Alpi Apuane - Pania Secca - via Promenade

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Alpi Apuane - Pania Secca - via Promenade

Messaggioda il.conte » ven gen 19, 2007 14:10 pm

http://www.cisasater.it/Nuoveascensioni/NewRoccia/Promenade/Promenade.jpg
Dato che pare esser in primavera, vorrei salirla !
Qualcuno la conosce ?!
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Re: Alpi Apuane - Pania Secca - via Promenade

Messaggioda stefano91 » ven gen 19, 2007 14:16 pm

il.conte ha scritto:http://www.cisasater.it/Nuoveascensioni/NewRoccia/Promenade/Promenade.jpg
Dato che pare esser in primavera, vorrei salirla !
Qualcuno la conosce ?!


nn la conosco....ma a vedersi sembrerebbe bellina!!!

ma poi mi sdubbia la roccia...siamo sicuri che sia davvero buona??? :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » ven gen 19, 2007 15:24 pm

Sinceramente anche io nutro qualche dubbio... roccia a parte... mi ricorda un po' le placconate che si trovano sui primi tiri delle vie Dinko- Marta- Heidi al Pizzo d'Uccello... a me sinceramente piacciono poco...
Comunque, dato la stagione, rimane comunque una meta interessante...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda stefano91 » ven gen 19, 2007 15:31 pm

Hercules ha scritto:Sinceramente anche io nutro qualche dubbio... roccia a parte... mi ricorda un po' le placconate che si trovano sui primi tiri delle vie Dinko- Marta- Heidi al Pizzo d'Uccello... a me sinceramente piacciono poco...
Comunque, dato la stagione, rimane comunque una meta interessante...


data la difficoltà abbordabile direi di si....
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » ven gen 19, 2007 15:41 pm

il problema è lì secondo me: placche a spit con quei gradi... mi fanno tanto venire in mente... erba...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda stefano91 » ven gen 19, 2007 15:45 pm

questa è l'unica relazione che c'è sulla rete...io nn ne avevo mai sentito parlare....bisogna andare a constatare per capirci qualcosa.
gli apritori qualcuno li conosce???
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » ven gen 19, 2007 15:47 pm

a constatare cosa scusa?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda stefano91 » ven gen 19, 2007 15:48 pm

Hercules ha scritto:a constatare cosa scusa?


come è la via...va provata..molto semplice :lol:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda alberto60 » ven gen 19, 2007 15:59 pm

la via è stata aperta da Bruno Barsuglia e compagni.

la relazione con tanto di schizzo si trova su www.cisasater.it nuove ascensioni.

difficoltà massima V+ obblig. V

Io non l'ho fatta ma amici miei che l'hanno salita mi hanno detto che le difficoltà sono piuttosto larghe. E' proprio una promenade :D Un pò come le altre due sulla destra, via dei Nasi e fa una sega all'Uomo Ragno.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefano91 » ven gen 19, 2007 16:00 pm

quindi mi ci posso far portare???

la via è bella e tranquilla???
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda alberto60 » ven gen 19, 2007 16:05 pm

stefano91 ha scritto:quindi mi ci posso far portare???

la via è bella e tranquilla???


dipende da chi ti ci porta e dipende cosè per te una via bella?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefano91 » ven gen 19, 2007 16:07 pm

alberto60 ha scritto:
stefano91 ha scritto:quindi mi ci posso far portare???

la via è bella e tranquilla???


dipende da chi ti ci porta e dipende cosè per te una via bella?


nn era il modo migliore di formulare la domanda....scusa....cmq

è una via abbordabile?su roccia buona?

vale la pena a farsi?
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda alberto60 » ven gen 19, 2007 16:18 pm

stefano91 ha scritto:
alberto60 ha scritto:
stefano91 ha scritto:quindi mi ci posso far portare???

la via è bella e tranquilla???


dipende da chi ti ci porta e dipende cosè per te una via bella?


nn era il modo migliore di formulare la domanda....scusa....cmq

è una via abbordabile?su roccia buona?

vale la pena a farsi?


Ti ripeto io non l'ho fatta . Ho riportato quello che mi hanno detto amici miei. Comunque credo che sia una via tranquilla un pò come le altre due vie sulla destra , che può meritare una visita nonostante la sua brevità anche perchè puoi riscendere a doppia e abbinarla con la via dei NASI e a FA UNA SEGA ALL'UOMO RAGNO.
Io ho fatto le altre due e la roccia è buona e credo lo sia anche sua questa via.

di più non ti posso dire , mi dispiace

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefano91 » ven gen 19, 2007 16:19 pm

alberto60 ha scritto:
stefano91 ha scritto:
alberto60 ha scritto:
stefano91 ha scritto:quindi mi ci posso far portare???

la via è bella e tranquilla???


dipende da chi ti ci porta e dipende cosè per te una via bella?


nn era il modo migliore di formulare la domanda....scusa....cmq

è una via abbordabile?su roccia buona?

vale la pena a farsi?


Ti ripeto io non l'ho fatta . Ho riportato quello che mi hanno detto amici miei. Comunque credo che sia una via tranquilla un pò come le altre due vie sulla destra , che può meritare una visita nonostante la sua brevità anche perchè puoi riscendere a doppia e abbinarla con la via dei NASI e a FA UNA SEGA ALL'UOMO RAGNO.
Io ho fatto le altre due e la roccia è buona e credo lo sia anche sua questa via.

di più non ti posso dire , mi dispiace

Alberto


grazie mille...ora aggiungo un altra idea alle mille che ho gia per la testa :lol:
:wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » ven gen 19, 2007 16:23 pm

Così, a naso, consiglierei di metterla in coda però...
Ultima modifica di Hercules il ven gen 19, 2007 16:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda stefano91 » ven gen 19, 2007 16:24 pm

Hercules ha scritto:Così, a naso. consiglierei di metterla in coda però...


nn ti preoccupare....la coda è lunga...anche se la metto in mezzo c'arrivo fra 10 anni :cry: ..... :lol:
cmq concordo :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Antonio63 » mer gen 24, 2007 15:12 pm

Promenade come dice Alberto non discosta molto dalle due vie accanto ( v.nasi ,fa una sega all'omo ragno ) e' un po' piu corta e piu' facile ,la 1 parte e' di placca in placca ,gli ultimi 2 tiri che poi sono i piu' diciamo duri rispetto al resto della via ( li danno 5) sono piu' vertivali e la roccia e' un po' meno buona ,credo sia nata con lo scopo di portarci i corsi di alpinismo ,comunque secondo me una volta merita.La via e' tutta fixata tranne dei punti dove visto il grado basso sono lunghini quindi se proprio uno non si sente sicuro puo' integrare qualcosa .Ciao Antonio
Antonio63
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom feb 12, 2006 19:08 pm
Località: Media valle

Messaggioda virgulto » mer gen 24, 2007 21:22 pm

Sabato ho percorso la cresta nord della pania secca, e se non sbaglio la via che citate arriva proprio li...
Poi nello stesso giorno abbiamo fatto la cresta nord est del pizzo delle saette 3 tiri su roccia che a dire rotta è dir poco...
Ciao Leo
Ultima modifica di virgulto il gio gen 25, 2007 15:01 pm, modificato 1 volta in totale.
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda stefano91 » mer gen 24, 2007 21:34 pm

virgulto ha scritto:Sabato ho percorso la cresta nord della pania secca, e se non sbaglio la via che citate arriva proprio li...
Poi nello stesso giorno abbiamo fatto la cresta nord est del pizzo delle saette 3 tiri su roccia che ha dire rotta è dir poco...
Ciao Leo


tipico esempio di buona roccia apuana :lol:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda alberto60 » gio gen 25, 2007 9:11 am

virgulto ha scritto:Sabato ho percorso la cresta nord della pania secca, e se non sbaglio la via che citate arriva proprio li...
Poi nello stesso giorno abbiamo fatto la cresta nord est del pizzo delle saette 3 tiri su roccia che ha dire rotta è dir poco...
Ciao Leo


la cresta nord est del Pizzo delle Saette anche se breve è molto interessante farla d'inverno o come itinerario a se traversando dalla Pianiza evitando la prima parte non interessante. Oppure abbinandola con la parte bassa della parete nord del Pizzo delle Saette (ad esempio via Elisabetta) se non è in condizione l'uscita diretta per la cuspide.

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.