Trave

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Trave

Messaggioda robibz » ven apr 10, 2020 11:21 am

Ciao amici, ho bisogno di comprare un trave per potermi allenare un po a casa visto l'andazzo di questo periodo, però ho un grosso problema, non posso installarlo sopra le porte perché sono tutte scorrevoli. Chiedevo se esistono dei modelli che non vanno attaccati alla parete, ma che hanno due piedistalli? Oppure se sapete dove poter ordinare un telaio/sostegno a L da poter fissare ad un muro di casa e sul quale poi installare il trave? Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi in qualche modo, grazie
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Trave

Messaggioda robibz » ven apr 10, 2020 11:52 am

Vorrei qualcosa come ha il tipo in video:

https://www.youtube.com/watch?v=OxOq1XVCv0Q
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Trave

Messaggioda tatone » ven apr 10, 2020 12:28 pm

un po' di anni fa ne feci fare uno artigianale ad un amico di mio padre da appendere al centro del soffitto del box

usato 5 volte

ho visto filmati di gente che lo usa appeso a corde….non so come facciano…..
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Re: Trave

Messaggioda wolf jak » ven apr 10, 2020 16:14 pm

Guarda qui: https://www.climber.co.uk/news/news/the ... ing-walls/ una bellissima soluzione se hai abbastanza spazio :D
Immagine

Se hai (un amico con) una certa manualità, potresti fartela da solo.

Se preferisci comprarla online: https://powerstationtraining.com/ (ti avverto subito: se la fanno pagare cara!)

NB: pare che si possa pure installare un pannello inclinato :D :D
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Trave

Messaggioda Achille_piè_veloce » ven apr 10, 2020 16:33 pm

wolf jak ha scritto:Immagine



e quando non è periodo di allenamento, ci puoi attaccare i salami ad essiccare
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: Trave

Messaggioda wolf jak » ven apr 10, 2020 17:50 pm

Pare si possa montare e smontare in pochi minuti... così quando non lo usi lo metti da parte...

Per i salami ricordo che esistono già le daisy chain che sono fatte apposta :mrgreen:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Trave

Messaggioda robibz » sab apr 11, 2020 11:42 am

Grazie, pensavo proprio a qualcosa del genere, ora devo solo creare lo spazio in casa e trovare i soldi :lol: :lol:

Ora vedo se riesco a montare un trave sopra una delle porte, sembra alla fine che non siano di cartongesso, ma di mattoni
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Trave

Messaggioda paolocar88 » sab apr 11, 2020 14:39 pm

Per evitare sorprese io il trave non l'ho fissato direttamente al muro ma su un pannello di legno multistrato

Il pannello a sua volta è fissato con 4 tasselli ai lati della porta, così il peso scarica solo sui montanti

A posteriori avrei messo anche uno o due tasselli centrali, sul bordo superiore del pannello, per evitare che si fletta...
Ora senza carico strapiomba di 2 gradi e temo che diventino 3 o 4 quando ci si appende...
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Re: Trave

Messaggioda piazarol » dom apr 12, 2020 17:47 pm

Immagine
:roll: :wink:
Avatar utente
piazarol
 
Messaggi: 896
Images: 0
Iscritto il: mer ott 30, 2013 18:22 pm
Località: belluno

Re: Trave

Messaggioda Kinobi » mar apr 14, 2020 15:36 pm

robibz ha scritto:Ora vedo se riesco a montare un trave sopra una delle porte, sembra alla fine che non siano di cartongesso, ma di mattoni


Hai risolto?
Sennò ti posto il mio sistema che è attaccato al soffitto: na boiata e con lievi modifiche, ancora più facile. Devi però cercare dove c'è un getto in quanto le "pignatte" non tengono. Non so come si dice pignatte in italiano. Io lo ho in scantinato ad esempio.

Il mio sistema può essere oppure puntellato con un cristo (puntello a croce o cristo) al soffitto (legno sopra e legno sotto, non rovina nulla, e lo sposti e togli in poco tempo e ha un costo "risibile".
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Trave

Messaggioda cyclocaster » mer apr 15, 2020 14:44 pm

Qualcuno ha provato a fissare un trave al RACK BODYBUILDING 500 di Decathlon? Sembra solido, è in acciaio, fatto per sostenere pesi, bilancieri e fare trazioni. Non dovrebbe avere problemi di carico.

https://www.decathlon.it/rack-bodybuild ... 80452.html
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Re: Trave

Messaggioda Mork » sab apr 18, 2020 10:27 am

E se io monto il trave su un asse di legno, sul legno ci avvito dei ganci e appendo il tutto sullo stipite di una porta? può funzionare?
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Trave

Messaggioda Kinobi » sab apr 18, 2020 12:53 pm

climbalone ha scritto:
Kinobi ha scritto:
robibz ha scritto:...Devi però cercare dove c'è un getto in quanto le "pignatte" non tengono. Non so come si dice pignatte in italiano. Io lo ho in scantinato ad esempio...

Intendi mattoni forati? Io pensavo che se come base si fissa una bella asse di legno, che so, con 8 viti a espansione di quelle toste, distanziate in modo regolare, anche una parete di forati dovrebbe tenere.

Io sono 70 kg, +2 con scarpe. Carico alle volte tra i 10 ed i 15kg.
Io su delle viti a pressione su delle pignatte non metterei tra i 20 ed i 25 kg.
Poi vedi te.
Vedi la foto della pignatta. http://biblus.acca.it/solai-laterocemen ... o-teorico/
Sono 6 mm di cotto.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Trave

Messaggioda robibz » sab apr 18, 2020 13:00 pm

Kinobi ha scritto:
robibz ha scritto:Ora vedo se riesco a montare un trave sopra una delle porte, sembra alla fine che non siano di cartongesso, ma di mattoni


Hai risolto?
Sennò ti posto il mio sistema che è attaccato al soffitto: na boiata e con lievi modifiche, ancora più facile. Devi però cercare dove c'è un getto in quanto le "pignatte" non tengono. Non so come si dice pignatte in italiano. Io lo ho in scantinato ad esempio.

Il mio sistema può essere oppure puntellato con un cristo (puntello a croce o cristo) al soffitto (legno sopra e legno sotto, non rovina nulla, e lo sposti e togli in poco tempo e ha un costo "risibile".


Alla fine non ho più fatto perché non ho avuto tempo, se riesci manda pure foto, così mi faccio un idea anche di quel sistema. Sulla pagina Instagram di Jacopo Larcher (inserto ovviamo sponsorizzato) ho visto che lui l'ha attaccato al soffitto, dovrei guardare meglio anche quel sistema.
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Trave

Messaggioda piazarol » lun apr 20, 2020 19:11 pm

Kinobi ha scritto:[Io sono 70 kg, +2 con scarpe.

... 8O io farei un pensierino sul campio scarpa :roll:
Avatar utente
piazarol
 
Messaggi: 896
Images: 0
Iscritto il: mer ott 30, 2013 18:22 pm
Località: belluno

Re: Trave

Messaggioda Kinobi » lun apr 20, 2020 19:56 pm

piazarol ha scritto:
Kinobi ha scritto:[Io sono 70 kg, +2 con scarpe.

... 8O io farei un pensierino sul campio scarpa :roll:


70 più muntande, più t shirt, più panta e scarpe. Anzi, sono 71+ il resto ora.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Trave

Messaggioda Kinobi » lun apr 20, 2020 20:17 pm

Ecco come lo ho fatto io

Immagine

Piattina di ferro piegata, due travi. Te o puoi fare da solo se hai una morsa, e un minimo di manualità. Dato che ci sei ti consiglio di:
1 usare legno più sottile (multistrato)
2 farlo quadrato (il mio non lo è). La struttura per farlo quadrato la pupi fare di legno (meno fori sul soffitto). Nei lati dove non hai il trave (o i travi), metti multistrato, aggancia ragnetti in posizione simmetrica, compra due kit di prese identiche e hai 4 travi.
3 parlo per esperienza. Il trave serve per monitorare il tuo livello di allenamento e per fare forza (bruta). Per quanto bello e sensato sia il trave, è poco vario. Prendine due. Che alle volte le "mezze prese" aiutano. E metti una carrucola per il sovraccarico o lo scarico.
4 varia la tua tabella (ed il montaggio) secondo la tua dimensione di spalle, oppure, volgarmente, sega il trave per farne due pezzi come il mio e regolatelo per le tue spalle. Sul serio, meglio un trafve diviso che una tendine seria.
5 se lo seghi, controlla questo sistema di aggancio.
http://blog.trango.com/adjustable-mount-for-the-rptc/
6 io mi trovo bene con Tabata come timer.

Ciao,
E

Io uso i travi Trango, che non vendo più. Per me sono manifestamente i migliori in commercio. In particolare se non sei di circa 1,75 cm di altezza.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Trave

Messaggioda robibz » mar apr 21, 2020 19:35 pm

Kinobi ti ringrazio, progetto molto interessante, vedrò se riuscirò a creare una cosa simile, sarebbe veramente figo!
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll!!!
Avatar utente
robibz
 
Messaggi: 878
Iscritto il: ven nov 15, 2013 14:51 pm
Località: Bolzano

Re: Trave

Messaggioda Kinobi » mer apr 22, 2020 10:18 am

E' super Easy.
Ora vedo di risolverti il problema.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Trave

Messaggioda Kinobi » mer apr 22, 2020 10:51 am

Guarda, farò un kit che darò ad un negozio "amico" da vendere, perchè mi rendo conto che per alcuni avere viti autofillettanti da 5 lunghezze diverse, ragnetti, punte trapano da 12 mm, viti a pressione, anche l'avvitatore, potrebbe essere difficile. O trovare un fabbro e che ti faccia il lavoro...
Per cui il kit sarà composto da:

2 staffe di ferro per fare un "cubo". Dove ci dovrebbero stare più o meno tutte le travi in commercio. In realtà solo due lati saranno lunghi per contenere le dimensioni.
4 tavole si legno per i 4 lati, di cui tre forate per i ragnetti montati per le prese. Ragnetti inclusi ma non fissati per diminuire i costi

Su un lato devi avvitare la tua trave. Che ti scegli.
Sugli altri tre pezzi di pannelli legno, puoi decidere se te le vernici a trasparente (o impregnante che ti compri all'IKEA) oppure se ti compri a tua scelta le prese e ti avviti quelle che vuoi, o se metti altri travi.
Kit carrucole con cordino.

Lavorerò sui disclaimer per evitare che se uno tira giù il soffitto, non mi faccia causa.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron