Bene, praticamente dovrebbe essere rimasto solo il lupo, che a lui ci piacciono queste cose

La malsana idea (mi sento un pò aGognizzante a fare 'ste cose) mi è balzata dopo aver casualmente letto qui (sul sito) di una via nuova del 2013/14 di Petit e soci su una cima (Capu Casconi erroneamente scritta Cascioni) in Corsica.
Ebbene, nel lontano 1990, assieme a due amici, decidemmo di avventurarci sull'isola, con informazioni scarsissime su quello che si poteva (alpinisticamente) fare ma pieni di belle speranze. Scelta la base strategica ad Evisa, semplicemente sceglievamo le possibili vie da salire, osservando dalla strada verso Porto le pareti più interessanti; poi, vista la qualsi totale assenza di sentieri, una mezza giornata andava per capire come raggiungere la parete, poi il giorno successivo all'alba si partiva.
Una delle mete prescelte fu proprio quella a fianco della spettacolare parete rossa salita da Petit, che avevamo effettivamente valutato troppo al di sopra della nostra portata: fu in ogni caso avventura totale, e dovemmo andarci due volte per arrivare in cima: la prima per raggiungere una comoda cengia dalla quale ci calammo abbastanza agevolmente, la seconda per dare "l'assalto finale" (cit) alla vetta (forse la nostra fu la prima salita assoluta, in quanto non trovammo assolutamente alcun segno di passaggio nè in via nè sulla cima, anche se ciò ci sembrò piuttosto strano data la bellezza della roccia e della via che ne era risultata).
Prima di avventurarci su quello che consideravamo l'obiettivo primario della vacanza, ci eravamo acclimatati (in agosto in Corsica fa caldo

E ora via con la rassegna di diapo, spegnete pure le luci


Ci saranno state delle vie? Nel dubbio noi salimmo la torre sulla sinistra e non trovammo tracce, nemmeno in cima; la discesa fu più avventurosa di quanto immaginavamo


Placche a perdita d'occhio: si può salire dappertutto, quel giorno ci divertimmo moltissimo

il fantastico e compattissimo granito rosso delle cima a fianco di Capu Casconi:




Enormi placconate di granito da salire ad libitum; chissà se oggi sono tappezzate di spit?


Capu Casconi e a destra la parete salita da noi

Drugo, giuro che non lo faccio più
