scairanner ha scritto:il Duca ha scritto:Drughetta ha scritto:ciao!
nessun disturbo!
il forum è fatto apposta per questo.
grazie per le dritte, magari ti contatterò!
non si è presentato. come mai
Forse è sempre lui.
il Duca ha scritto:Drughetta ha scritto:ciao!
nessun disturbo!
il forum è fatto apposta per questo.
grazie per le dritte, magari ti contatterò!
non si è presentato. come mai
effettivamente non mi sono presentato perché frequentavo queto forum secoli fa!
comunque il
moniteur d'escalade é una figuara professionale francese, abilitata a fare le cose seguenti:
-insegnare l'arrampicata in sala e fuori.
anche vie lunghe, artificiale, trad, etc
-accompagnare clienti su vie lunghe, ferrate, e simili
-animare "eventi" di vario genere con attività "a corda" annesse all'arrampicata: teleferiche, pendoli giganti, ponti tibetani, ma più probabilmente feste di compleanno in sala d'arrampicata o su una falesietta di iniziazione!
I limiti all'esercizio, sono:
-1500 metri di quota
-non si deve perstare neve e tantomeno ghiaccio
-al di fuori della Francia, dipende un po' dalla legge del paese. Ad esempio in Italia normalmente non posso venire a lavorare, neppure con clienti francesi (e mi rode perché mi farebbe molto comodo poterli portare a Machaby o a Finale!) - le nostre associazioni di categoria si stanno dando da fare in ogni caso, forse un giono non esisterà un equivalente italiano ma noi saremo
riconosciuti. Altrove posso, e l'assicurazione mi copre, finché non esiste una legge locale che me lo impedisca. Ad esempio alcuni fanno stage
prestazione in falesia a Margalef.
Se alcuni volessero lanciarsi nell'avventura e trasferirsi in Francia, sappiate che si chiama
DEJEPS escalade en milieu naturel, che non ci diventerete ricchi, e che vi serviranno:
-un anno da dedicarci
-7a a vista in sala, essendo sotto pressione, un po' come una gara (la pressione ne frega davvero tantissimi alle selezioni! Meglio avere la testa giusta, o margine, o tutti e due)
-ED in via lunga sportiva, TD+ via lunga trad (si porta un curriculum)
-8K € minimo
Esiste pure il DEJEPS Canyonisme, per il quale dovete essere dei torrentisti un minimo competenti (a5-v5-IV senza grossi problemi) e a Boloris in costa azzurra fanno una formazione "2 in uno". Fino a pochi anni fa, infatti, arrampicata e torrentismo facevano parte dello stesso diploma. Neppure col torrentismo diventerete ricchi, ma se siete giovani e bravi potete facilmente lavorare 12 ore al giorno, 7 giorni su 7 per due mesi l'anno e poi fare dieci mesi in furgone tra una falesia e l'altra!