TORRE VENEZIA

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

TORRE VENEZIA

Messaggioda scarpa1 » mar gen 16, 2007 18:59 pm

pOSSO AVERE INFORMAZIONI SULLA CASTIGLIONI KHAN TORRE VENEZIA E IN PARTICOLARE SUL CAMINO FINALE E' PROTEGGIBILE? CIAO GRAZIE
scarpa1
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun gen 16, 2006 13:36 pm
Località: mestre

Messaggioda Siloga66 » mer gen 17, 2007 0:38 am

Io l'ho fatta ma non me la ricordo. Il camino ricordo sembrava più difficile da sotto, poi mentre sali trovi tutto. Sulle protezioni..........e chi si ricorda?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Keto da Barp » mer gen 17, 2007 10:59 am

chiodi ce ne sono.... (non mi ricordo ma mi pare di non aver integrato altro)

attento che con lo zaino ci si incastra.....

comunque schiena piedi... ed è finito prima che te ne accorga...

ciao :wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Re: TORRE VENEZIA

Messaggioda Tarzanelli » ven gen 26, 2007 13:03 pm

scarpa1 ha scritto:pOSSO AVERE INFORMAZIONI SULLA CASTIGLIONI KHAN TORRE VENEZIA E IN PARTICOLARE SUL CAMINO FINALE E' PROTEGGIBILE? CIAO GRAZIE


Ho percorso quella via! bella, ma il camino finale aveva una pellicola di muschio intrinsa di acqua che se non mi fosse stata buttata una corda dall'alto, non so ... Ad ogni modo, è proteggibile solo nella sua estrema destra dove oltre a qualche chiodo, ci si possono inserire dei friend, ma sei veramente incastrato! Penso che la soluzione migliore sia una variante che prendi prima del camino, dovrebbe essere V ma ti assicuro che il camino non è IV.
Paolo&Nico
Tarzanelli
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven set 16, 2005 13:41 pm
Località: Cornedovic.

Messaggioda shunt2003 » mer gen 31, 2007 19:38 pm

Ciao,
L'ho fatta due anni fa da secondo con un mio Grande Amico.
Dunque, fino al camino si corre, sembra addirittura sovragradata!
Il camino è quanto di più difficile abbia mai affrontato in ambiente. Io non sono molto bravo nei camini, quasi subito sono scivolato sul muschio per togliere il rinvio del mio compagno e ho perso il feeling, praticamente dopo ci sono stati altri due voli!!!
I chiodi sono sulla destra abbastanza incagnati in fondo, uno ha anche una fettuccia traditrice...
Non ho fatto la variante.
Abbiamo usato i chiodi che c'erano ed erano sufficenti, al massimo un qualche altro friend qua e la e mi sembra anche una qualche clessidra...
Mi ricordo che alla mattina c'era freddo, abbiamo usato i guanti sino al camino, poi ce li siamo tolti... per volare non mi sono serviti.
Piero
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda AlbertAgort » mer gen 31, 2007 23:24 pm

ora non so la vostra età...ma dalle parole di siloga, contrapposte a quelle di tarzan e shunt, si nota un pò il diverso rapporto con i camini tra generazioni diverse.... :lol:

maremma come so brutti i camini..
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: TORRE VENEZIA

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio feb 01, 2007 0:11 am

Tarzanelli ha scritto:.... ma ti assicuro che il camino non è IV.


è lecito dire "lo ho trovato duro" o "lo ho trovato facile".

ma sentenziare "...che non è quarto" vuol dire essere quantomeno saccenti.

per generazioni quello è stato ed è un IV in camino di riferimento.




... visto il tuo soave nick, anzichè dare gradi a vanvera, forse è il caso che curi maggiormente l'igiene personale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: TORRE VENEZIA

Messaggioda Siloga66 » gio feb 01, 2007 1:46 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Tarzanelli ha scritto:.... ma ti assicuro che il camino non è IV.


è lecito dire "lo ho trovato duro" o "lo ho trovato facile".

ma sentenziare "...che non è quarto" vuol dire essere quantomeno saccenti.

per generazioni quello è stato ed è un IV in camino di riferimento.




... visto il tuo soave nick, anzichè dare gradi a vanvera, forse è il caso che curi maggiormente l'igiene personale.

:lol: :lol: :lol: riesci sempre a farmi spanciare dal ridere. Ciao culatòn.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda shunt2003 » gio feb 01, 2007 10:43 am

In effetti sono un pò troppo alto per i camini.
Non è mai stato il mio forte fare la break-dance con lo zaino.
Ammetto di essere un pò legato nei movimenti.
Ma sono un maschietto e quindi ci stà, preferisco le bulderate dove cacci una mano in una fessura e stringi fino a spaccare la montagna e vai a tallonare per fare il passaggio.
Anzi, meglio volare bassi, in ambiente è meglio che rimanga sul III-IV al massimo, l'ambiente è ambiente i monotiri sono monotiri.
Penso comunque che l'ambiente sia molto più soddisfacente.
"scarsand"
Viva
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda zorro2 » sab feb 24, 2007 19:53 pm

È inutile sottolineare che i giudizi e le impressioni sono sempre personali ma sto camino finale della Castiglioni mi sono sembrati bracci amari. Sarà pur stato un IV di riferimento ma le fessure e diedri della vicina Andrich, che saranno anche quelli stati un V+ di riferimento, mi son sembrati ben più facili.
Prima di entrare nel camino ci dovrebbe essere una variante (o meglio è la parte finale di una via di Livanos che corre a sinistra e si tocca con la Castiglioni proprio sulla sosta un po' sotto il camino) con un passaggio di V. Ma non ho sentito nessuno che l'abbia fatta.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab feb 24, 2007 19:56 pm

zorro2 ha scritto:È inutile sottolineare che i giudizi e le impressioni sono sempre personali ma sto camino finale della Castiglioni mi sono sembrati bracci amari. Sarà pur stato un IV di riferimento ma le fessure e diedri della vicina Andrich che saranno anche quelli stati un V+ di riferimento mi son sembrati ben più facili.


sei troppo alto...
:wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda GinoFlex » sab feb 24, 2007 22:02 pm

... visto il tuo soave nick, anzichè dare gradi a vanvera, forse è il caso che curi maggiormente l'igiene personale.


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda zorro2 » ven mar 02, 2007 12:28 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
zorro2 ha scritto:È inutile sottolineare che i giudizi e le impressioni sono sempre personali ma sto camino finale della Castiglioni mi sono sembrati bracci amari. Sarà pur stato un IV di riferimento ma le fessure e diedri della vicina Andrich che saranno anche quelli stati un V+ di riferimento mi son sembrati ben più facili.


sei troppo alto...
:wink:


Un paio de ani fa, quando te go incrocià a Passo Duran, dopo un poche de birre te me ga dit una frase che adesso xè ricorrente fra el nostro gruppo de simil-alpinisti: "La Simon-Rossi al Pelmo xè solo una via de IV con qualche pasaget dove bisogna pensar come i faseva una volta".
Sarà per quel che da quela volta go comincià a frequentar Moiazza e posti del genere :-)
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mar 02, 2007 13:30 pm

zorro2 ha scritto:Sarà per quel che da quela volta go comincià a frequentar Moiazza e posti del genere :-)

:lol: ... valà, valà... pianzimorto anca ti! :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » ven mar 02, 2007 15:01 pm

zorro2 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
zorro2 ha scritto:È inutile sottolineare che i giudizi e le impressioni sono sempre personali ma sto camino finale della Castiglioni mi sono sembrati bracci amari. Sarà pur stato un IV di riferimento ma le fessure e diedri della vicina Andrich che saranno anche quelli stati un V+ di riferimento mi son sembrati ben più facili.


sei troppo alto...
:wink:


Un paio de ani fa, quando te go incrocià a Passo Duran, dopo un poche de birre te me ga dit una frase che adesso xè ricorrente fra el nostro gruppo de simil-alpinisti: "La Simon-Rossi al Pelmo xè solo una via de IV con qualche pasaget dove bisogna pensar come i faseva una volta".
Sarà per quel che da quela volta go comincià a frequentar Moiazza e posti del genere :-)

Eravate a birre al Duran? Alcolizzati.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mar 02, 2007 20:49 pm

Siloga66 ha scritto:Eravate a birre al Duran? Alcolizzati.


eh si... perchè ti intanto te sugàvi l'acqua del torènte... :roll: maddaiiii!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.