da scairanner » mer gen 29, 2020 15:45 pm
Anche le spiagge, parlo di quelle sabbiose, una volta erano luoghi selvaggi, con piante, dune, rami portati dal mare. Poi è stato spianato e ripulito ogni sentore di selvaggio, la sabbia in eccesso è stata trasportata dove mancava, qualsiasi cosa fuori posto è stata eliminata, creando km di litorali tutti uguali.
Qualche raro rimasuglio qua e là è rimasto, in ogni caso un po' addomesticato. Il resto è come richiede la massa, e come logicamente sono diventati e sono destinate a trasformarsi le località più gettonate ed inserite in ambiti dove le amministrazioni già si muovono in questa direzione. Per l'elettore tipico, che è in maggioranza e che è quello che vota chi gli promette più comodità, va bene così.
Pochi giorni fa, in una lettera ad un quotidiano locale, un lettore chiedeva come mai (in una località alpina friulana), invece di lasciare le erbacce (!!! tra cui alcune rarità, trattandosi in realtà di una torbiera), attorno al laghetto non ci fosse una percorso pedonale con il ghiaino e i parapetti, che sarebbe così bello....
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...
-meno internet, più cabernet