artrosi ginocchio

artrosi ginocchio

Messaggioda PEL DI CAROTA » mar gen 02, 2007 11:50 am

Al ritorno da un trekking piuttosto impegnativo, mi sono ritrovato con un ginocchio gonfio e dolorante. La radiografia ha evidenziato una artrosi in fase iniziale. Cerco suggerimenti per cure e, soprattutto, per non smettere di "trekkare". grazie
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda Omselvadegh » mar gen 23, 2007 14:22 pm

ma ti hanno operato a qualcosa? anche solo un artroscopia al menisco???? :?:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda PEL DI CAROTA » mer gen 24, 2007 9:45 am

Assolutamente no. E' una questione di vecchiaia (!). Da quello che mi ha detto l'ortopedico, se voglio seguitare a fare trekking, semplicemente a camminare o salire e scendere le scale, mi dovrò abituare a convivere col dolore o a prendere antinfiammatori quando occorre..........altrimenti riposo assoluto :smt022
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda Omselvadegh » mer gen 24, 2007 15:03 pm

Allora gnà da fà......purtroppo l'artrosi come unica soluzione ha l'operazione....ma non so quanto convenga........... 8O 8O
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda yena » lun gen 29, 2007 20:25 pm

non facciamo casini! l'artrosi è una patologia cronica degeneraativa, è il destino di tutti prima o poi. non si cura certo con l'artroscopia che è solo un metodo per risisteamare molto momentaneamente l'articolazione, nè con integratori vari, che servono quasi solo a arricchire chi li vende. si può pensare di fare delle osteotomie, e poi la protesi mono bi o tricompartimentale, ma ,la si fa nell'artrosi grave!

comunque pel ha avuto un'artrosinovite,è solo uno dei segni iniziali dell'artrosi.

i consigli da dare invece son pochi:
usare i bastoncini, e concentrarsi sulle braccia per scaricare piu peso possibile (poi tanto viene l'artrosi al gomito!
zaini leggeri
pedule con suole morbide (se la passeggiata è facile son meglio le scarpe a cuscinetto ammortizzante)
ridurre la lunghezza e la pendenza delle uscite (ricordare che il dislivello comprende anche la discesa)
fare passi brevi
fare stretching
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda scheggia » lun gen 29, 2007 21:10 pm

yena ha scritto:non facciamo casini! l'artrosi è una patologia cronica degeneraativa, è il destino di tutti prima o poi. non si cura certo con l'artroscopia che è solo un metodo per risisteamare molto momentaneamente l'articolazione, nè con integratori vari, che servono quasi solo a arricchire chi li vende. si può pensare di fare delle osteotomie, e poi la protesi mono bi o tricompartimentale, ma ,la si fa nell'artrosi grave!

comunque pel ha avuto un'artrosinovite,è solo uno dei segni iniziali dell'artrosi.

i consigli da dare invece son pochi:
usare i bastoncini, e concentrarsi sulle braccia per scaricare piu peso possibile (poi tanto viene l'artrosi al gomito!
zaini leggeri
pedule con suole morbide (se la passeggiata è facile son meglio le scarpe a cuscinetto ammortizzante)
ridurre la lunghezza e la pendenza delle uscite (ricordare che il dislivello comprende anche la discesa)
fare passi brevi
fare stretching


quoto, e buon divertimento!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda PEL DI CAROTA » lun feb 05, 2007 9:31 am

Grazie a tutti per i preziosi consigli. Se vi dicessi che per l'estate del 2008, per i miei 50 anni (100 in 2 con il mio gemello), ho deciso di fare le 8 tappe dell'Alta Via delle Alpi Apuane, qual'è il vostro giudizio? :?:
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda il.bruno » lun feb 05, 2007 10:35 am

il mio giudizio è NIMESULIDE!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda najaru » ven apr 27, 2007 18:57 pm

magari prima di fare trattamenti fare un esame come si deve tipo RM
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda yena » lun apr 30, 2007 17:01 pm

giusto... ma una rnm costa quasi 1000 euro ai contribuenti.... quindi forse è meglio fare una visita dall'ortopedico che costa molto molto meno. e prima ancora fare una visita dal medico di medicina generale che costa molto molto molto meno.

ecchecazzo per forza che la spesa sanitaria continua ad aumentare! se pretendiamo di farci degli esami inutili solo per toglierci uno sfizio! gli esami van fatti solo quando servono veramente non per sicurezza!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda najaru » mar mag 01, 2007 7:38 am

yena ha scritto:giusto... ma una rnm costa quasi 1000 euro ai contribuenti.... quindi forse è meglio fare una visita dall'ortopedico che costa molto molto meno. e prima ancora fare una visita dal medico di medicina generale che costa molto molto molto meno.

ecchecazzo per forza che la spesa sanitaria continua ad aumentare! se pretendiamo di farci degli esami inutili solo per toglierci uno sfizio! gli esami van fatti solo quando servono veramente non per sicurezza!


il discorso è molto piu complesso

da una parte hai ragione che si spendono troppi soldi per esami inutili (ma una rm non costa 1000 euro,in centri privati la paghi 300e e loro ci guadagnano quindi...)

d altro canto vengono fatti tanti esami che costano meno ma che non danno risposte utili quindi i soldi sono buttati via cmq. e poi magari alla fine si fara cmq la RM. il problema principale è dei medici di base che non sanno scegliere l esame piu risolutivo per la clinica del paziente e per il suo stato fisico generale. (delle volte vengono fatti esami a vecchietti di 80 anni che difficilmente potranno essere operati o avere un miglioramento significativo).
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda scheggia » mar mag 01, 2007 8:23 am

najaru ha scritto:
yena ha scritto:giusto... ma una rnm costa quasi 1000 euro ai contribuenti.... quindi forse è meglio fare una visita dall'ortopedico che costa molto molto meno. e prima ancora fare una visita dal medico di medicina generale che costa molto molto molto meno.

ecchecazzo per forza che la spesa sanitaria continua ad aumentare! se pretendiamo di farci degli esami inutili solo per toglierci uno sfizio! gli esami van fatti solo quando servono veramente non per sicurezza!


il discorso è molto piu complesso

da una parte hai ragione che si spendono troppi soldi per esami inutili (ma una rm non costa 1000 euro,in centri privati la paghi 300e e loro ci guadagnano quindi...)

d altro canto vengono fatti tanti esami che costano meno ma che non danno risposte utili quindi i soldi sono buttati via cmq. e poi magari alla fine si fara cmq la RM. il problema principale è dei medici di base che non sanno scegliere l esame piu risolutivo per la clinica del paziente e per il suo stato fisico generale. (delle volte vengono fatti esami a vecchietti di 80 anni che difficilmente potranno essere operati o avere un miglioramento significativo).


mio padre per incapacità dei medici di fargli fare l'esame giusto ha dovuto aspettare tre anni di trovare un medico realmente competente e che capisse quale esame dovesse fare! poi per fortuna l'ha trovato! sennò ci crepava e non ha esattamente 80 anni!!! quindi è ora che i medici si diano un po' una svglia perché per la maggior parte sono degli incompetenti colossali! se uno ha voglia di far passare la giornata al lavoro è meglio che non vada a farlo sulla pelle degli altri!
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda n!z4th » mar mag 01, 2007 8:48 am

il mio giudizio è NIMESULIDE


Vale a dire il generico del famosissimo AULIN.
8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda yena » ven mag 18, 2007 18:41 pm

il problema principale è dei medici di base che non sanno scegliere l esame piu risolutivo per la clinica del paziente e per il suo stato fisico generale


no il problma non è neppure questo in verità se la questione non è iperspecialistica lo sanno.
il vero problema è che il radiologo (io parlo per la mia branca, ma un cardiologo potrebbe dire lo stesso per uno studio eletrofisiologico) che deve fare l'esame non mette solo il paziente nella macchina, a seconda della patologia deve posizionarlo in un certo modo, impostare la machina, e poi quando guarda la lastra deve sapere cosa cercare. èper questo che l'ortopedico diffida sempre dei referti e vuole vedere anche le lastre. il radiologo (o chi altro fa questi esami ad alta tecnologia ) deve avere un questito preciso. non basta chiedere rmn del ginocchio..... e per porre un quesito specifico serve una profonda conoscenza della patologia, e quindi uno specialista.

è difficile compito del medico generico, deve star dietro a mille specialisti!

certo quindi dovrebbe mandar la gente dallo specialista a chiederee l'esame e poi rimandarla.... ma questo oltre a far aumentare le spese perchè si fan 2 visite causa anche un allungamento dei tempi di attesa.... insomma è un gran casino, ma bisogna trovar ilmodo di ridurre la spesa sanitaria che continua ad aumentare.... (e io prendo 800 euro lordi al mese)

per finire i centri privati chiedono 300 euro per una rmn... e i soldi che gli rimborsa la regione.... in vertià la strada è statalizzare tutto.... anche la produione di siringhe.... e produrre a costo di realizzazione. oltre a razionalizzare
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda najaru » ven mag 18, 2007 18:44 pm

yena ha scritto:
il problema principale è dei medici di base che non sanno scegliere l esame piu risolutivo per la clinica del paziente e per il suo stato fisico generale


no il problma non è neppure questo in verità se la questione non è iperspecialistica lo sanno.
il vero problema è che il radiologo (io parlo per la mia branca, ma un cardiologo potrebbe dire lo stesso per uno studio eletrofisiologico) che deve fare l'esame non mette solo il paziente nella macchina, a seconda della patologia deve posizionarlo in un certo modo, impostare la machina, e poi quando guarda la lastra deve sapere cosa cercare. èper questo che l'ortopedico diffida sempre dei referti e vuole vedere anche le lastre. il radiologo (o chi altro fa questi esami ad alta tecnologia ) deve avere un questito preciso. non basta chiedere rmn del ginocchio..... e per porre un quesito specifico serve una profonda conoscenza della patologia, e quindi uno specialista.

è difficile compito del medico generico, deve star dietro a mille specialisti!

certo quindi dovrebbe mandar la gente dallo specialista a chiederee l'esame e poi rimandarla.... ma questo oltre a far aumentare le spese perchè si fan 2 visite causa anche un allungamento dei tempi di attesa.... insomma è un gran casino, ma bisogna trovar ilmodo di ridurre la spesa sanitaria che continua ad aumentare.... (e io prendo 800 euro lordi al mese)

per finire i centri privati chiedono 300 euro per una rmn... e i soldi che gli rimborsa la regione.... in vertià la strada è statalizzare tutto.... anche la produione di siringhe.... e produrre a costo di realizzazione. oltre a razionalizzare


ma infatti il problema é molto complesso e una soluzione vera e totale non cé.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.