

Per un vecchio paio di ramponi, comprai un pezzo di suola vibram molto sottile, mi pare fosse sui 3mm.
Tagliato su misura e fissato per benino é durato finché non si sono spaccati i ramponi! (14 anni.....)
I buchi per fissare l'antizoccolo artigianale vanno fatti con quell'utensile fatto per aggiungere fori alle cinghie, resistono molto di più.
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda Roberto » lun gen 29, 2007 11:16 am

Camera d' aria di gomma di camion?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Barolo » lun gen 29, 2007 12:40 pm

mmmh, si taglia alla prima pietra che pesti.
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda Roberto » lun gen 29, 2007 12:46 pm

Non so, è ben spessa, forse di più della gomma degli antizoccolo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Materiale per antizoccolo ramponi

Messaggioda William » lun gen 29, 2007 17:28 pm

Velino70 ha scritto:Salve,
vorrei realizzare l'antizoccolo per dei ramponi in mio possesso. La cosa mi sembrerebbe piuttosto semplice come realizzazione se trovassi un materiale tipo "strato" di gomma abbastanza elastico, ma non mi viene in mente dove trovarlo. Cosa potrei usare? Qualcuno si e' gia cimentato in un simile "fai-da-te"?


Io ho usato una gomma telata nera per uso industriale dello spessore di 3 o 4 mm non ricordo bene, sagomata con la forbice/taglierino e forata con l'attrezzo che ti hanno già detto. Io alla fine l'ho poi fissata con delle comuni fascette di plastica.
La gomma la trovi nelle ferramenta.
Se sei della mia zona te li regalo io un paio di pezzi che a casa ne ho un pò.
Ciao
frankie
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda virgulto » mar gen 30, 2007 9:16 am

Io uso il nastro americano, costa 5 euri (50 mt), quando è rotto lo cambi e via.... e ti assicuro che romperlo non è facile.
L.
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda virgulto » ven feb 02, 2007 8:37 am

Nessuno usa il nastro americano per l'antizzocolo?
L.
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda William » ven feb 02, 2007 10:23 am

virgulto ha scritto:Nessuno usa il nastro americano per l'antizzocolo?
L.


secondo me il nastro alla prima roccia che prendi si rompe (ergo sulle vie di misto dura max 3 minuti...) e poi il nastro telato americano (quello grigio medio/scuro lucido per interderci) quando lo togli lascia la colla appiccicosa sulle superfici.
Boh a me non piace tanto come soluzione, anche perchè mi sono trovato benissimo con la gomma telata che uso io. L'unico difetto è che è un pò pesantina.
Ciao
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda n!z4th » ven feb 02, 2007 13:34 pm

15? e ci si prende l'antizoccolo CAMP?

scusate l'intervento... :oops:

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Bernardo » lun feb 05, 2007 13:19 pm

Quando ho fatto i miei antizoccolo ho utilizzato la gomma telata, infine ho rinforzato i fori fatti con la fustellatrice montando gli anellini che servono per far passare i lacci delle scarpe.
Risultato: stanno su da 4 anni e non hanno fatto una piega.
Bernardo
 
Messaggi: 164
Iscritto il: sab dic 23, 2006 20:56 pm
Località: Recanati


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.