alter-ego ha scritto: 15 testate distribuite in 20 paesi diversi e totalizza una media mensile di 300.000 copie stampate.
quindi una media di 15.000 per testata, così a naso non mi sembra tantissimo ... e con la diffusione di internet credo che questi numeri saranno destinati a calare.
Quanto alla differenza tra il pubblico maschile e femminile direi che conferma la tendenza (e l'idea) che l'alpinismo sia una cosa da uomini.
L'età dei lettori non saprei come valutarlo: di sicuro i più giovani preferiscono attaccarsi al modem, piuttosto che spendere un pacco di soldi sui mensili di montagna ... oppure le riviste sono troppo attaccate alle "grandi imprese" dove invece il movimento giovanile si da più all'arrampicata sportiva e bouldering (questa l'ho sparata) ... oppure l'alpinismo è una questione di vecchi leoni ... boh? qui è difficile far parlare solo i numeri. Contestualmente la bassa percentuale di lettori studenti, imo, è poco significativa per le ragioni che ho già esposto: ormai il media principe è internet e uno studente alpinista non va a spendere soldi per una rivista quando gli basta "appicciarsi" a youtube per avere i video delle imprese di sharma e co.