differnza calzata tra Garmont e Scarpa

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

differnza calzata tra Garmont e Scarpa

Messaggioda five.eight* » mer gen 24, 2007 15:15 pm

non ho mai provato Scarpa da skialp, mentre mi trovo con Garmont - dovendo valutare un cambio a breve, c'è sostanziale differenza tra le 2 calzate? intendo come larghezza pianta, altezza collo ecc....

grazie grazie
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Purplekid » mer gen 24, 2007 21:14 pm

se ti può essere utile io ho un piede lungo e molto magro.. con lo scarpa laser mi trovo molto molto bene!
Avatar utente
Purplekid
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer ott 25, 2006 3:18 am
Località: Rovereto TN/ Modena

Messaggioda five.eight* » mer gen 24, 2007 21:51 pm

grazie purplekid....si è utile infatti anch'io ho un piede magro e caviglia sottile e avevo proprio questo timore cambiando...conosci er caso lo Spirit 4 della Scarpa??
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda mb » mer gen 24, 2007 23:19 pm

Qualcuno mi sa dire se Scarpa e Garmont calzano bene per chi ha pianta larga e collo del piede alto?

Io mi trovo bene con i Dynafit TLT4, e mi trovavo bene anche con i Lowa Struktura.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda five.eight* » mer gen 24, 2007 23:57 pm

per Garmont ti posso dire io che va bene tendenzialmente a che ha piede e caviglia sottili, come dicevamo nei post precedenti...per Scarpa, mi diceva Purplekid che......lo stesso in pratica. di la verità non tiapce leggere i post ehhh... :D
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Purplekid » gio gen 25, 2007 12:21 pm

dello spirit 4 non saprei.. però se guardi questa pagina trovi info utili per caratteristiche ecc..

http://www.scialp.it/notizie/scarponi/scarpa/2007/s2007.htm

se torni al menu principale e rientri nello spazio info tecniche scarponi ecc trovi anche una recensione degli scarpa laser.

Sicuro posso dirti che i laser, provati in pista da uno pesante che era abituato solo a scarponi da pista mi hanno letteralmente stupito e premetto che sono 1.86 per 83 kg..
rigidi ma comodi e con una buona trasmissione.. e soprattutto molto caldi. Mio cugino è stato a fare sci estremo in scialpinistica in sud america sulla cordillera blanca con i laser.
Me li ha consigliati lui..
Avatar utente
Purplekid
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer ott 25, 2006 3:18 am
Località: Rovereto TN/ Modena

Messaggioda Luke73 » gio gen 25, 2007 16:00 pm

Io ho avuto i laser dell scarpa
ora ho i garmont adrenalin

per quanto mi riguarda avendo piede magro e collo del piede basso
con i laser non mi sono trovato bene, non riuscivo proprio a bloccare
il collo del piede, neanche mettendo una soletta
con gli adrenalin decisamete meglio

i laser li ho venduti a un mio amico, che avendo il collo del piede alto
si trova bene
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Messaggioda five.eight* » sab gen 27, 2007 22:44 pm

grazie per le risposte, Luke in effetti è quello che temo, anch'io ho un piede magro caviglia sottile e collo basso. Cercherò di fare qualche prova da chi li vende entrambi se lo trovo. grazie ancora a tutti
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda mb » dom gen 28, 2007 18:03 pm

five eight ha scritto:per Garmont ti posso dire io che va bene tendenzialmente a che ha piede e caviglia sottili, come dicevamo nei post precedenti...per Scarpa, mi diceva Purplekid che......lo stesso in pratica. di la verità non tiapce leggere i post ehhh... :D


acc... mi hai beccato! :D

A dire la verità ho sempre sentito parlare tanto bene di Scarpa e soprattutto Garmont - mi hanno detto che gli Adrenaline sono ottimi anche in pista.

Ma se non vanno bene per chi ha pianta larga sto fresco ... fanno voglia e basta.

Sto cercando degli scarponi e sci che vadano bene in discesa, anche a discapito del peso. Ora ho materiali "da gara" vecchio tipo, un lusso in salita ma in discesa ... be', si scende, non posso negarlo, ma non è che ci si diverta da pazzi ... :cry: :cry:
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda chalkbag » lun gen 29, 2007 17:49 pm

x mb

Ho anch'io il tuo problema, hai per caso risolto in questi ultimi giorni?

Io ho provato vari Garmont ma mi danno fastidio un po' tutti al livello dell'attaccatura delle dita (devo dedurne che ho la pianta larga? boh!) mentre invece della Scarpa ho provato solo i Laser che mi battevano frontalmente sul collo del piede (ho il collo alto?) e gli Spirit 3 che mi pare andassero un po' meglio. Oggi vado da Sportler per provarmeli con un po' di calma... stiamo a vedere. Tra l'altro mi vien da dire che, tolti Garmont e Scarpa, sul mercato non c'è nient'altro (tranne Lowa che però nella mia zona non riesco a trovare).

Un'ultima domanda: tipicamente usate calze grosse (tipo Torlo) o sottili confidando sulla capacità termica della scarpetta?
"Prima di giudicare un uomo cammina per tre lune nelle sue scarpe"
Avatar utente
chalkbag
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven giu 09, 2006 12:18 pm
Località: Padova

Messaggioda jumpburaska » lun gen 29, 2007 20:50 pm

anche io sto cercando degli scarponi.. pensavo agli adrenail di garmont ma non vorrei prendere una fregatura non riesco a capire se il modello arancio è quello del 2004-05-06 e adesso ce ne è un altro o se è sempre lui...

ne ho sentite tante, e tanati mi dicono che allora è meglio l'Endphine.. se si crive cosi cioè quello da freeride puro voi cosa ne pensate?
Avatar utente
jumpburaska
 
Messaggi: 69
Iscritto il: mer gen 17, 2007 22:08 pm
Località: varese

Messaggioda mb » lun gen 29, 2007 20:55 pm

Ho usato i Lowa, ora uso dei Dynafit TLT4 (leggeri e morbidi, non buoni in discesa), trovandomi bene con entrambi.

Ho provato gli Scarpa Spirit 3 in negozio, mi sembravano un po' stretti... non mi sono fidato a comprarli, con quello che costano non voglio fare errori.

Dei Dynafit Aero mi hanno parlato bene, dovrebbero andare bene per i "nostri" piedi.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Purplekid » mar gen 30, 2007 2:31 am

se volete un buon riscontro per le vostre piante ve lo posso dare sulle scarpe da ginnastica..

Nike--> pianta larga

Mizuno, Adidas--> pianta stretta

Asics--> pianta strettissima
Avatar utente
Purplekid
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer ott 25, 2006 3:18 am
Località: Rovereto TN/ Modena

Messaggioda chalkbag » mar gen 30, 2007 9:45 am

x mb

non ho detto che ho gli attacchi Diamir, i Dynafit gli ho esclusi perchè, da quanto ho capito, gli ultimi modelli hanno il puntale che non garantisce la tenuta sugli attacchi non-Dynafit. Inoltre un po' tutti mi hanno detto che in discesa non tengono una mazza...insomma mi sono convinto che sia roba per chi pensa quasi esclusivamente alla salita.

Comunque ragazzi ho compiuto l'insano gesto: Scarpa Laser! Me li sono provati con calma portando i miei calzettoni, ho indossato bene la scarpetta e me li sono tenuti addosso una buona mezzora. Insomma apparentemente nessun problema. Domenica li collaudo e vi so dire.
Confermo peraltro quanto già detto per i Garmont. per il mio piede sono troppo stretti di pianta, mi hanno dato fastidio fin da subito in negozio, non oso pensare come potrebbe essere andata in montagna.

x Purplekid

Scusami ma per la mia esperienza (poca roba: qualche mezza maratona sul passo dell'ora e mezza) la Pianta Asics per i miei piedi è ottima (gel nimbus, kayano e un modello più leggero che non ricordo), concordo su Mizuno e Adidas mentre le Nike per me sono addirittura peggio. Intendiamoci: per me il problema è la zona leggermente prima dell'attaccatura delle dita, e lì che certi modelli mi stringono.

Peace & Love
"Prima di giudicare un uomo cammina per tre lune nelle sue scarpe"
Avatar utente
chalkbag
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven giu 09, 2006 12:18 pm
Località: Padova

Messaggioda Purplekid » mar gen 30, 2007 13:14 pm

io ho usato per una vita mizuno e mi sono trovato sempre benissimo!! ho anch'io i laser e ti dirò non credevo che andassero così bene anche in discesa.. aspetto la tua recensione..

le asics le ho sempre sentite strette a livello di arco plantare, a metà piede insomma sulla verticale del malleolo..
Avatar utente
Purplekid
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer ott 25, 2006 3:18 am
Località: Rovereto TN/ Modena

Messaggioda mb » mar gen 30, 2007 15:09 pm

guardacaso soo appena passato da asics a mizuno... stasera le provo.

Le asics (gel trabucco) mi sono sempre andate bene, mai avuto problemi di pianta stretta.

chalkbag ha scritto:non ho detto che ho gli attacchi Diamir, i Dynafit gli ho esclusi perchè, da quanto ho capito, gli ultimi modelli hanno il puntale che non garantisce la tenuta sugli attacchi non-Dynafit. Inoltre un po' tutti mi hanno detto che in discesa non tengono una mazza...insomma mi sono convinto che sia roba per chi pensa quasi esclusivamente alla salita.

I dynafit di cui parli (quelli che 1-sono adatti solo ad attacchi dynafit e 2-non tengono una mazza) sono i TLT - da gara o comunque da scialpinismo "leggero". Gli Aero sono più pesanti, più performanti in discesa e adatti anche ad altri tipi di attacco.

cmq complimenti per l'acquisto, i Laser sono senz'altro ottimi. Facci sapere come ti trovi

ciao
Marco
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Purplekid » mar gen 30, 2007 22:33 pm

vedrai che delle mizuno te ne innamori.. sono delle scarpe fantastiche.. io ho sempre avuto le maverick.. sono 7 anni che le uso per allenarmi in pista (faccio salto con l'asta) e ti garantisco che sono delle pantofole.. con un supporto e un'ammortizzazione spaventosa..
Avatar utente
Purplekid
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer ott 25, 2006 3:18 am
Località: Rovereto TN/ Modena

Messaggioda five.eight* » mer gen 31, 2007 20:22 pm

Purplekid ha scritto:vedrai che delle mizuno te ne innamori.. sono delle scarpe fantastiche.. io ho sempre avuto le maverick.. sono 7 anni che le uso per allenarmi in pista (faccio salto con l'asta) e ti garantisco che sono delle pantofole.. con un supporto e un'ammortizzazione spaventosa..


quoto. Mizuno una volta e non le abbandoni. se la vs. anatomia è d'accordo (piede sottile abbiamo detto) non ho trovato nulla di pari. Corro da anni con Mizuno e non le uso in montagna solo perchè non fanno modelli con grip sufficiente.

...bello sto fatto che siamo finiti dalla calzata skialp alla corsa!

resta il fatto che allora devo rimanere attaccato a Garmont e mi farò sti Megaride ancora.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Purplekid » mer gen 31, 2007 22:14 pm

Per la montagna ho un consiglio da darti.. ho preso queste scarpe da trecking leggero quest'estate.. ora le uso spessissimo anche per tutt'altro..

http://www.lasportiva.com/catalogue/catalogo.php?cat=3&cod3=177&Language=IT
Avatar utente
Purplekid
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer ott 25, 2006 3:18 am
Località: Rovereto TN/ Modena

Messaggioda five.eight* » mer gen 31, 2007 23:08 pm

...potrebbero essere interessanti.
ma tu ci corri? su che tipo di fondi?
....e infine, suppongo che la calzata sia "snella" vero??
grazie per la segnalazione,
io per correre in montegna uso Salomon, ma devo dire che pur avvicinandosi a ciò che mi serve, trovo che non contengano a sufficienza, abbastanza buono invece il grip (mod. XA Pro)

alla prox
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.