<><><>

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: <><><>

Messaggioda pesa » dom mar 13, 2022 0:04 am

PIEDENERO ha scritto:caro pesa, non perdere tempo qui con me, corri a difendere di persona i valori delle democrazie liberali. C'è il via libera per gli stranieri che vogliono andare a combattere contro i cattivi. Vai! Alza il c.ulo, magari ti ritrovi al fianco dei democratici combattenti del battaglione Azov. Farai sicuramente amicizia.



È vero. Il tempo passato a discutere con gli stupidi è perso. E tu hai già mpiamente mostrato la tua inanità.

Non hai colpe. Errore mio.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: <><><>

Messaggioda Kinobi » lun mar 14, 2022 10:53 am

scairanner ha scritto:La dl è anche quella cosa dove dei farabutti possono agire indisturbati speculando su beni indispensabili per realizzare profitti stellari. Il tutto sotto lo sguardo compiaciuto dei governi.


Posso dirti la mia.
L'Italia è un paese comunista, a livello di Patto di Varsavia. Ben più della metà della popolazione (pensioni, statali e RdC) è sotto libro paga del governo, il quale due soldi li deve tirare trovare per pagare questi. Durante il Covid, sono uscite cifre assurde, che qualcuno deve pagare. Non è colpa dell'EU se siamo a questo livello.
Poi sento Draghi alla TV, che dopo aver detto di tutto alla Russia, parla di 200 miliardi di "sovraprofitti" delle compagnie elettriche (io ho sentito solo elettriche). Non lo credo possibile, manco se lo vedo. Forse 200 miliardi di fatturato in più, non di sovra profitto (il 10% del debito pubblico in 4 mesi di guadagno mi pare troppo). Non ha detto, che il primo succhiatore di skei sui carburanti è quello che Lui stesso rappresenta. Insomma ci sta arrivando il conto, che tutto sommato, si sapeva che chi lavorava, doveva pagare. Perchè pensioni, e RdC, o disoccupati (in alcune zone del paese il +15%) non gli serve l'auto per andare a lavorare visto che non lavorano. Fa in questo momento comodissimo dare la colpa a Vlad. LA colpa è della guera in Ucraina, anche se, è palese il casino (ed il conto da pagare) era partito molto ma molto prima. Ma c'è Vlad da incolpare. E magari gli credono.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: <><><>

Messaggioda PIEDENERO » lun mar 14, 2022 15:48 pm

Molto "belle" le immagini senza censura provenienti dal centro della città di Donetzx (assai distante dal fronte) che ho appena visto. Un missile ha fatto carne trita di civili.
Missile lanciato dagli ukraini ci tengo precisare.
Chissà se ne daranno notizia i "giornali" della nostra democrazia liberale.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: <><><>

Messaggioda PIEDENERO » lun mar 14, 2022 15:53 pm

Le immagini di Zelensky in diretta streaming che invoca la no fly zone (ciò l entrata in guerra nostra) alla manifestazione del PD pacifista :lol: :lol:

Un chicca imperdibile
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: <><><>

Messaggioda Kinobi » lun mar 14, 2022 16:16 pm

Piede
perchè insisti?
Cui prodest?
Non frega una sega a nessuno del Dombass. Non fregava a nessuno prima, non frega una cippa ora.
Lassa star...
Anche perchè, se è vero quello che sta per partire, diventa un "tutti contro tutti" molto serio.
https://www.difesaonline.it/mondo-milit ... -mercenari
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: <><><>

Messaggioda PIEDENERO » lun mar 14, 2022 16:57 pm

Kinobi ha scritto:Piede
perchè insisti?
Cui prodest?
Non frega una sega a nessuno del Dombass. Non fregava a nessuno prima, non frega una cippa ora.
Lassa star...
Anche perchè, se è vero quello che sta per partire, diventa un "tutti contro tutti" molto serio.
https://www.difesaonline.it/mondo-milit ... -mercenari


Insisto proprio per evitare che si arrivi a quello descritto nell'articolo. Schierarsi con l una o l altra parte è il gioco di chi comanda ed è il gioco che la propaganda di tutte le parti sostiene. È la prima osservazione che ho espresso nel primo post di questo argomento.

Non voglio dire altro per ragioni di quieto vivere con i pacifisti guerrafondai col kulo degli ukraini, che girano anche su questo forum.

Ai piani alti vogliono che la guerra continui e così purtroppo sarà. La speranza molto vana è che con una presa di coscienza collettiva si possa indurre i "gangsters" a finire la guerra il più presto possibile.
Prima finisce meglio finisce per tutti i poveri cristi.


Ciao
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: <><><>

Messaggioda PIEDENERO » lun mar 14, 2022 17:04 pm

Ragionando cinicamente abbiamo tutyo da perdere:

- flussi migratori mai visti
- sanzioni e contro sanzioni che ci faranno a pezzi
- mancanza di approvvigionamenti di energia,, alimenti materie prime

La facciamo finire o no sta guerra del c***o?


Quando un uomo con le sanzioni incontra un uomo con le materie prime, l uomo con le sanzioni è morto (cit)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: <><><>

Messaggioda Kinobi » lun mar 14, 2022 17:31 pm

Non so come siano i russi ora.
La mamma della morosa di mio figlio, è lituana (ma russa).
So che loro si erano bruciati la casa per far tabula rasa al baffo, ma molte cose sono cambiate da allora.
Non mi aspetto Putin venga seccato a breve.
Per cui, non mi aspetto la guerra finisca presto.
Fino ad ora i russi hanno svuotato i magazzini di ferraglia vecchia, non hanno usato le robe buone di famiglia. Come hanno fatto gli 'mericani in altre sedi.
Adesso mandano un poco di mercenari a fare tabula rasa.
Non credo questa cosa finisca.
Da parte nostra (intendo EU) tra poco finisce il freddo, e si riprende a guardare meno la bolletta.

E' ovvia la retorica europea per preparare l'opinione pubblica a scendere in guerra. Io spero mandino avanti il ministro degli esteri a tenere alta la bandiera. Anche se, purtroppo non è "retorica" perchè le cose sono vere solo che l'enfasi è molto da una parte.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: <><><>

Messaggioda Ziggomatic » lun mar 14, 2022 18:09 pm

PIEDENERO ha scritto:La facciamo finire o no sta guerra del c***o?



Qualche idea?
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: <><><>

Messaggioda Sbob » lun mar 14, 2022 18:16 pm

Ziggomatic ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:La facciamo finire o no sta guerra del c***o?



Qualche idea?

I putiniani come lui l'hanno detto chiaramente quale sia l'idea. Abbandoniamo l'Ucraina e lasciamo che si arrendano al più presto così che Putin possa prendersi il suo lebensraum. c***o gli frega a lui, l'importante è che domani possa di nuovo pagare la benzina meno di un euro e mezzo.

C'è un corollario, una volta presa l'Ucraina senza trovare opposizione, Putin potrebbe pensare che valga la pena fare un passo in più. Che so, la Moldavia. E chissà che non sia una buona idea provare a dare un colpetto ad una repubblica baltica per vedere se la NATO difende per davvero un alleato, o se di fronte alla paura del nucleare si scioglie. Poi chissà.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: <><><>

Messaggioda PIEDENERO » lun mar 14, 2022 18:25 pm

Ziggomatic ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:La facciamo finire o no sta guerra del c***o?



Qualche idea?


Se potessi trasmettere in prima serata magari a reti unificate le immagini che ho appena visto probabilmente qualche cosa la otterrei.
Son video di oggi girati subito dopo la caduta di ordigni sulla popolazione di una e dell'altra parte. Immagini terrificanti che ci mostrano cos'è realmente la guerra.
Certo che se usate a senso unico otterrebbero il risultato inverso.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: <><><>

Messaggioda PIEDENERO » lun mar 14, 2022 18:27 pm

Sbob ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:La facciamo finire o no sta guerra del c***o?



Qualche idea?

I putiniani come lui l'hanno detto chiaramente quale sia l'idea. Abbandoniamo l'Ucraina e lasciamo che si arrendano al più presto così che Putin possa prendersi il suo lebensraum. c***o gli frega a lui, l'importante è che domani possa di nuovo pagare la benzina meno di un euro e mezzo.

C'è un corollario, una volta presa l'Ucraina senza trovare opposizione, Putin potrebbe pensare che valga la pena fare un passo in più. Che so, la Moldavia. E chissà che non sia una buona idea provare a dare un colpetto ad una repubblica baltica per vedere se la NATO difende per davvero un alleato, o se di fronte alla paura del nucleare si scioglie. Poi chissà.


Non ci casco caro, ti conosco bene e soprattutto non serve.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: <><><>

Messaggioda Ziggomatic » lun mar 14, 2022 18:43 pm

PIEDENERO ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:La facciamo finire o no sta guerra del c***o?



Qualche idea?


Se potessi trasmettere in prima serata magari a reti unificate le immagini che ho appena visto probabilmente qualche cosa la otterrei.
Son video di oggi girati subito dopo la caduta di ordigni sulla popolazione di una e dell'altra parte. Immagini terrificanti che ci mostrano cos'è realmente la guerra.
Certo che se usate a senso unico otterrebbero il risultato inverso.


Sei molto ottimista Piede.
Le immagini non valgono più nulla, specialmente in un'epoca come la nostra.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: <><><>

Messaggioda PIEDENERO » lun mar 14, 2022 18:47 pm

Ziggomatic ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:La facciamo finire o no sta guerra del c***o?



Qualche idea?


Se potessi trasmettere in prima serata magari a reti unificate le immagini che ho appena visto probabilmente qualche cosa la otterrei.
Son video di oggi girati subito dopo la caduta di ordigni sulla popolazione di una e dell'altra parte. Immagini terrificanti che ci mostrano cos'è realmente la guerra.
Certo che se usate a senso unico otterrebbero il risultato inverso.


Sei molto ottimista Piede.
Le immagini non valgono più nulla, specialmente in un'epoca come la nostra.


Non lo sono. Ma bisogna fare qualcosa, nelle persone ancora vive, agonizzanti e mutilate che ho visto ci ho visto i miei famigliari.

Razza umana di merda
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: <><><>

Messaggioda Ziggomatic » lun mar 14, 2022 18:53 pm

PIEDENERO ha scritto:
Razza umana di merda


Ecco, vedi. Hai centrato il punto.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: <><><>

Messaggioda PIEDENERO » lun mar 14, 2022 19:18 pm

Ziggomatic ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
Razza umana di merda


Ecco, vedi. Hai centrato il punto.


Preferisco la frustrazione alla rassegnazione.

Ciao Ziggodinejad :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: <><><>

Messaggioda PIEDENERO » lun mar 14, 2022 19:50 pm

(Antonio Di Francesco – La Verità) – Le armi e le parole. All’alba della terza settimana di guerra, con i russi che moltiplicano i fronti d’attacco, il frastuono delle bombe è ancora forte sulle città dell’Ucraina, mentre le parole, quelle risolutive, restano chiuse in un cassetto. «La diplomazia ha i suoi strumenti, ma i governi non sono ancora pronti a farne uso», spiega alla Verità Sergio Romano, già ambasciatore italiano presso la Nato e poi a Mosca, negli ultimi anni dell’Unione Sovietica.

Sergio Romano, perché il cessate il fuoco resta un’ipotesi lontana in questo momento?

«Entrambi i fronti ritengono di poter ancora ottenere i propri obiettivi con un uso ragionato della forza».

Per questo motivo la diplomazia non trova varchi?

«La diplomazia giocherà tutte le sue carte, ma non immediatamente».

Quando?

«I diplomatici lavorano per i governi. Se non c’è l’intenzione di interrompere le operazioni militari e si ritiene di poter esercitare delle pressioni molto forti, la diplomazia non può entrare in funzione. Quel momento arriverà, la situazione attuale non è tollerabile troppo a lungo».

Il primo tentativo di arrivare a un negoziato di pace è stato un nulla di fatto. «Sembra che ci siano altre persone che decidono in Russia», ha detto il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba, riferendosi al suo omologo russo, Sergej Lavrov.

«Tra Lavrov e Putin c’è una distribuzione dei ruoli e delle parti, razionale ed efficace. Lavrov entrerà in gioco al momento giusto, quando gli sarà consentito di usare gli strumenti di cui dispone. Sul campo si sta ancora combattendo, i fronti si scambiano accuse e minacce in modo reciproco.

È Vladimir Putin a guidare il gioco, per ora. Se dovesse affidarsi a Lavrov, il suo ministro degli Esteri non potrebbe far altro che usare l’arma della mediazione, che al Cremlino ritengono prematura».

Un incontro tra i due presidenti potrebbe essere risolutivo?

«Il contatto sarà certamente importante, ma sarà l’ultima tappa: i presidenti interverranno per mettere la loro firma su delle decisioni concordate precedentemente. Se i presidenti diventano gli unici protagonisti del dialogo, e non si mettono d’accordo, saremo molto più vicini a una degenerazione del conflitto piuttosto che alla sua risoluzione».

Sulla scena si sono presentati alcuni possibili mediatori esterni: prima Macron, che nel giro di un mese ha avuto più di 10 colloqui con Putin, nessuno dei quali è risultato persuasivo; poi, è arrivato il turno del presidente turco Erdogan.

«E non dimentichiamo Israele: in queste settimane si sono fatti avanti personaggi israeliani che hanno avuto lunghi rapporti con entrambi i Paesi in guerra. I mediatori saranno utili solo nel momento in cui si riconoscerà loro un ruolo, quando saranno nelle condizioni di avanzare proposte concrete.

Per esempio, da qualche giorno si comincia a parlare della neutralità dell’Ucraina con una frequenza mai registrata prima. Un’ipotesi che non aveva ancora trovato il giusto spazio nei tavoli delle trattative».

La considera una via d’uscita?

«È senza dubbio l’opzione più ragionevole. In ultima analisi, penso sia la vera soluzione al conflitto: un Paese con un’indipendenza totale, purché non ricorra mai all’uso delle armi. Il fatto che questa possibilità inizi a comparire nelle dichiarazioni dell’uno e dell’altro è interessante e, speriamo, promettente».

Perché non è arrivata prima?

«La situazione non era ancora matura, ciascuno dei due giocatori ha cercato di ottenere qualcosa in più da questa partita. Quando entrambi avranno capito che non ci sono altre vie d’uscita se non un accordo, si arriverà alla neutralità dell’Ucraina». D

ove vuole arrivare Putin, secondo lei?

«Putin sta attraversando una fase piuttosto difficile».

Che cosa intende?

«Ambisce a restituire alla Russia di oggi l’autorità e il prestigio di cui ha goduto nei secoli e, più di recente, negli anni della guerra fredda. Ha creduto di poter perseguire questo obiettivo con una rapida occupazione militare dell’Ucraina. Andare in guerra con la speranza di vincere subito e poi doversi ritirare su posizioni più concilianti, per un uomo come Putin, è una disfatta.

Quando si è accorto che l’obiettivo non è stato raggiunto, ha reso la situazione ancor più pericolosa. Penso sia stato anche un po’ bruciato, soprattutto dall’opinione pubblica, ma l’uomo ha ancora delle carte da giocare».

Quali sono queste carte?

«Putin controlla i settori più importanti del suo Paese, ha una certa influenza sull’economia, può contare su un insieme di oligarchi che ha enormemente agevolato nel corso del suo passato politico e nei confronti dei quali vanta un credito. In questo momento, anche gli oligarchi mi sembrano facciano parte dell’esercito di Putin».

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ritiene la minaccia nucleare di Mosca un bluff. Che ne pensa?

«Credo abbia ragione: l’arma nucleare serve per mettere in guardia il mondo. Di fronte a una situazione di grande crisi, si arriva a minacciarne l’uso, con tutti i rischi che ciò potrebbe comportare. Dobbiamo assolutamente evitare lo stato di impotenza che porta i Paesi che dispongono di armi nucleari a farne uso, ma non siamo ancora arrivati a quel punto. Per fortuna».

È stato messo a punto il quarto pacchetto di sanzioni economiche contro Mosca. I costi imposti alla Russia sono così devastanti, come dice il presidente americano Joe Biden?

«Le sanzioni producono certamente qualche risultato, esercitando una pressione sui governi in difficoltà. Eppure, come abbiamo constatato ormai tutti, sono un’arma a doppio taglio: colpiscono l’avversario, certo, ma danneggiano anche chi ne fa uso.

I rapporti commerciali sono diventati globali, un Paese non è mai totalmente isolato: dipende dalle forniture di un altro Paese e, soprattutto, a quel Paese vende i suoi prodotti. In questo caso, un po’ di retorica permette di sbandierare i provvedimenti adottati come se fossero estremamente efficaci. Qualche risultato lo ottengono, ma alla fine tutti sanno che le sanzioni possono essere suicide, anche se nessuno lo dice in maniera esplicita».

«L’economia russa si adatterà alla nuova situazione e rafforzerà l’indipendenza e la sovranità», ha risposto Putin, paventando l’aumento dei prezzi alimentari a livello mondiale.

«Queste affermazioni non sono politiche, sono posizioni bellico-propagandistiche: siamo nella fase in cui ci si minaccia anche retoricamente, nella speranza di indebolire l’avversario. La guerra non è fatta soltanto di armi, ma anche di parole».

Che ruolo potrà avere la Cina in questa crisi?

«La potenza della Cina è indiscutibile, ma ci sono circostanze in cui, per quanto autorevole e rispettabile, non può risolvere un problema di cui è solamente spettatrice. La Cina è un Paese saggio, la saggezza a volte suggerisce di restare a guardare».

Secondo l’Ispi, negli ultimi anni la Russia ha raddoppiato la sua dipendenza commerciale da Pechino, mentre la Cina non ha fatto altrettanto. Pensa che questa guerra possa rendere Mosca una sorta di satellite cinese?

«Francamente no. La Cina ha bisogno di crescere: per rendere la popolazione più prospera, hanno bisogno di commerciare con tutti e non rinunceranno mai a farlo. I cinesi non si legheranno mani e piedi a nessuno, hanno bisogno di conservare i loro margini di libertà».

La prospettiva di un futuro dell’Ucraina nell’Unione europea si allontana: a Bruxelles, al massimo, offrono l’ingresso nel programma Erasmus. A Kiev sono stati sedotti e abbandonati?

«Sono certo che un giorno l’Ucraina entrerà a far parte dell’Unione europea, ma sono altrettanto convinto che non possa accadere in questa fase. Con l’ingresso di Polonia, Repubblica ceca e Ungheria, abbiamo già fatto un’esperienza negativa».

Per quale motivo la giudica negativa?

«Questi Paesi non hanno portato nulla all’Unione europea: il loro punto di riferimento, lo Stato con cui vogliono avere rapporti e a cui vogliono affidare parte della loro sovranità sono gli Stati Uniti. Pensano solo agli Stati Uniti, all’Unione europea si interessano fino a un certo punto. Non si comportano da europei, ma come Stati satellite degli americani».

A proposito degli Stati Uniti, pensa che Washington stia traendo vantaggio da questo conflitto? Ridurre la dipendenza energetica dell’Europa da Mosca è un loro obiettivo?

«Gli Stati Uniti vogliono avere dei punti di riferimento in Europa, degli interlocutori. Si considerano una potenza globale, non accetteranno mai un ruolo da attore non protagonista. Per Washington, l’Europa è un’area a cui non è possibile restare indifferenti».
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: <><><>

Messaggioda giorgiolx » lun mar 14, 2022 23:42 pm

Domanda per chi ha studiato un po di storia...quando la Russia è stata potente influente politicamente e mitarmente nella storia...in che epoca?

A parte i 30/40 anni post seconda guerra mondiale dove ha avuto un credito pazzesco dovuto al peso e ai sacrifici nella vittoria della seconda guerra mondiale
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: <><><>

Messaggioda Kinobi » mar mar 15, 2022 9:05 am

Dipende da quale storia.
Quella che ci fanno studiare a noi, o quella del mondo?
La Russia è un paese enorme, con zone "in tanta malora" dove fisicamente ben prima del Global Warming, c'era poco che potesse fare storia.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: <><><>

Messaggioda giorgiolx » mar mar 15, 2022 11:38 am

vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.