<><><>

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: <><><>

Messaggioda pesa » mer mar 23, 2022 13:32 pm

giorgiolx ha scritto:
pesa ha scritto:
giorgiolx ha scritto:Mmmnm noi non mandiamo armi in Ucraina....Noi VENDIAMO armi all'ucraina...Non siamo benefattori


Non sei bene informato. Noi mandiamo armi all'Ucraina.
A pagare il conto è l'Europa. Cioè sempre noi.



AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA


...I Ventisette stanno negoziando l'uso della European Peace Facility. Quest'ultimo strumento è una posta finanziaria fuori dal bilancio, ma finanziata da tutti i paesi membri. Spiegava stamani, domenica 27 febbraio, un funzionario europeo: “Questo strumento verrà utilizzato per acquistare materiale militare e umanitario da inviare in Ucraina. È necessaria l'unanimità. I paesi membri neutrali daranno il loro consenso attraverso una astensione costruttiva.
Si tratta di “una svolta in termini di politica estera europea”, secondo lo stesso funzionario comunitario. L'ipotesi verrà discussa quest'oggi dai ministri degli Affari Esteri. Lo European Peace Facility (o Strumento europeo per la pace in italiano) è nato ufficialmente nel marzo del 2021 ed è dotato per il periodo 2021-2027 di circa 5,6 miliardi di euro.
A Bruxelles, funzionari comunitari sono ottimisti su una decisione unanime dei Ventisette. L'impianto giuridico dello European Peace Facility permette sia di finanziare aiuti ex novo che di utilizzare il denaro per rimborsare aiuti nazionali. In ogni caso, i governi devono decidere all'unanimità (i paesi membri sono in questo frangente le uniche autorità di bilancio). Non è ancora chiaro quanto denaro potrà essere mobilitato. Questo aspetto è oggetto di negoziato.

Da ilSole24Ore del 27/2


Quindi, spiegaci un po': cos'è che ti faceva tanto ridere?
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: <><><>

Messaggioda giorgiolx » mer mar 23, 2022 13:39 pm

mi fa ridere che ci credi!!! noi solitamente esportiamo democrazia per importare petrolio
adesso secondo te regaliamo armi per non importare nulla ahahahahah
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: <><><>

Messaggioda pesa » mer mar 23, 2022 14:02 pm

giorgiolx ha scritto:mi fa ridere che ci credi!!! noi solitamente esportiamo democrazia per importare petrolio
adesso secondo te regaliamo armi per non importare nulla ahahahahah


hai detto che le armi le vendiamo all'ucraina.
ti ho detto che non è vero, l'ucraina non paga le armi che riceve da noi. portando a sostegno l'intervista a un funzionario europeo. che speiga dell'esistenza di un fondo chiamato European Peace Facility da cui si sta attingendo per pagare gli armamenti a sostegno delle resistenza ucraina.

una persona normale, al tuo posto, si sarebbe vergognata delle risa sguaiate e fuoriluogo. si sarebbe scusata e magari avrebbe ringraziato della correzione.

tu rispondi dicendo che non è vero, non ci credi. perchè sei maleinformato, ok, ma mica sei un fesso: lo sai bene tu, come gira il mondo!

ora, non è che la cosa mi stupisca granchè. era già tutto sufficientemente chiaro da prima.
cioè era chiaro che se un'altro di quelli con cui argomentare è inutile.

e così come già con piedenero, faccio le mie scuse anche a te.
l'errore è ancora mio. che contro ogni evidenza continuo a credere di avere a che fare con persone normali...
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: <><><>

Messaggioda giorgiolx » mer mar 23, 2022 14:27 pm

ecco bravo!!! smetti di andare in giro rendendoti ridicolo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: <><><>

Messaggioda guido6677 » mer mar 23, 2022 14:39 pm

si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Re: <><><>

Messaggioda gobbidimerda » mer mar 23, 2022 16:42 pm

guido6677 ha scritto:sarà vero?

https://www.youtube.com/watch?v=Zj7CXHR22FM


Mi sembra difficile che sia vero

Questo invece è geniale

https://www.youtube.com/watch?v=TbzV1it1YPY
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Re: <><><>

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 23, 2022 22:42 pm

Qualcuno ha da parte qualche rublo?


@kinobi
Penso che questo sia il peggior governo della storia d'Italia con a capo il peggiore pdc che ci potesse capitare.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: <><><>

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 23, 2022 23:25 pm

PD, il partito democratico :lol: :lol: e la libera informazione

Il professor Alessandro Orsini a Cartabianca per 2.000 euro a puntata, insorge il Pd


partecipazioni ai programmi talk sembra un giro di valzer con inciampo. L’ultima polemica riguarda la partecipazione fissa, per un totale di sei puntate, del sociologo Alessandro Orsini a #“Cartabianca” in onda su Rai3, per un compenso complessivo che secondo contratto si dovrebbe aggirare attorno ai 2.000 euro a puntata.
Il debutto ieri sera ma non si tratta di una prima volta televisiva visto che il professore si era già messo in luce a “Piazzapulita”, il talk de La7 (che lo vedrà ospite nella prossima puntata) per le sue prese di posizioni non ostili a Putin a proposito della guerra russa in Ucraina. Così anche il sociologo entra a far parte di quella compagnia di giro che vede pure l’ingaggio di Alessandro Di Battista da parte di Giovanni Floris per “DiMartedì”.
A molti non é sfuggita, in conconcomitanza con il nuovo arrivo, che l’annunciato intervento del filosofo e politologo russo Aleksandr Dugin, considerato l’ideologo di Putin, è invece saltato. In Rai si parla di un problema tecnico, il mancato funzionamento del collegamento Skype, alcuni invece adducono motivi di opportunità, certo è che per la trasmissione condotta da Bianca Berlinguer, il problema tecnico si é tradotto in un buco giornalistico, soprattutto perché lo stesso Dogin era apparso in un’intervista registrata a “Fuori dal coro”, su Rete4 nella quale ha definito Zelensky «un buffone totalmente irresponsabile».
E mentre si prepara un’interrogazione in Vigilanza a proposito del contratto che dovrebbe legare la Rai al professore filo-Putin e per questo censurato dalla Luiss che lo vede tra i suoi docenti, si sta avendo una ricaduta in Parlamento. Tra i primi a reagire c’è il deputato membro della commissione parlamentare di Vigilanza Rai, il Pd Andrea Romano che così twitta: «Non esiste né può esistere alcuna “par condicio” tra aggredito e aggressore. Ed è assolutamente inaccettabile che le risorse del servizio pubblico radiotelevisivo vengano utilizzate per finanziare i pifferai della propaganda di Putin».
Opera un distinguo e affida la sua opinione a Twitter, anche il governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini. «È giusto che Orsini esprima liberamente il suo pensiero, ci mancherebbe. Che io però lo debba anche pagare, invece no. Roba da matti». Più drastica la presa di distanza di Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento Ue: «Sono sconcertata da questo continuo e immorale tentativo di confondere torti e ragioni, verità e menzogna, aggressori e aggrediti. Che vergogna».
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: <><><>

Messaggioda pesa » gio mar 24, 2022 9:58 am

PIEDENERO ha scritto:PD, il partito democratico :lol: :lol: e la libera informazione

Il professor Alessandro Orsini a Cartabianca per 2.000 euro a puntata, insorge il Pd...


Tanto ora a proposito della guerra, quanto prima a proposito di vaccini e greepass, mi pare che nessuno sia stato censurato (che è ciò a cui invece alludono la immancabili beote faccetti ridenti). al contrario, se ne sono sentite di tutti i colori, e semmai il problema è stato proprio l'eccesso di "pluralità".
quella cosa a cui Monti si era riferito, un po' incautamente ma con piena ragione, in termini di "eccesso di democrazia".
Il rieschio di eccesso di democrazia, c'è: succede quando a tutte le opinioni, da qualunque parte provengaono, viene data uguale dignità e uguale rilevanza (l'opinione di un esperto non pesa come quella di un passante, per capirci).
E se è utile, in questa prospettiva, sapere se l'immunologo che parla di vaccini sia per caso è stipendiato da Pfizer, non sarà inutile, per "inquadrare" Orsini e la sua rispettabile visione del problema Ucraina, sapere quanto segue:

"Quando esattamente due anni fa, il 22 marzo 2020, accolti in pompa magna dal ministro Luigi Di Maio, sbarcarono a Pratica di Mare i componenti della missione “Dalla Russia con amore”, per soccorrere l’Italia travolta dal Covid, si ebbe una prima e plateale dimostrazione di quell’uso geopolitico del palcoscenico pandemico da parte del Cremlino, che sarebbe presto proseguita con la saga di Sputnik, il vaccino russo per salvare il mondo.

Gli oltre cento militari che, appena scesi dagli Ilyushin, iniziano liberamente a scorrazzare per l’Italia per poi puntare sul focolaio di Bergamo, protetti dalla speciale immunità di designati uomini della provvidenza, furono infatti solo una anticipazione della truffa che sarebbe proseguita su scala europea con Sputnik.

Si trattava di un contingente composto per meno di un terzo da figure sanitarie e guidato dal generale Sergey Kikot, un esperto di guerra batteriologica, che, come ha raccontato Jacopo Iacoboni, aveva difeso Assad dall’accusa di avere utilizzato armi chimiche presso la Corte penale internazionale dell’Aja. Il contingente russo portò in regalo alla Protezione civile mezzo milione di mascherine, centomila tamponi e trenta ventilatori, peraltro difettosi.

Cioè niente, anzi meno di niente, considerando che il soggiorno dei militari russi venne interamente spesato dal governo italiano, che pagò pure il carburante dei loro aerei. Un mese e mezzo dopo, cioè il 7 maggio 2020, i russi se ne andarono lasciando dietro di sé qualche domanda sul senso della loro presenza e suscitando il dubbio, rilanciato recentemente dal sindaco di Bergamo Giorgio Gori, che quella oscena passerella potesse nascondere anche un’attività di intelligence, oltre che di propaganda.

Propaganda che è proseguita circa un anno dopo con il vaccino Sputnik, con la partecipazione attiva, volontaria o involontaria, per complicità o stupidità, di molti rappresentanti del ceto politico italiano, da Vincenzo De Luca che ne invocava l’autorizzazione da parte dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) «contro ogni tipo di ricatto delle case farmaceutiche» a Luca Zaia, che diffidava l’Ema a uscire «dall’ideologia legata ai vaccini»

Il massimo della compromissione fu quello della Regione Lazio, il cui assessore alla Sanità Alessio D’Amato a marzo dello scorso anno ammoniva l’Europa «a fare l’opzione sul vaccino Sputnik, ci sono 50 milioni di dosi disponibili. Se non lo farà l’Europa lo farà l’Italia e se non farà l’Italia lo farà il Lazio».

La Regione Lazio sottoscrisse anche un memorandum insieme all’Istituto Spallanzani di Roma e all’Istituto Gamaleya di Mosca per la cooperazione scientifica sul vaccino Sputnik, di cui venne ipotizzata la produzione in Italia. Cooperazione interrotta dopo l’invasione dell’Ucraina, ma che non aveva nel frattempo dato alcun esito apprezzabile, neppure sul piano della ricerca

A distanza di un anno dallo stracciamento di vesti sul vaccino russo, questo non è ancora stato autorizzato dall’Ema, vista l’indisponibilità della Russia a sottoporsi agli standard e alle procedure di verifica previste dalle autorità di farmacovigilanza europee. Ma anche in questo caso la Russia anziché ammettere un’inadempienza ha lamentato un’odiosa discriminazione, secondo la modalità classica del regime putiniano, che col vittimismo copre o assolve le vergogne della menzogna, quando non della violenza.

Il vaccino miracoloso, che, al di là di ogni considerazione su efficacia e sicurezza, era chiaro fin dall’inizio i russi non avrebbero potuto produrre in quantità utili alle esigenze europee, ha avuto un battage pubblicitario chiaramente teleguidato da Mosca. E quindi non stupisce che vi abbia avuto un ruolo anche chi, fino a poche settimane fa, era un poco conosciuto docente di sociologia, e che oggi è diventato la voce ufficiale della campagna per la resa ucraina, cioè il professore Alessandro Orsini, direttore e fondatore dell’Osservatorio sulla sicurezza internazionale della Luiss e della relativa testata on line.

Questa testata, che in teoria dovrebbe occuparsi di politica internazionale e di studi strategici, oltre a ospitare veline ufficiali e neppure troppo camuffate delle posizioni del Cremlino sull’intero scibile umano, è diventata lo scorso anno un vero bollettino del soft power vaccinale russo. Solo tra il febbraio e l’aprile del 2021 si contano una quindicina di dispacci sul «primo vaccino contro il COVID-19 al mondo», sul suo successo in Venezuela (efficacia al 100%!), in Nicaragua o in Iran, sull’interesse dei paesi Ue, sui pregiudizi dell’Ema, e sulle campagne diffamatorie da parte degli Stati Uniti.

Nel complesso, come potrà verificare chiunque accedendo al motore di ricerca della testata, già un anno fa Alessandro Orsini faceva l’agit-prop delle tesi care al Cremlino. Prometteva bene e infatti la storia gli ha offerto l’occasione di mettere direttamente la faccia sulle verità alternative moscovite.

Cosa che può continuare liberamente a fare – è sempre il caso di ricordarlo – perché alle nostre latitudini politiche si è disposti come Voltaire, se non a morire, perlomeno a soffrire perché i liberi e disinibiti difensori delle ragioni di Putin conservino la cattedra, anziché perdere la vita, e finiscano tutti i giorni in TV, anziché finire all’ergastolo in un gulag."

Di Carmelo Palma, 22/03/22
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: <><><>

Messaggioda gobbidimerda » gio mar 24, 2022 10:09 am

PIEDENERO ha scritto:PD, il partito democratico :lol: :lol: e la libera informazione

Il professor Alessandro Orsini a Cartabianca per 2.000 euro a puntata, insorge il Pd


partecipazioni ai programmi talk sembra un giro di valzer con inciampo. L’ultima polemica riguarda la partecipazione fissa, per un totale di sei puntate, del sociologo Alessandro Orsini a #“Cartabianca” in onda su Rai3, per un compenso complessivo che secondo contratto si dovrebbe aggirare attorno ai 2.000 euro a puntata.
Il debutto ieri sera ma non si tratta di una prima volta televisiva visto che il professore si era già messo in luce a “Piazzapulita”, il talk de La7 (che lo vedrà ospite nella prossima puntata) per le sue prese di posizioni non ostili a Putin a proposito della guerra russa in Ucraina. Così anche il sociologo entra a far parte di quella compagnia di giro che vede pure l’ingaggio di Alessandro Di Battista da parte di Giovanni Floris per “DiMartedì”.
A molti non é sfuggita, in conconcomitanza con il nuovo arrivo, che l’annunciato intervento del filosofo e politologo russo Aleksandr Dugin, considerato l’ideologo di Putin, è invece saltato. In Rai si parla di un problema tecnico, il mancato funzionamento del collegamento Skype, alcuni invece adducono motivi di opportunità, certo è che per la trasmissione condotta da Bianca Berlinguer, il problema tecnico si é tradotto in un buco giornalistico, soprattutto perché lo stesso Dogin era apparso in un’intervista registrata a “Fuori dal coro”, su Rete4 nella quale ha definito Zelensky «un buffone totalmente irresponsabile».
E mentre si prepara un’interrogazione in Vigilanza a proposito del contratto che dovrebbe legare la Rai al professore filo-Putin e per questo censurato dalla Luiss che lo vede tra i suoi docenti, si sta avendo una ricaduta in Parlamento. Tra i primi a reagire c’è il deputato membro della commissione parlamentare di Vigilanza Rai, il Pd Andrea Romano che così twitta: «Non esiste né può esistere alcuna “par condicio” tra aggredito e aggressore. Ed è assolutamente inaccettabile che le risorse del servizio pubblico radiotelevisivo vengano utilizzate per finanziare i pifferai della propaganda di Putin».
Opera un distinguo e affida la sua opinione a Twitter, anche il governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini. «È giusto che Orsini esprima liberamente il suo pensiero, ci mancherebbe. Che io però lo debba anche pagare, invece no. Roba da matti». Più drastica la presa di distanza di Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento Ue: «Sono sconcertata da questo continuo e immorale tentativo di confondere torti e ragioni, verità e menzogna, aggressori e aggrediti. Che vergogna».


Orsini è da settimane che ha un'esposizione mediatica mostruosa, in tv e online, chiunque lo ha potuto ascoltare, le sue opinioni hanno avuto enorme diffusione e nessuno lo ha censurato.
Un suo ipotetico omologo russo che si ponesse in contrasto con putin in russia in quei termini non solo non potrebbe parlare, ma sarebbe caricato sul primo treno per la siberia.
Il problema nostro non è la libertà di informazione, che è totale, ma la sovraesposizione di soggetti, soprattutto in ambito social, che non hanno alcuna competenza sugli argomenti di cui trattano e, ciò nonostante, raggiungono uditori virtuali sconfinati.
Pure Dugin ha avuto la possibilità di parlare su reti nazionali e ha quindi potuto esprimere il suo moderato punto di vista secondo cui quella contro l’Ucraina è una guerra santa contro l’anticristo e il satanismo, rappresentato dal sistema di valori occidentali che la Russia combatte invadendo l’Ucraina per contrastare l’egemonia culturale dell’occidente. Ovviamente ci ha tenuto a ribadire che i gay li metterebbe tutti al muro. Credo che se il bottone per lanciare l'atomica fosse sotto la sua responsabilità probabilmente saremmo già tutti nei bunker.
Non è sufficiente come libertà di informazione?
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Re: <><><>

Messaggioda scairanner » gio mar 24, 2022 10:45 am

"Nuremberg Diary, pubblicato nel 1947 dallo psicologo americano Gustave Gilbert.
Il libro contiene numerose interviste condotte durante il processo di Norimberga ad esponenti nazisti, tra i quali Hermann Goering, che durante uno dei colloqui aveva rivelato: «Ovviamente la gente non vuole la guerra. Perché mai un povero contadino dovrebbe voler rischiare la pelle in guerra, quando il vantaggio maggiore che può trarne è quello di tornare a casa tutto intero? Certo, la gente comune non vuole la guerra: né in Russia, né in Inghilterra e neanche in Germania. È scontato. Ma, dopo tutto, sono i capi che decidono la politica dei vari Stati e, sia che si tratti di democrazie, di dittature fasciste, di parlamenti o di dittature comuniste, è sempre facile trascinarsi dietro il popolo. Che abbia voce o no, il popolo può essere sempre assoggettato al volere dei potenti. È facile. Basta dirgli che sta per essere attaccato e accusare i pacifisti di essere privi di spirito patriottico e di voler esporre il proprio paese al pericolo. Funziona sempre, in qualsiasi paese»."
E in qualsiasi epoca aggiungerei.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: <><><>

Messaggioda Kinobi » gio mar 24, 2022 10:56 am

@Piede
Ogni tanto rido...
Forse ti è scappato che la moglie modella di un parlamentare è stata fermata assieme ai profughi al confine con l'Ungheria.
"E da un controllo sono spuntati 28 milioni di dollari in contanti , oltre a 1,3 milioni in euro. ...la moglie dell’ex parlamentare Igor Kotvitsky, 52 anni, esponente del Fronte popolare e indicato come uno dei deputati più ricchi dell’Ucraina. Il denaro è stato sequestrato e nei confronti della donna - che ha giustificato la somma con la necessità di dover essere assistita per il parto - è stato aperto un procedimento penale.
...Il marito, che è stato alla guida per anni del sistema nucleare e avrebbe quote nelle aziende di uranio del Paese, ha smentito la notizia della fuga della moglie ed ha confermato che stava attraversando il confine perché incinta e doveva partorire: «Tutti i miei soldi sono nelle banche ucraine, non ho prelevato nulla», avrebbe dichiarato l’ex parlamentare. ...anche alla luce delle continue denunce di esponenti dell’élite ucraina che cercano di portare all’estero i propri capitali eludendo i controlli di frontiera."

Non so se Vlad intendesse con "denazificare" anche mettere al muro questa gente.
Un poco tutti.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: <><><>

Messaggioda coniglio » gio mar 24, 2022 11:58 am

gobbidimerda ha scritto:
Orsini è da settimane che ha un'esposizione mediatica mostruosa, in tv e online, chiunque lo ha potuto ascoltare, le sue opinioni hanno avuto enorme diffusione e nessuno lo ha censurato.
...


io ricalibrerei cmq questa affermazione.
Orsini è esposto ad una censura un po' più sottile ma molto pesante qui nei mondo_nato: screditato, deriso, continuamente e volutamente frainteso.
a di martedì non ricordo chi ha detto che la sua posizione è comprensibile visto che aveva parlato bene del vaccino sputnik (cit.)
ad es:
non stupisce che vi abbia avuto un ruolo anche chi, fino a poche settimane fa, era un poco conosciuto docente di sociologia, e che oggi è diventato la voce ufficiale della campagna per la resa ucraina, cioè il professore Alessandro Orsini,

(... ) mettere direttamente la faccia sulle verità alternative moscovite.



a questo mi riferisco. raga, sta roba è al filo della diffamazione....ha solo criticato la nato eh.
io risponderei nel merito, non facendo congetture come il peggiore dei complottisti.
da ultimo - a quanto pare - anche sempre più isolato in ambito accademico.
ripeto: ceracre di interrogarsi sulle cose e ceracre le ragioni degli accadimenti
non significa autopmaticamente essere filo_xy.
è una tecnica dialettica sciocca, miope e oramai anche desueta.
può funzionare con i tontoloni ma le persone non sono così stupide.
o forse non si posso prendere per il culo tutti per tutto il tempo.
alla fine il meccanismo (dialettico) si spezza e l'interlocutore riconosce sempre la stessa mossa.
e aggiungo: quando si è ridotti alla polarizzazione binaria nel dialogo non è un buon segno, imho è perchè non
ci sono argomentazioni per confutare la tesi avversaria.


EDIT.
PREMETTO CHE SONO CONTRO LA GUERRA, SONO SOLIDALE COL POPOLO UCRAINO
E CONDANNO L'OPRAZIONE MILITARE RUSSA ECC. ECC.
sommessamente evidenzio solo che una guerra più estesa, visti gli armamenti a disposizione, sarebbe l'apocalisse.
ma sul serio! è la fine del mondo.
a me sta roba fa super cago. non capisco, vedo gente gasata nera per un conflitto.

EDIT 2
Orsini fece un interrogazione in senato nel 2018 (prima dei vaccini eh) dicendo ste robe (su yt c'è)
e la stessa Nato nel 90 e rotti parlava di eccessivo - e pericoloso - allargamento a est.
cmq travaglio - -come al solito - spiega tutto alla perfezione.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: <><><>

Messaggioda pesa » gio mar 24, 2022 13:36 pm

per quel che vale il mio giudizio, cioè zero virgola niente, Orsini pare una persona intellettualmente onesta.
ed è da trogloditi anche solo pensare di ostracizzare il pensiero di un ricercatore.

con la questione del vaccino sputnik invece, per come l'ho intesa io, non si allude alla possibilità che sia una sorta di "spia del nemico", un corrotto etc. ma che forse un qualche bias pro-russia o pro-putin nel suo caso sia possibile.

e dopo? dopo niente:
se dice che è sbagliato disumanizzare putin, perchè è uno dei 2 interlocutori e ci devi per forza parlare, puoi solo essere d'accordo.
se dice che l'occidente usa male le sanzioni, che dovrebbero essere più mirate etc, prendo atto di un'opinione nel merito della quale, da ignorante, non so entrare.
se dice che non bisogna dare armi all'ucraina perchè ha il solo risultato di prolungare una guerra già persa, mentre invece sarebbe utile il dialogo, più diplomazia etc, tendo a rimanere perplesso. non certo perchè trovi dilettevole guardare affacciato alla finestra la distruzione e il sangue che scorre oltre confine. tentativi per evitare la guerra e la sua escalation penso siano stati fatti. credo che srebbero stati molto contenti, i turchi, gli israeliani o Macron di potersi intestare la pace. ma come mi pare abbia detto draghi, per fare la pace bisogna essere in 2. e se vuoi metterti tra i due litiganti, devi essere sicuro avere il fisico per bloccarli entrambi. che se leghi le mani solo a uno mentre l'altro ancora mena, non hai reso un buon servizio alla giustizia nè, temo, alla pace.

con il caveat, naturalmente, che anche questa mia perplessità vale quel che vale...

ciao.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: <><><>

Messaggioda coniglio » gio mar 24, 2022 13:57 pm

pesa ha scritto:se dice che non bisogna dare armi all'ucraina perchè ha il solo risultato di prolungare una guerra già persa, mentre invece sarebbe utile il dialogo, più diplomazia etc, tendo a rimanere perplesso. non certo perchè trovi dilettevole guardare affacciato alla finestra la distruzione e il sangue che scorre oltre confine. tentativi per evitare la guerra e la sua escalation penso siano stati fatti. credo che srebbero stati molto contenti, i turchi, gli israeliani o Macron di potersi intestare la pace. ma come mi pare abbia detto draghi, per fare la pace bisogna essere in 2. e se vuoi metterti tra i due litiganti, devi essere sicuro avere il fisico per bloccarli entrambi. che se leghi le mani solo a uno mentre l'altro ancora mena, non hai reso un buon servizio alla giustizia nè, temo, alla pace.

con il caveat, naturalmente, che anche questa mia perplessità vale quel che vale...

ciao.


perfetto. questo è confrontarsi.
io sulle armi all'Ucraina non so cosa pensare. la questione colpisce al cuore il mio "sentire".
io son pacifista, per il disarmo progressivo ecc. ecc. però so anche, per vie dirette (non perchè sono un credulone pecora covidiota
turbodraghiano 5g) cosa sta succedendo alla popolazione ucraina.
come banalmente avevo scritto il giorno 1: sono gli ultimi a pagare le guerre e sono i sopravvissuti a vincerle.
in breve la (non)penso come Gomez.
fa solo strano che non si sia fatto primenti come Nato/UE in situazioni analoghe, ma questo paradossalmente non mi sorprende.
quel che volevo stigmatizzare è il pavloviano "maccartismo" (cit.) diffuso e generalizzato
non appena si tenta (solo) di cercare ragioni storiche (storiche! non complottare eh) agli eventi.
un tanto poi magari si tradurrebbe giocoforza nel perimetro del raffreddamento,
momento auspicabile e non ulteriormente procrastinabile.
in buona sostanza il dialogo dovrebbe occupare il dibattito pubblico.
l'UE dovrebbe essere fedele alla sua ragion d'essere, dovrebbe alzarsi una voce collettiva
di TUTTI ma proprio tuttitutti di invito al cessate il fuoco e dialogo subito. con ogni strumento.
e - detta inter nos - smettere di dare sempre il culo (geopoliticamente parlando) agli americani.
insomma, l'UE faccia l'UE.
una volta i miei vicini (padre figlio) litigavano. litigavano male.
non ci ho pensato su due volte: ho bussato e finchè non hanno fatto pace non mi sono sciacquato dal c***o.
ok, è un esempio sciocco e un po' emo...ma è l'unico parallelo che mi viene in mente in chiave associativa per spiegare
che tumulto e anelito alberga in questi giorni nel mio animo.

francescani saluti
cngl


love
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: <><><>

Messaggioda coniglio » gio mar 24, 2022 14:24 pm

sempre più spesso mi trovo d'accordo con il Papa.non so cosa pensare.
cerco di bestemmiare il più possibile ma niente..
...OMG, cosa mi sta succedendo?


“Io mi sono vergognato quando ho letto che un gruppo di Stati si sono compromessi a spendere il 2 per cento del Pil per l’acquisto di armi come risposta a questo che sta accadendo, pazzi!”. Lo ha detto Papa Francesco durante l’udienza al Centro Femminile Italiano. “La vera risposta non sono altre armi, altre sanzioni, altre alleanze politico-militari – ha affermato il pontefice -, ma un’altra impostazione, un modo diverso di governare il mondo, non facendo vedere i denti, un modo ormai globalizzato, e di impostare le relazioni internazionali”. “Il modello della cura è già in atto, grazie a Dio – ha concluso il Pontefice -, ma purtroppo è ancora sottomesso a quello del potere economico-tecnocratico-militare”.
PUBBLICITÀ

Per Bergoglio “è ormai evidente che la buona politica non può venire dalla cultura del potere inteso come dominio e sopraffazione, no, ma solo da una cultura della cura, cura della persona e della sua dignità e cura della nostra casa comune”. “Lo prova, purtroppo negativamente, la guerra vergognosa a cui stiamo assistendo – ha proseguito Francesco -. Penso che per quelle di voi che appartengono alla mia generazione sia insopportabile vedere quello che è successo e sta succedendo in Ucraina. Ma purtroppo questo è il frutto della vecchia logica di potere che ancora domina la cosiddetta geopolitica“.

Il Papa torna sul concetto che più volte ha condannato: la “terza guerra mondiale a pezzetti“. “Guerre regionali non sono mai mancate – osserva il pontefice – per questo io ho detto che eravamo nella ‘terza guerra mondiale a pezzetti’, un po’ dappertutto, fino ad arrivare a questa, che ha una dimensione maggiore e minaccia il mondo intero“. “Ma il problema di base è lo stesso – ha sottolineato -: si continua a governare il mondo come uno ‘scacchiere‘, dove i potenti studiano le mosse per estendere il predominio a danno degli altri”.

Sulla guerra in Ucraina si è pronunciato oggi anche l’arcivescovo di Bologna, il cardinale Matteo Zuppi, intervenuto al 17esimo congresso dell’Anpi: oggi, dice, “serve un ripudio della guerra, vista non solo come un problema politico giuridico. Quello che dobbiamo fare è anche soprattutto perdere sovranità per dare sovranità se serve a tutti quegli organismi che negli anni sono stati indeboliti in una maniera di cui paghiamo le conseguenze”. “Penso alle Nazioni Unite – spiega – penso all’Europa, e alla necessità di una architettura internazionale forte, capace di risolvere i conflitti, un’autorità mondiale capace di agire con efficacia sul piano giuridico. Quella generazione che ha vissuto la pandemia della Seconda Guerra Mondiale lo sapeva molto bene”.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: <><><>

Messaggioda Kinobi » gio mar 24, 2022 14:32 pm

And the winner is, ultimo paragrafo, o quasi.
https://www.difesaonline.it/mondo-milit ... washington

Io credo che gli Yankee siano quanto più di vicino ai FdP che io conosca.
100 F35 alla Turchia = 130 milioni X 100 =13.000.000.000.
Più ricambi.
Stanno creando in Vlad un mostro, servono più skei, più arei, dagli indietro i missili.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: <><><>

Messaggioda Sbob » gio mar 24, 2022 15:53 pm

coniglio ha scritto:sempre più spesso mi trovo d'accordo con il Papa.non so cosa pensare.

Il Papa fa il suo mestiere di Papa, però appoggio l'aumento di spese militari.
La pace in Europa in fondo si è retta sul fatto che c'era una superpotenza pronta a spendere cifre enormi in armamenti per difendere gli alleati, che ovviamente da inermi diventavano anche un po' sudditi.
L'illusione che bastasse essere disarmati per non essere aggrediti è definitivamente morta con la cessione delle atomiche ucraine in cambio della pace.
Se in Europa abbiamo avuto 70 anni di pace è grazie alla contrapposizione di due superpotenze tanto forti da temere la loro stessa forza, in nome della dottrina del "MAD" - Mutual Assured Distruction. Se gli USA non hanno invaso la Russia era per paura della rappresaglia atomica, e vice versa.

E' brutto? Fa schifo?

Sì, ma è purtroppo la realtà. Se in classe hai un bullo (e al mondo sono tanti) che picchia i compagni, devi imparare a difenderti, o avere un potere che ti difende. La perdita di sovranità auspicata dall'arcivescovo di Bologna richiede prima di tutto che tutti gli attori vogliano perdere questa sovranità, e l'ONU è già nata con la falla atroce del potere di veto. Ma tra le superpotenze, quale è mai pronta a rinunciare al suo potere in cambio di nulla?

E' brutto, ma avere un'ascia di guerra è condizione fondamentale per poter seppellire l'ascia di guerra e fumare il calumet della pace. Altrimenti si finisce come gli indiani d'America, che loro malgrado spendevano meno in armamenti dell'esercito dei neonati Stati Uniti.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: <><><>

Messaggioda coniglio » gio mar 24, 2022 17:26 pm

comprendo la tesi.
ma la mia sensazione è che risenta di una narrazione parziale e di una certa retorica pericolosa oggi.

quel che voglio dire lo dice molto molto meglio Montanari che dopo il COVID (brillanti
i suoi interventi sul diritto di manifestare e la democrazia come opportunità e non come limite,
pur sposando la scelta vaccinale)
anche in questo frangente riesce a esporre concetti complessivamente condivisibili
e aderenti a ciò che sento.
raga in tutto è un quarto d'ora. se vi va ascoltatelo.
besos

https://www.youtube.com/watch?v=nXbA0A2PCrQ

https://www.youtube.com/watch?v=w9sTAhpO6fg
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: <><><>

Messaggioda coniglio » gio mar 24, 2022 17:34 pm

La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.